Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xtreme

Utenti
  • Numero contenuti

    7.284
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

L'ultima giornata che xtreme ha vinto risale al 28 Marzo

xtreme ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

3.049 Guru

Su xtreme

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

15.268 visite nel profilo
  1. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma no, si sta solo ambientando... Se vuoi essere da Juve vuoi presentarti a Torino sano?
  2. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Saranno i 15 milioni per David? 😄
  3. La cosa è che o la Juve gli dà qualcosa per levarsi di torno o se no diventa durissima. Vlahovic può rischiare di fare vacanza per un anno a 12 milioni perché anche ipotizzando che ci mettesse un anno per riprendersi, tra un anno avrebbe già preso 12 milioni, quasi l'equivalente dell'ingaggio di due stagioni alla Juventus.
  4. Vero ma fino a un certo punto. Perché 12 milioni di euro sono quasi l'equivalente di due anni d'ingaggio alla Juventus, almeno prima dell'inizio di questa stagione. Potrebbero anche fare così i furbacchioni: facciamo vacanza per 6 mesi, prendiamo fino a Gennaio l'equivalente di un anno intero di Juventus e poi magari accettiamo un altro club. Così se ne andrebbero via con 7 milioni +, chi lo sa, una buon'uscita ulteriore più un contratto da non meno di 5 milioni con una nuova società. Quindi, senza rimetterci un soldo. PS I 12 milioni sono di fatto un diritto acquisito perché sono scritti sul contratto quindi che li meriti o no è poco rilevante.
  5. Certo. Che non ci rinunciasse lo avevamo capito da mesi. Resta uno spiraglio molto stretto ed è quello che venga un altro club a prenderselo. Una opzione potrebbe essere quella araba per la quale immagino che Vlahovic non straveda. L'altra può solo essere un club di livello che gli fa un contratto importante spalmato in 5 anni. Ma chi? Appena prendono una punta, l'unica cosa da fare è metterlo fuori rosa e sperare.
  6. Ho anche pensato il procuratore potesse avesse chiesto ad Arrivabene 8 milioni subito e che lui abbia detto di no, accordandosi di farglieli recuperare a partire dal quinto anno. Resta comunque un contratto estremamente rischioso per uno che veniva comunque dalla Fiorentina ed il salto alla Juventus è una cosa che scontano in parecchi. Alla base comunque ci sono sempre gli errori di Elkann a scegliere persone non di calcio, Arrivabene prima, Scanavino poi. Ogni settore ha le sue specificità e le sue differenze. Se no mettiamo Marotta alla Marlboro o a fare il marketing per i giornali e poi vediamo che grandi risultati ottiene. Ora Elkann è andato a prendere mister algoritmo, una figura che dice di voler prendere un DS rimanendo lui DG. Un DG di fatto tecnico che faceva il direttore sportivo. Adesso voglio vedere quale DS di comprovato successo accetta una figura così ingombrante sopra di lui e, se la accetta, per quanto tempo dura... Un DG che fa il supervaisorsz non solo del calcio ma anche del lato commerciale e di quello marketing. Per me Elkann ha sbagliato ancora una volta. Lo dico prima, lo dico adesso e lo dico perché non credo ai direttori che dicono che non serve guardare i giocatori dal vivo e perché uno che è una figura intermedia tra un AD ed un DS non so quale DS di valore possa riuscire a portare a casa senza fare invasione di campo. Appena gli brucerà la sedia sotto il sedere, voglio vedere se Comolli non andrà a invadere il campo del direttore sportivo. Poi un dirigente che fa un po' tutto e guarda anche il lato commerciale e marketing non la ritengo una scelta intelligente. Per me abbiamo fatto l'ennesima cazz.ta, ancor peggiore di quelle precedenti. Qua più che fare il bene della Juve mi sembra che Elkann abbia voluto nuovamente, dopo Arrivabene, una figura che rispondesse direttamente a lui. Ma se non permetti alla gente di esprimersi, tipo a un ds di valore, perché c'è sempre qualcuno che gli sta sul fiato con in collo e che nel mentre va anche a mettere il naso sul settore marketing, credo proprio che queste siano le condizioni ideali per non fare funzionare nulla. Sono molto scettico su cosa salterà fuori perché tutti i segnali che mi dà sto francese qua non mi piacciono ed idem le decisioni fotocopia di Elkann.
  7. E che dà a Vlahovic 12 milioni? Pensi sia facile trovarlo?
  8. Essendo il giocatore in prestito secco, non credo ci fosse bisogno specificare che il Galatasaray pagava l'ingaggio di Osimhen. Doveva avere gratis anche quello? Il tema era la facilità o meno di liberarsi di certi giocatori, non quanti soldi avesse speso il Napoli nell'ultimo mercato. Anche i cartonati e L'Atalanta, ad occhio e croce hanno speso di meno... Ma così allarghiamo troppo il discorso e ci allontaniamo dal tema iniziale. PS Va bene, non due anni, facciamo un anno e mezzo? Perché si sapeva mesi prima dell'inizio del mercato estivo scorso, con tanto di dichiarazioni di Osimhen, che il giocatore non voleva restare a Napoli.
  9. Fermo restando che De Laurentiis è molto bravo a fare i suoi interessi, il Napoli per cedere Osimhen a titolo definitivo, se ci riesce a sto giro come sembra, ci avrà impiegato due anni a farlo e parliamo di un giocatore che, a differenza del Vlahovic di turno, solo per fare un raffronto con la Juventus, ha moltissimo più mercato perché la butta dentro con regolarità e fa prestazioni migliori. Se devi piazzare Vlahovic non puoi che fare più fatica così come se vuoi cedere Weah non avrai certo la fila. I tempi sono uguali per tutti ma contano anche le vaccate che hai fatto negli anni prima con certi ingaggi troppo "sportivi" (un altro esempio è quello di Arthur). Se mediamente i tuoi ingaggi sono i più alti di tutta la serie A, eccezion fatta per i cartonati, va da sé che poi quando si tratta di vendere fai più fatica. E ne fai ancora di più se chi c'era prima, tipo Arrivabene, firma contratti assurdi. Perché fare un contratto cinque anni prima a Vlahovic in cui gli prometti 12 milioni netti al partire dall'inizio del quinto anno quando non potrai mai sapere prima quanto ti renderà il giocatore 4 anni dopo, lo considero un rischio inaudito, non solo perché il giocatore può non renderti ma perché, in 4 anni, può semplicemente anche farsi male.
  10. Mi sa che non ci siamo capiti.... Salas avrebbe anche potuto essere alla Juve da 10 anni, non era quello il punto. E' che, quando hanno deciso di venderlo, lui si è messo di traverso ed ha rifiutato un buon numero di società. Io non sto difendendo proprio nulla. Ho detto che Moggi è stato un grandissimo e, del resto, Comolli manco sapevo chi fosse fino a un mese fa, quindi parliamo di meno di nulla. Era solo per dire che anche con Moggi si faceva fatica in certe situazioni perché tu puoi anche avere Superman come Direttore Sportivo o Direttore Generale ma se i contratti sono nettamente sbilanciati a favore dei calciatori, la cosa è difficilissima per tutti e devi farci i conti. E comunque, rispetto a vent'anni fa, non puoi non considerare l'incidenza dei social che permettono a un calciatore o a un procuratore di sparlare senza bisogno che ci sia un giornalista a imboccarlo. In sintesi, serve a poco dire "Quando c'era lui...." perché sono cambiati i tempi, si è spostato il mercato verso l'Inghilterra e gli emiri, è cambiata la comunicazione e pure il proprietario della Juventus.
  11. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Fare dei contratti così assurdi come quello fatto a Vlahovic... Ma come fai ad accordarti per definire un aumento di stipendio in modo automatico senza poter sapere con anni di anticipo quale sarà il rendimento del giocatore? A me questo sembra proprio giocare d'azzardo. Ma quali sono le società che fanno accordi così?
  12. Salas fu venduto dopo diverso tempo e dopo che aveva rifiutato un consistente numero di squadre, alcune delle quali di ottimo livello per poi accasarsi dove pareva a lui, non certo a Luciano Moggi visto che andare al River Plate equivaleva alla Juventus a perdere molti soldi. Ad oggi, per quel che è dato sapersi, Weah ha rifiutato solo il Nottingham Forest e quello che voglio dimostrare è che non è facile per nessun dirigente, nemmeno per quelli bravi e influenti come Moggi che ebbe i suoi problemi anche a piazzare altri giocatori, semplicemente perché i contratti, anche ai tempi di Moggi, erano già sbilanciati a favore dei calciatori. Non credo serva a molto dire "quando c'era Moggi" perché il contesto è cambiato e se Moggi comandava il mercato è anche perché, oltre ad essere un fuoriclasse, il mercato di vent'anni fa non viveva di sproporzioni economiche come ci sono adesso tra la Juventus e ad esempio diversi club inglesi, il PSG, etc etc. La storia della Juve è sotto gli occhi di tutti e non si cambia. Quello che è cambiato è che sono passati vent'anni ed ora il gap tra Juve e molti top club è diventato più ampio. Nemmeno il buon Lucianone, uno dei più grandi Direttori della storia della Juventus, se non il più grande, riusciva a fare quello che voleva con i calciatori, né riusciva sempre a farlo nelle tempistiche che voleva, come dimostrato dal caso Salas a causa del quale è probabilmente saltato l'arrivo di Cristiano Ronaldo visto che con lo Sporting Lisbona l'accordo era stato raggiunto.
  13. La Juventus sta per perdere la pazienza. Marcelo Salas ha già rifiutato tre destinazioni all'estero e Moggi non è affatto contento. "Noi ci siamo impegnati e ci stiamo impegnando per trovare una soluzione per il giocatore - ha detto il d.g. bianconero - . Fino a ora ha sempre rifiutato. Speriamo che accetti presto, altrimenti proprio non ci sta bene". Se la Juve e il giocatore non trovassero una soluzione, l'attaccante verrebbe messo fuori rosa, al minimo dello stipendio e il suo caso potrebbe finire anche all'ufficio legale dell'Uefa, perché la Juventus ritiene inammissibili i motivi dei rifiuti dell'attaccante cileno. Salas rifiutò tutto, pure lo Sporting Lisbona, facendo saltare l'arrivo di Cristiano Ronaldo, per poi finire al River Plate, creando di fatto un danno economico non indifferente. Altro che rifiutare un solo club cone Weah e ben altri soldi in ballo.
  14. Se cedono un giocatore per una offerta che anche tu ritieni non conforme, credo che questo resti il problema principale. Ad ogni modo, quando parlavo di giocatore irreprensibile mi riferivo unicamente a una situazione di natura professionale, non di rendimento in campo. A meno che io non mi sia perso qualcosa, Weah ha sempre dato la massima disponibilità all'allenatore, non ha mai fatto casino ed ha avuto sempre un comportamento professionale. Qualcuno potrà anche dire "ci mancherebbe altro visto che non è un fenomeno". Ma vogliamo fare la lista dei giocatori normali che non aspettano altro che la loro squadra vada male per fare casino? Direi che in questi ultimi due stagioni, visti i "grandi" risultati della Juventus, di occasioni per parlare ce ne fossero quasi ogni settimana.
  15. Gli alibi sono una cosa ma la realtà resta realtà. Se nei 100 metri parti cinque metro dietro e perdi non è alibi, è realtà. Se loro possono pagarsi Haaland e noi no, quella è realtà.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.