Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

giorgiop

Utenti
  • Numero contenuti

    16.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da giorgiop


  1. Io ho letto che a Chatillon c'erano anche le piscine (che utilizzavano o prima o dopo gli allenamenti, non ricordo perché non mi interessava)!

    Ma perché tu commenti sempre senza sapere come stanno le cose? .doh

     

    Guarda che io ho domandato se a Chatillon c'é un piscina per praticare nuoto ed esercizi acquatici integrativi dei soliti esercizi di allenamento; d'altronde dalle cronache lette anche qui nei commenti, di piscina e di metodo complementare fisico atletico per la preparazione precampionato non si fa cenno; peccato che a te non interessava altrimenti avresti potuto dare tu qualche notizia precisa in merito che per me e credo anche per altri sarebbe stata di sicuro interesse.


  2. A Chatillon c’è una piscina da utilizzare eventualmente per fare esercizi fisici e di nuoto ad integrazione di quelli preparatori sul campo e in palestra? Per chi non sa nuotare questa sarebbe una buona e valida occasione per imparare e per fare esercizi acquatici con movimenti che normalmente si possono eseguire solo in assenza di gravità di peso a tutto benefico delle articolazioni, dell'equilibrio e dell’elasticità muscolare giocando anche partitelle di pallanuoto.


  3. Non mettiamo in discussione il curriculum di giorgiop sia chiaro ma tendiamo a fidarci di Conte e del suo staff ad occhi chiusi. Qualcosina hanno dimostrato, specie dal lato atletico considerando anche che Conte é l'unico allenatore con Garcia laureato all'Isef e maniacale da questo punto di vista.

     

    Nessun dubbio sull’efficacia del lavoro di preparazione e di allenamento svolto da Conte e dal suo staff, solamente ho chiamato in causa il lavoro in piscina o comunque in acqua perché con questa specifica complementarietà di esercizi credo si apporti del valore aggiunto alla forma dei giocatori che non si acquisisce con le normali sedute di allenamento studiate scientificamente per la squadra.


  4. Su questo penso che dovresti parlare direttamente con lo staff di Conte...noi ci azzecchiamo ben poco :d

     

    Certo però possiamo esprimere la nostra idea o convinzione come credo sia sull'utilità di far riscorso a questo tipo di esercitazioni in acqua con tutti i relativi benefici che ne derivano sul piano muscolare, dando tono e rendendo più agili le articolazioni e i movimenti di tutto il corpo a mio avviso più che in palestra e in modo più divertente.


  5. La Sampdoria e altre squadre nel ritiro stagionale hanno in programma lavori di allenamento fisico e muscolare in piscina per rafforzarne il tono e soprattutto l'agilità e la leggerezza nello scatto, nella velocità che si acquisisce con il nuoto e con esercizi dove non si tocca con i piedi stando a galla come fanno i pallavolisti quando giocano; perché la Juventus nel suo ritiro a Chatillon e più avanti non fa altrettanto ritagliando ai suoi giocatori uno spazio anche per gli esercizi acquatici nuotando, tutti devono saperlo fare, e giocando eventualmente anche con la palla? Argomento da me già proposto circa due anni fa; sperimentato che quando si torna dal mare avendo praticato il nuoto si è più agili, scattanti, più in forma e meno a rischio di incidenti muscolari.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.