Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

giorgiop

Utenti
  • Numero contenuti

    16.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da giorgiop


  1. 45 minuti fa, Gwynbleidd ha scritto:

    innnovata e IMPREZIOSITA. Ti sei dimenticato di scrivere "impreziosita". 

    Indubbiamente e complimenti a te per aver ricordato questi aggettivi molto importanti da me usati spesso citando la mia marcatura a uomo; stanne certo che vi arriveremo e la Juventus sarà la prima sotto questo aspetto.

    • Haha 1

  2. 1 ora fa, gigle ha scritto:

    Ma non ti accorgi che non gioca ormai più nessuno a uomo ??? Il Bayern secondo te gioca a uomo ? Il Barcellona di guardiola gioca a uomo ? La stessa Juve di Lippi giocava a zona , però forse hai ragione il trap e bearzot giocavano a uomo....

    Allora attento bene a come stanno le cose su questo tema che hai toccato perché c'è confusione in te se mi permetti di dirlo e in tutti coloro addetti ai lavori e/o semplici tifosi che la pensano, la vedono al pari tuo; il fatto che tutti giocano sempre e solo a zona lo so benissimo da anni, da Lippi e anche prima di lui ad oggi; andando a ritroso fino a quando abbiamo visto le ultime partite con Bearzot e Trapattoni allenatori ed altri loro colleghi con lo stesso pensiero, filosofia calcistica basata sulla marcatura a uomo VECCHIO STAMPO, come tale non riproponibile nel calcio moderno; io da allenatore ho adottato e praticavo un sistema di gioco dove privilegiavo e tenevo d’occhio l'uomo, il diretto avversario marcato in maniera diversa da quella del passato, innovativa perché elastica, non rigida, adattata al calcio attuale applicando il controllo visivo attivo che è la chiave di lettura del gioco che la contraddistingue e la rende unica e rinnovata nel suo genere tecnico tattico; ho fatto questa precisazione alla tua domanda con la consapevolezza che forse sei rimasto il solo e spero l'ultimo a non essere al corrente di questa mia proposta, di non giocare più a zona ma a uomo, che ho rivolgo anche a Pirlo per il suo bene da neo allenatore della Juventus; solo cambiando sistema di gioco nella direzione segnalata, non la vedo dura per lui in questo suo compito arduo anzi otterrà grandi successi, prima di tutto la Champions League.


  3. Tenere palla quanto e a quali scopi ancora per farla girare forse; recuperarla più rapidamente giocando in che modo, ancora a zona che non da garanzia di successo né di scongiurare i rischi che comportano i suoi dettami tattici lasciando liberi gli avversari oppure, finalmente cambiando sistema di gioco, per adottare la marcatura a uomo moderna, elastica, innovata dal controllo visivo attivo come da me proposta? Pirlo a questa domanda deve pensare di rispondere bene e presto se vuole rimanere a lungo sulla panchina della Juventus per vincere tutto compresa la CL.


  4. 1 ora fa, AndreDede ha scritto:

    Ho capito... io parlavo di un errore individuale di un difensore che si perde l'uomo invece di marcarlo... capita a ogni livello. Se ti attaccano l'area in 5 è più probabile che se attacchi in 2...

    Ho capito anch'io; chiaro che se sei in inferiorità numerica ti mettono sempre in difficoltà i difensori e l'uomo lo possono perdere per obiettive impossibilità di seguirlo in quanto devi scegliere alla fine CHI seguire, ovvero il più pericoloso; però, attento a questo mio passaggio di seguito che è molto importante, non è ammissibile ma capita spesso che giocando a zona in difesa, in area, il difensore persegue, mette in atto in via primaria i dettami della zona che ti ho citato, piuttosto che seguire il diretto avversario per prendere posizione stringendo la marcatura a uomo, insomma lo trascura, libero lo lascia fare; fa più comodo e soprattutto anche meno fatica fisica da spendere, stare fermo ad aspettare; come  successo ieri sera sul gol evitablissimo di Tousart per l'errore grave di Alex Sandro che neanche si degna di guardarlo per non dire il resto; spero di essere stato chiaro su questo punto cui tengo molto come sai.


  5. 22 minuti fa, AndreDede ha scritto:

    Se attacchi l'area con 5 persone, anche con la marcatura a uomo può capitare che uno si perde la marcatura e fai gol... oltre a come marchiamo... è un problema come attacchiamo... attacchiamo l'arra in 1/2... le difese vanno a nozze con noi... a zona o uomo che siano... 

    No assolutamente no, mi dispiace dirtelo ma non è così, l'uomo lo perdi giocando a zona perché attacchi la palla per l'intercetto o perché copri le linee di passaggio tra avversari o attui il fuorigioco; ieri sera errore gravissimo di Alex Sandro che rimane impalato a guardare la palla senza applicare invece il controllo visivo attivo per stringere la presa di posizione su Tousart marcandolo a uomo per impedirgli di ricevere palla a rimorchio contrastandolo o anticipandolo; credimi io ne me ne intendo e molto di questo tema calcistico.


  6. Ancora una scusa, l'UNICO CONCETTO che deve essere fatto passare alla squadra è quello che BISOGNA cambiare sistema di gioco sostituendo la zona in difesa, in area con la marcatura a uomo moderna, elastica, innovata, supportata e implementata dal controllo visivo attivo; ieri sera Tousart marcato a uomo NON avrebbe segnato il gol partita evitabilissimo; da notare che in area la difesa della Juventus era in superiorità numerica 6vs5 con l'attaccante che riceve palla a rimorchio completamente libero; detto questo sul gol, la domanda è, ma Sarri è capace di allenare, spiegare, addestrare la squadra lasciando da parte i dettami della zona per applicare quelli della marcatura a uomo? Risposta, sicuramente NO come tanti altri allenatori ma lui è l'allenatore della Juventus, non una squadra qualsiasi.


  7. 15 ore fa, Troy McClure ha scritto:

    Speriamo che aiuti a sistemare le situazioni di calcio piazzato con una marcatura a uomo moderna con controllo visivo attivo.

    GRANDE TROY  MI HAI ANTICIPATO, RUBATO IL PENSIERO, GRAZIE DI AVER SCRITTO PER ME LE STESSE COSE CHE STAVO PER POSTARE; SPERO CHE CIÒ SI AVVERI PRESTO, VOLEVO VENIRE ANCH'IO A FAR PARTE DELLO STAFF DOPO BARZAGLI.


  8. 2 minuti fa, horus ha scritto:

    adesso ho capito......soprattutto che non ho tempo da perdere con i teorici da tastiera

    Anch'io ho capito che hai letto solo il primo dei due post da me scritti adesso, perché del secondo, il più concreto, non fai menzione eppure dalla teoria sono passato alla realtà dei fatti (gol evitabili subiti), però quando tocco questo tasto !!, resto sempre solo chissà perché.


  9. La panchina d’oro è stata assegnata ad Allegri per i successi della Juventus in campionato ovvero per gli scudetti vinti, cosa che gli è riuscita facilmente con la squadra che si ritrova zeppa, colma di campioni fino a 24 unità; un allenatore, a parte il sottoscritto, chi scrive in questo topic lo è, potrebbe sostenere ed io lo condivido, che con una squadra del genere non occorre chiamarsi Allegri per ottenere questi risultati di tutto rispetto, PERO’ manca la ciliegina sulla torta, ovvero la vittoria finale in CL; Allegri ci è andato vicino, gli va dato merito ma, nello stesso tempo, lo mette in ombra perché se la Juventus ha perso in questi ultimi tre anni la CL, è perché ha sbagliato l’approccio di mentalità e di gioco contro le squadre più quotate, battibili NON DIFENDENDO A ZONA IN AREA, causa dei gol evitabili subiti, QUESTI:

     

    Berlino contro il Barcellona: gol di Rakitic, di Suarez evitabili;

     

    https://youtu.be/9aLf7IF0VHQ

     

     

    Cardiff contro il Real Madrid: gol di Ronaldo, di Casemiro, di Ronaldo, di Asensio evitabili;

     

    https://youtu.be/ta-12i5sIVQ

     

    Monaco con il Bayern M.: gol di Lewandowski, di Muller, di Alcantara, di Coman evitabili.

     

    https://youtu.be/tinmqbX3wGo

     

    Disponibile al confronto, a discutere per ciascun di questi gol evitabili, gli errori tecnici tattici commessi dai difensori bianconeri.


  10. 7 minuti fa, horus ha scritto:

    perdonami, ma non ho capito niente.

    potresti essere più chiaro? Grazie mille 

    Se non mi hai mai letto prima di adesso, è dal 2010 che scrivo di questi temi in maniera ossessionante e, per gli utenti, ripetitiva, concordo e capisco la tua difficoltà a comprendermi in ciò che ho scritto; non posso dire di più per spiegarmi altrimenti mi dovrei ripetere per l'ennesima volta, mi limito e vale la pena, a precisare quali sono i gol EVITABILI; sono quelli segnati perché l'attaccante è stato lasciato libero e solo  per effetto ed in applicazione della zona con i suoi dettami tattici, in mancanza di marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo o perché il difensore si è girato, voltato, schivato, scansato avvitato, alla Bonucci per intenderci, invece di aggredire la palla in arrivo nel rispetto della posizione frontale attiva sui tiri contro; questa è la teoria, la pratica la può vedere guardando i gol subiti dalla Juventus  in CL, importanti e decisivi, leggendo il  post successivo da me qui sotto pubblicato.


  11. 9 ore fa, horus ha scritto:

    una riflessione sulle finali perse:

    supercoppa: disputate in momenti della stagione in cui la preparazione fisica della squadra affronta momenti specifici

    CL:la Juve ha affrontato due squadre che nella rispettiva storia hanno fatto e stanno facendo epoca. e si tratta di Barcellona e Real, mica l'Inter....

    se poi consideri che gli ultimi 10 palloni d'oro lì hanno vinti 2 giocatori di quelle squadre e che solo 3 del podio non erano di barca e Real, il cerchio si chiude.

    A volte non abbiamo l'satta dimensione degli avversari e questo non ci da l'satta dimensione di quanto siamo stati bravi a prescindere 

    Gli avversari anche quelli di questa elevata caratura, si misurano e si caratterizzano in buona parte, se non soprattutto nel caso della Juventus dai GOL EVITABILI che ci hanno segnato, che si potevano e si dovevano prevenire, eludere senza perdere a Berlino, Cardiff e a Monaco al ritorno con il Bayern lo scorso anno, incredibile.


  12. C.V.D.: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

     

    Questa tua frase non mi riguarda, dimmi dove vuoi parare se non ho capito bene cosa vuoi dire o a cosa vuoi riferirti, pensavo che tu volessi rimarcare il fattore umano nel calcio sottintendendo che un giocatore non è un robot, cosa che so benissimo e per la quale ti ho risposto adeguatamente.


  13. Il tuo è un sistema di equazioni inferiori alle incognite: te ne manca una fondamentale, il fattore umano.

    Al netto della validità delle tue considerazioni.....

     

    Guarda che, nella mia proposta di marcatura a uomo moderna, elastica il fattore umano è il primo ad essere da me considerato e valorizzato in modo intelligente; finora mai usato da nessun giocatore che con la zona si muove o meglio resta fermo in area, in difesa, questo elemento si chiama Controllo Visivo Attivo, la chiave di lettura del gioco che da responsabilità ed importanza all'azione del difensore, del giocatore rendendolo interprete autentico e conscio dei suoi movimenti in campo senza essere schiavo delle subordinate tattiche imposte dalla zona; vedi Chiellini su Ronaldo, Chiellini per dire il miglior marcatore a uomo in Italia ed in Europa come ho più volte rilevato, che però costretto a stare, giocare a zona, commette talvolta degli errori imperdonabili per un difensore puro come lui.


  14. Stai predicando al vento......La colpa è stata del fato ed Allegri la CL la vincerà sicuro l'anno prossimo.

     

    Nel calcio non esiste il destino o fato semmai esistono i gol evitabili o evitabilissimi come quelli subiti nelle partite secche in CL dalla Juventus che, per causa loro, ha buttato al vento almeno 1 delle tre ultime coppe dalle grandi orecchie, per essere meno ottimisti; per dire che tutte e 3 erano alla portata della Juventus.


  15. Sulla FINALE DI CARDIFF non sono per niente d’accordo con Allegri e non ne parla, la Juventus ha perso la CL contro una squadra battibile, il Real Madrid, a causa di 4 gol evitabilissimi di cui 3 segnati per aver lasciato letteralmente liberi gli attaccanti, Ronaldo in particolare, di ricevere palla in area e di segnare come fosse un gioco da ragazzi, compreso quello di Casemiro con Khedira che si è girato sul suo tiro a rete; la causa è sempre la stessa in questi casi, come sui gol della stessa tipologia di Lewandowski e Muller a Monaco contro il Bayern, ovvero la mancanza di marcatura a uomo moderna, elastica, integrata ed innovata dal controllo visivo attivo volendo testardamente continuare a giocare a zona in difesa, in area con le sue rischiose applicazioni tattiche; se non opera il cambiamento zona con uomo secondo la mia proposta non vinciamo la CL.

    • Mi Piace 1

  16.  

     

    Si parla tanto, tanto per parlare, delle avversarie che si SCANSANO al cospetto della Juventus, guardate invece come effettivamente si è scansato (anche girato, schivato) Montero sul tiro a rete di Calori in Perugia vs Juventus 1 0, campionato 1999/2000, alla palla in arrivo con forza appena sufficiente per entrare in porta causando un gol evitabilissimo e pesantissimo come sappiamo, che Montero poteva e doveva eludere aggredendo la palla in arrivo con un’opposizione fisica frontale e attiva?

    • Mi Piace 1

  17. Ecco la classificazione dei gol come da me studiata, analizzata ed elaborata:

     

    Premessa

    I gol, tutti i vari tipi di gol segnati e visibili sui campi di calcio, da un mio studio elaborato si classificano in due grandi categorie, EVITABILI ed IMPARABILI/INEVITABILI, ciascuna statisticamente quantificabile nel 50% circa del totale.

     

    I gol evitabili sono quelli che si possono prevenire, eludere adottando gli opportuni accorgimenti, correttivi tecnico tattici da me di seguito suggeriti, segnati a causa di errori individuali e di reparto, sempre gli stessi, uguali, ricorrenti e ripetitivi anche nella stessa partita, derivanti da:

    a) libertà e spazio concessi all’attaccante per effetto della zona applicata con le sue note, rischiose componenti tattiche INVECE di praticare la marcatura a uomo moderna, elastica da me proposta, utilizzando il controllo visivo attivo, suo elemento tattico innovativo anche come chiave di lettura del gioco.

    b) atteggiamento del difensore che si gira sui tiri diretti in porta INVECE di osservare la regola della posizione frontale attiva da me proposta, che prevede di opporsi fisicamente stando rivolti al battitore per intercettare, aggredire le palle in arrivo.

     

    Da tener presente che gli errori sui gol evitabili vanno rilevati nel momento immediatamente prima che la palla entri in rete; il riferimento ad errori tecnico tattici precedenti, seppur di poco, collegati alla stessa azione, a centrocampo o nella trequarti, anche per filtro insufficiente, non è da prendere in considerazione a giustificazione dei gol stessi, in quanto le relative variabili di sviluppo del gioco portano a ragionare per ipotesi, con i “se” e i “ma”, quindi senza riscontro con la realtà oggettiva degli errori emersi all’atto del gol; infatti, tali errori finali, ultimi se non fossero stati commessi applicando i suggerimenti tecnico tattici da me sopra indicati, avrebbero rimediato, sanato sia quelli precedenti a centrocampo sia soprattutto quelli finale evitando il gol stesso.

     

    I gol imparabili/inevitabili che non hanno il carattere della ripetitività, della continuità ricorrente tipica di quelli evitabili, si riferiscono a quei gol a fronte dei quali il portiere poco o nulla può fare per impedire alla palla di entrare in rete; i gol imparabili derivano da: giocate, gesti o scambi da manuale di natura tecnico tattica come, ad esempio, dribbling, combinazione, triangolazione, contrasto, anticipo, appoggio smarcante, tiro di precisione, stacco di testa maggiore, velocità di corsa maggiore, giocata di classe (girata, rovesciata, colpo di tacco o di ginocchio), deviazione, calcio di rigore, calcio di punizione, calcio d’angolo, schema collaudato sui calci piazzati, contropiede; mentre i gol inevitabili derivano da: situazioni o episodi casuali, contingenti, di fortuna come, ad esempio, rimpallo favorevole, errore o svista della terna arbitrale, autogol, malinteso tra difensori, intervento a vuoto, papera o deviazione involontaria del difensore o del portiere, respinta difettosa del portiere, situazione d’inferiorità numerica, palla vagante, rimessa laterale, barriera posizionata male, opposizione passiva alla palla, condizioni del terreno di gioco, rimbalzo ingannevole della palla, mancanza di fair play, palla intercettata.

     

     

    Il totale dei gol da me registrati dal 2000 ad oggi sono oltre 18.000 riguardanti la serie A e B, i campionati esteri, i mondiali, gli europei, la champions league, la confederation cup, la tim cup, le supercoppe; da questi ho selezionato oltre 2.000 GOL EVITABILI ricavati da partite giocate ai massimi livelli competitivi come sopra precisati.

     

    PS - Ho scritto e pubblicato anche un libro dal titolo "Dizionario glossario del gioco del calcio", 1° edizione 2004, 2° edizione 2016 con oltre 3.200 voci, lemmi, frasi, locuzioni, parole del linguaggio tecnico e del gergo calcistico, il primo ed unico del suo genere allo sopo di colmare una lacuna esistente nella nostra letteratura sportiva, calcistica nello specifico.


  18. Io sì eccome (e dormo benissimo...). Già il calcio é difensivo così, figuriamoci se é opportuno soffermarsi su (bislacche perdonami) teorie per renderlo ancora più difensivo.

     

    Perdonami anche tu ma della moderna marcatura a uomo, elastica, supportata, integrata, impreziosita e soprattutto innovata dal controllo visivo attivo (CVA) forse non hai le idee del tutto chiare.


  19. A me personalmente della questione dei "gol evitabili" non me ne frega nulla, perché le ritengo teorie completamente campate per aria (pretendere di insegnare a Bonucci e a Barzagli a difendere fa ridere...).

    Quindi spero che a Radio Vs si parli di cose più interessanti.

     

    Io non pretendo niente, io caso mai insegno come si prevengono e si evitano i gol evitabili ma forse era meglio che non avessi ripetuto "gol evitabili" perché a te tale questione non importa affatto anzi te ne fai un baffo.


  20. Per carità no...

    inoltre c'entra niente con la Juve...

    non ti basta un topic dedicato?

     

    Non è la Juventus ma è la Nazionale dove giocano tanti bianconeri in difesa con Bonucci che si gira nel difendere arretrando di spalle e sempre di spalle o meglio di schiena, come ha fatto vedere Bernardeschi forse suo allievo, alle palla in arrivo dirette in porta, causando gol evitabili; e sempre Bonucci e con Barzagli che, difendendo a zona, per attaccare la palla si lasciano scappare o meglio rinunciano a seguire e quindi a marcare a uomo due elementi come Lewandowski e Muller, rimasti liberi alle loro spalle per segnare due gol evitabilissimi, costati alla Juventus l'eliminazione ad opera del Bayern M. da una CL che, a Milano, poteva e doveva vincere; forse non li hai notati questi due gol che passeranno alla storia della Juve per effetto della zona applicata e per mancanza di marcatura a uomo moderna, da me proposta con il CVA; loro due assieme a quelli di Macedonia vs Italia 2 3, sarebbero stati una ghiotta occasione per parlarne e discuterne a voce, con relative argomentazioni sottostanti, tema unico nel suo genere e, secondo me, più importante di molti altri che riguardano sempre le stesse ripetute discussioni; poi non ci lamentiamo se la Juventus, continuando a subire gol evitabili, anche quest'anno non vincerà la CL nonostante la squadra ciclopica messa in piedi; basta e avanza il mio topic che mi permetto di dire, fa la differenza grazie anche a coloro che vi partecipano (870 ad oggi) o solo anche lo visitano (25.164 ad oggi) dal 24 maggio scorso, data della sua apertura.


  21. Propongo per la prossima puntata il tema, con relativa discussione, dei 5 gol evitabilissimi segnati in Macedonia vs Italia 2 - 3 tenuto conto del mio commento ai gol che è stato il seguente:

     

     

    Gol di Belotti evitabilissimo, mancanza di marcatura a uomo previo controllo visivo attivo, dovuta alla zona applicata con la linea, il fuorigioco e l'attacco alla palla, lasciato colpevolmente inserirsi da solo a girare a rete al volo, con la difesa a fare le belle statuine, incantata ed attratta dalla palla;

     

    Gol di Nestorovski evitabile, idem come sopra, con Bonucci che assume una posizione sbagliatissima nel retrocedere di fianco in quel modo, SEMPRE FRONTALI NEL DRIBBLING BISOGNARE STARE, per portarlo verso l’esterno come insegnano nelle scuole calcio erroneamente, tant’è che l’attaccante, cambiando direzione di corsa verso il centro, gli fa fare la figura della marionetta e per poco anche non cade a terra accavallando le gambe come succede di solito in questi casi;

     

    Gol di Hasani evitabilissimo, errore grave di Bernardeschi che sul tiro a rete del macedone si è completamente girato lasciando sfilare la palla sotto le gambe allargate invece di opporsi fisicamente in maniera regolare nel rispetto della posizione frontale attiva, che nessun allenatore, Allegri compreso, sa come insegnare ai proprio giocatori per allenarli ai tiri contro diretti in porta;

     

    Gol di Immobile evitabile, idem come sopra, mancanza di marcatura a uomo previo controllo visivo attivo, dovuta alla zona applicata con la linea, il fuorigioco e soprattutto l'attacco alla palla, lasciato colpevolmente isolato tanto che, per lui, girare a rete al volo diventa un gioco da ragazzi, troppo facile segnare cosi usufruendo dei favori tattici della zona avversaria;

     

    Gol di Immobile evitabilissimo, idem come sopra, mancanza di marcatura a uomo previo controllo visivo attivo, dovuta alla zona applicata con la linea, il fuorigioco e soprattutto l'attacco alla palla, tenuto in libertà non vigilata alle spalle dei difensori che preferiscono (zona) guardare fisso, attratti la palla in circolazione, basta osservare la direzione della loro testa, tutti a guardare fisso esclusivamente la palla, giocando a zona l’avversario può anche essere trascurato.

    • Mi Piace 1

  22. Perché non ti proponi a qualche squadra di alto livello? Se sei così convinto non dovresti avere problemi a vendere il tuo prodotto.

     

    Sinceramente, e credo che me lo permetterai, mi dedico a letture leggermente più elevate.

     

     

    Non ho ambizione come dici tu che forse sei bravi in altri settori a vendere il tuo di prodotto; io mi sono messo a disposizione della Juventus perché sono diventato tifoso della Juventus quando prima non tifavo per nessuna squadra come ho precisato sopra; sai come va il mondo in questi casi, se poi aggiungi che non è poco, il fatto che non mi chiamo Lippi o Trapattoni o altri del loro calibro allora capirai che non è facile farsi strada per uno che si chiama Giorgio Pivotti che tu ed altri manco lontanamente conosci; sai che ti dico che per me va bene anche così, non ho mire, so solo di essere sicuro del fatto mio, sono gli altri che ignorano l'essenza del mio pensiero sui gol evitabili e relative problematiche; non sanno neanche che ho scritto e pubblicato un libro in ambito calcistico, unico nel suo genere uscito in Italia per colmare una lacuna esistente nella nostra letteratura sportiva non più rinviabile; quanto alle letture più elevate queste non devono escludere aprioristicamente le altre meno elevate.


  23. Tutti i gol sono evitabili. Ogni gol nasce sempre da un errore difensivo.

     

     

    Dipende da quale tipo di errore difensivo; se l'errore difensivo è ripetitivo dovuto alla zona per le sue insidiose applicazioni tattiche basta cambiarla e sostituirla con la moderna marcatura a uomo supportata dal CVA; se invece l'errore è ripetitivo perché il difensore si gira sempre sistematicamente ai tiri diretti in porta (Bonucci) basta insegnare la regola della posizione frontale attiva facendo fare le opportune esercitazione in allenamento da me ideate e positivamente sperimentate; quanto al tuo "tutti i gol sono evitabili" dimostri di non aver mai letto la mia classificazione dei gol che pubblico sempre anche qui, tra evitabili ed imparabili/inevitabili.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.