Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Kyuss

Utenti
  • Numero contenuti

    331
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Kyuss


  1. Il 1/6/2022 Alle 16:20, VincentJuventus ha scritto:

    Avevo letto sul web che Kaiju è molto bello, dovro leggerlo prima o poi

     

    Mah...letti i primi due numeri tipo quando è uscito , prenderò il terzo giusto per curiosità perchè il manga è aria fritta per quanto mi riguarda.

     

    Ps: nel mentre sono giusti giusti 10 anni che si attende il numero 28 del buon Dark Schneider ...


  2. 4 ore fa, juventudes ha scritto:

    Non sono esperto del settore, ma per CGI intendi quella tecnologia che li rende "simil videogioco"? Perché sta sulle balle anche a me e non riesco a comprendere come mai creino questi prodotti fastidiosi. Vogliono creare realismo e profondità, ma non fanno altro che creare falsità perché appunto sembra di avere a che fare con videogiochi.

     

    Ad esempio una cosa simile la vidi in Beastars, di cui ho visto solo la prima stagione su netflix, forse è la stessa tecnologia? Un fastidio enorme. 

    Riassumendo in parole poverissime , Immagini generate al computer , il problema non è appunto la CGI ma quanto ci spendono a realizzare il prodotto , ovviamente facendolo in maniera veloce ammortizzano i costi a scapito del risultato.

     

    Ti faccio un esempio stupidissimo , Berserk , prima stagione del 97in animazione classica , risultato accettabile* , Berserk del 2016 e del 2017 con CGI ti fa sanguinare gli occhi.

    * Tengo a precisare che l'opera di Miura a livello di animazione dovrebbero spenderci un patrimonio per farla rendere poichè lo stile tratteggiato dell'autore andrebbe a morire nella trasposizione animata .

     

    Però posso farti anche un esempio di CGI con buonissimi risultati :

     

    86 Eighty Six dove è stata inserita nei punti giusti , ovvero negli scontri tra Juggernaut.

    Shingeki no Bahamut

    Bakemonogatari ( e tutti i successivi archi narrativi)

    Bubble

    Blame! (ovviamente quello che stava su Netflix, La Fuga dei Pescatori)

     

    e ce ne sarebbero altri , dai riassumendo dipende molto da quale Studio si occupa della trasposizione

     

    • Grazie 1

  3. 1 ora fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Letto il manga di nihei, e mi è piaciuto parecchio 

    L'anime no, non riesco a sopportare quelle animazioni, è più forte di me 

    Sono cresciuto coi Gundam e full metal panic (1 e the second raid, il terzo manco lo considero con quella grafica .ghgh ) roba che ha più di 20 anni e che graficamente, per me, mangia (per non dire altro sefz ) in testa alla quasi totalità della roba sui mecha che esce adesso 

     

    E allora purtroppo c'è solo da scavare nel passato ma sicuramente cose che avrai gia visto , SDF Macross , Patlabor e via dicendo.

    Oggi purtroppo usano sta cavolo di CGI , difatti Gurren Lagann si salva , che storpia tutto .

     

    Non ti cito neanche il signorino che hai in avatar perchè nonostante abbia visto visto l'anime , mi sanguinavano gli occhi , sopratutto per un qualcosa che amo da 33 anni a questa parte.

    • Mi Piace 1

  4. 15 ore fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Genere che adoro in cui ormai è quasi impossibile trovare prodotti all'altezza ( a parte qualche serie Gundam) e soprattutto senza quella schifezza di cgi che li fa muovere al rallentatore oltre a rendere il mecha osceno 

     

    Premesso che adoro Gurren Lagann , io ti consiglio Knights of Sidonia di Nihei , lo stesso autore di Blame! / Noise / Biomega e Aposimz.

     

    https://www.youtube.com/watch?v=nPnI43ZaYJo&ab_channel=「KINGAMUSEMENTCREATIVE」公式チャンネル


  5. Tensei Shitara Datta Ken è carino ma decisamente meglio  Mushoku Tensei (ben strutturato ed evita molte banalità degli Isekai ) e Hai to Gensou no Grimgar ( che onestamente preferisco anche ai precedenti , peccato che il manga ancora in Italia non sia arrivato ).

    • Mi Piace 1

  6. Visto sere fa l'ultimo capitolo della saga, alias secondo appuntamento coi Guardiani. E' un bel film, curato e ben recitato. Stavolta poi la sceneggiatura è stata anche più ambiziosa nel voler affrontare certi temi. In generale diciamo che è difficile fare una brutta pellicola con questi personaggi. E' una simpatica amalgama di piccoli grandi esserini impossibili da sconfiggere. Pazzesco il lavoro di grafica.

    C'è però qualcosa che non mi convince fino in fondo. Perchè non accostarli definitivamente al filone principale degli Avengers?

    Solo l'antagonista principale e quindi le gemme dell'infinito li legano a Thor, Ironman & co. altrimenti potrebbe essere una saga a se stante. Da una parte avrei preferito che si andasse verso il ricongiungimento, anche perchè lo scontro finale si avvicina. Dall'altra i personaggi del filone principale sono diventati tanti (passi Civil war, ma basta con quelle baraonde) e inserendo anche i Guardiani si rischierebbe grande confusione, oltre che una diluizione del carisma del gruppo di Star-Lord.

    Un amico mi suggeriva che è tutto calcolato. Si sono voluti tenere apposta un filone secondario con un collegamento solo tratteggiato col principale. Così che, in caso di scarso successo al botteghino, lo si potesse sopprimere senza intaccare i "big". E il fatto che nelle scene finali non ci sia alcun rimando a questi ultimi avvalora questa ipotesi. Persino un Dr. Strange ha incontrato Thor alla fine del suo capitolo...

     

    Ai tuoi dubbi posso solo rispondere con il nome di Adam Warlock.

    Poi ce ne sarebbero di cose da dire su questo episodio, partendo proprio dai "vari" Guardiani della Galassia .ghgh

    Doctor Strange sarà presente anche in Thor Ragnarok


  7. La mia personalissima classifica avendoli visti tutti è:

     

    1° Dare Devil : tra atmosfere e realizzazione della serie la trovo davvero ottima.

     

    2° Iron Fist : Carino, forse i combattimenti non reggono se paragonati a Dare Devil...e lui dovrebbe decisamente rendere di più essendo un monaco.

     

    3° Luke Cage : Caruccio..l'unica vera cosa che me lo fa apprezzare è l'atmosfera stile anni 70 di Harlem.

     

    4° Jessica Jones : Messa 4° ma neanche la considero sta serie..personalmente la trovo ridicola.

     

     

    Per quel che mi riguarda la serie Marvel che trovo decisamente eccezionale è Legion, che da anche due tre spanne a Dare Devil


  8. Il problema non è la difesa a 3 ma quanti centrocampisti effettivamente schieri .

    Perchè un conto è avere due esterni di centrocampo effettivi e un conto è avere due terzini e farli passare per esterni di centrocampo.

    Perchè nel primo caso è realmente un 352 o volendo un 3412 mentre nel secondo caso con tutta la buona volontà rimane un 352 tendente al 532 o alla meglio al 442.


  9. È stato detto milioni di volte che l'universo cinematografico è diverso da quello fumettistico ,quindi non possiamo paragonare i difensori cartacei con quelli su piccolo schermo

    Questo lo so benissimo ma ci vuole anche un minimo di coerenza perchè se si nasconde tutto dietro questa scusa nessuno vieta loro di fare una serie o un film chiamata The Punisher e poi ti ritrovi Iron Fist. Ha senso? Per me no perchè stai chiaramente prendendo spunto dai fumetti e non da altro. Non è questione di paragoni è proprio un errore di fondo mettere alcuni personaggi a caso in un gruppo ben preciso.Ripeto per me se crei la serie dei Defenders mi aspetto i Defenders e non i primi 4 a caso che ti ritrovi . L'universo cinematografico marvel almeno in questo ha sempre avuto una certa coerenza..la storia viene alterata ma i personaggi sono fedeli al mondo dei comics.

    Potevano chiamarlo New Avengers visti i membri.

    Potevano chiamarlo in tanti modi ma di sicuro non con il nome attuale che equivale a un marchio di riconoscimento dei veri membri del suddetto.

    no, I defenders saranno Jessica Jones Daredevil pugno d'acciaio e Luke cage

    Infatti dopo mi sono informato meglio..


  10. Ecco questo si, magari potevano scegliere un altro nome, ma l'intento del crossover che vogliono fare è chiaro e possibilmente alla fine verrà fuori un bel prodotto .ok

     

    Il prodotto sono sicuro sarà valido visto che Netflix a quanto pare è una garanzia.


  11. Ma perchè i peggiori scusa??

    A parte questo è chiaro che si è andato di compromessi, si fa per dire, per metter in piedi questa serie con quello che loro (netflix) hanno prodotto secondo accordi con la marvel, quindi Daredevil, JJ ecc... La si può considerare un lavoro fatto ad hoc mettendo da parte i vari riferimenti al mondo cartaceo dei comics.

     

    Perchè per me non sono i Defenders visto che nessuno di loro lo è mai stato.

    Come se creassero una serie chiamata X men e ci mettessero dentro personaggi a caso ..che so Hulk e roba simile.

    Se proprio devi fare questo crossover almeno abbi il buon gusto di non chiamarlo Defenders anche perchè i primi che saranno incuriositi dalla serie(dal nome direi) sono proprio quelli che vengono dal mondo dei fumetti e poi si ritrovano un minestrone senza logica.

    Un po come il Joker di Suicide Squad....ma che roba è??? Povero Joker :upss:


  12. Ho iniziato Luke Cage. Devo dire che è una buona serie, come tutte quelle netflix, ma rispetto a Daredevil o JJ non so, manca qualcosa. Il personaggio forse è poco carismatico. Vediamo un po' come continua

     

    Io ho finito di vedere Luke Cage e l'ho trovata carina come serie.Avevo gia visto Daredevil che penso sia di sicuro migliore sotto tutti i punti di vista.

    Poi per curiosità ho deciso di vedermi Jessica Jones e a parte Tennant l'ho trovata una serie che non sa di niente.

    Purtroppo ho letto che la formazione dei Defenders sarà composta da JJ ,Daredevil,Luke Cage e Iron fist e onestamente mi ha fatto passare la voglia di vederla perchè di tutti i membri che ci potevano stare hanno scelto i peggiori. Tanto per intenderci nessuno di questi ha mai fatto parte dei difensori...


  13. È Robbie Reyes il meccanico americano-messicano che morto assassinato resuscita e lo spirito di vendetta si impossessa della dodge charger

     

    Ah quindi il Ghost Rider del 2014..un peccato

     

    Che tra le altre cose sono troppo curioso di vedere con quale gruppo partirà la serie dei Defenders perchè se per sbaglio iniziano con Doctor Strange , Hulk e Namor(che poi sono i fondatori ) e ci infilano Silver Surfer rischio seriamente un colpo .


  14. Si si, è palese il richiamo al film di Cronenberg così come ad Alien.

     

    Ahimé non ho mai giocato a Dungeons and Dragons, che ho avuto modo di notare fra i tanti particolari (di cui mi ritengo feticcio in un certo senso, ho notato tipo un poster di uno dei primissimi film di Tom Cruise, così come ad ogni canzone tipo Rosanna dei Toto andavo a rivedere l'anno e via dicendo :d), Twin Peaks era palese e poi a me il protagonista cattivo principale Brenner ricorda tantissimo un misto fra David Lynch e Cronenberg stesso, come modo di apparire intendo. :d

     

    Per me questa serie è stata davvero una grandissima sorpresa e vista l'età (38) mi ha fatto rivivere di tutto e di più .

    Ne vorrei una seconda stagione ma ho una tremenda paura che venga rovinata .brr


  15. Per me mancano ancora Videodrome fra i film, e ci aggiungerei un po' di X-Files onestamente. Essendo '89 non ricordo tutte le puntate ma cose di questo genere c'erano in quel telefilm.

     

    Forse la teoria del sottosopra mi ricorda invece un po' quella della realtà parallela di Twin Peaks, se vogliamo.

     

    Io nel mostro o demogorgone come viene chiamato ci ho rivisto persino Possession di Andrzej Żuławski, però questa è un'idea tutta mia. :)

     

    Richiami a Videodrome ce ne sono ogni volta che il mostro passa da un piano ad un altro.

    Sempre riguardante la creatura...vedi la testolina e noterai tantissime somiglianze con le uova di Alien.

    La teoria del sottosopra riguarda sia Twin Peaks che lo stesso Dungeons and Dragons(che apre e chiude la serie)

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.