Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JohnBonham

Utenti
  • Numero contenuti

    8.576
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di JohnBonham

  1. JohnBonham

    La Juventus inaugura la sua "Hall of Fame" al JMuseum

    Basta inserire Nelli, perché Rava c'è già
  2. JohnBonham

    Pino Daniele era un genio?

    La premessa è doverosa: sono un grande appassionato di musica rock (hard rock anni 70 soprattutto), ma il mio caro papà che non c'è più era un chitarrista (piuttosto bravo) e in casa avevamo i vinili di tanti big della musica. La mia fortuna è stata quella di avere un "orecchio allenato e aperto ad ogni genere di sonorità", un'apertura mentale che mi ha portato ad esplorare la bellezza degli altri generi. Fra questi c'è quello del compianto Pino Daniele, un sound unico, assolutamente rivoluzionario per noi italiani, ha fuso le sue origini e la musica popolare napoletana con influenze blues, jazz, funky e fusion, ha avuto band clamorose formate da artisti di livello internazionale (Alphonso Johnson e Wayne Shorter in Bella M'briana 😍) e artisti nostrani di primissimo livello ( Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Rino Zurzolo, Joe Amoruso, Agostino Marangolo, James Senese...). Ha suonato con Pat Metheny ed Eric Clapton ed è stato l'unico italiano invitato dallo stesso Clapton al Crossroad (2010). Chi di voi lo ama come me probabilmente lo ritiene al tempo stesso un genio. Irripetibile qui in Italia anche e soprattutto per la deriva culturale che ha intrapreso il nostro paese da qualche anno a questa parte. Viva la bella musica!
  3. JohnBonham

    Pino Daniele era un genio?

    Non è che non li consideriamo, parliamo comunque di lavori di livello, ma ben al di sotto dello standard a cui ci aveva abituato. Questo lo affermo innanzitutto per puro gusto personale ma ho trovato tanti riscontri in quello che pensavo della sua evoluzione (o involuzione?) come artista, parlando con amici o leggendo feed sulle varie piattaforme del web, in particolare gli contesto (concedimi l'uso del verbo contestare, dal basso della mia competenza) la perdita di quel piglio di inizio carriera quando aveva tanto da dire, non solo a livello musicale, e un graduale adeguamento al filone voluto e imposto dalle case discografiche (gli anni 90 sono stati l'ultima decade dove si è fatta buona musica). Poi ognuno si fa una sua idea, ma questa cosa di apprezzare molto più la prima parte di carriera di un'artista mi è capitata molte altre volte, per esempio, per rimanere in tema Italia, con Lucio Dalla.
  4. JohnBonham

    Ricordando Gaetano Scirea. Manchi a tutti noi, capitano

    Ricordo come se fosse ieri l'annuncio di Ciotti alla DS, le lacrime di Tardelli e quelle di mio padre che era appena andato a letto Gaetano è stato un esempio di correttezza nel mondo dello sport, un uomo stimato da TUTTI, anche dai "nemici" più acerrimi
  5. Ti ho menzionato perché senza te manca un piccolo pezzo di Angolo Non smettere di lottare, ti rivogliamo presto con noi ❤️
  6. JohnBonham

    [Highlights] Genoa - Juventus: 0 - 1 (2025/2026)

    I miei più sinceri complimenti a Chiffi per averci creduto fino alla fine
  7. JohnBonham

    Genoa - Juventus 0-1, commenti post partita

    Oggi mi ha fatto incaxxare quando ha tirato e c'era libero Kalulu sulla destra (st)
  8. JohnBonham

    Pino Daniele era un genio?

    Bellissimo ❤️ Quando chiove è stata la prima canzone che ho amato perché a casa c'erano i vinili di Nero A Metà e Vai Mo', poi avevo in adolescenza un amico batterista che era follemente innamorato di Pino Daniele (e lo è ancora, ora sta trasmettendo la sua malattia al figlioletto 😅) e in un quel periodo ho esplorato in maniera più approfondita la sua discografia. Periodicamente c'è il classico "ritorno di fiamma" per le sue canzoni e anch'io tendo ad associarle a cose delle mia vita, sia in positivo che in negativo. Il mio pezzo preferito è Io Vivo Come Te, a volte mi scende la lacrimuccia, giuro 😅 dietro la maschera da rocker si nasconde un uomo con un briciolo di sensibilità 🤣
  9. JohnBonham

    Pino Daniele era un genio?

    Mi rivedo molto in quello che hai scritto. A sto punto ne approfitto per chiederti quali sono i brani che ascolti con più piacere e/o quelli che si collegano alla tua vita
  10. JohnBonham

    Pino Daniele era un genio?

    Per primi dischi cosa intendi? Perché secondo me fino a Bella M'briana (che fa parte della mitologica trilogia di dischi top insieme a Nero A Metà e Vai Mo') è stato qualcosa di clamoroso, poi due dischi più deboli ma validi come Musicante e, soprattutto, Ferryboat. Poi il vuoto purtroppo, troppo commerciale, uso una frase letta nei commenti di YouTubeMusic "si è dimenticato il messaggio di Terra Mia". Per me resta uno dei più bravi cantautori italiani (se non il più bravo) che abbiamo avuto, si è fatto strada in un paese bigotto anche in termini musicali con un genere unico e dai tratti internazionali
  11. JohnBonham

    Pino Daniele era un genio?

    Non scontatissima come cosa, guarda cosa produce Napoli oggigiorno...lui è stato un grande sperimentatore e ha avuto il coraggio di affermarsi da totale - usiamo un termine calcistico - "outsider", poi negli anni si è adeguato al mercato e alle case discografiche, ma questa è un'altra storia...
  12. JohnBonham

    È morto Ozzy

    Pur non avendo una vera e propria vocazione per il metal Ozzy mi è sempre piaciuto per quello che ha rappresentato sia come solista che come leader dei Black Sabbath Se ne va un gigante della Musica mondiale Voglio dedicargli questo brano bellissimo dei BS https://music.youtube.com/watch?v=W6sVXK9o0Ys&si=-gBJs4q32p5kGAEg
  13. C'è poco da aggiungere, Andrea è l'unico che può risollevarci, perché è l'unico erede Agnelli che ha nel cuore la nostra Juve. Chi non ama questi colori si faccia da parte, dopo le umiliazioni subite con Calciopoli e la storia delle plusvalenze John Elkann può solo andarsi a nascondere
  14. Caro Stefano, "l'esserle sempre e comunque vicino, sia nella buona che nella meno fausta sorte" era un dogma anche quando ho iniziato a tifarla. Erano gli anni del dopo-Platini, la mia fede era diventata "cosciente" intorno agli 8/9 anni, della grande Juve del Trap purtroppo non ho ricordi chiari e limpidi (per fortuna nemmeno dell'infausta serata dell'Heysel)...ma l'amore per quella maglia e per quella società così nobile che si sapeva contraddistinguere per stile e passione andava oltre ogni titolo conquistato sul campo. Quindi caro Stefano, la Juventus è stata per me un'istituzione fino a quando non ha perso quell'aurea che la rendeva unica. Dei titoli francamente me ne infischio, la Juve per me non è più la stessa cosa da quando i veri Agnelli (e Boniperti) non ci sono più
  15. Sono senza parole 💔 Ricordare Giglio significa per me ricordare la Juventus che mi ha fatto innamorare da piccolo, quella Juventus che ora non esiste più Uso le parole di @Romeo Agresti sul Bianconero RIP, Leggenda.
  16. Ecco perché era mitologico, perché Machisio era il più "scarso" dei 4 Pensa te...
  17. JohnBonham

    [Live] Juventus - Manchester City 2-5

    😂😂😂😂😂😂 morto
  18. JohnBonham

    [Highlights] Al Ain -Juventus 0-5

    Conceicao da riscattare. Douglas Luiz da rilanciare.
  19. "Sono molto felice per aver vinto la partita, per aver segnato due gol. Abbiamo fatto una grande partita, sono felice e siamo pronti per la prossima partita". Ravanelli vibes.
  20. Un'ora per leggere tutta la live della partita.. Sono devastato dalle risate Ah, pure io ho xxx. Tanto.
  21. Abbiamo avuto anche tecnici che nei momenti decisivi se la sono fatta sotto o che hanno fatto i fenomeni in finale schierando Montero terzino (e io amo Lippi)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.