Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Stakko

Utenti
  • Numero contenuti

    652
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Stakko


  1.  

    Sono tornati i Dogo.
    All’annuncio della reunion c’era il timore che fosse solo una mossa commerciale per fare soldi puntando sulla nostalgia, invece il nuovo progetto è bello solido e produzioni, rime e flow sono di altissimo livello.

     

    E dopo 10 forum di Assago sold out tra marzo e aprile, il 28 giugno suoneranno a San Siro.


  2.   Il 02/11/2023 Alle 15:52, golditrezegol ha scritto:

    Il logo vecchio torna sulle maglie o solo sulla terza?

    Solo la terza.
    Secondo i leak di FH sulle terze maglie dei top club dovrebbero esserci il vecchio logo Adidas e un simbolo/stemma vintage della squadra.

    Spero che sulle nostre ci sia questa

    zebra:IMG_4692.thumb.png.0365506037fd9fcc66a68116b6dfd11a.png

     

    Potrebbe essere una delle maglie più belle degli ultimi anni.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 5

  3.  

      Quoto

     

    Mezzo secolo di hip-hop

    Compie 50 anni uno dei generi dominanti del Duemila

    L’11 agosto 1973, al 1520 di Sedwick Avenue, nel Brox, Dj Kool Herc ha organizzato quella che è, ormai in modo consolidato, la prima festa hip-hop e l’inizio della storia di questo genere musicale. Ovviamente, si può stare ore a lambiccarsi nell’individuare possibili altri punti di partenza, ma visto che Dj Kool Herc è (quasi) unanimemente considerato un padre fondatore e visto che, se anche dovessimo cambiare questa data, si finirebbe comunque per sceglierne una poco prima o poco dopo, possiamo prendere per buono l’11 agosto 1973 come il giorno in cui l’hip-hop è arrivato in questo nostro mondo. Da allora, quel seme è diventato prima una piantina, poi un orticello e quindi una foresta.

     

    Dopo i fondatori - tra i quali si annoverano almeno Afrika Bambaataa e Grandmaster Flash, oltre al succitato Dj Kool Herc, a formare il sacro trimurti del genere - e i loro block parties sono arrivati i primi singoli, diventati poi essenziali per la storia del genere - ne citiamo quattro: “The Breaks” (1980) di Kurtis Blow; “Rapper’s Delight” (1979) della Sugarhill Gang; “The Message” di Grandmaster Flash; “Planet Rock” (1982) di Afrika Bambaataa. Le eterogenee esperienze dei primi artisti sono coagulate, nel giro di pochi anni, in una scena che trova già nei primi anni Ottanta una ricchezza notevole di voci, proposte e contenuti diversi. Quella che era una musica performativa, creata sul palco da deejay ed emceediventa una questione interessante per l’industria discografica proprio in questo periodo, mentre esplodono sotto-generi e stili sempre più particolari. L’epoca d’oro, che solitamente abbraccia buona parte dei secondi Ottanta e i primi Novanta, vede protagonisti, tra tanti altri, Run-DMCLL Cool J, Public Enemy, Boogie Down Production, Eric B. & RakimUltramagnetic MCs, De La Soul, A Tribe Called Quest, Gang Starr, EPMD e Beastie Boys

     

    Dalla costa atlantica, poi, l’hip-hop si è moltiplicato: prima con il suono gangsta o, più genericamente, west-coast - dei vari N.W.A. (anche considerando Dr. Dre e Ice Cube solisti), Ice-T, Mobb Deep e del fondatore Schoolly D - e poi con la compagine southern - tra cui possiamo citare OutKast, Three-6 Mafia e Goodie Mob. E poi ci sono le scene nazionali extra-statunitensi, compresa quella italiana e i suoi trent’anni di storia, ma nessun approccio completo al genere può prescindere dall’affrontare anche quella francese, inglese, tedesca, canadese nonché quelle del Sudamerica e, perchè no, quelle delle principali nazioni asiatiche. Il seme dell’hip-hop si è diffuso nel mondo, attecchendo nelle culture musicali nazionali con risultati spesso inaspettati e, nel migliore dei casi, peculiari.

    Ma questa è solo la punta dell’iceberg, perché nell’affrettarsi e nel riassumere rischiano di rimanere fuori nomi che meritano una trattazione estesa, per i motivi più disparati: il genio massimalista Kanye West e l’enfant prodige Nas; l’hip-hop “suonato” dei The Roots e quello “strumentale” di Dj Shadow; la saga del Wu-Tang Clan e il personaggio del miliardario stiloso Jay-Z; la superstar bianca Eminen, il cui volto è uno dei più riconoscibili della cultura pop degli ultimi trent’anni, e il mascherato e prematuramente scomparso Mf Doom; il gigantesco (in tutti i sensi) Notorious B.I.G., il magnetico Tupac e lo smilzo Snoop Dogg; il sound gotico dei Cypress Hill, quello futuristico dei Deltron 3030 e quello assordante dei Dälek; il pop-rap dei Fugees e la “vena fredda” dei Cannibal Ox.

    Il database Rate Your Music collezione oltre 200 mila album etichettati dagli utenti come hip-hop; nel 2023 quasi il 17% delle release aggiunte sul sito, molte più del metal e del punk. Tra gli artisti più ascoltati di sempre su Spotify, cioè con un totale di stream maggiore, ci sono artisti che suonano (anche) musica hip-hop a profusione: quattro in Top 10. Nielsen certifica l’hip-hop come la musica più ascoltata negli Stati Uniti dal 2017, ed è improbabile che le cose cambino a breve.
    Per chi è nato e cresciuto in un contesto musicale dove l’hip-hop era una presenza secondaria, come da noi negli Ottanta e in parte nei Novanta, questo cinquantenario potrebbe essere l’occasione per smettere di guardare al genere come qualcosa di trascurabile, per chi voglia dirsi un appassionato di musica popolare contemporanea.

     

    L’hip-hop non è, come si è cercato pure di far passare per tanto tempo, un figlio strano del rock o un trend che il pop riassorbirà a breve, tra una moda e un’altra, ma un genere musicale che merita l’attenzione e lo studio di chi voglia comprendere il sound degli ultimi decenni. Per dirla con Notorious B.I.G., “You never thought that hip hop would take it this far”.

     

    ondarock.it


     

     

    Rapper prefereto/i e Rapper migliore/i?

    Album preferito e Album migliore?

    • Mi Piace 1

  4. Bellissima la seconda!

    Il blu, poi, ha portato bene (più o meno) negli ultimi anni: sia nel 2014-15 che nel 2016-17 avevamo l’away blu quando siamo arrivati in finale di Champions.
    Quest’anno abbiamo avuto anche la third azzurra nel 2019-20 e d’ora in poi useremmo (probabilmente) l’away blu del 2020-21. Chissà, magari portano bene per davvero .ghgh


  5. Siamo al capolinea, ormai. Bisogna solo capire se la società ha intenzione di lasciarlo lì fino a giugno sperando di non avere un tracollo o se cambierà qualcosa prima.

     

    Nonostante abbia apprezzato Sarri ai tempi dell’Empoli, è palese che sia inadeguato per allenare questa squadra. Oltre alle idee tattiche serve carattere e pelo sullo stomaco, cosa che purtroppo Sarrri (al contrario di Allegri) non ha.


  6.   Il 25/04/2019 Alle 11:13, Tetti Fré ha scritto:
    Nascondi Contenuto Piuttosto, tra quelli che l'hanno visto, qualcuno mi sa spiegare come fa Nebula ad uccidere se stessa più giovane e rimanere in vita?
    Gamora è viva o rimane morta su Vormir? Per me rimane morta, questo ce lo spiegheranno in GoG 3
     
    In ogni caso, Thor che entra nei guardiani della galassia è roba da chiodi.
     


      Mostra contenuto nascosto

     

    • Mi Piace 1

  7. 8x02

      Mostra contenuto nascosto

     


  8. Finito di vedere più o meno ora su Italia 1 (maledetta differita)

    Prima volta che riesco a vedere il Superbowl per intere e prima volta che capitano i supplementari sefz

     

    Questa partita entra direttamente nell'Olimpo delle grandi storie sportive insieme al Maracanazo, Milan-Liverpool, ecc.

    Che spettacolo!


  9.   Il 20/06/2016 Alle 06:18, SalvatoreJu29ro95 ha scritto:
    Il commento sulla nona puntata di Game Of Thrones lp farò più tardi...ma * miseria che grafica ha sta puntata? Sembra un film :o

    Girata benissimo. Sopratutto due-tre scene:

     

      Mostra contenuto nascosto

     


  10. Ho visto il promo della 6x09 e...

     

      Mostra contenuto nascosto

     

     

    Sulla puntata di stasera:

     

      Mostra contenuto nascosto

     

     

     


  11.   Il 30/05/2016 Alle 19:31, EmanuelDavidManuGinóbili20 ha scritto:
    EH LA *!

    Spoiler sui libri a non finire.

     

      Mostra contenuto nascosto

     

      Mostra contenuto nascosto

     


  12.   Il 17/05/2016 Alle 08:41, Gamarra ha scritto:
      Mostra contenuto nascosto

     

      Mostra contenuto nascosto

     


  13.   Il 16/05/2016 Alle 16:27, SalvatoreJu29ro95 ha scritto:
      Mostra contenuto nascosto

     

      Mostra contenuto nascosto

     


  14. 5x10

     

      Mostra contenuto nascosto

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.