Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

Utenti
  • Numero contenuti

    7.819
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Lord Ludwig

  1. Sul primo punto, la questione non è la sagacia delle scelte, che spesso mancò, ma la volontà di intervenire per tornare a primeggiare. Si poteva intuire che Rush e Zavarov non si sarebbero inseriti, che sarebbe stato meglio semmai prendere Gullit sul quale eravamo primi. Ma pure sbagliando si agiva. Sul secondo, vero, la situazione è eccezionale. Ovvio anche però che sia eccezionale, sempre in negativo, l'umore della tifoseria. Per questo, anche se non siamo a metà classifica, mi pare perfettamente legittimo parlare di esasperazione.
  2. Ricordiamola bene, però. Estate 1987. Non si vince da un anno, arriva Rush. Fu un fiasco, ma all'epoca era considerato il miglior centravanti mondiale. Sembrava che tra Van Basten al Milan e Careca al Napoli il migliore lo avessimo preso noi. Estate 1988. Non si vince da due anni. Si cambia allenatore. Viene anche preso Zavarov. Altro flop, ma era appena stato tra i migliori all'europeo. Estate 1989. Non si vince da tre anni. Vengono presi validi giocatori, come Schillaci fresco capocannoniere della B e Casiraghi. Estate 1990. Appena vinte coppa Italia e UEFA. Si cambia comunque allenatore, sbagliando. Si fa una campagna acquisti faraonica quanto confusionaria con Baggio, Hassler, Di Canio, Corini... Estate 1991: torna Trapattoni in panca. Arrivano Kohler e Reuter. Estate 1992: non si vince da due anni, arriva Vialli. Estate 1993: appena vinta la UEFA, arriva Del Piero Estate 1994: arrivano Moggi, Lippi, Ferrara, Deschamps, Paulo Sousa. Cosa voglio dire: anche in quegli otto anni MAI si ebbe la sensazione che alla proprietà stesse bene non vincere. Si cambiava, si comprava, magari sbagliando. L'attuale depressione della tifoseria non deriva dal non vincere, ma dalla percezione che a chi comanda non INTERESSI vincere.
  3. Perfetto. Aggiungerei solo che il messaggio più che al popolino era alla società.
  4. Lord Ludwig

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Beh no, loro lo confermerebbero eccome😈
  5. Lord Ludwig

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Vedremo. Per me, considerando COME ha fatto quei due gol, il potenziale è davvero quello di uno che in futuro potrebbe essere da pallone d'oro. Buonanotte.
  6. Lord Ludwig

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    A parte che non ho detto "Yildiz sarà meglio di ADP" ma "è presto per dire a che livello possa arrivare", non devi pensare all'ADP bello e fatto del 94-98. A 19 anni cosa aveva mostrato che ti dava la certezza sarebbe diventato un fuoriclasse? Probabilmente, giudicando come fai tu, qualcuno avrebbe detto " non è scarso, ma non è il nuovo Baggio/Platini/Sivori". Di gente che a 18 anni ha mostrato quanto Yildiz ne ricordo pochi. Se poi sarà inferiore ad ADP, pari o meglio lo potremo dire fra cinque o sei anni.
  7. Lord Ludwig

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Come che c'entra? Tu sentenzi che non è il nuovo ADP, io ti faccio notare che allo stesso punto del percorso calcistico, quasi diciannove anni, ha fatto vedere molto di più. ADP a quella età aveva una decina di presenze in B. Dire che Yildiz non può arrivare ai suoi livelli è come dicevo prematuro.
  8. Lord Ludwig

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Un po' presto per dirlo. All'età di Yildiz ADP doveva ancora debuttare in serie A.
  9. No, ristrutturare non fa per lui. Però potrebbe ottimamente gestirlo, a patto che il gabbione sia esperto.
  10. Si, e nemmeno era quella figura totalmente positiva come viene solitamente presentato.
  11. Diceva Gandhi che la vera non violenza è quella del forte, di colui che potrebbe usare la violenza ma sa che si ottiene di più con la lotta non violenta. Alla non violenza del codardo, a chi non reagisce per paura, diceva di preferire la violenza. I nostri non dico siano vigliacchi. Forse solo indifferenti.
  12. Lord Ludwig

    Che farà Giuntoli?

    Beh, meno male... insegno 'sta roba da circa trent'anni😎
  13. Lord Ludwig

    Che farà Giuntoli?

    Perfetto! I cari vecchi tropi di Crisippo, modus ponendo ponens e tollendo tollens, e le versioni erronee, affermazione del conseguente e negazione dell'antecedente.
  14. Si potrebbe dire che non solo portano male i ritorni, ma anche i contratti quadriennali😎
  15. Come diceva Cruijff: “elk nadeel heeft zijn voordeel”. Ogni svantaggio ha il suo vantaggio.
  16. Lord Ludwig

    Che farà Giuntoli?

    Se porta a casa qualificazione CL e coppa Italia quest'anno... (pausa)... diventa un generoso 5 SUI TRE ANNI. Questo intendevo. Tipo 4, 4, 7 e media 5.
  17. Soldi poi spesi per goderci un anno e mezzo di Higuain... quando si dice che le cause della decadenza a volte iniziano negli anni di massimo splendore. No no, tranquillo. Solo che quando trovo qualcosa che non capisco provo a ragionarci.
  18. Ma converrai che è strano, no? Ti do una squalifica pesantissima, 15 anni, ma per altri cinque puoi andare avanti come se nulla fosse. Mah.
  19. Lord Ludwig

    Che farà Giuntoli?

    Tutta la prima parte è giustissima, ma non muta il fatto che una rosa da secondo a quarto posto trae beneficio dall'avere meno impegni delle avversarie di pari livello. L'ingiustizia, il danno economico, nessuno lo discute, ma non cambia la questione specifica. Sull'ultima parte, certo che di solito vince chi gioca comunque in Europa, proprio perché di norma chi resta fuori ha demeritato sul campo. Una squadra che arriva settima l'anno dopo, senza le coppe, forse arriva quinta. Una che sul campo arriva terza, l'anno dopo senza coppe dovrebbe non avere problemi ad arrivare seconda. A meno di sconvolgimenti della rosa, certo.
  20. Lord Ludwig

    Che farà Giuntoli?

    Ah beh sicuro. A certi dirigenti pure uno sarebbe troppo.
  21. Lord Ludwig

    Che farà Giuntoli?

    Ecco, su questo non sono d'accordo. Uno che arriva dicendo: "sono tornato per far tornare a vincere la Juve", che prima diceva "se c'è chi vince sempre e chi non vince mai ci sarà un motivo", uno che prende uno stipendio da Premier più che da povera serie A e che ottiene un quadriennale in cui lavorare tranquillo, uno a cui comprano Vlahovic, Bremer, Di Maria, Paredes, Kostic... non può poi aspettarsi il sei se non vince nulla e inanella perle come il 4-0 dal Chelsea, il 0-3 dal Villareal, il Maccabi, il Monza... Per me, 4. Se porta a casa qualificazione CL e coppa Italia quest'anno diciamo un generoso 5.
  22. Ah, in questo senso. Certo. Resta comunque che noi comuni mortali possiamo parlare col famoso senso di poi. Sennò il forum che esiste a fare?
  23. Giustissimo. Nello specifico, Scirea a 20 anni aveva 20 presenze in A con l'Atalanta, Tardelli aveva solo giocato in C, Gentile in B.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.