Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sciuttino

Utenti
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Sciuttino


  1. Sono Juventino fino all'unghia del mignolo del mio piede sinistro, però......

     

    DIEGO E LA BUGIA DELLE STATISTICHE INDIVIDUALI
    Oggi molti tendono a valutare i calciatori e il loro peso nella storia con le statistiche individuali, cultura importata da altri sport, cultura tipicamente made in USA. E lo fanno anche con Diego, parametrandolo ai record dei calciatori attuali cercandolo di sminuire, non riuscendoci. Partiamo dal fatto che Diego giocava un altro sport rispetto a quello attuale, fatto di meno partite con regole che favorivano nettamente i difensori, a cui tutto era permesso. Maradona ha sacrificato ginocchia e caviglie per permettere alle star attuali di ribaltare la questione, oggi si gioca a favore degli attaccanti. Per questo le medie realizzative di TUTTI i giocatori sono superiori alle medie realizzative dei campioni anni 80. Pensate che ai tempi di Diego esisteva il retropassaggio al portiere con i piedi, e ciò permetteva il gioco ostruzionistico. Questione squadre: i campioni erano suddivisi in maniera equa, e tutti nello stesso campionato, i campionati vinti da Maradona in quella serie A hanno un valore stratosferico, figuriamoci vinti in una squadra che non aveva vinto nulla. L'Europa era divisa in 3 competizioni di quasi pari difficoltà, la Uefa del 1989 vinta da Diego col Napoli somigliava più a una Champions attuale che a un Europa League (ci andavano le seconde). Il Pallone d'Oro si assegnava solo ai calciatori Europei, pensate con le regole attuali Diego lo avrebbe vinto per molti anni consecutivi. E questo senza pensare a cosa sarebbe successo se avesse accettato la faraonica offerta di Berlusconi per andare al Milan nel 1987, avrebbero dovuto sospendere le competizioni per manifesta inferiorità...ma lui era D10S e decise di continuare a vincere con una squadra che gli avrebbe dato gloria eterna al posto del facile incremento di record e statistiche individuali, per questo resta il prodotto più puro e più rivoluzionario del calcio di sempre...IMPARAGONABILE perché nessuno dei più grandi di sempre ha avuto la capacità di portare squadre che non avevano mai vinto in cima alla ribalta delle cronache sportive mondiali. Ad oggi solo D10S ci è riuscito e visto come sta andando il calcio solo lui ci riuscirà!
     
    scopiazzato da (FB)

  2. Il 23/6/2019 Alle 22:25, aotearoa ha scritto:

    vero, è l'inquinamento calcistico che mi fa parlare... nel basket i giocatori vanno e vengono in continuazione, e al massimo restano in una squadra per motivi affettivi o di contratto... e accade molto di rado... 

     

    Sardara è stato una manna dal cielo, è solo grazie a lui se Sassari ha potuto fare questi anni meravigliosi... e forse si, è pure più di quanto ci si potesse aspettare da una squadra piccola che in pochi anni ha vinto davvero tanto se ci pensiamo, forse per questo come hai detto tu si potrebbe anche non annoverare tra le piccole

     

    grazie, in bocca al lupo a voi sperando di rivedervi presto in serie A :) 

    La veggo dura purtroppo... la veggo dura mio caro.

    Comunque va bene così... L'importante è che i nostri top players (Presidente e DS, cioè padre e figlio non si scazzino).

    La prossima stagione ambisce a salire (giustamente) Verona da un lato, e dall'altro Napoli (fresco acquisitore del titolo di Legnano).

    Noi tifosi, dal canto nostro, non possiamo fare altro che mettere amore e acquistare abbonamenti che in proporzione (anche qui giustamente) costano un pò di più.

    Saluti.

     


  3. 49 minuti fa, aotearoa ha scritto:

    concordo... nelle altre c'era l'idea di un'altra gara, ieri si sapeva che sarebbe finito tutto... peccato solo aver chiuso con un distacco così alto.

     

    mi unisco nell'applauso a entrambe le squadre, questa serie finale ha riavvicinato tante persone al concetto di Sport, non solo al basket. E' stata spettacolare ed emozionante, è quasi un peccato che sia finita ma è stata bella anzi bellissima da seguire. 

     

    sulle intemperanze, io sono il primo che quando Sassari gioca contro Milano fischia cinciarini e gli dice di tutto (lo so sono monello uhuh )  ma mai senza esagerare come hanno fatto trasparire da chissà dove prima di gara 7 inventandosi una presunta indagine federale... mezzucci di bassa lega 

     

    personalmente temo che il sogno sia giunto al termine, per Sassari è sempre stato difficile trattenere i giocatori migliori per due o più stagioni ( unicum sono stati i cugini diener) e quest'anno la musica non cambierà... credo il dispiacere sia più per quello che non per la finale persa, perchè questo gruppo di ragazzi che nel giro di pochi mesi sono passati da "sbandati" a vincitori di una Europe Cup e sono arrivati a un passo dal vincere lo scudetto più incredibile di sempre, ci hanno fatto innamorare, come ha detto il Poz. 

    sarebbe bello riprovarci tutti insieme l'anno prossimo, ma sicuramente così non sarà.

     

    Quindi posso solo dire grazie, ai giocatori al mister allo staff al presidente, per queste emozioni fortissime. :) 

     

     

    Questo deve essere l'ultimo dei vostri problemi...

    Nel basket, più che nel calcio, mi insegni (tranne per qualche squadra) che giocatori e coach vanno e vengono in un batter d'occhio.

    Vuoi per il fatto che molti vanno alla ricerca di contratti più grossi, vuoi perchè gli italiani costano un botto, vuoi perchè il mercato è praticamente sempre aperto, insomma alla fine della fiera ogni anno a luglio si riparte da zero o quasi.

    La cosa basilare è che il vostro Presidente continui a essere generoso e caricarsi sulle spalle quasi tutto il movimento, purtroppo a quanto vedo (non essendo di lì però potrei sbagliarmi) la realtà di Sassari è più o meno come qui... Il Presidente mette almeno il 50% dell'intero budget e gli altri soldini si spera che arrivino da botteghino o da qualche azienda (pochissime volte) che per almeno un anno decide di fare main sponsor.

    Comunque non se ne esce da questo empasse per le piccole squadre.

    Anche se ormai Sassari non si può più annoverare tra le "piccole" :).

    Saluti e complimenti ancora... Al Poz li ho fatti direttamente a Treviso quando è venuto a salutarci.


  4. Partita troppo tesa per essere spettacolare.

    Terzo quarto da dimenticare per Sassari e quindi occasione troppo ghiotta per Venezia.

    Solo applausi per tutt'e due le squadre, bel biglietto da visita per il nostro a dir poco disastrato movimento.

    Per quanto riguarda le presunte intemperanze da parte del pubblico di ambedue le squadre:

    non credo assolutamente che sia i tifosi di Sassari che di Venezia, abbiano sfiorato in qualche modo i tesserati della squadra avversaria; e fintantoche non si trascende nel contatto fisico, è anche giusto buttarla sulla bolgia.

    L'importante è che a fine partita tutto finisca e si lasci spazio solo agli applausi.

    Saluti per gli amici isolani e ci riproverete senz'altro l'anno prossimo..ok


  5. 5 minuti fa, Professor Sassaroli ha scritto:

    Io non capisco neanche quello, non c'è scritto da nessuna parte che in A ci debbano stare squadre di città dai 200.000 abitanti in su o con grande tradizione cestistica (questa grande tradizione non ha impedito di assistere a nefandezze in quel di Cantù, Torino, Bologna, ecc). Come hai scritto precedentemente, l'unico giudice deve essere il campo.

    Ragioni da vendere!

    Forse il problema sta nel fatto che vogliono mantenere uno status di tranquillità economica nella Lega.... ma poi alla fine della fiera (come dici tu) ogni anno escon fuori le solite ed ataviche porcate.

     

    3 minuti fa, aotearoa ha scritto:

    è stato fin troppo chiaro il Poz, quando si è riferito alla "cultura" sportiva in questo paese... se ne fregano dei risultati sportivi, a loro interessa blasone e bacino d'utenza, e piazze come roma treviso e bologna offrono più appeal... 

     

    poi però le gare più viste in tv di quest'anno sono state quelle di Sassari, non Milano o Venezia... Sassari

     

    se ne andassero aff... tutti (cit.) bah 

     

    Eh caro mio.... Vaglielo a spiegare a questi dinosauri.

    Lungi da me voler fare polemica con chicchessia... ma una considerazione me la dovete lasciare fare....

    L'anno scorso, avevano fatto una legge che diceva che chi giocava in serie A doveva avere un palais di almeno 5000 posti (praticamente metà di Capo d'Orlando), poi ovviamente tramontata.

    Però quest'anno, per la finale scudetto permettono che si giochi al Taliercio!! 

    Ma che se ne andassero tutti a quel paese veramente.

    In bocca al lupo per domani sera!!

     

     


  6. 4 ore fa, Professor Sassaroli ha scritto:

    non credo esista in italia un solo palazzetto dove non succedono queste cose, domani succederà la stessa cosa a sassari.

     

    il problema è che l'anno prossimo ci sarà una sola promozione, o sbaglio? diventerà una vera e propria impresa vincere il campionato.

    Anch'io come Aotearoa speravo nel miracolo... 

     

    Guarda, non critico i criteri che hanno portato a questa conclusione...

    Critico il fatto che a sole 5 giornate della regolar season, con chirurgica tempestività, togli due punti in classifica alla squadra che è prima, sancendo di fatto che la promozione vada a quella che era seconda.

    Attenzione, Petrucci è rimasto dentro i confini regolamentari, ma, la sensazione di tutto il movimento è quella che a parti invertite, non sarebbe successo tutto ciò.

    Capisco il voler in A1 solo grandi piazze con tradizione e palmares, lo ha espressamente detto in più di una intervista, ma si sta arrivando al punto di cercare di tarpare palesemente le ali e i sogni di chi (con le dovute proporzioni) come noi, ha comunque una storia quarantennale ed è, ad oggi, e senza timor di smentita, la migliore squadra di basket (per risultati e storia) della Sicilia.

    Ed in tutto siamo in 13.000.

    Grazie e saluti


  7. Intanto, mi preme, anche qui fare le congratulazioni alla Treviso Basket per la vittoria (meritata) del campionato di A2. 

    Unico rammarico, alcuni dei miei compaesani (non tutti per fortuna) che hanno fischiato la squadra di Treviso durante la premiazione.

    Noi, dal canto nostro abbiamo fatto una stagione strepitosa, sperando che sia un mattoncino per il prossimo campionato.

    E ovviamente speriamo di essere competitivi e che ai piani alti la smettano di mettere il bastone tra le ruote alle piccole realtà come la nostra... perchè mio caro presidente Petrucci, è vero che il prossimo campionato di A1 sarà sicuramente spettacolare... MA ricorda che nello sport l'unico ed insindacabile giudice È IL CAMPO!!

    Saluti


  8. 1 ora fa, aotearoa ha scritto:

    Venezia ribalta il fattore campo e si porta sul 2 a 1... non basta un ultimo quarto da urlo alla Dinamo per rimontare, si chiude sul 76-73 per i lagunari... partita brutta, troppo brutta per essere vera, la Dinamo sembrava quasi intimorita pur giocando in casa e in un clima meno afoso e rovente del taliercio (lo confermo io che in ultima fila avevo il condizionatore di fronte che tirava fuori un bel freschetto .ghgh ) 

     

    Fa sperare la reazione del quarto quarto, ma non si può giocare senza provare mai una tripla... ci hanno massacrato sotto quell'aspetto e anche a rimbalzo hanno fatto meglio loro... che dire di più, speriamo in gara 4 gli passi il braccino di ieri sera 

    Concordo su tutto quello che hai scritto...

    Ma, secondo me, come in tutti gli sport di squadra, quando il miglior giocatore in campo è in serata, non puoi fare null'altro che perdere... e ieri sera Daye era semplicemente illegale.

    Saluti e in bocca al lupo per gara 4!!!


  9. E poi succede i'imponderabile, l'impossibile!!!! :o :o :o :o

    Immaginate una squadra di un paesino di 13.000 anime. qualificarsi per la basketball champions league!!

    Stasera si è battuto nel preliminare il Avtdor Saratov 92-59.

    Due sole cose importanti da dire:

    1- L'età media della squadra è di 23 (diconsi ventitre) anni (praticamente quasi tutti stranieri ahime)!!

    2- Il ns. budget è 1/5 della squadra russa battuta stasera.

     

    Per chi è amante di questo sport, chiedo di seguirci con simpatia in questa competizione, ce lo meritiamo!!

    Saluti


  10. Bella partita e bella vittoria (72-65) da parte della mia orlandina..

    Non so dire se sono più i nostri meriti o i demeriti di Sassari che è arrivata ad avere 17 punti come massimo vantaggio,

    Nel 3° e soprattutto nel 4° quarto la nostra intensità difensiva è salita a mille e siamo riusciti ad aggiudicarci la partita.

    Avanti così!!! :d :d :d

    Saluti


  11. Vittoria per 76-71 dell'Orlandina contro una tenace e tosta Varese che, a mio avviso non sta riuscendo in questo periodo a trovare la chimica di squadra perchè i giocatori ci sono (e pure forti).

    Per quanto riguarda noi, la scelta societaria di non affidarsi agli americani, sta dando, in questo momento, i suoi frutti.

    Saluti. :) :)


  12. Sconfitta a Caserta per 91-86. Siamo stati sempre in partita, la situazione falli ci ha penalizzato oltremodo e il 50% da 3 dei campani ha fatto la differenza.

    C'è da dire che la Juve ha un'ottima squadra e stasera, penso per merito nostro, non è riuscita ad esprimersi al meglio.

    Il loro capitano (Giuri) ha piazzato 2 bombe di fila permettendo alla squadra di casa di piazzare un break importante dal quale non siamo riusciti a venirne fuori.

    Comunque non è successo niente, al momento la classifica ci sorride ancora.

    Saluti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.