Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

emmepi54

Utenti
  • Numero contenuti

    14.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di emmepi54

  1. emmepi54

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Per me sono entrambe le cose. Parlo degli ultimi due anni, cioè, dal ritorno di Allegri. Sono due anni che la nostra rosa è incompleta, come la era anche prima. È imbottita, tra panchina e titolari, di giovani talenti che devono crescere e fare un ulteriore step. Tra i calciatori già fatti, l'unico vero top player, per il momento, vi è solo Chiesa. Vlahovic è forte ma non è un centravanti che riesce ad inventarsi gol dal nulla ed ha bisogno di una squadra che giri bene. La nostra difesa non è una di quelle a cui la Juve ci ha abituato. Questa è una squadra non adatta ad un gestore perché, mio parere personale, Allegri sa fare bene solo questo. Sono convinto che in questi due anni, Conte avrebbe fatto crescere squadra e giovani in modo esponenziale e non avremmo acquistato i vari Pogba, Di Maria, Paredes etc.
  2. Vero, partite difficili ma possono essere quelle dove i calciatori potrebbero fare meno errori. Ritrovare in queste partite il Rabiot che ci stava stupendo, sarebbe fondamentale.
  3. Berardi, con una testa come si deve, a 29 anni, sarebbe un top in una grande squadra. Ha doti tecniche e visione di gioco, notevoli e nel tiro è molto preciso. Ha rovinato la sua carriera per il carattere che ha e, comunque, resta un calciatore molto forte.
  4. Ottobre rosso, ci sta. Vincerne 2 e pareggiarne una, già sarebbe un risultato ottimo. Tra l'altro, sono queste le partite che fanno crescere i giovani e che possono dare consapevolezza alla squadra.
  5. Leggo Ceferin e mi parte l'embolo. Leggo Gravina e parte l'embolo. Il giorno che cadranno dalla poltrona, prenderò una sbornia epocale e non m' importa se i successori possano essere anche peggio.
  6. emmepi54

    Tanti auguri a Claudio Gentile

    Auguri guerriero indomabile. Duro come l'acciaio che si spezza ma non si piega. Ottimo allenatore delle giovanili, l'ultimo a vincere un Europeo, ha avuto un trattamenti miserabile, purtroppo, anche dalla Juve. Mamma mia che Juve la tua e che nazionale bianconera...
  7. Dittatura oscena, stile Nord Corea. C'era già quando hanno riaperto un processo sportivo chiuso con assoluzione, cambiando capo di imputazione e non garantendo un' equa difesa davanti ad un giudice terzo. A gennaio 23, hanno calpestato la costituzione più volte, pur di penalizzarci. Io non dimenticherò mai questo schifo, infatti non sono abbonato a nulla. Useranno il precedente di Bologna, Orsolini, per assolvere tutte la altre squadre. Schifo dello schifo, considerando che quella di Osimhen era l'unica vera plusvalenza fittizia.
  8. Tutti sanno che Giuntoli ha preso Osimhen come arredo da giardino. Il Napoli se lo è ritrovato in rosa, senza sapere nulla. I ragazzi dati al Lione, mai arrivati in Francia, si occupavano del guardino di Giuntoli.
  9. Spero che giochi sottotono per non aver fatto la preparazione atletica estiva. Il Rabiot della scorsa stagione, ci serve come l'acqua nel deserto.
  10. Non sopporto le patenti di tifo, tipo Allegriani etc. Non ho ancora visto gli highlights ma sono certo che è come mi stai dicendo. 0 tiri in porta il Lecce mi sembra di aver letto, 12 noi. Partita tranquilla, vinta 1 a 0 ma che si doveva chiudere per sicurezza. Ho seguito il live e, come al solito, l' ho trovato illeggibile. Impossibile da capire l'andamento della partita per uno che è ancora in guerra con la Figc. Ognuno di noi è libero di amare o odiare un allenatore e discuterne sul topic apposito, educatamente, è l'essenza di essere iscritti ad un forum. Ti saluto
  11. Chi si augura di perdere per sperare che venga esonerato, non lo capirò mai. A me Allegri non piace ma oggi sono contento dei 3 punti. Ritengo normale che un tifoso possa essere arrabbiato nel non vedere giocare bene la propria squadra, vederla spenta e poco convinta ma, questa partita ci ha dato 3 punti dopo una batosta, quella si insopportabile.
  12. Ad un allenatore che è un buon gestore di squadre forti, che tutto fa tranne che pensare anche allo spettacolo, al quale interessa solo vincere e non prendere gol, metti in mano una rosa che, tra titolari e riserve è imbottita di giovani talenti che devono crescere, tra l'altro inesperti, cosa ci si potrebbe aspettare, continuità in qualche bella prestazione? Io sono deluso più dalla Società che da Allegri. Ci hanno ridimensionati e, seppure non lo sopporti più, spero che riesca a far crescere questa squadra perché la Juve, dopo la famiglia è da 60 anni, la parte più importante della mia vita. Le Juventus, da Sivori in poi, le ho viste tutte e questa è, attualmente, la più scarsa. È un'incognita perché non si sa cosa diventeranno molti giovani calciatori ed è anche incompleta ed assemblata male, senza calciatori di ruolo in alcuni reparti. Il problema principale non è Allegri. Se son rose fioriranno, altrimenti saranno rape. Che tristezza.
  13. Federico, il più forte della squadra e potrebbe fare anche di più. Mi è sempre piaciuto. In quanto alla partita di ieri, come al solito non l'ho vista e, da quanto letto qui, è stata soporifera. Comunque, a distanza di 3 giorni dall'umiliazione di Reggio Emilia, ci sta giocare contratti e timorosi, anche con un avversario che ha lasciato Tek nella noia assoluta. Vedremo la prossima cosa succederà ma ho pensieri piuttosto grigi.
  14. emmepi54

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    3 punti d' oro. Fidatevi del nonnino. Se prendevamo un solo punto erano razzi amari. Del gioco mi importa 0. Ho disdetto anche famiglia cristiana
  15. emmepi54

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Maremma maiala bitorzoluta. Amo vinto e daieee
  16. emmepi54

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Vittoria di horto pelo. Ah no, horto muso o per un pelo. 3 punti d' oro. Non l' ho vista ed ho seguito il live. Ad un certo punto mi stavo addormentando.
  17. Aia... non sono tranquillo affatto. Giuntoli è alla Juve.
  18. emmepi54

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Lecce

    Non la vedrò ma... Forza Juveee.
  19. Quello che hai scritto è giusto ma questi non hanno 17 anni che, se lasciati in preda all'euforia potrebbero persino diventare presuntuosi, che sarebbe persino peggio. Miretti ha 20 anni, Fagioli mi sembra 22, Vlahovic 23 etc. e giocano stabilmente in serie a nella Juventus, assieme a compagni più grandi, formando una squadra. Quello che avevo scritto, si basa su mie esperienze personali passate, pallavolo, serie C, dove l'allenatore si accontentava della mediocrità ed io con due compagni di squadra, caricavamo i più giovani a dare il massimo, spiegandogli che si poteva anche sbagliare ma riprovarci era un obbligo di squadra. Non so i leader della Juve cosa facciano ma loro, per caricare i compagni più giovani o meno forti, sono più importanti dell'allenatore stesso, che si dovrebbe occupare di tecnica, schemi e tattica.
  20. Se ad un gruppo giovane, smorzi l'entusiasmo, le palle, a lungo andare spariranno e si adatteranno all'obiettivo. Ai ragazzi, bisogna inculcare coraggio e forza anche nel migliorarsi, specialmente negli allenamenti. La penso così, pensiero opinabile.
  21. Spesso, quasi sempre, sono d'accordo con te ma avendo fatto sport agonistico di squadra, ad un buon livello, posso dirti che se dal lato tifosi hai pienamente ragione dal lato squadra ne hai meno. Io adoravo Ranieri e di piu non avrebbe potuto fare. Una squadra, vive sulle ali dell'entusiasmo. Se lo spegni, togli la corrente, sopratutto se la rosa è giovane ed incompleta. Non parlo di illusioni di vincere il campionato ma del cercare di ottenere di più dai calciatori, grazie all'entusiasmo. Questa rosa ha giovani che hanno bisogno di sentirsi dire che sono bravi, che si crede in loro etc. Non sono i Buffon, Chiellini, Bonucci, Barzagli, Pirlo, Marchisio, Vidal, Pogba, Tevez, L'oriente, Morata, etc. che già sanno chi sono e cosa possono fare. Vanno incoraggiati, spronati e poi dirgli forse sarebbe stato meglio fare questo invece di quello. Vanno corretti sugli errori e non sull'entusiasmo. La vedo così.
  22. Non sono d' accordo. Un obbiettivo limitante, non è da Juventus anche se, con questa rosa, entrare in cl, non ci farebbe schifo. Parlavo della squadra che un allenatore deve incoraggiarla sempre a cercare di andare oltre gli ostacoli. È così che nascono i patti di sangue negli spogliatoi. Chiunque deve dare l'anima e sputare sangue, come diceva il nr. 1 Conte, anche se traditore. Così si sprona una squadra a dare più di ciò che può dare ed io ne so qualcosa, avendo giocato per tantissimi anni a pallavolo, in una squadra che giocare in C era un miracolo ma, con l'allenatore, riuscivamo a gasare tutti, sfiorando più volte la serie B. Sto parlando della metà degli anni 70. Ero il capitano e l'uomo squadra e se l'allenatore o un dirigente si permetteva di dire che non eravamo da vittoria del campionato, li prendevo a calci e lo sapevano, infatti non si sono mai permessi di farlo. Per un atleta che gioca in una squadra, è molto importante cercare la vittoria andando oltre l'ostacolo. Se non ci riesci, ci hai provato. Sarebbe il momento che Allegri la smetta di parlare di quarto posto perché, continuando, non centretemmo neppure quello. La penso così, è il mio carattere combattivo. Tigna, garra e voglia di vincere, fa la differenza
  23. Penso che un allenatore della Juve, non debba dichiarare che l'obiettivo è arrivare nelle 4, anche se la rosa fosse da quarto posto o peggio. In questo modo la squadra non ci crede più che si possa vincere e, gareggiare, anche solo per arrivare secondi, ti toglie cattiveria, voglia e dedizione. Un atleta che si rispetti, deve competere per vincere, andare oltre l'ostacolo. Trovo queste dichiarazioni di Allegri, fatte anche pre Sassuolo, molto ridimensionanti. Era così anche da calciatore, infatti mai ha giocato in una grande squadra, preferendo fare il figo in provincia. Dico questo perché mi sono rotto di ascoltare questa tiritera. Mi pare che giocare sulle ali dell'entusiasmo sia un qualcosa in più ma lui, per smorzarlo è il nr 1
  24. Io ricordo anche gli interventi non puniti col rosso, che ci hanno portato a privarci di Mckennie ed Arthur per molto tempo. Mckenni, frattura ma non ricordo contro chi. Arthur contro l'Atalanta, strapazzato da due calciatori. Visto l'esito della partita, alla fine è così ma stiamo parlando di episodi clamorosi.
  25. emmepi54

    [Highlights] Sassuolo - Juventus: 4 - 2 (2023/2024)

    Se hai il tempo di ragionare si. Quella punizione ha sorpreso tutti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.