Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

-Eric Draven-

Utenti
  • Numero contenuti

    14.962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di -Eric Draven-

  1. -Eric Draven-

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Ma non è questione di gioco. Una squadra può vincere anche giocando di rimessa. Il problema è l'atteggiamento. E l'atteggiamento è 100% responsabilità dell'allenatore. Punto. Fine. È inutile che molti si inventano 500000 coglìonate per difenderlo. La rosa, i campioni, la tecnica ecc. Questa squadra ha un atteggiamento vergognoso basato sulla paura di offendere, di rompere equilibri immaginari e poggia tutto sulla speranza. Di non prendere gol e di farne uno. In qualche modo. E questa è una cosa oggettiva. Chi dice di "no" ha semplicemente più interesse a fare la groupie per difendere quello in panchina che a difendere la squadra che tifa. Poi sul gioco si può discutere. Per me è oggettivamente una *, l'equivalente di avere un trapano con punta di vetro misto sabbia su per il retto. Ad altri può piacere. Sull'atteggiamento patetico non esiste discussione.
  2. -Eric Draven-

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Ripeto, solito atteggiamento patetico e rinunciatario.
  3. -Eric Draven-

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Solito atteggiamento osceno e patetico. Al momento la fortuna ci assiste, speriamo continui.
  4. -Eric Draven-

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Monza-Juventus

    TelepasSandro
  5. Bernardeschi per distacco. Attuali Rabiot e De Sciglio.
  6. Ripeto, atteggiamento speculativo basato sulla speranza di non prenderlo e sulla speranza di segnare. Fino a quando funziona, buono. Quando non funzionerà più chi di dovere ne pagherà le conseguenze. Al momento il tabellino recita zero titoli da agosto 2021.
  7. Il nostro è un atteggiamento speculativo basato sulla speranza. Speranza di non prendere gol e speranza, in qualche modo, di riuscire a farne uno. E questa è una cosa oggettiva.
  8. Cosa va: la classifica Cosa non va: l'atteggiamento in campo che sul lungo periodo, come sempre, non porterà a nulla. Ed è allucinante che nel 2023 molti qua dentro non abbiano ancora capito la differenza tra gioco e atteggiamento. P.s. non ammettere che questa squadra ha un problema di atteggiamento significa voler difendere a prescindere il proprio idolo.
  9. -Eric Draven-

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Ma infatti per me potremmo tranquillamente ridimensionarli. Se al posto di una figura sola ci fosse un gruppo di collaboratori (che poi è anche quello che accade) in grado di dare le dritte per far rendere al meglio i singoli, saremmo a posto.
  10. -Eric Draven-

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Ah per me possiamo anche eliminarli. Io penso di essere uno dei pochi che quando parla di giocare o non giocare non intende a livello di bellezza o spettacolo, ma di mentalità. Nato e cresciuto nell'era del Tiki Taka, la mia squadra preferita all time è il Bayern 2012-13 di Heynckes che faceva dell'aggressione, pressing e verticalità le sue armi primarie. Non desidero altro.
  11. -Eric Draven-

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Bene, quindi seguendo questo ragionamento possiamo eliminare la figura dell'allenatore.
  12. -Eric Draven-

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    E quindi? Può permettersi di fare qualsiasi boiata perché tanto è il tecnico della Juventus?
  13. -Eric Draven-

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Vedi, questo post è l'altro costante errore che fai tu (e fanno gli altri) quando si tocca l'argomento Allegri. Sentirsi toccati o provocati come se gli stessero toccando il padre. Forse, e parlo per me soprattutto, non avete capito una cosa: a me di Conte, Sarri, Italiano, Klopp, Guardiola, Tuchel o Pochettino interessa meno di zero. Sulla panchina di questa squadra potrebbero metterci anche il Gabibbo o Gesù, ma se proponessero lo stesso "calcio" che propone Allegri li criticherei comunque. E qua arriviamo al secondo punto: a me di Massimiliano Allegri frega meno di zero. Critico aspramente l'oggettivo non gioco di quello in panchina perché ora ci è seduto lui. Se ci fosse Guardiola per me varrebbe lo stesso principio: se fai giocare le tue squadre così non stai costruendo nulla. Muoverei le stesse critiche. È inutile che continuate a menare la minestra. Sul lungo periodo, un approccio più coraggioso porterà sempre più risultati di un approccio che NON è conservativo, ma rinunciatario. Basta prendere gli almanacchi e vedere chi ha dominato il calcio negli ultimi 23 anni.
  14. -Eric Draven-

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    No, perché se non si vince bisogna almeno costruire. E in questo modo non si sta costruendo niente. Parlate di questa squadra come se fosse una neo promossa. Facciamoci due domande.
  15. -Eric Draven-

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Ma io non capisco per quale motivo non possiate semplicemente ammettere che giochiamo in modo osceno. Questo difendere il tecnico ad oltranza, manco fosse vostro padre, da cosa deriva? Non è una questione di giocare bene o male, ma di non giocare proprio. Seriamente, basta guardarle le partite. Anche il discorso "Finché vince ha ragione MACS!1!!!!!11!", vince cosa? Perché arrivati al 6 novembre 2023 io di trofei alzati, da settembre 2021, ne ho visti ben pochi. E sto provando a ragionare come i suoi difensori eh, i famosi tifosi del televideo. Dove sono le vittorie? "Non conta come si gioca, conta vincere", ok, dal 2021 cosa si è vinto?
  16. Diciamo che sei molto buono nel giudizio. È un reparto che andrebbe completamente raso al suolo e ricostruito da zero. Salverei forse Miretti per la giovane età, Fagioli perché può crescere ancora e basta. Yldiz lo reputo praticamente una seconda punta, quindi non lo conto. Per quanto riguarda McKennie, Pogba, Locatelli e Rabiot stendiamo un velo pietoso. Tra vicende extra campo e altro tutti insieme non fanno un campione.
  17. Ormai manco si impegnano più a nascondere certe cose. Non è complottismo, ma la realtà oggettiva dei fatti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.