Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

lubemark2006

Utenti
  • Numero contenuti

    865
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da lubemark2006


  1. Il 16/3/2024 Alle 20:21, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Altra partita di notevole spessore, oggi, per Dies Janse, difensore centrale sinistro dell'Ajax U18, classe 2006, alto ben 1.96 mt. e di cui vi parlo da tempo.

    Grandi abilitá nella costruzione sia nel corto che lungo, verticalizza e disattiva il pressing con violente conduzioni box to box. Solido in marcatura e dominante nel gioco aereo, puó migliorare nelle letture aperte e nell'intuire i potenziali errori dei compagni. 

     

    Molto interessante anche Lucas Jetten, moderno terzino sinistro del 2007, sempre dell'Ajax U18, Luca Messori, trequartista o ala sinistra del 2007 e Steur, raffinato e tecnico trequartista classe 2008.

     

    Ajax eccezionale serbatoio del talento anche offensivo tra i 2006 Don Angelo Konadu (attaccante perimetrale di circa 188 cm), Skye Vink (attaccante prima punta associativa di circa 187 cm), Kayden Wolff, Ouazane e Ebite.

    Nei 2007 interessantissimo anche Bendeguz Kovacs, mentre tea i 2008 ha grandi prospettive Emre Unuvar

     

     

    attaccante perimetrale? prima punta associativa? ma cos'è un linguaggio in codice?


  2. 7 ore fa, M7J ha scritto:

    Sulla questione U18, concordo con la società nella scelta di non averla. Per come è stato finora, un salto da U17 ad U19 ci sta.

     

    Col cambio di regole per la primavera, può essere che sarà necessaria pure la U18; dipende dalla competitività della futura primavera. Ossia, anche in primavera è

    indispensabile non retrocedere: la retrocessione non ti fa sparire (come per la ng in C) ma la primavera 2 è di livello molto basso e farebbe perdere un anno ai ragazzi che la giocherebbero.

    cosa cambierà a livello di regolamento l' anno prossimo?


  3. Oltre alla serie c (per le altre, per noi solo in uscita eventualmente) c'é anche qualcosa che si può fare all'estero, non molto ma si può andare a proporre qualche nostro ragazzino in esubero. Intanto non dimentichiamo che a gennaio sembra (notizie ancora di giugno) che abbiamo prenotato il giovane Musah dall'Arsenal, che non é stato possibile tesserare adesso per ragioni anagrafiche (novembre 2002 : deve ancora compiere i 16 anni e come a suo tempo per Kastanos bisogna aspettare); non so se sarà possibile tesserarlo subito da svincolato e portarlo a Torino o si debba attendere Luglio, ma se servisse oleare il meccanismo la strada la conoscono.

    Ciò potrebbe spiegare in parte anche come abbiamo dato serenamente all'Arsenal un paio di mega per il centravanti preso ieri, a prescindere dal valore di detto centravanti che manco sapevo esistesse (magari é forte veramente ed abbiamo inchiappettato a due lire ai geni dell'Emirates Std. due gioiellini nonostante sia andato via Wenger ed ora ci sia Emery ... vedremo). 

     

    premesso che neanche io sapevo che esistesse, sono andato a vedere i numeri, e' un giocatore che aveva fatto bene nelle U 21 e U23 dell' arsenal pur non giocando tantissimo ma sempre sotto eta! nel primo anno di professionismo non ha combinato un gran che ma ci sta. certo 2 milioni sono un po tanti vista l' ultima stagione. vediamo se dietro ci sta' l' affare sul 2002 o se e' un' operazione a se stante. e' comunque un ragazzo di 20 anni, se tra un paio arrivasse ad essere un giocatore da media serie B i soldi li recuperi con gli interessi! 

    Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk

     

     

     

     

     

    • Mi Piace 1

  4. 3 ore fa, x1tozzodipane ha scritto:

    No. Il prestito non genera plusvalenza ma é un semplice flusso di cassa come entrata.  La plus é di 1 mln perché tu l'hai pagato 7,5 e lo ammortizzi in 5 anni, cioè 1 e mezzo all'anno essendo di 5 la durata del contratto.

    Il prossimo esercizio, quindi, te lo trovi a bilancio a 6 mln (7 e mezzo meno uno e mezxo) per cui se te lo pagano 7 tu hai 1 di plusvalenza.

    Ma insomma, dato quello che gira, per loro é una cena di pesce tra un po di amici.

    ne sei sicuro? premesso che nonostante abbia un MBA (preso purtroppo oltre un quarto di secolo fa) la contabilità non mi ha mai appassionato se così fosse l'operazione Higuain al Milan produrrebbe una minusvalenza  credo invece che la somma incassata per il prestito vada a ridurre il valore da ammortizzare di conseguenz a io ipotizzo : valore iniziale 7,5 mil -prestito 5 mil, valore residuo 2.5 milioni s eil contratto è quinquennale tenuto conto che la cifra ammortizzabile annualmente per i giocatori in prestito è dimezzata si arriva a togliere altri 0,25 milioniquindi 7- 2.25 dovrebbero essere grosso modo 4.75 milioni di plusvalenza ;)

    • Mi Piace 1

  5. 18 minuti fa, Lito1979 ha scritto:

    Ma il mister ha un buon motivo per mettere Kean in panchina anche in finale?!?

    se vogliamo evitare di pensare male il ragazzo è reduce da un'in fortunio muscolare piuttosto serio per cui può darsi che lo stia dosando e lo voglia inserire nella seconda frazione quando potrà sfruttare la sua velocità contro avversari appesantiti dalla fatica. sperando che non sia troppo tardi però!

    • Mi Piace 1

  6. Segna 'sto Olivieri eh...

     

    ero al Mirabello, ho visto il secondo tempo. peccato che lo speaker annunciava solo i cambi dei russi ! :( . Quindi mi sono accorto che quello che aveva segnato era olivieri solo dopo il goal . brevilineo, forte fisicamente, agile, veloce, buona tecnica. e opportunismo .. nell'azione del goal scatta, riceve palla vicino al vertice sinistro dell'area di rigore, scarta il portiere in dribbling e deposita nella rete sguarnita!

    • Mi Piace 2

  7. Vedo che in tanti hanno quotato il mio post, perció rispondo a tutti qui invece di quotare 5-6 post.

     

    Se é nato a Vercelli, beh, allora mi sono sbagliato e chiedo scusa al ragazzino col fisico da 22enne. - Ma trovo solamente strano che tutti i giocatori di colore a 16 anni hanno un impressionante strapotere fisico. Ci sono due possibilitá: O hanno manipulato con la carta d´identitá, oppure semplicemente i ragazzi di colore maturano prima dei bianchi e sono giá fisicamente "adulti" a 14-15-16 anni.

    Ma cosa mangiano sti africani per avere sempre il fisico da 20enni a 15 anni? .uah

    Poi, come ha scritto qualcun´altro, secondo me c´é da diffidare un pó di questi giovanotti che sembrano dei fenomeni giá a 15-16 anni a causa del loro strapotere fisico. Perché poi a 20 anni, quando gli altri coetanei hanno raggiunto anche loro quel fisico, questi presunti fenomeni si rivelano poi dei giocatori normalissimi. Non dico che questo ragazzo non possa essere bravo, ma bisogna prima vedere se é bravo perché é davvero tecnicamente bravo oppure se é bravo solo perché ha un fisico piú impressionante dei suoi coetanei. In quel caso non credo che fará tanta strada....A me convincono molto di piú giocatori tipo Messi che giá a 10 anni quando sono alti solo 1 metro e 30 riescono a dribblare 5-6 avversari. In questi casi il talento é innegabile. Poi bisogna solo vedere se avranno anche il fisico. Perché é logico che quello serve pure. Ma per me la tecnica viene prima. Sul fisico é piú facile lavorare, mentre il talento (tecnico) o ce l´hai o non ce l´hai.

     

    messi è l'esempio peggiore che potessi scegliere : a 10 anni era rachitico e il fisico da torello che si ritrova è stato costruito con il GH!

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.