Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xtreme

Utenti
  • Numero contenuti

    7.527
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di xtreme

  1. xtreme

    [Live] Juventus - Manchester City 2-5

    Vlahovic può anche stare sul divano tanto con lui giochiamo non in 10 ma in 9. Kelly non c'entra niente con il calcio di alto livello. Per il resto atteggiamento generale patetico.
  2. Lotito ha criticato pubblicamente Gravina visti i "grandi successi" con la Nazionale, invitandolo a levarsi di torno ed ha attaccato le società con forti debiti ed una in particolare sappiamo bene come si chiama. Non sono affatto sorpreso.
  3. Non credo che i portoghesi si spaventino quando hanno un calciatore che può essere ceduto a un altro club più o meno alle stesse cifre... Perché pensano (a mio modo di vedere a ragione) che qualcuno che gli compra Conceicao a 30 milioni lo trovano. Se la Juve alla fine deve pagarne 37, non è certo colpa del Porto se per motivi economici la Juve ha dovuto accettare un prestito così oneroso, valorizzando per altro un calciatore in un club di alta classifica, non propriamente a Lecce o Empoli... Quelli del Porto fanno benissimo a tenere duro anche perché la prelazione scade a metà Luglio, quindi non sono certo loro che devono farsi venire fretta.
  4. Cosa c'entrano gli anni? Davids e Cannavaro sono acquisti di oltre vent'anni fa.... Calcisticamente parlando è preistoria. Pirlo è di 14 anni fa. A te sembra poco?
  5. Si ma quanti anni fa? Con quale Agnelli? Con quali Dirigenti? Con quale Allenatori?
  6. Come detto, con un parametro zero, di base sarà stato alzato anche l'ingaggio, quindi il bonus già ce l'hanno. Comunque di quei 15 milioni direi proprio che larga parte finisce al calciatore. Non credo proprio che un calciatore, senza il quale certe cifre i procuratori non le vedrebbero mai in vita loro, accetti di correre, sudare e prendere calci per 7 milioni l'anno per poi vedere il loro procuratore prendere 15 milioni senza fare niente.
  7. Ha giocato spezzoni di partita ed ha fatto più gol di tutti gli esterni della Juventus ad eccezione di Yildiz e, come detto, c'era stato nella Roma sia la mancata partenza di Dybala sia un modulo che, per stessa ammissione di Ranieri, penalizzava il giocatore. Alla Juve, non certo solo quest'anno, molti, moltissimi giocatori anche più grandi di età hanno subito il passaggio alla Juventus. Bisogna anche capire quello che si vuole, avere un minimo di visione su quello che può essere o diventare un giocatore e cosa può diventare quel giocatore per la Juventus.
  8. Se da esterno d'attacco, non da punta, a 21 anni, un giocatore mi fa 11 gol al primo anno di Serie A, se è il migliore di tutta la serie A per numero di dribbling riusciti, mi fa assist e sa fare gol sia con palla in movimento sia nei calci piazzati, SE non ho problemi economici, non ci penso minimamente a darlo via e lo riporto a Torino. Se il modulo e l'allenatore sono favorevoli al giocatore, lo metto in campo come fatto per Yildiz. Siccome nessuno ha la sfera di cristallo dato che anche un giocatore molto forte ed affermato, una volta preso, può toppare alla Juventus, mi baso sull'esperienza e sugli elementi a disposizione. E le premesse su Soulé erano indubbiamente molto buone.
  9. Che è appunto quello che ho sostenuto. Allora, le 30 presenze per due anni di fila confermavano il fatto che il giocatore è molto integro. Io comunque mi riferivo alle presenze in campionato. Le presenze di Mbangula che hai citato, al massimo sono quelle totali in tutte le competizioni. Tornando a Weah, è vero che il numero di presenze può essere un dato fuorviante ma se vai a vedere il minutaggio totale di questa stagione noterai che Weah è per presenze il 12esimo giocatore di tutta la rosa, 13esimo giocatore per presenze in campionato e nono in Champions League. Qui ci sono pochi dubbi sull'apporto del giocatore.
  10. Soulé ad oggi non è stato venduto male ma dire che non ha dimostrato nulla è falso. Perché non è che si vedono tutti gli anni esterni d'attacco che vanno in doppia cifra tra 20 e 21 anni al primo anno di serie A. A Roma nell'ultima parte della stagione ha trovato spazio ed ha fatto bene, in un contesto in cui hanno cambiato ben tre allenatori e c'era un chiaro conflitto tecnico con Dybala. Da più parti sostengono che la Roma volesse cedere Dybala un anno fa. C'è andata molto vicina ma poi l'affare è saltato ma intanto avevano già chiuso con Soulé. Riguardo ai giovani, sappiamo che giovani come De Winter e Huijsen sono stati ceduti unicamente per motivi economici, non certo per motivi tecnici. In condizioni di non emergenza finanziaria, potevano tranquillamente rientrare alla Juventus visto che sono bravi. Con l'avvento dell'U23 che riesce a preparare molto bene i giovani alla carriera da Pro, se ci è riuscito Savona ci sarebbero riusciti sicuramente anche loro due. Poi c'è un certo Yildiz che è al terzo anno di Juve A ed ha appena 20 anni.
  11. Ricordati sempre che il giocatore è di proprietà di chi lo paga, non dell'allenatore, quindi non devi andare in rimessa. Il patrimonio lo guadagna o lo perde il proprietario, non il dipendente. E non ho mai sentito ritenere un esubero un giocatore che ha dalla sua parte tutte le caratteristiche positive che ho elencato sopra e che mi sembrano piuttosto evidenti. Reputo quindi estremamente difficile che uno come Tudor consideri un esubero un giocatore che ha la versatilità di Weah. Allo stesso modo il fatto che non lo ritenga una prima scelta (del resto nemmeno io la ritengo tale) è molto diverso da considerare un giocatore un esubero. Esubero = me lo voglio levare a tutti i costi di torno. E non è sicuramente il caso di Weah. E se secondo Tudor il buon Weah rientra tra i cedibili, questo non toglie che ci si debba dimenticare delle due stagioni e le 60 presenze con la Juventus. Non è che il valore di un giocatore cambia a seconda dell'allenatore. PS Ti ricordo che il buon Tudor aveva messo da parte anche il buon Conceicao. Non farei quindi paragoni tra due mesi e due stagioni, men che meno se gli ultimi due mesi iniziano con un cambio di allenatore.
  12. Se fai 60 presenze non puoi essere male, men che meno se sei quarto di tutta la rosa a buttarla dentro. E se lo sei con 60 presenze, vuol dire che c'è più della metà della rosa che ha fatto peggio di te... Con le cifre che girano, voglio proprio vedere se riescono a prendere con 15 milioni un giocatore di 25 anni, con grande tenuta fisica, basso ingaggio e che ti copre 6 ruoli. Voglio proprio vedere se lo trovano e quando lo trovano quanto gli chiedono per prenderlo.
  13. Se sei alla Juventus e vieni pagato meglio che in quasi tutti i posti dirigenziali della serie A, dovresti essere bravo tanto a comprare quanto a vendere. Weah è tra quelli con il più alto numero di presenze nella Juventus nelle ultime due stagioni, ti copre 6 ruoli, ha anche una buona confidenza con la porta, è un classe 2000, è integro fisicamente, ha un ingaggio contenuto e non rompe se sta in panchina. Io ne ricordo davvero pochi che sappiano coprire tutti e tri i ruoli da esterno ed in entrambe le fasce. Come detto non è una prima scelta per la Juventus ma ha veramente caratteristiche uniche per versatilità ed utilità. Se un dirigente non vede queste cose, la cosa è veramente avvilente. E visto che Comollì sembra essere un maniaco dei numeri, dovrebbe metterci pochi minuti per capirlo.
  14. La considerazione su a quanto hai comprato un giocatore magari la fai primariamente quando te ne vuoi liberare perché non ti serve e non vuoi fare minusvalenza. Ma non mi sembra propriamente il caso di Weah. Perché no? Perché se il giocatore ti fa 60 presenze in due stagioni, evidenziando una tenuta fisica notevole, soprattutto per i nostri standard, ti copre praticamente tutte e due le fasce, da esterno alto, a centrocampista a terzino, cosa decisamente rara da trovare in un calciatore, se sei un dirigente, quindi non mi riferisco a te, a mio avviso darlo via per 15 milioni rientra nella categoria "non so fare il mio mestiere". Manca un difensore esterno, metti dentro Weah, manca un esterno offensivo, a destra o a sinistra e Weah ti fa anche quel ruolo. Manca un terzino destro e Weah rende pure lì. Non è una prima scelta per il ruolo di titolare fisso ma è una primissima scelta come versatilità. Essendo integro, molto utile ed efficiente, giovane ed avendo un ingaggio contenuto, è il classico giocatore di cui una società non dovrebbe mai liberarsi a meno di una buona offertq. E dare via per 15 milioni un giocatore che ti copre potenzialmente 6 ruoli, che sta bene fisicamente e che è pure un classe 2000, a mio avviso è una scelta sbagliata ed avvilente.
  15. Weah in due stagioni ha fatto in campionato 60 presenze nella Juventus. Sessanta. E ne ha fatte circa 90 in tre anni in Francia quando era un ragazzino. Il che significa due cose, la prima che è decisamente un calciatore integro e la seconda che è capace di ritagliarsi dello spazio anche perché riesce a fare tanto l'esterno d'attacco quanto l'esterno di metà campo quanto il terzino. E' quindi un giocatore estremamente utile, nonché quarto giocatore della rosa per gol fatti nella passata stagione.
  16. Scusami ma vendere in un momento sbagliato equivale a non sapere vendere. Quelli del Bournemouth avevano acquistato Huijsen con l'idea principale di farci una buona plusvalenza. Quindi avevano centrato momento e prospettiva. Poi un conto è vendere Huijsen perché la proprietà ti obbliga a rientrare ed un conto è fare a prescindere il discount. Mbangula puoi anche prestarlo. Siamo tra i pochi che vendono nel momento sbagliato e che, come giustamente fa Corsi dell'Empoli, quando ti arriva qualcuno che sa che hai dei soldi, mantiene il prezzo basso.
  17. Non so se la notizia sia vera ma non faccio fatica a pensare che possa esserlo visto che da anni ci hanno preso per fessi. Poi dopo Huijsen, auguri... Un compratore inglese, di qualsiasi società, non può che pensare "ci provo anche io...".
  18. Quello che vuoi che un secondo e mezzo dopo che Mbangula firma per il Nottingham, per gli inlgesi la sua valutazione sarebbe subito di 30 milioni, di sterline.... E se penso a quanto la Juve ha speso per Kelly......
  19. Ma infatti. Questi sono fuori come satelliti. Weah non è un fenomeno ma darlo via per meno di 23-25 milioni non è intelligente. Sti qua pensano davvero di prendere dei giocatori così a meno di 10 milioni di sterline l'uno? O l'articolo è una baggianata o questi si sono bevuti il cervello. Spero solo che non se lo siano bevuto anche a Torino.
  20. Dei 5 campionati di calcio più importanti di Europa, tra stranieri importati e numero di italiani esportati, siamo messi peggio di tutti. Prima non c'era una sproporzione come quella degli ultimi anni in cui abbiamo un 20/30% di connazionali in meno rispetto agli altri.
  21. Io ieri ho visto su google una immagine di Trump con la Juve ed ho subito pensato che fosse una immagine fatta con l'IA. Poi oggi ho aperto il sito di tuttosport ed ho detto: "Ma allora ci siamo andati veramente". La Juve nello studio ovale. Grandi.
  22. Yildiz e Thuram sono imprescindibili. Cambiaso, se smette di pensare di essere Redondo reincarnatosi in terzino e non fa vaccate in difesa, è sicuramente un giocatore di valore. Gatti e Locatelli sono importanti perché, oltre ad essere italiani, sono tra i pochissimi in grado di trasmettere senso di appartenenza, con il primo molto più trascinatore ed anche particolarmente importante in difesa considerando che il rientro di Bremer dovrà essere fatto con molto buonsenso. Sarà fondamentale e importantissimo recuperare Koopmeiners. Aggiungerei anche Kalulu, soprattutto come terzino destro o al limite in una difesa a tre. Ce ne sono comunque altri che possono fare bene.
  23. Anche se fosse una notizia totalmente falsa, in generale a me Comolli dà veramente poca fiducia. Dalla pochezza sul "non andiamo praticamente mai a vedere i giocatori" al "quando ho iniziato questo mestiere pensavo che l'allenatore delle giovanili fosse la cosa più importante". Voglio dire, davvero avevi bisogno di fartelo spiegare da qualcuno che nessun allenatore delle giovanili, nemmeno il più bravo, trasforma un brocco in un giocatore e che quindi lo scouting è più importante? La mia idea è che l'obiettivo principale di Elkann fosse avere nuovamente qualcuno che riferisse direttamente a lui sulle azioni che si stanno per intraprendere. Voleva di nuovo qualcuno che lo tenesse totalmente al corrente di ogni cosa e che il DS che verrà non prenda tutto lo spazio che si è preso Giuntoli. Ma, come per praticamente tutti gli altri club italiani, era sufficiente prendere un AD esperto del settore... Siamo all'Arrivabane atto secondo, con la differenza che il francese, dovrebbe capirci qualcosa di più di calcio. Almeno si spera... Sarà il filtro tra proprietà e dirigenza operativa. E' l'uomo "fidato" che supervisiona area sportiva ed area marketing e che riferisce direttamente ad Elkann. Dopo il casotto di Paratici che agiva assieme a Nedved e senza più Marotta era stato messo Arrivabene alle costole di Cherubini per evitare nuove sorprese (Paratici che, quando faceva solo il DS, era molto bravo). E dopo Giuntoli plenipotenziario, anche considerando i risultati negativi, si è tornati a un maggiore controllo della proprietà sulla dirigenza. Ma non sarà che Giuntoli avesse tutta quella libertà perché Scanavino è inadeguato per le dinamiche di calcio? La speranza è che il francese prenda un Direttore Sportivo valido e che gli dia lo spazio sufficiente per lavorare in maniera decente. Io non sono pessimista di natura ma ho brutte sensazioni. I motivi per cui ho brutte sensazioni sono le seguenti: 1) le perle che ho letto nell'intervista di Comolli mi hanno lasciato basito 2) chi lo ha scelto non mi sembra brillare per lungimiranza 3) voglio vedere quale DS valido possa accettare una figura così ingombrante A mio avviso, se decidi di mandare via Giuntoli, oltre sostituirlo con un DS valido, ci voleva solo l'alter ego di Marotta, ovvero un AD con comprovata esperienza nel calcio. Hanno voluto mettere un tassello in più che rischia di limitare troppo l'operatività ed è ancora tutto da dimostrare che questo filtro ci capisca qualcosa. Presidente, AD, DG, DS, DT.... Troppa gente di cui due sicuramente di calcio ci capiscono poco (presidente ed ad), uno è ancora da dimostrare che ci capisca qualcosa, soprattutto considerate le perle che ha cavato fuori (DG), il DS non si conosce ancora ed il DT non ho ancora capito a cosa servirà. Con queste premesse si può essere ottimisti?
  24. Non è "serve solo". Avere uno come Guerra fa proprio tutta la differenza possibile. Considerando che ogni anno, per ovvi motivi, la Next Gen subisce un fortissimo rinnovamento, cosa che non riguarda le altre squadre di serie C, le conseguenze sono che parti sempre con un forte handicap rispetto a tutti gli altri e quindi è assolutamente fondamentale che ci sia qualcuno che la butti dentro con regolarità per non rischiare di fare la fine di Milan Futuro. E se qualcuno la butta dentro a 28, 30 o 36 anni, cosa cambia? Quanti sono i giocatori in serie C di 26/28 anni che possono oggettivamente giocare occasionalmente in una squadra che lotta per i primi 4 posti in Champions League? E nel caso quanti soldi spereresti di ricavarci vendendo un 28enne che sta in C? Invece quanti soldi ti partono se retrocedi? E quanti giovani resterebbero volentieri a giocare nei dilettanti?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.