-
Content count
105 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
206 BuonaAbout andreaJKT

-
Rank
Esordiente
Informazioni
-
Squadra
Juventus
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Mamma mia che livello basso. Spero tu sia fiero della tua capacità argomentativa, non capisco perché con un simile talento tu perda ancora tempo a fare il flamer su questo forum. Io non ho detto che la Juve abbia meritato di perdere nettamente, sono d’accordo che ai punti la partita era da pareggio. Una partita mediocre tra due squadre mediocri che si sono equivalse. La mia risposta era nel merito del tuo commento alle statistiche e in particolare al valore di xG. Ti ho spiegato che le statistiche vanno sapute interpretare, e io (pur non essendo in alcun modo un esperto) ho quel minimo di capacità logica per capire cosa vogliono dire, e che quanto prodotto ieri dalla Juve è molto molto poco. Ti do un’altra chance per riportare il discorso su binari di educazione e di discorso sul merito, ovvero per parlare della partita. Se vuoi continuare ad avere un tono provocatorio, cortesemente vallo a usare da qualche altra parte.
-
Ben 1.5 xG provengono da quella carambola che ha portato al gol di Rabiot in cui in 2 secondi ci sono stati 3 tiri a 20 cm dalla linea di porta… carambola nata a sua volta da un colpo di testa su calcio d’angolo. Insomma 1.5 xG sono stati generati da una singola azione in cui il contributo dell’allenatore e del suo gioco è stato nullo. Per il resto abbiamo avuto 40 min iniziali di quasi nulla, e dopo il gol altri 35 min di semi-niente. Abbiamo cominciato a giocare con una certa costanza per 15 minuti. E in questo periodo abbiamo fatto 0.5 xG , non proprio fulmini e saette. Quindi non bisogna essere “amanti delle statistiche” (con il tuo tono di scherno) per capire cosa vogliono dire gli xG. Bisogna semplicemente guardare le partite senza preclusioni mentali per vedere la pochezza di questa squadra.
-
Perché i numeri dicono che ha ragione Max Allegri
andreaJKT replied to superfabietto's topic in Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
E’ sotto gli occhi di tutti la risalita in classifica della Juve negli ultimi mesi. Classifiche parziali che non tengono conto delle prime 4 giornate ci vedono addirittura al primo posto. Senza contare il passaggio del turno in Champions da primi del girone, cosa per nulla banale e che ci ha permesso di poter incontrare una avversaria sulla carta abbordabile agli ottavi. Guardando ai risultati, che sono sempre il PRIMO parametro per giudicare una stagione (dall’inizio alla fine, e non una parte di essa) non si può che essere soddisfatti e contenti di come ci stiano andando le cose. Eppure una parte consistente di tifosi è preoccupata se non addirittura delusa. Sono tifosi che remano “contro” a prescindere, si può spiegare tutto sempre come una guerra di fazioni, oppure semplicemente una parte dei tifosi ha riconosciuto alcuni segnali poco rassicuranti? Il risultato finale di una partita te lo da il televideo, te lo danno i siti, e i 3 punti in classifica sono escusivamente matematica. Eppure il calcio bisogna vederlo per goderne, le partite vanno viste nei 90 minuti, altrimenti il calcio si riduce a qualcosa di lontano e sconnesso dalla realtà. Questo preambolo era solo per dare il contesto di un’analisi giusto un pelo più accurata (non sono sicuramente un esperto di numeri e statistiche) di questa fantomatica striscia positiva. Giusto per capire se i risultati, i punti in classifica, insomma i numeri, vanno di pari passo con la crescita reale della squadra e di quello che è in grado di trasmettere e di fare nei 90 minuti sul campo. Innanzitutto non considererei solo il campionato, ma anche tutte le altre competizioni che si sono giocate da fine Novembre ad oggi. Non partirei dalla prima vittoria della striscia, ma da 2 partite prima, ovvero la sonora sconfitta di Londra contro il Chelsea, che ha detto molto (se non tutto) di cosa è la Juve di oggi, e che rappresenta un turning point importante per l'intera stagione. Quindi il computo totale di questa striscia a partire da quella data è: 14 Vittorie - 6 Pareggi - 3 Sconfitte Già questi dati ci dicono che in realtà non è una vera striscia positiva, visto che di mezzo c’è la sconfitta in Supercoppa con l’Inter, e il fatto di non volerla vedere è una narrazione parziale fatta per esaltare i tifosi, ma a mio parere poco onesta intellettualmente. Ma facendo finta che quelle sconfitte non esistano, come mai c’è allora questa sfiducia verso una squadra che ha ottenuto questi risultati? Forse è il caso di andare a vedere contro chi sono stati ottenuti questi risultati. Dividiamo i nostri avversari in due gruppi: squadre di pari livello o superiore, e squadre di livello (sulla carta) inferiore. Milan, Inter, Napoli, Atalanta, Roma, Torino (il derby è sempre il derby, e quest’anno i granata sono particolarmente temibili), Villarreal, Chelsea Tutte le altre che abbiamo incontrato, ovvero: Salernitana, Genoa, Venezia, Bologna, Cagliari, Udinese, Sampdoria, Verona, Sassuolo, Empoli, Fiorentina, Spezia, Malmoe Risultati contro il Gruppo 1: 1 Vittoria - 5 Pareggi - 3 Sconfitte Risultati contro il Gruppo 2: 13 Vittorie - 1 Pareggio - 0 Sconfitte Già questa prima analisi ci da un’idea del fatto che la Juve è diventata una squadra molto solida, spesso cinica, come vedremo tra poco anche fortunata, con le medio-piccole. Ha costruito la quasi totalità di questa sua risalita su questa compattezza. Eppure la distanza dalle medio-grandi è forse addirittura aumentata. Una prima spiegazione di questo clima di sfiducia verso la squadra è allora forse legato al fatto che il tifoso è contento dei punti contro le piccole, ma con il cuore guarda sempre alla sfida di cartello. E’ in quelle partite che la squadra viene messa alla prova, sono quelle serate che ti permettono di alimentare speranza per il futuro, che ti permettono di dire “la Juve c’è!” E’ proprio in quelle partite che la Juve per il momento ha fallito, considerando anche che l’unica vittoria l’abbiamo avuta in una partita rocambolesca come quella di Roma, contro una squadra che si è squagliata in pochi minuti, e che comunque “ai punti” avrebbe forse meritato almeno il pareggio (se non addirittura la vittoria). Questo link alla partita di Roma mi permette di scendere un po più nel dettaglio dell’analisi delle singole partite che formano questa striscia positiva per poter vedere qualche segnale in più. Andando a ritroso dalla data odierna: contro la Samp abbiamo vinto di 2 gol pur senza aver creato più degli avversari, ma grazie ad un autogol ed un rigore a favore contro la Fiorentina in Coppa Italia abbiamo vinto di 1 gol pur avendo creato molto meno degli avversari, solo grazie ad un autogol a favore all’ultimo minuto contro il Villarreal abbiamo pareggiato pur avendo creato meno degli avversari contro l’Atalanta abbiamo pareggiato pur avendo creato molto meno degli avversari, solo grazie ad un gol di Danilo all’ultimo minuto contro il Sassuolo in Coppa Italia abbiamo vinto di 1 gol grazie ad un autogol a favore all’ultimo minuto contro il Milan abbiamo pareggiato pur avendo creato meno degli avversari, ma senza mai tirare in porta contro l’Inter in Supercoppa Italiana abbiamo perso con 1 gol all’ultimo minuto, ma avevamo creato molto meno degli avversari, quindi la sconfitta sarebbe stata in ogni caso meritata “ai punti” contro la Roma abbiamo vinto di 1 gol pur avendo creato molto meno degli avversari NB: quando dico “creare molto meno” mi riferisco al mio personale ricordo di come erano andate quelle gare, e ho poi confermato questi ricordi soggettivi con i dati degli xG presi da siti quali understat, footystats, fbref Tutte le partite sopra citate sono avvenute da Gennaio ad oggi. Andando a guardare le singole partite, guardando ai dati statistici (non in maniera cieca, ma verificando che in linea di massima rappresentano abbastanza bene quanto una vittoria/pareggio/sconfitta sia meritata o meno), si può arrivare alla conclusione che negli ultimi 3 mesi la Juve è stata sicuramente fortunata, e che probabilmente senza questa fortuna (autogol, imprecisione degli avversari, ecc) questa striscia si sarebbe fermata molto prima, e il quarto posto non sarebbe stato ancora parecchio in bilico. Mentre adesso addirittura qualcuno parla di scudetto… Per concludere, sicuramente il percorso in classifica della Juve è ottimo, ed è stato determinato da una compattezza di squadra che ha fatto la differenza contro le medio-piccole. Tuttavia, in un confronto diretto con qualsiasi medio-grande siamo quasi sempre stati inferiori. Per intenderci, se le prime 8 posizioni in campionato si giocassero con un sistema di play-off, la Juve stando a questi risultati si piazzerebbe verosimilmente sesta o settima. Per fortuna la classifica del campionato è diversa, e va a premiare molto le squadre che perdono pochi punti con le piccole, e noi in questo siamo stati eccellenti da qualche mese a questa parte. A mio parere in questo momento non si può essere soddisfatti di questa Juve. La rosa è a mio parere più forte di quello che sta dimostrando negli scontri diretti, e già da prima dell’arrivo di Vlahovic. In questo la squadra ha ampiamente sotto-performato. Per fortuna la squadra ha over-performato contro le piccole, ma il dubbio è che ci sia una componente non trascurabile legata alla fortuna che potrebbe aver influito su questi risultati. Del resto sono state veramente poche le volte che siamo riusciti a vincere “in scioltezza” con le squadre del lato dx della classifica, anzi spesso anche con queste ultime abbiamo rischiato parecchio prima della giocata risolutiva dei nostri singoli. I numeri sono dalla parte di Allegri, ma il calcio giocato e quello che i tifosi hanno visto racconta qualcosa di diverso dalla semplice classifica. -
VIDEO Pjaca Day - L'arrivo del giocatore al J Medical per le visite mediche
andreaJKT replied to Juve★★★'s topic in Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Premetto: non lo conosco. Mi sembra che oltre ad essere molto tecnico vedo abbia anche un bel fisico. Alto quanto Morata, ma decisamente più robusto. Spalle larghe, penso che non è il tipo che crolla al primo tocco (come invece faceva spesso Alvaro). Può essere allenato secondo voi a fare anche la prima punta in coppia con Dybala?