
xtreme
Utenti-
Numero contenuti
7.070 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tutti i contenuti di xtreme
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
xtreme ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Se tu non consideri che Huijsen è stato ceduto nel mercato estivo per necessità di bilancio e Kelly è stato preso in quello invernale perché si erano rotti Bremer e Cabal a mercato estivo abbondantemente chiuso, capisci bene che il tuo discorso non è fattibile. Poi che Giuntoli abbia buttato via troppi soldi su Kelly l'ho detto più volte. Dubito fortemente che con Bremer e Cabal sani sarebbe stato preso. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
xtreme ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ma sicuramente, si può sempre fare di meglio. Quello che sostengo è che la società è quella che firma e se ha un AD totalmente estraneo al calcio è sua responsabilità come è sua se è lei che sceglie Giuntoli, come è sua responsabilità se è lei che si fa sempre fare un mazzo così dalla giustizia sportiva così come è sua se, proprio per questo, impone al DS di rientrare il prima possibile. Sull'ultima parte del tuo commento, ho esattamente scritto la stessa cosa. Sullo specifico del caso Huijsen, così come si potrebbe dire per il caso Soulé, il buon Giuntoli ha dovuto cedere per imposizione della società. E chi cedi di solito? Quello che hanno mercato. E quanto ottieni indietro quando tutti sanno che devi vendere? Meno di quello che un giocatore vale. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
xtreme ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Si ma se loro sono arrabbiati, sono sempre loro i primi ad avere imposto a Giuntoli di rientrare entro una certa data. Se vendi perché sei necessitato a farlo, la gente ti tira sul prezzo. E' sempre così. Poi comunque 1) non c'era la fila per Huijsen 2) quella sembrava essere l'offerta più alta (poi c'è da tenere conto della volontà del giocatore). Non è che prima forzi Giuntoli a vendere i gioielli di famiglia e poi dai solo la colpa a lui... Perché se devi rientrare, devi farlo entro una certa data e devi farlo anche perché se no blocchi anche gli acquisti in entrata, la cosa non è così semplice. Poi possiamo dire che sicuramente sia stato venduto male e che Giuntoli abbia anche comprato male e/o pagando troppo. Ma non è che il rientrare per forza fosse farina del suo sacco... Quindi la società può anche essere scontenta nel complesso ma su un singolo giocatore e tenendo conto di quel contesto, mi sembra sollevarsi dalle proprie responsabilità. Poi loro son sempre quelli che si sono ripresi Kean a 40 milioni per non fare un biennale a Dzeko. Affarone proprio. -
Lichtsteiner: “Ho detto no all’Inter per amore della Juve. Adesso soffro da tifoso. Conte ci diceva sempre che per restare nella storia bisogna vincere”
xtreme ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Ci sono giocatori fatti per la Juve e altri, pur bravi, che non sono fatti per la Juve. Nel primo gruppo, ci sono quelli che riescono a gestire lo stress, che hanno la lucidità di andare oltre il momento o il risultato che sanno lanciare i messaggi giusti ai compagni, che capiscono cosa significa davvero indossare quella maglia, che imparano da chi c’era prima di loro e poi insegnano a chi arriva". La mentalità da Juve.... Alcuni non hanno avuto la capacità di apprenderla quando ne avevano ancora la possibilità e non l'hanno sfruttata. Altri, quelli dell'ultima campagna acquisti estiva, onestamente non so da chi avrebbero potuto impararla visto che hanno fatto fuori tutti i giocatori più esperti. Ecco l'errore decisivo. Se prendi un allenatore emergente non puoi fare fuori tutti i giocatori più esperti. Sono mancate le guide, i riferimenti, dentro e fuori dal campo. -
Chiunque avrebbe fatto fatica visto il numero di giocatori che ha dovuto muovere in uscita Giuntoli. Molte sue operazioni sono state fortemente condizionate da gente che non usciva ed anche nell'acquisto di Douglas Luiz ha avuto un grosso peso l'aspetto contabile. A posteriori mi verrebbe da dire che, considerato che il punto più debole della Juventus era la metà campo, forse è proprio lì dove non avrebbe dovuto fare i magheggi. Però c'è anche il tema allenatore. Quello l'ha scelto lui e lo ha sbagliato. Quindi adesso è anche normale che sia stato messo in discussione.
-
Molto probabilmente il Giuntoli appena arrivato a Torino, sull'onda dello scudetto appena vinto a Napoli, aveva pieni poteri. Ma ora, soprattutto dopo questa stagione, direi che il vento sia cambiato di molto. Di Giuntoli si dice spesso che quando ha accettato la Juve non abbia voluto gente ingombrante intorno. Mi sembra che adesso ci sia il buon Chiellini molto prossimo a lui e che sembra essere particolarmente operativo... Questo mi sembra un elemento molto indicativo del fatto che Giuntoli non è più l'uomo solo al comando. Poi ricordiamoci da dove viene Giuntoli. Dubito fortemente che sia abituato a comandare a prescindere perché un presidente più autoritario di De Laurentiis non lo conosco.
-
Se torna Conte te la dà lui la "squadra al completo è già molto forte ".
-
Beh, se è vero che non ha accettato il rinnovo, non restava altra scelta che fare un po' come hanno fatto per Chiesa. Anche Vlahovic è un altro di quelli che ha deluso.
-
Ma certo, ci mancherebbe. Io posso solo ringraziarti per le informazioni che ci dai.
-
Non ce lo vedo proprio Conte a lavorare con un fondo di investimento.... Andare via da Napoli per infilarsi in quel casotto là fatto solo di numeri e di tagliamento di figure preziosissime e simboliche a tutti i livelli quali e Maldini sarebbe un bell'azzardo.
-
Questo non lo puoi sapere, primo perché non sai se arriviamo in champions oppure no e secondo perché non sai chi partirà né per quanti soldi. Era solo per dirti che non basta essere bravi a fare una cosa se il ruolo che devi andare a ricoprire ne richiede anche altre e molto importanti. Abbiamo visto cosa è successo con Paratici che sapeva fare il ds ma non ricoprire certe attività tipiche di un ad. Poi tutto può succedere e possono anche esserci soprese positive e inaspettate. Di norma però è molto più facile che su una Ferrari vada fuori strada un neopatentato piuttosto che Hamilton.
-
Fare il direttore sportivo della Prima Squadra non è fare lo scout per i giovani. Tognozzi ha fatto benissimo con i giovani ma un ds deve sapere fare ben altre cose. Uno scout delle giovanili seleziona i giocatori bravi e se sono bravi li prova a prendere o a far prendere a prescindere mentre un ds deve selezionare i giocatori che gli servono per dei ruoli specifici e con le caratteristiche che richiede l'allenatore. Uno scout delle giovanili forse conosce i giocatori della Prima Squadra e li saluta. Un DS deve avere l'autorità per farsi rispettare da loro e dai loro procuratori. Uno scout può anche solo selezionare i calciatori e poi passare la palla a qualcun altro. Un DS deve sapere negoziare. Un DS deve avere l'autorità per parlare in spogliatoio quando serve e di norma questa autorità la si acquisisce dimostrando di essere stati in società importanti e/o di avere avuto dei risultati. Anche se Giuntoli di errori ne ha fatti fin troppi, non credo che la soluzione sia cambiarlo dando il comando a una persona molto brava in una cosa e carente (forse anche totalmente carente) in molte altre e che viene pure da una difficile stagione in Spagna. Con tutte le differenze del caso, è un po' come dare la panchina della Juventus A a Brambilla, bravissimo negli anni in Primavera con l'Atalanta e nella Next Gen ma che non ha mai guidato nessuna Prima Squadra importante. E guarda caso anche lui appena ha messo il muso dentro una Prima Squadra è stato esonerato. Questo non vuol dire che il Tognozzi o il Brambilla della situazione non possano avere risultati ad alti livelli. Semplicemente ad alti livelli bisogna arrivarci anche un po' per gradi perché i Guardiola e gli Antonio Conte sono eccezioni e non la regola. Mettiamo il caso che uno con l'esperienza nelle giovanili fosse stato lo scorso anno al posto di Giuntoli. Siccome dubito che conducesse lui le trattative a 360 grandi nelle giovanili e nella Next Gen, anche perché se no non so che cosa ci avessero messo a fare il fratello di Chiellini, tu ce lo vedi uno senza esperienza ad alti livelli a prendere una decina di giocatori ed a cederne quindici come ha fatto Giuntoli l'estate scorsa, mettendo al muro giocatori tipo Chiesa?
-
Open Var DAZN - Rosso Kalulu - "Non c'è nulla vai vai"
xtreme ha risposto a pinius Discussione Juventus forum
Numero 1: l'arbitro non può decidere vedendo una sola immagine Numero 2: Va fatto il giro di vite sui simulatori. Se ti toccano o ti colpiscono alla schiena o alla nuca, tu non puoi cadere a terra e fare un gesto come se ti avessero preso in faccia e trapassato con la corrente a 380 volt. Ci devono essere almeno 3 giornate di squalifica per i simulatori. E questo è un evidente caso di simulazione. Numero 3: Kalulu è stato ingenuo perché deve considerare che a) esistono le telecamere b) esistono i provocatori ed i simulatori c) la Juve è in posizione debole Numero 4: Credo che ad inizio di ogni partita l'allenatore dovrebbe ricordare a tutti i presenti in spogliatoio: 1) chi sono le più teste di c.zzo della squadra avversaria e di stare particolarmente attenti in primis a loro dato che più uno è una testa di c.zzo e più è facile che ti provocherà durante la partita per farti reagire 2) in generale non commettere a prescindere falli di reazione visto che ci sono le telecamere -
Giuntoli ha cannato allenatore non sapendo che era psicologicamente inadatto. Ora, finché non lo so io tifoso è un conto. Se non lo sa chi prende 3 milioni di euro è un altro. Giuntoli ha cannato brasando per intero tutta la vecchia guardia, assecondando per di più un allenatore psicolabile che prima manda via il capitano della Juventus, ben voluto e seguito dal gruppo e svendendo pure Fagioli per venire incontro a un soggetto con dei deliri di onnipotenza. Per quel che mi riguarda, se lo bypassano per le scelte dell'allenatore, lui non può dire nulla se non incolpare sé stesso.
-
Allora... Se la Juve va o non in CL lo fa per demeriti suoi in generale non per la partita di ieri, né per due o tre partite ma per una intera stagione. Motta è stato mandato via non certo per colpa degli arbitri. Massa è un incapace totale e qualcuno può anche non avercelo messo lì per caso ma se Kalulu sta fermo con le mani, i tre punti è molto più facile che li porti a casa. Sui format gravineschi, non è passato inosservato che da quando la Juve non vince più non si parla più di playoff. Ma Gravina abbiamo capito chi è, soprattutto cosa è. Ma credo sia altrettanto vero che 1) la Juve quest'anno non era da scudetto 2) PER QUESTIONI SOLO INERENTI AL CAMPO GIOCATO, se la Juve non va in Champions League, è primariamente per colpa sua. Se poi dici che questa Juve è anche conseguenza dell'ennesima farsa della giustizia sportiva che ha obbligato la Juve a vendere dei giovani molto bravi ed a condizionare gli acquisti con incastri di mercato, allora si, la Juve non va in Champions League anche per colpa di quelle grandissime m.de che ci hanno brasato la sessione di mercato estiva nel 2023 e condizionato fortemente quella estiva del 2024. Poi, anche lì.... Se uno prova a colpirti una, poi due e poi tre volte e tu porgi sempre l'altra guancia (parlo di Figc Vs Proprietà Juventus) non credo che la colpa sia solo di chi dà le sberle ma anche di chi continua ad accettare di prenderle.
-
Vero così come quelli abbuonati ai laziali.
-
Io direi questo. Quando sei più debole pestano molto di più perché è facile essere forte con i deboli. E questo vale per chiunque. Se poi ti chiami Juventus, siccome chi di dovere sa che tutto il resto di Italia vuole quello, si sente ancora più tranquillo e tutelato nel farlo perché tanto sa che per uno che si lamenta ce ne sono altri 19 che godono. Poi è evidente da che parte stiano Gravina e la Procura Federale. Ad ogni sentenza non perdono l'occasione per ricordarlo, tipo la sanzione barzelletta per i cartonati Inzaghi e Calhanoglu. Ma se sei più forte tu come società e come rosa, queste cose vengono di molto attutite, come nell'esempio che fai giustamente tu dei 9 scudetti. Ieri il pareggio è stato viziato da un evidente fallo di Zaccagni così come sull'espulsione di Kalulu c'è una simulazione vergognosa di Castellanos. Va da sé che senza la reazione di Kalulu, restavamo in 11 contro 11 così come senza reazione non sarebbe stato mandato fuori Yildiz due partite fa, in cui l'espulsione era stata giusta. In sintesi: se sei in una posizione debole, come lo sei in questa stagione, non puoi permetterti di fare certe leggerezze. Men che meno nel periodo più importante del campionato. Se la Juve va o non va in CL, sarà principalmente per meriti o demeriti suoi.
-
Massa non è all'altezza di arbitrare. Già uno che ammonisce Thuram dopo che c'erano stati prima almeno due chiari gialli per i laziali la dice tutta sulla sua qualità arbitrale. E' totalmente inadeguato e dopo Torino-Prescrittese direi che si possa anche pensare altro... Questo non capisce proprio il calcio. Poi dei simulatori non se ne può più. Anche la sceneggiata di Zaccagni sul gol del pari che spinge Gatti e poi finge che gli ha fatto male Gatti é vergognosa e patetica. Castellanos poi che sembra che gli sia arrivata una scarica elettrica... Kalulu è stato ingenuo ma io sono per il giro di vite contro i similatori. Ma Massa resta totalmente inadeguato e chiaramente ostile alla Juventus.
-
Ricordiamoci chi è Davide Massa:
-
Io sto ancora aspettando che mi fai vedere dove sta scritto nel regolamento.
-
Quindi è fallo se usano due mani mentre se ne usano una no? E se ti spingono con le mani e ti fanno perdere l'equilibrio è fallo mentre con l'avambraccio no? Mi dici a che pagina del regolamento c'è questa roba qui?
-
Adesso ditemi voi come si fa a non fischiare fallo su Gatti. La m.da, perché è veramente un uomo di m.da, di quel laziale non va sulla palla ma spinge sulla schiena da dietro Gatti. Questo è fallo sempre.
-
Ad ogni modo Yildiz due partite fa e Kalulu adesso.... Sono stati provocati entrambe le volte ma hanno fatto una cretinata. La cosa peggiore resta quella del laziale che prima provoca Kalulu e poi fa scena. Se gioco in serie A, la prossima volta che incontro Castellanos gli spezzo un ginocchio.
-
E' quello che penso anche io. Il giocatore della Lazio va sull'uomo e se ne frega della palla. Quello è ponte.
-
Altra farsa. E' uni schifo.