Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

lokii

Utenti
  • Numero contenuti

    275
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lokii

  1. Gori va a fare il secondo in A. Preso dal Monza, in prestito ovviamente.
  2. Volpato ha minuti e gol in serie a, ha esordito in under 21. Fabbian ha un campionato da titolare con 8 gol (da mezzala) in serie B (italiana, non austriaca) Come fai a paragonare questi calciatori con Turco, che l'anno scorso ha saltato un terzo della stagione per problemi muscolari ( come l'anno precedente del resto). Problemi muscolari giocando in primavera eh. Cioè l'altra volta parlavi di livelli, di convocazioni nazionali, e poi te ne esci con sta roba.
  3. lokii

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    appena andato alla spal
  4. lokii

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    ah figurati se do per morto un 2003 😀 era una semplice riflessione sull'annata appena conclusa di next gen, dove Mulazzi doveva essere uno dei protagonisti. Non lo è stato. Assodato. Si riparte. p.s. se impara a difendere diventa un buon terzino è al limite del... lapalissiano. Anche io se imparo a fare soldi divento milionario 😁
  5. E non viene da due annate con problemi muscolari ( che vanno ben oltre le semplici partite saltate). Tra l'altro la lega dove ha giocato dovrebbe essere "semi-professionista", nulla a che vedere con una primavera
  6. lokii

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Mulazzi pensavo potesse avere un impatto nei pro decisamente migliore. Credo che su 100 persone 98 avrebbero puntato su di lui e 2 sul pariruolo Turicchia. E invece...
  7. il problema è che il discorso che facevo esula anche essere al top in Italia. In alcune nazioni rimani al top anche con progetti poco "simpatici" perchè semplicemente sei troppo più forte della concorrenza. Ad oggi, in Italia, il livello è molto più equilibrato e quindi di conseguenza è anche più sottile il confine tra un quarto posto e un quinto posto (con le decine di milioni di introiti che ne conseguono). l'Ajax fa giocare un campionato titolare a Kenneth Taylor perchè tanto, male che vada, non sarà scudetto ma secondo posto (o quello che è stato insomma). 1 volta su 20 poi Kenneth Taylor diventa Frankie de Jong e fai 13, le altre volte diventa un Bazoer, un Andersen, un Suleimani e... va bene lo stesso, perchè comunque questi giocatori sono sopra la media del campionato. Quindi non è tanto un discorso di noi che non siamo top, ma della "giustezza" di paragonarci con chi, top, lo sarà sempre a meno di suicidi sportivo/dirigenziali. tutto si può fare, ma un progetto così necessita di tante cose che non è facile trovare. Da parte di tutti eh. Proprietà, dirigenza, staff tecnico, tifosi. L'ultima squadra che ricordo aver provato, abbastanza dal nulla, una cosa così è stata il Monaco che 5-6 anni fa faceva man bassa di tutti i giovanotti promettenti in giro. Non finì benissimo (eufemismo). il problema non sarebbero 5 anni senza scudetto (siamo già a 3 del resto...) ma i 5 anni senza champions. Al quarto posto devi comunque arrivarci. concretamente: ci arrivi secondo te, ad oggi, con iling, miretti titolari? soulè primo cambio, yildiz e hujisen in rosa? per me no, ma è solo la mia valutazione. E con questo mi scuso con tutti per essere andato pesantemente off, me ne sono reso conto quando oramai avevo scritto tanto e mi sembrava brutto cancellare. Magari riprendiamo in un topic più specifico .D
  8. chiaramente anche io parlo da non addetto ai lavori, meglio precisarlo 😄 Detto questo è come dici tu. Nel calcio ci sono le categorie cit. Se vuoi portare il prossimo Haaland a Torino gli proponi un posto in prima squadra, un bel po' di minuti, ecc.ecc. e quello probabilmente accetterà. Chiaro che se facciamo il discorso con Haaland uno è portato a pensare "cribbio, dove si firma!" ma poi la realtà è un pochino più complicata. Club come Benfica, Porto, BVB, Lipsia per motivi diversi possono permettersi dei rischi che semplicemente in Italia non puoi permetterti ( a parità di obiettivi parlo). Il Benfica può cannare 2-3 campagne acquisti di fila (come de facto è successo anche abbastanza recentemente) ed avere il posto champions comunque "assicurato" (rigorosamente tra virgolette). Il BVB può lanciare 18enni e fare qualche scommessa esotica perchè tanto non ha pressioni di vittoria e al massimo si gioca il posto champions col wolfsburg di turno. In Italia la Juve se non arriva in champions entra in modalità tragedia (e anche le altre non è che se la passano meglio). E ti voglio a sviluppare calciatori così. Magari in Portogallo lotti per il titolo e Turco (giusto per rimanere in tema) come quarta punta te lo puoi permettere pure, in Italia meglio avere Milik in quello slot, o Dzeko. Non è neanche questione di coraggio ( o solo di coraggio), ma proprio di equilibri tecnico-sportivi. Perchè poi alla fine dobbiamo sempre ricordare che va bene tutto ma quando parliamo di calciatori giovani parliamo più di "potenziale" che non di "prestazioni immediate" (in soldoni: un 29enne-30enne tendenzialmente gioca meglio di un 18enne-19enne). Prendi Miretti, l'anno scorso è stato per lo più deludente ( e per me ci sta tranquillamente nel percorso di crescita di un calciatore). La Juve che vuole arrivare in champions non può dargli la titolarità (ergo i minuti che gli servirebbero), al massimo un posto a completare la rosa che ad un 20enne non so quanto possa essere utile. Ma se le nostre competitors per la champions fossero Braga e Vitoria Guimaraes invece che Napoli e Inter... comunque Mi sa che ho leggermente divgato, mea culpa p.s. rileggendo voglio specificare che è un discorso generico, non una "giustificazione" di quello che è stato fatto ( o non fatto) a Torino negli ultimi anni.
  9. beh, credo che dipenda dalle prospettive del caso. Haaland e Bellingham sono andati in due club che hanno dato loro, a 18 anni, titolarità e palcoscenici europei (nonchè l'ingresso in due mondi, bvb e red bull, che sono tra i migliori per la valorizzazione e la crescita dei "giovani calciatori" a livello europeo, e quindi mondiale). Tu juventus, che cosa potevi controbattere a questo? niente allora, niente ora. poi chiaramente se parliamo di un altro target, come yildiz, soulè e altri, la musica cambia. Perchè sostanzialmente lì il ragazzo deve confrontare dei percorsi "giovanili" che possono essere più o meno simili. Prendi Bynoe Gittens, 2004 che ha già minuti in campionato e champions. Tu Juve potevi offrire ( non uso il termine garantire) qualcosa di simile?
  10. dico la mia su Turco. Credo che in altri tempi, 4 milioni per un prospetto interessante come Turco li avremmo magari pure rifiutati. Nella nuova Juve elkaniana in piena "spending review" 4 milioni per un prospetto, per l'appunto interessante, ma anche abbastanza fragile muscolarmente, è una cifra che si accetta abbastanza facilmente. poi siamo in un forum e lungi da me inserirmi tra i "ragionieri del forum". Se devo valutare la cessione senza tutta la parte economica è chiaro che Turco, come Hasa, Huijsen e Yildiz fa parte di quei calciatori della (ex) primavera che non avrei voluto veder partire. Ma credo che su questo sfioriamo l'unanimità di giudizio qui. pace e bene fratelli
  11. c'è anche da dire che in Germania ci sono le seconde squadre e ce l'hanno tutti. I 2003 e 2004 sono la base di quelle squadre (ho verificato Baya e BVB, presumo sia uguale anche per altri). Come da noi del resto. Ma se dopo 4-5 anni siamo ancora l'unico club ad averla sta benedetta seconda squadra... (l'atalanta poi l'ha fatta?) di cosa vogliamo parlare?
  12. c'è anche da dire che la serie b è un campionato abbastanza folle. Se vedi gli articoli di fine mercato tutti consideravano il Benevento tra le migliori squadre ad aver operato sul mercato... e poi sono retrocessi da ultimi. Il Cagliari doveva essere uno squadrone costruito per ammazzare il campionato insieme al Genoa... fino all'arrivo di Ranieri a metà campionato erano lontanissimi dalla zona playoff. Se vedo l'ultima campagna acquisti del Pisa posso osservare che sono stati sostituiti Birindelli, Leverbe, Benali, Lucca, Marsura e Puscas con Calabresi, Barba, Ionita, Morutan, Tramoni, Gliozzi e Cissè. A bocce ferme non mi sembra un brutto lavoro
  13. lokii

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    qualsiasi iniziativa che punta a rinnovare un sistema che definire stantio è fare un complimento... è ben accetta! Ben vengano le u23 di Atalanta, Sassuolo, ecc. ecc.
  14. lokii

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    ho dato un'occhiata ai giocatori che hanno in prestito ed effettivamente ne hanno un esercito su cui costruire la squadra, in aggiunta ovviamente ai primavera in uscita (De Nipoti, Muhameti, Bertini, ecc.ecc.). Bella per loro
  15. nell'europeo del 2019 (quello del giovane Kean) schieravamo tanti 96 e 97 che avevano già debuttato in nazionale maggiore, un nome su tutti Pellegrini. Ma anche Barella che aveva 22 anni e giocava con la nazionale maggiore e non veniva convocato in under 21 da più di un anno. Si può obiettare sulla scelta di convocare uno che non è in questo gruppo da 4 anni e sinceramente sono pure d'accordo, ma in linea generale l'idea di convocare quelli forti anche se non fanno parte del gruppo c'è sempre stata e non è solo nostra. Se vedi la rosa della Spagna in quell'europeo vedrai che in buona parte era composta da gente di 22-23 anni che già giocava con la nazionale maggiore (Oyazarbal, Ceballos, Fabian Ruiz, ecc.) La Germania che ha vinto l'ultimo europeo u21 era quasi completamente piena di 98 (23enni come Kean). Quindi ripeto: non si convoca Kean perchè completamente avulso da questo gruppo (e la coesione del gruppo è fondamentale in questi contesti)? pienamente d'accordo non si convoca Kean perchè è "troppo" per l'under 21? meh...
  16. potenziale, esatto. Perchè poi fattualmente quasi tutti i 2004 hanno deluso (chi più, chi meno per carità). Mbangula, Strijdonk, Doratiotto, Maressa, Dellavalle, Valdesi, Rouhi,ecc.ecc. Mancini e Turco bene a sprazzi, Hasa bene, ma il resto dei 2004 insomma... E ricordiamo che doveva essere la loro primavera in linea di massima.
  17. ma io posso pure concordare che noi abbiamo più talento (banalmente dovrei vedere in futuro questi del Sassuolo dato che per molti è stata la prima volta) ma io ho scritto (e ribadito) che OGGI gli avversari sono stati più forti. Non è peccato ammetterlo. Se sta partita finiva 3-1 a me sembra evidente che nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo (anche senza rigore inventato eh). yildiz ha più talento di Russo? probabilissimo. Quasi lapalissiano. Ma non ho detto il contrario (a meno che io sia completamente rincojonito). Oggi però chi ha giocato meglio? il turco non ha fatto un dribbling, non ha tenuto un pallone, non ha fatto letteralmente niente. E attenzione, può capitare eh, ci mancherebbe. Ma nemmeno posso dire che ha giocato bene. Idem con patate se rapportiamo gli altri. Hujsen, Muhamerovic e Rouhi hanno più talento di Cannavaro, Miranda e Pieragnolo? molto molto probabile. L'hanno fatto vedere questo talento in più oggi? non mi sembra... Anzi se proprio vogliamo dirla tutta l'avere più talento è un'aggravante della brutta prestazione di oggi.
  18. lo devi dimostrare sul campo di essere più forte, sennò tanto vale schierare il libretto degli assegni al posto delle distinte prepartita. Ed oggi loro, per me s'intende, sono stati più forti. Fisicamente, tecnicamente e anche come lettura della partita (e mi riferisco soprattutto a quelli che hanno giocato "soft" come Nonge, Mulazzi Yildiz, Hujsen nel primo tempo). Poi si può parlare dei (non) cambi di Montero, di tutto quello che vuoi ma oggi per me il Sassuolo è stato più forte.
  19. il Sassuolo ha meritato la qualificazione. Hanno giocato meglio di noi, ne avevano di più fisicamente, tecnicamente e anche mentalmente. Daffara avrà fatto 4-5 parate notevolissime. In generale prestazione bruttina da parte nostra, dopo il vantaggio di Hasa abbiamo smesso di giocare e in particolar modo oggi davvero male Yildiz e Mulazzi. Nonge alterna buonissime cose a preziosismi totalmente inutili, spero che capisca il prima possibile che se vuole fare questo lavoro da grande deve giocare... da grande. Per ora gioca come un bambino. Nel Sassuolo molto interessanti tutti i 4 davanti e anche dietro il centrale di cui ora mi sfugge il nome sembra promettere bene (ma è la prima volta che l'ho visto, magari ha indovinato la partita della vita). A margine ripeto il giudizio sull'arbitro. Veramente scarsuccio, anche nella ripresa ha sbagliato quasi tutto.
  20. san Daffara nei primi 45 minuti. Complimenti all'arbitro per aver dimostrato di essere scarsissimo fischiando un rigore (a 5 metri di distanza con visuale libera) inesistente. Loro molto bene coi 4 davanti. Bisogna che si sveglino i vari Yildiz, Turco, Mulazzi perchè sennò altri 45 minuti così non li reggiamo.
  21. SASSUOLO PRIMAVERA (4-2-3-1): Theiner; Mandelli, Cannavaro, Miranda, Pieragnolo; Casolari, Toure; Leone, Bruno; Mandrelli; Russo, Bruno. Allenatore: Bigica. A disposizione: Rosa, Scacchetti, Loeffen, Abubakar, Baldari, Ajayi, Lolli, Mata, Foresta, Cinquegrano, Ryan, Martini, Zaknic, Loporcaro, Gori. JUVENTUS PRIMAVERA (4-2-3-1): Daffara, Rouhi, Muharemovic, Huijsen, Savona; Nonge, Bonetti; Hasa, Yildiz, Mulazzi; Turco N. Allenatore: Montero. A disposizione: Scaglia, Vinarcik, Valdesi, Dellavalle, Doratiotto, Pisapia, Mbangula, Turco S., Srdoc, Domanico, Ripani, Citi, Moruzzi, Maressa, Mancini https://www.tuttojuve.com/settore-giovanile/live-tj-sassuolo-juventus-primavera-le-formazioni-ufficiali-le-scelte-di-mister-montero-diretta-sportitalia-646259
  22. qualcuno ha info sul figlio di Montero (2007) che è nelle nostre giovanili? Promettente? molto promettente?
  23. E quarta occasione davanti al portiere non sfruttata...
  24. Tre gol così non si possono divorare...
  25. come è normale che sia. fisico e tecnica ci sono, il resto poi tocca a lui😄
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.