Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

giorgiop

Utenti
  • Numero contenuti

    16.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da giorgiop


  1. Che gara si aspetta tatticamente? Domanda del giornalista.

    Sarà una gara in cui proseguiremo quanto fatto vedere finora dalla partita giocata a Barcellona e vinta per 3 0 in cui abbiamo cambiato decisamente gioco dal punto di vista tattico come mai visto prima; saranno ancora protagonisti il pressing difensivo ed offensivo a tutto campo, con attacco intenso e prolungato alla palla aggredendo il suo portatore in fase difensiva e in quella offensiva grazie ad una continua mobilità nel proporsi con passaggi in verticale oltre la linea avversaria; proveremo anche giocare in difesa, in area non più in linea a zona ma con marcatura a uomo moderna, elastica, applicando il controllo visivo attivo; non è la risposta di Pirlo ma la mia che vedremo in tutto od in buona parte attuata contro il Milan per vincere.


  2. A questo punto nell'occasione Pirlo avrebbe potuto precisare di quale piano tattico si è trattato; per me uno solo e indovinato che come ho precisato in altri post qui, ha il suo punto di forza in assoluto nell'aggressività del portatore attaccando la palla, messo in atto alla grande ma non certo con riferimento ai moduli, allo schieramento in campo dei giocatori.


  3. Pirlo, va bene quanto ho visto ieri sera con la Juventus che ha neutralizzato il Barcellona nel suo possesso palla a centrocampo ed in attacco ricorrendo ad una tattica mai vista prima così ben manifestata, espressa di aggressione del portatore e della palla in suo possesso che ha dato i suoi frutti mettendo a disagio ed in confusione Messi e la sua squadra; questo atteggiamento tattico in fase di non possesso palla si chiama, come ben sai, PRESSING che attuato in questo modo trova il suo posto giusto e di destinazione a centrocampo soprattutto ma non in difesa, il reparto arretrato; infatti la Juventus ha corso dei rischi davanti a Buffon, il migliore ieri sera, perché ha applicato il PRESSING anche in area e nel sue immediate vicinanze giocando ancora a zona, in linea per il fuorigioco, il che NON va bene; infatti in questi spazi del campo bisogna stare e prendere posizione sul diretto avversario adottando la marcatura a uomo moderna, elastica, innovata dal controllo visivo attivo se si vuole fare il salto di qualità per puntare dritti in alto verso lo scudetto e anche la conquista della coppa dalle larghe orecchie, della CL; spero di essere ascoltato anche sotto questo secondo aspetto cambiando sistema di gioco da “zona” a “uomo” come da me proposto e sostenuto.


  4. Da quando ho sollevato per primo il problema della lentezza e scarsa mobilità di gioco della Juventus, poi approvando anche l’arrivo di Chiesa per la sua carica agonistica, d’ora in avanti chi non si adeguerà, non si sacrificherà per contribuire a dare maggiore velocità a tutti i reparti, è consigliabile venga sostituto nel durante, messo in panchina o posto sul mercato per essere  ceduto; mi pare che Pirlo abbia recepito questo problema con la sostituzione di Dybala ieri.

    • Mi Piace 1

  5. 2 ore fa, umbertoI ha scritto:

    per fare gioco veloce a tutto campo ci vorrebbero centrocampisti adatti...

    Direi piuttosto GAMBE adatte ma soprattutto allenate con la volontà di correre e non di adagiarsi facendo quello che un tempo lontano si chiamava melina ora facilitata dal gioco a zona; ma forse tu sei troppo giovani per ricordarlo.


     


  6. 13 minuti fa, NaneVecchina ha scritto:

     

    Giorgiop, tu che sei un tecnico, non trovi troppo avventato e pericoloso la modalità di uscita dall’area della Juve di Pirlo, sia che la palla sia al portiere, sia in fase difensiva.

    Io ho i brividi a vedere 10 passaggi e passaggetti, e qualche dribbling, nella nostra area, con gli avversari che pressano a pochi metri dalla linea di porta, basta un nulla per perderla e beccare un goal..

    Almeno in questa fase di assestamento e di rodaggio dei meccanismi non sarebbe più sicuro rilanciare lungo o da parte del portiere o di chi ha la palla in quel momento?

    Grazie.

    Hai scritto un messaggio tale e quale ad un altro utente proprio su questo stesso argomento; sai cosa gli ho risposto, che aveva perfettamente ragione, per la proprietà transitiva la stessa ragione ce l'hai anche tu con la mia condivisione.


  7. 26 minuti fa, Jeffrey Lebowski ha scritto:

    Ma allora cambia tutto. Perdona l'ignoranza spero di non averti offeso. Non resta che aspettare. Pirlo è un uomo intlligente e grande intnditore di calcio.

     

    Allegri sinceramente non mi è mai piaciuto come persona.. credo anche sia molto orgoglioso. Pirlo al netto della sua sicurezza mi sembra un tipo molto umile ed aperto calcisticamente alle innovazioni.

    Offeso, figurati, buona serata.


  8. 17 minuti fa, saxon ha scritto:

    Caro Giorgio io non sono un allenatore ma un semplice appassionato che segue il calcio come tifoso da 40 anni e che ha ha giocato, ovviamente a livello amatoriale, per 30. Non ho quindi chissà quale competenza tecnica però a mio avviso se tutti gli allenatori utilizzano la difesa a uomo solo in situazioni statiche (tipo sui calci piazzati), è perché hanno valutato i pro e contro. Sicuramente con la zona si prendono gol evitabili (non c'è più nessuno che fa il fuorigioco da kamikaze come zeman), però in media si tiene più alta la difesa. Inoltre come sai meglio di me, la difesa a uomo poteva essere fatta saltare facilmente portando il marcatore fuori posizione e lasciando spazio agli inserimenti da dietro (era anche il motivo per cui tutti avevano un libero dietro la difesa). Ho inoltre forti dubbi che col cambio delle regole che favoriscono enormemente gli attaccanti, la difesa a uomo possa essere ancora efficace. In sostanza io sono sicuramente a favore della difesa a uomo sui calci piazzati, se proprio si vuol avere più copertura la difesa a 3 (col centrale che in parte assomiglia al libero di vecchia memoria), ma non sono convinto di un ritorno totale al passato. Poi se ci fai caso spesso ci sono marcature quasi a uomo anche a centrocampo, di solito sul fantasista avversario.. Quindi alla fine la zona pura non la fa quasi nessuno 

    Caro Saxon ho letto con interesse e attenzione il tuo messaggio e devo dirti subito che le cose da te messe in evidenza non rientrano nella mia proposta e idea di marcatura a uomo da me pensata ed elaborata; non posso qui trattenermi a lungo, se vuoi apprendere il mio credo calcistico su questi temi che hai toccato, t'invito ad andare a leggere il mio topic, lì capirai meglio e tutto anche riguardo alle tue osservazione che hai appena fatto, cui rispondo in modo sintetico come ribadito altre volte;

    1) sui calci con palla inattiva, ferma la marcatura a uomo che si vede fare oggi è orrenda, piena di errori di postura e di movimento, dove cinture ed abbracci la fanno da padrona con tanti falli da rigore e non che anche tu metti in evidenza ma chiamando in causa un concetto di marcatura a uomo che non mi appartiene;

    2) gli inserimenti non mi fanno paura, gioco sempre in superiorità numerica in difesa e quindi non temo attaccanti lasciati liberi come con la zona, con me esiste l’abbinamento della coppie con marcature a scalare eventualmente ;

    3) ma è il punto il più importante, la mia marcatura a uomo è moderna perché elastica, in quanto innovata, integrata e supportata al controllo visivo attivo che desumo, leggendoti, non conosci cosa sia e soprattutto a quali scopi tattici viene applicato e utilizzato, pur avendolo ripetutamente spiegato,

    Mi fermo qui perché ho occupato fin troppo spazio.


  9. 44 minuti fa, Jeffrey Lebowski ha scritto:

    Grazie!Hai la mia stima. Perchè non tenti di fare arrivare a Pirlo la tua documentazione? Prova per mezzo dei suoi collaboratori anche. Sono poco famosi magari mezzo internet riesci a contattarli personalmente. Pirlo avrà un indirizzo dove potrergli spedire il tuo materiale?

    Grazie del suggerimento ma vedi io sono rintracciabile sia su FB sia anche e soprattutto qui su VS dove qualcuno dei collaboratori di Pirlo o potrebbe essere iscritto o più probabilmente avere degli amici tifosi della Juventus che sono iscritti a loro volta; insomma sono reperibile in più canali non ultimo avendo scritto e pubblicato a Coverciano ben 11 articoli che lo stesso Pirlo non può aver letto risalendo a tempo addietro, quando lui ancora giocava; se c'è dell'interesse sul mio conto credo non ci siano problemi per contattarmi; pensa che nel settembre 2014 ho inviato ad Allegri per informarlo, tutti questi miei lavori-contributi, compreso il mio libro, devo dirti che a tutt'oggi sto aspettando ancora una sua risposta almeno di cortesia; intendi cosa voglio dire; certo Pirlo non è Allegri e tutto può succedere, aspettiamo.


  10. 53 minuti fa, Jeffrey Lebowski ha scritto:

    Il tuo sistema andrebbe sfruttato in coppa campioni come effetto sorpresa, potremmo vincerla ma solo se non si adeguano le altre perchè poi se adottassero tutti il tuo metodo vincerebbe la squadra che ha i singoli piu' forti in grado di concludere a rete maggior numero di ' gol inevitabili con giocate individuali..

     

    Grande Jeffrey hai capito tutto e bene, sapevo anch'io dell'effetto domino che ne sarebbe derivato iniziando noi; Juventus, a praticare la marcatura a uomo moderna, elastica, con l'innovazione del controllo visivo; certo come avvenuto con la zona anche le altre squadre ci copierebbero venendo dopo ma intanto noi continuiamo a vincere scudetti in campionato e quel che più conta, vista la carestia in atto, almeno 3 CL di seguito; poi si vedrà perché a vincere sarà la squadra più forte come hai ben precisato tu, segnando più gol imparabili/inevitabili dell'avversario a fine partita; io sono un disco rotto ma leggendoti mi rendo conto che ne valeva la pena, naturalmente mi sento appagato.


  11. 8 minuti fa, Jeffrey Lebowski ha scritto:

    Si avevo capito.

     

    Parleste di calcio , di difesa, quindi cose interessanti. Magari Pirlo ti sorprenderebbe dicendo che ci sta pensando (al tuo sistema difensivo).

     

    Ci sono sintomi che lasciano presagire la tua ipotesi, propendono verso questa tendenza di Pirlo, leggendo anche la sua tesi di laurea a Coverciano e qualche sua dichiarazione sull'aggressività, tipica dell'1vs1 e sulla difesa mobile, non certo riferita a quella a zona notoriamente statica.

    • Mi Piace 1

  12. 18 minuti fa, Jeffrey Lebowski ha scritto:

    Magari.. faresti domande certamente piu' interessanti della maggior parte dei pennivendoli seduti li...

     

    Grazie ma l'ho detto certo non per mettermi a confronto con gli altri che erano in conferenza stampa, l'hai ben capito anche se una stilettata a loro si evince dal tuo post.

    • Mi Piace 1

  13. La prossima volta vengo io in conferenza stampa per rivolgere a Pirlo questa domanda finalmente:

    “Come pensa di giocare la fase difensiva continuando con la zona in area e sue rischiose applicazioni tattiche che sono poi la causa diretta ed esclusiva di gol evitabili oppure cambiando sistema di gioco per passare alla marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo?”


  14. Pirlo sarà il primo neo allenatore Uefa Pro, ora in carica alla Juventus, a seguire e condividere le tesi di giorgiop sulla marcatura a uomo moderna, elastica, innovata ed implementata dal controllo visivo attivo; un sistema di gioco che a lui piace e lo sta iniziando ad applicare alla Juventus ma si allargherà anche alle altre squadre che faranno altrettanto, come avvenuto a suo tempo con la zona; della “zona” non resterà niente, solo un brutto ricordo.


  15. Pirlo arretra il reparto di valutazione su come far giocare la Juventus e passa alla difesa, giochi a "uomo" come da me proposto o continui con la "zona"? La partita di ieri contro la Sampdoria propende verso quanto sostengo da sempre come sistema di gioco da adottare, ma bisogna fare presto per avviare questa nuova linea di tendenza con convinzione e consapevolezza; mi ha fatto piacere sentire dalle tue dichiarazioni che i moduli non sono quelli che contano più di tanto anche per te.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.