Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xtreme

Utenti
  • Numero contenuti

    7.606
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di xtreme

  1. Anche se fosse una notizia totalmente falsa, in generale a me Comolli dà veramente poca fiducia. Dalla pochezza sul "non andiamo praticamente mai a vedere i giocatori" al "quando ho iniziato questo mestiere pensavo che l'allenatore delle giovanili fosse la cosa più importante". Voglio dire, davvero avevi bisogno di fartelo spiegare da qualcuno che nessun allenatore delle giovanili, nemmeno il più bravo, trasforma un brocco in un giocatore e che quindi lo scouting è più importante? La mia idea è che l'obiettivo principale di Elkann fosse avere nuovamente qualcuno che riferisse direttamente a lui sulle azioni che si stanno per intraprendere. Voleva di nuovo qualcuno che lo tenesse totalmente al corrente di ogni cosa e che il DS che verrà non prenda tutto lo spazio che si è preso Giuntoli. Ma, come per praticamente tutti gli altri club italiani, era sufficiente prendere un AD esperto del settore... Siamo all'Arrivabane atto secondo, con la differenza che il francese, dovrebbe capirci qualcosa di più di calcio. Almeno si spera... Sarà il filtro tra proprietà e dirigenza operativa. E' l'uomo "fidato" che supervisiona area sportiva ed area marketing e che riferisce direttamente ad Elkann. Dopo il casotto di Paratici che agiva assieme a Nedved e senza più Marotta era stato messo Arrivabene alle costole di Cherubini per evitare nuove sorprese (Paratici che, quando faceva solo il DS, era molto bravo). E dopo Giuntoli plenipotenziario, anche considerando i risultati negativi, si è tornati a un maggiore controllo della proprietà sulla dirigenza. Ma non sarà che Giuntoli avesse tutta quella libertà perché Scanavino è inadeguato per le dinamiche di calcio? La speranza è che il francese prenda un Direttore Sportivo valido e che gli dia lo spazio sufficiente per lavorare in maniera decente. Io non sono pessimista di natura ma ho brutte sensazioni. I motivi per cui ho brutte sensazioni sono le seguenti: 1) le perle che ho letto nell'intervista di Comolli mi hanno lasciato basito 2) chi lo ha scelto non mi sembra brillare per lungimiranza 3) voglio vedere quale DS valido possa accettare una figura così ingombrante A mio avviso, se decidi di mandare via Giuntoli, oltre sostituirlo con un DS valido, ci voleva solo l'alter ego di Marotta, ovvero un AD con comprovata esperienza nel calcio. Hanno voluto mettere un tassello in più che rischia di limitare troppo l'operatività ed è ancora tutto da dimostrare che questo filtro ci capisca qualcosa. Presidente, AD, DG, DS, DT.... Troppa gente di cui due sicuramente di calcio ci capiscono poco (presidente ed ad), uno è ancora da dimostrare che ci capisca qualcosa, soprattutto considerate le perle che ha cavato fuori (DG), il DS non si conosce ancora ed il DT non ho ancora capito a cosa servirà. Con queste premesse si può essere ottimisti?
  2. Non è "serve solo". Avere uno come Guerra fa proprio tutta la differenza possibile. Considerando che ogni anno, per ovvi motivi, la Next Gen subisce un fortissimo rinnovamento, cosa che non riguarda le altre squadre di serie C, le conseguenze sono che parti sempre con un forte handicap rispetto a tutti gli altri e quindi è assolutamente fondamentale che ci sia qualcuno che la butti dentro con regolarità per non rischiare di fare la fine di Milan Futuro. E se qualcuno la butta dentro a 28, 30 o 36 anni, cosa cambia? Quanti sono i giocatori in serie C di 26/28 anni che possono oggettivamente giocare occasionalmente in una squadra che lotta per i primi 4 posti in Champions League? E nel caso quanti soldi spereresti di ricavarci vendendo un 28enne che sta in C? Invece quanti soldi ti partono se retrocedi? E quanti giovani resterebbero volentieri a giocare nei dilettanti?
  3. Se Jonathan David era sotto contratto, il Lille non si faceva certo bastare 15 milioni per un classe 2000 che ha fatto quasi 90 gol in 5 stagioni. Ad andar bene costava più del triplo.
  4. Mi sembra che Elkann voglia nuovamente vicino a sé una persona che controlli la parte tecnica e commerciale e poi renda conto a lui. Una figura simile a quella di Arrivabene che appunto riferiva direttamente ad Elkann e che sicuramente è più formata in ambito calcistico di Arrivabene (ma lì ci voleva poco). Un supervisore insomma. Un DS so cosa fa. UN Direttore Tecnico invece che cosa farebbe?
  5. Si però gli altri non è che ti aspettano all'infinito. Uno che ha 25 anni, con una media di 20 gol a campionato da tre anni nella League 1, a quelle cifre è da prendere. Anche perché, provenendo dalle League 1, l'adattamento è di norma una formalità.
  6. Non possono bloccare il mercato per un solo giocatore. Se Vlahovic dice no a tutte le squadre da qui a due mesi poi, una volta che ha levato le tende, la fine che fai è strapagare dei giocatori normalissimi. A meno che non vogliano fare il colpo da novanta, uno come Jonathan David, a quelle cifre, va portato a casa.
  7. Ciao hombre. Certo. Il mio ragionamento partiva da un altro commento che diceva che non possiamo prendere sia Muani (in prestito con obbligo) che David, cosa secondo me molto discutibile visto che sei entrato in Champions e visto che, se proprio ti butta male male, a malincuore (almeno a mio malincuore), puoi sempre rinunciare a Conceicao. Chiaramente se si parla di Gyokeres il discorso prende tutt'altra piega perché la Juve in quel caso starebbe andando nella direzione opposta.
  8. Io faccio fatica a capire. Hanno la possibilità di portare a casa Jonathan David che ti costerebbe la metà e che la butta dentro più di Kolo Muani. Possono accordarsi con Kolo Muani, chiudere per David, poi andare dal presidente del PSG e dirgli: "Noi siamo coperti, Kolo ci piace e lui vuole restare da noi. Se cali il prezzo bene, se no siamo a posto così". Loro vogliono cedere Kolo Muani, mettiamo che la Juve prende Jonathan David e che Kolo Muani si impunta per giocare a Torino. A quel punto lì da quale parte comincerebbe a pendere la bilancia? A me il francese piace anche per come gioca con la squadra ma se ti devi svenare ha molto più senso prendere Jonathan David. E comunque due giocatori che possono fare le punte centrali le devi avere visto che Vlahovic è ai saluti e Milik, ammesso che lo recuperino, ci mette due secondi e mezzo a tornare in infermeria.
  9. Era nel periodo del caos dove tutti scrivevano solo una cosa. Ibrahimovic, a parole, anni dopo, ha detto la sua ma è stato anche rapidissimo a levare le tende nel 2006 dicendo "calcio è così" che voleva dire solo due parole: "c.zzi vostri".
  10. Sicuramente Thuram, come tanti altri, anche lo stesso Del Piero (quando disse su Moggi "...però i fatti sono altri...") subì l'influenza di un bombardamento mediatico senza precedenti contro la Juventus fatto anche di tante invenzioni tipo le schede svizzere mai usate da Moggi ed un sequestro di persona totalmente inventato. Chiaramente se da una parte si inventano le cose e dall'altra omettono tutto quello che facevano anche gli altri, esisteva solo un male assoluto, ovvero la Juventus. E poi il bello è che la Juve veniva accusata anche di cose totalmente consentite dal regolamento come il parlare con Pairetto o Bergamo. C'è cascato pure Thuram con il suo famoso "Juve chi?". E' triste vedere come passino gli anni e le cose non cambino. Nel 2006 venivano accusati di cose che si potevano fare ed hanno omesso che le facevano anche molti altri. Nel 2024 siamo stati accusati di fare cose che si potevano fare (le plusvalenze) e che tutti i grandi club hanno usato negli anni e molto più a sproposito rispetto alla Juventus. La ciliegina sulla torta poi è stata quella di condannare solo la Juventus su una pratica che non può essere eseguita senza gli accordi stipulati tra due società.
  11. Kostic alla Juve ha senso solo come riempitivo per questo torneo estivo.
  12. Ma certo, come no. Del resto qual è il portiere che prende una barca di soldi e che ha appena vinto la Champions League che non vorrebbe andare alla Juventus? Qual è il calciatore che non vorrebbe abbandonare una società ricchissima ed una squadra fortissima per andare a lottare per le prime quattro posizioni della serie A? Però Donnarumma deve decidere in fretta perché anche i portieri del Real Madrid, del Manchester City Liverpool sono tentati dall'idea di andare alla Juventus.
  13. Se guardi gli ultimi 10 campionati dei bovini sono cambiati vari allenatori ma i risultati sono stati simili o peggiori di quelli fatri da Juric. Forse i problemi stanno da un'altra parte.
  14. Non credo e probabilmente non lo credono neanche a Bergamo.
  15. Non sappiamo se ci fossero anche accordi per rivedere le cifre entro una certa data anche perché lui aveva rinnovato nel 2023. Sappiamo che almeno un paio di anni prima della scadenza, le società chiamano i giocatori in sede per rinnovare. Lui ha rinnovato a fine Ottobre 2023 e sappiamo bene i casini che sono arrivati nel 2024 a causa della sanzione Uefa. Inutile sottolineare che in due anni, di nome e di fatto, Gatti abbia preso campo e guadagnato punti. Oggettivamente 1,4 milioni è un ingaggio molto basso, tra i più bassi di tutta la rosa anche nei confronti di giocatori nettamente inferiori a lui. Va bene le dinamiche di mercato e quant'altro ma Kelly guadagna quasi il doppio... Credo che sarebbe giusto quanto meno provare a venirgli incontro.
  16. C'è un altro problema che viene prima: con ogni probabilità è tutta fuffa. Non ricordo nessun club turco così prodigo nei nostri confronti. Per i nostri giocatori non ricordo che siano mai andati oltre a un prestito oneroso + pagamento ingaggio. La Juve non vuole rinnovare il contratto a Vlahovic e non vuole dargli nemmeno i 24 milioni lordi per la prossima stagione e questa è una cosa che sanno anche i muri. Con simili premesse, che arrivi un club turco a darti 30 milioni, ci credo proprio moltissimo.... Tra l'altro che possano dare 30 milioni alla Juve offrendo invece meno di quanto il giocatore chieda, quando di norma le società fanno esattamente l'opposto, sa proprio di barzelletta. Prima si accontenta il giocatore e poi si va a parlare col club. E se sanno che devi vendere, la tirano fino alla fine per pagare il meno possibile. Purtroppo è il solito trafiletto giornalistico che ha come base una sola domanda iniziale: "Che titolo ad effetto mi invento questa mattina?".
  17. Considerando che Gasperini è definito tra i migliori 2-3 allenatori di tutta la serie A, è facile trovare allenatori non al suo livello, considerando anche che ha 67 anni.
  18. Vero. E comunque Bergamo è una cosa e Roma un'altra. Un allenatore può essere, per idee di calcio e carattere, ideale per una piazza e l'esatto opposto per un'altra. Si dice sempre, a mio avviso a ragione, che più sali di livello e più devi essere bravo nella gestione del gruppo. Per il carattere che si ritrova, Juric non mi sembra l'ideale per certi livelli (a meno che non cambi). A Roma aveva a che fare con giocatori che, a prescindere dai risultati, percepivano già ingaggi mediamente molto più alti. In un contesto come Bergamo in cui molti giocatori fanno la corsa ad andare per esplodere, vedi Cristante o Retegui, trovi calciatori col sangue agli occhi perché è quasi tutta gente che ha l'ambizione di esplodere per andare strappare il contratto della vita. In sintesi: già di loro hanno fortissime motivazioni interne e loro sono i primi a volere pedalare.
  19. Juric ha imparato da Gasperini, è stato un suo giocatore ed un suo collaboratore ed ha uno stile di gioco simile. Mi sembra una scelta che ha una sua logica.
  20. Credo che molto sia stato dovuto al casotto sulle plusvalenze, con conseguenze cambio di dirigenza e di strategia perché quello di Leoni era il tipico profilo di giocatore che la Juventus di qualche tempo fa si sarebbe portato a casa. Se guardiamo allo scorso mercato estivo, giusto o sbagliato che sia stato, risulta evidente che la Juve abbia puntato sull'arrivo di giocatori che comunque avevano già fatto la serie A, tolto Adzic che però mi sembra sia stato pagato solo 3 milioni più eventuali bonus. Una Juve di qualche tempo fa, con ogni probabilità, avrebbe fatto questa operazione così come la fece qualche anno fa con Gatti che presero appunto dalla serie B, pagandolo per altro 10 milioni.
  21. Io non sono così sicuro che prenderanno un DS. Se Comolli è stato preso al posto di Giuntoli, in teoria potrebbe anche avere le stesse mansioni ed avere sotto di lui un capo scout. Con l'ingresso di Chiellini, se arriva il capo scout amico di Comolli, potrebbero anche non prendere più nessuno. Tra l'altro, come ho già scritto, chi è il DS di valore che vuole stare sotto un DG con idee sue e, come detto, con anche Giorgio dentro che di certo non starà lì a fare la comparsa?
  22. Tanti infortuni nel girone di ritorno. Tanti problemi della Juve. Ma nei tanti momenti di difficoltà, Conceicao è stato tra i più decisivi in assoluto. E se siamo in Champions, dobbiamo sì ringraziare Nicolussi ma anche chi è stato sgambettato...
  23. Comunque ha molto più senso pagare una commissione (che sarebbe l'equivalente di un costo di cartellino ma molto più ribassato) che chiudere con un ingaggio a cifre troppo fuori mercato. Qua purtroppo non bisogna guardare a chi prende i soldi ma se ti conviene o no. Ed un David a 20 milioni conviene. Poi tutto quello che si riesce a calare è tutto di guadagnato e qualsiasi dirigente deve provare a farlo. David la butta dentro con la regolarità, è giovane, integro e viene da un campionato che è una garanzia per quanto riguarda l'ambientamento alla serie A.
  24. Ma lì chi è che sta bloccando la cosa? Dubbi da parte di Chiellini, la società che non vuole spendere quei soldi o è perché in società c'è ancora troppa confusione?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.