Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gu Minda

Utenti
  • Numero contenuti

    324
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gu Minda


  1. 7 hours ago, Ggt21 said:

    Traduzione:

    Ceferin, vedi che noi la facciamo la procedura per uscire dalla superlega però alla fine decidono sempre gli altri, perché sostanzialmente siamo ancora tutti dentro perché nessuno vuole pagare quella penale.

    Quindi se poi barcellona e real non accettano la nostra uscita non te la prendere con noi.

    No, no, no, non ci siamo già organizzati con loro per fare solo il comunicato supercazzola, tranquillo.

    Secondo me, con Elkann è inutile fare la dietrologia. Siamo ormai ufficialmente nei ranghi dei pusillanimi con le inglesi e le milanesi.

    A combattere attivamente per il progetto sono rimaste le due spagnole.


  2. 17 hours ago, LiamBrady10 said:

    semplicmente perchè il titolare era un certo Franco Causio, il barone! a Causio poteva solo che portare il borsone, Inoltre Damiani era un attacca brighe.

     

    Ah, ecco. Venne pure espulso per una gomitata data a Cabrini mentre giocava nel Milan.

    So che a Boniperti piaceva tantissimo il carattere nei giocatori, ma forse nel suo caso era piuttosto un caratteraccio.:d

    Per il resto era titolarissimo e pure il rigorista, mi pare, e lui e Causio giocavano insieme: il barone adattandosi mezz'ala come fece altre volte nella sua carriera, nonostante fosse un calciatore di classe superiore.


  3. 5 hours ago, rens73 said:

    Sinceramente, piú che gli ultimi anni, non mi spiego i primi. Sto iniziando a credere che abbia avuto l'intuizione (o fortuna) di prendere Marotta e Paratici, che all'epoca erano i migliori in giro, e poi gli é andata bene sino a quando non ha avuto a brillante idea di silurare Marotta. Forse l'unico in societá che sapeva come gestire una squadra di calcio con alle spalle una societá certamente ricca, ma non disposta a spese alla cazzum.

    Marotta e Paratici bravi sì, ma non necessariamente "i migliori in giro". La vera gran intuizione (fortuna) della sua presidenza fu Conte (poi Allegri la prima volta). La coppia sopraccitata era ridicola con il suo Delneri - e volevano pure confermarlo. Paratici poi ha pure combinato disastri immani dopo.


  4. Secondo me i cali come quelli del secondo tempo più che una scelta sono una necessità fisica: causa preparazione, la squadra non regge nemmeno 70 minuti ai ritmi dei primi 45' - altrimenti negli ultimi 20' scoppieremmo totalmente e faremmo acqua da tutte le parti. Ricordiamoci che Allegri e Folletti vanno a braccetto...contenti loro con questa strategia.

     

    Per il resto, due punti buttati contro una Roma ed un Mourinho modesti e sopravvalutati, anche se il portoghese è ancora abbastanza scafato per gestire un pareggio contro un avversario stanco senza tanti patemi.


  5. La presenza/assenza di Di María è la differenza tra vincere una partita 3-0 e venire bloccato sullo 0-0 da un avversario inferiore al primo. Questo la dice lunga sulla pochezza dell'"allenatore" attuale e della Serie A generalmente.

    Poi quando ritorna l'argentino o arriverà Depay - un altro con giocate decisive nelle gambe - giocheremo nello stesso identico modo ma vinceremo queste partite. E potremo continuare a fingere che tutto va bene per un altro po' ...

    • Mi Piace 1

  6. <<Ma abbiamo la fortuna di partire da un posizionamento in Italia e in Europa che ci consente di andare oltre il concetto di club di calcio e diventare una global company>>

     

    <<Il tifo per me deve essere a prescindere. O sei tifoso sempre o non puoi esserlo a puntate. Una volta ci sei e un’altra volta non ci sei e non fai sentire la tua voce. Per me il tifo deve essere coerente, costante e sano>>

     

    Quindi il tifoso deve appassionarsi perdutamente alla sua "global company" oppure al suo "brand"...tutto fila :patpat:

    A fini di coerenza dovrebbe limitarsi al gergo aziendale del primo tipo ed evitare paternali del secondo tipo, in un ambito in cui lui stesso ammette nell'intervista di essere incompetente.

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.