Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xtreme

Utenti
  • Numero contenuti

    7.391
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di xtreme

  1. Direi che a tanti è parso evidente che quelli del City giocavano seriamente mentre noi avevamo una intensità nettamente inferiore. Se fai dei cambi nell'11, almeno dirgli di correre.... Poi sono nettamente più forti ed accetto di perdere ma non con quell'atteggiamento lì.
  2. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Però dai, Ranocchia centravanti non era male. 😄
  3. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Un tempo c'era la Triade fatta da Giraudo, Bettega e Moggi. Giraudo era l'AD, Bettega il Vice Presidente Esecutivo e Moggi il DG. C'era il DS? No. Perché? Perché non serviva visto che rientrava tra le funzioni di Moggi. DG e DS sono figure molto vicine. Molto, moltissimo di più che un AD ed un DS. Ecco perché un DS ed un DG insieme non li vedo bene per niente. Quale DS con gli attributi accetterà di avere sopra di lui un DG come Comolli? Ce lo vedete voi uno del livello di un Sartori, un Paratici, un Corvino o un Tare accettare di avere una figura così ingombrante tra i piedi? Tutta gente capace e, per di più, tutta gente di campo con uno che dice che i giocatori non li manda praticamente mai a vedere dal vivo perché non serve? Chi accetterà quell'incarico? Forse solo un DS giovane e senza esperienza. Con tutte le conseguenze che questo comporta. Ma facciamo che venga convinto a venire un DS di livello. Quanto tempo passerà prima che vada in collisione con uno che vuole controllare tutto? Perché un manager pensa come prima cosa alla poltrona ed un DG non è un AD ma un dirigente molto affine alle competenze di un DS. Ed appena la poltrona inizierà a scaldarsi, e succederà, sarà molto facile che metta un piede nella porta dell'ufficio del DS.
  4. Una cosa è il campo ma noi non sappiamo nemmeno cosa abbiano detto i dirigenti a lui ed al giocatore e, soprattutto, in che modo lo abbiano fatto. Non credo sia mai positivo fare queste dichiarazioni e la vedo come una cosa molto emotiva ma se l'ha fatta è anche possibile che qualcuno abbia forzato un po' troppo la mano.
  5. Bisognerebbe capire cosa è successo. Di certo dove girano i milioni non girano tante empatie ma interessi piuttosto crudi. Di sicuro Weah si è sempre comportano in maniera irreprensibile e mi dispiace che, a prescindere dal fatto che non sia una prima scelta, la gente non capisca quanto sia utile avere un giocatore che non fa mai casino, fisicamente è una mosca bianca e che ti dà la possibilità di coprire diversi ruoli.
  6. Intanto nessun direttore sportivo all'orizzonte. Come mai? Non sarà che i ds, almeno quelli con un minimo di capacità e di attributi non ci pensano minimamente a sputtanarsi la carriera venendo a lavorare alla Juve sapendo di avere una sorta di tutor che gli starà tra i piedi in continuazione? Voi le ricordate le voci su Allegri che voleva Manna e non un DS ingombrate, idem dicasi per Conte? E questi sono allenatori, non direttori sportivi. Cosa dovrebbe pensare un direttore sportivo? Quindi la mia domanda è la seguente: "Mi spiegate quale direttore sportivo affermato ha voglia di andare a lavorare in un posto dove sa che avrà sempre appresso qualcuno che vorrà dire la sua? Non sarà che il tutor gli poteva stare bene quando erano dei signori nessuno ma che adesso, da affermati, non hanno nessunissima voglia di fare figure del piffero perché magari loro hanno delle idee e qualcuno sopra di lui gliele boccia, magari qualcuno che pensano non sia pure nemmeno tanto bravo?". C'era davvero la necessità di prendere una figura che facesse contemporaneamente il supervisore dell'area sportiva e di quella marketing?
  7. Comunque siamo anche stati sfortunati perché il Manchester City si è presentato in campo. Se non si presentava vincevamo noi a tavolino.
  8. Comunque per un acquisto immondo come quello di Kelly, per di più strapagato da Giuntoli, ci vuole anche un genio proprietario di società di calcio che è così furbo da mettere come amministratore delegato uno che faceva marketing per dei giornali. Prima mette mr Marlboro, poi uno che fa marketing per case editrici. Di che cosa ci stupiamo? Io domani devo scegliere quale investimento economico fare. Ho ancora alcuni dubbi ma sono fiducioso di sciogliergli domattina parlando con il mio fornaio.
  9. Così non va, dobbiamo ripartire. Io ripartirei con del napalm.
  10. Io vorrei sapere che cosa ha visto Giuntoli in Kelly.
  11. Di Gregorio 6,5 Alberto Costa 5 Savona 5 Kelly 1 Kalulu 4 (però abbiamo trovato chi fa gol) Kostic 2 Locatelli 4 McKennie 4 Nico Gonzalez 5 Koopmeiners 4,5 Vlahovic 5 Cambiaso 6 Yildiz 6,5 Thuram 6 Gatti 6 Tudor 2 complimenti per coi hai preparato la partita
  12. Prestazione indecente. Mi vergogno di sta gente qua. Penosi e patetici.
  13. xtreme

    [Live] Juventus - Manchester City 2-5

    Vlahovic può anche stare sul divano tanto con lui giochiamo non in 10 ma in 9. Kelly non c'entra niente con il calcio di alto livello. Per il resto atteggiamento generale patetico.
  14. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ricordo che qualcuno disse che l'arrivo di Sartori fu osteggiato da qualcuno dentro la Juventus. Non propriamente una scelta felice.
  15. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma le competenze le devono avere anche alla Juventus oppure le valutazioni sui tuoi giocatori vanno fatte fare a chi te li compra? Tra l'altro se sei un dirigente e sei alla Juventus dovresti capirne di calciatori molto più che nel 90% degli addetti ai lavori di serie A. I giocatori, soprattutto quelli giovani, sono in dinamica, sono in fase di formazione e devi avere una visione a medio termine. Perché se no allora continuiamo a dare via un Huijsen o un De Winter per poco più di 10 milioni perché nessun altro offre di più e poi vediamo crescere il loro valore di 3,4,5 volte nel giro di 12 mesi e ci facciamo ridere dietro. Capisco in parte certe scelte della scorsa stagione visto lo stato di emergenza ma adesso la situazione non dovrebbe essere deficitaria come nel 2024... Se nessuno ti offre di più per Mbangula, non te lo ordina il dottore di darlo via al primo che te lo chiede. Se l'offerta è bassa te lo tieni oppure lo presti con premio di valorizzazione o direttamente con un diritto di riacquisto. Su Ndoye, un anno fa probabilmente il Bologna se lo metteva sul mercato ci cavava fuori un quarto o un quinto di ciò che vale ora e magari manco alzava la Coppa Italia... Sartori sapeva cosa valeva Ndoye due anni fa e sapeva cosa valeva Castro, motivo per il quale se adesso vai lì con 20 milioni ti dice di no perché crede che fra un anno il giocatore varrà tre o quattro volte quanto l'ha pagato. E Castro è un 2004, esattamente come Mbangula.
  16. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ad oggi zero movimenti (e lo posso anche capire) ma anche nessun DS e nessun DT (anche se quest'ultima figura non ho capito a cosa serva). Voglio vedere quale è il DS con gli attributi che possa accettare di lavorare con una figura ingombrante come Comolli, una figura che di fatto è anch'essa tecnica e che con ogni probabilità non solo darà il via libera da un punto di vista economico ma vorrà dire la sua anche da un punto di vista tecnico. Si è passati dal plenipotenziario Giuntoli a una figura che può limitare il DS molto più di quanto non faccia un AD con conoscenze di calcio. Ad ogni modo se Giuntoli aveva preso tanto spazio è soprattutto per colpa di chi glielo ha concesso e di certo mettergli sopra un AD che non aveva nessuna conoscenza del settore come Scanavino lo considero un errore. Ora si è tornati all'Arrivabene style, un uomo che riferisce direttamente ad Elkann con, si spera, qualche competenza in più di Arrivabene. La poltrona di Comolli dipenderà molto da quello che combinano nel lato sport, per cui non so quanti DS capaci e potenzialmente da Juve possano accettare di avere sopra di loro una figura così ingombrante. A mio avviso ci voleva un AD che fosse un vero uomo di calcio e ci voleva un bel saluto a Scanavino senza mettere nessuna figura intermedia tra AD e DS. Comolli sarà supervisore tecnico, economico e, a detta sua, anche lato marketing. Io sono molto scettico su una figura così perché si è passati da uno che andava a briglia sciolta come Giuntoli a una figura che mette becco su tutto. No, non mi piace. Spero vivamente di sbagliarmi alla grande.
  17. Lotito ha criticato pubblicamente Gravina visti i "grandi successi" con la Nazionale, invitandolo a levarsi di torno ed ha attaccato le società con forti debiti ed una in particolare sappiamo bene come si chiama. Non sono affatto sorpreso.
  18. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tchaouna in Inghilterra perr 14 milioni + 10% sulla rivendita. Ruggeri in Spagna per 20 milioni. Però Mbangula non può essere venduto a cifre superiori...
  19. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Dovrebbe esserci un accordo verbale di dare la precedenza alla Juventus, sancito tra Juve, Porto e Mendes con quest'ultimo che, ad occhio e croce, due o tre giocatori portoghesi ogni anno li tratta... Guarda che il Porto non deve dire di sì perché deve fare un favore a te e ti ride in faccia appena sente il nome di Arthur e si ricorda quanto prende di ingaggio. Ma c'è dell'altro... Tu non pensi che più Conceicao gioca il Mondiale per Club e più il Porto ha convenienza ad aspettare? Perché non è certo la prima volta che una società aspetta troppo, un giocatore ottiene ancor più visibilità e poi arriva qualcuno che ti passa davanti. Ma guardiamo anche uno scenario più pessimistico per il Porto e diciamo che nessuno paga 30 milioni per Conceicao (cosa che dubito) e ne offrano tipo 25. Per il Porto sarebbero comunque 7+25 che fa comunque 32. Non mi sembrano propriamente con l'acqua alla gola.
  20. xtreme

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sono str.nzi o fanno solo i loro interessi? La Juve ha sganciato 7 milioni per il prestito e credo ci fossero in ballo anche 3 milioni di bonus che non so se sono scattati. Il Porto vuole 30 milioni, come da precedenti accordi, quindi niente di inventato. Mettiamo che la Juve adesso offra 25 milioni. Perché il Porto dovrebbe dire subito di si? Nella peggiore delle ipotesi, un altro club il Porto non lo trova che pareggi l'offerta al ribasso della Juventus? Se trova qualcun altro che, nella peggiore delle ipotesi, compra Conceicao per 25 milioni, per loro di base sarebbero comunque 32, quindi perché dovrebbero dire di si alla Juventus e perché dovrebbero farlo nel momento in cui Conceicao sta giocando un torneo che dà una visibilità planetaria e la prelazione della Juve scade tra 20 giorni?
  21. Non credo che i portoghesi si spaventino quando hanno un calciatore che può essere ceduto a un altro club più o meno alle stesse cifre... Perché pensano (a mio modo di vedere a ragione) che qualcuno che gli compra Conceicao a 30 milioni lo trovano. Se la Juve alla fine deve pagarne 37, non è certo colpa del Porto se per motivi economici la Juve ha dovuto accettare un prestito così oneroso, valorizzando per altro un calciatore in un club di alta classifica, non propriamente a Lecce o Empoli... Quelli del Porto fanno benissimo a tenere duro anche perché la prelazione scade a metà Luglio, quindi non sono certo loro che devono farsi venire fretta.
  22. Ma infatti. Sartori non solo è bravo a prendere i giocatori ma anche a venderli a caro prezzo. E se ha preso Castro è perché ne riconosce il potenziale. Se valuta Ndoye 50 milioni e Beukema 40, la gente cosa pensa di farci vendendo Mbangula con un prezzo da discount? Poi ci sta anche che uno chieda 50 per chiudere a qualche milione in meno ma mica tanto di meno.
  23. Esatto. E' il classico giocatore estremamente utile proprio perché versatile e integro fisicamente. Soprattutto quando hai gente come Nico Gonzales che è particolarmente propensa agli infortuni.
  24. Si ma le stagioni non si giudicano da due mesi ma nel loro insieme. Sei tu che li leggi a convenienza visto che su 9 mesi ne ometti 7. Weah è un giocatore che ti dà 6 alternative come ruolo e quindi è per definizione l'opposto di un giocatore inutile. Weah per Tudor è talmente inutile che in due gare decisive per entrare in Champions ha giocato 180 minuti, per di più contro avversare dirette. Inutile proprio. PS Guarda l'immagine dei ruoli coperti da Weah nell'ultima stagione alla Juventus e poi dimmi se esiste un allenatore sano di mente che chieda alla società di liberarsi di un giocatore così.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.