Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bercellinoprimo

Utenti
  • Numero contenuti

    4.079
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bercellinoprimo

  1. L'impressione è quella di serietà, modestia, competenza, positività, consapevolezza, concretezza, buon senso. Si spera di non prendere un abbaglio, ma queste sono le conferenze stampa ideali del tecnico che vorrei. Speriamo sia il tecnico ideale anche in campo.
  2. Se Tonali arriva da noi, Chinè riapre i faldoni prima ancora che firmi il contratto.
  3. In quel caso il mio tifo sessantennale per la Juve avrebbe un momento di grave tentennamento.
  4. Dopo questo comunicato, se lo sponsor sarà Jeep (stesso gruppo) ci sarà da farsi una gran risata.
  5. Non credo che Conte abbia ammorbidito il suo carattere spigoloso, individualista, recriminante, eccessivo. Con lui probabili i buoni risultati (per un tempo breve) ma anche gli scazzi e le sbattute di porte. Ci penserei ben più di una vota a riprenderlo.
  6. Di quei cinque che hai detto, al momento siamo a due disponibili. Se vuoi affrontare una stagione nazionale ed europea la panchina deve essere lunga e di qualità.
  7. Le sirene sono quelle che metto io quando li porto oltremanica.
  8. Eros è dei nostri. Ma spero ai salvi il terreno di gioco...
  9. Ho quasi settant'anni, e vivo a Sanremo. Vuoi che non sappia cosa è il gioco d'azzardo? In più sono un Matematico e conosco il calcolo delle probabilità. Abbastanza per pensare che il gioco d'azzardo vada combattuto con ogni mezzo, come la droga e l'alcolismo. E che siano clandestini o statali è la stessa cosa. E che i calciatori, idoli dei giovanissimi, non possono e non devono essere minimamente accostata questi flagelli.
  10. Mi arrendo. Viva il gioco d'azzardo. Libero, per tutti, gestito da mafie, criminali, stato. Anzi. Semplifichiamo. I giocatori devono poter puntare anche sul calcio. E sulle loro partite. Viva la repubblica, viva l'Italia, viva gli italiani.
  11. A leggere qua sopra, a quanto pare, il problema è che i siti illegali sono illegali. Altrimenti, liberi di rovinare sé stessi e le famiglie giocando d'azzardo. Boh, io non so. Sarà che sono un pre-boomer...
  12. Sono personaggi pubblici. Devono rispettare le leggi italiane. O cambino paese.
  13. Se avesse dilapidato cifre su siti illegali e reclutato i compagni, si, avrei crocifisso anche lui.
  14. legale = autorizzato dallo stato e pagante le tasse illegale = nessuna autorizzazione, evasione fiscale totale, contatti con la criminalità gruppo di ragazzi = visibilità sociale trascurabile gruppo di calciatori di livello nazionale = visibilità massima, milioni di follower, identificazione da parte delle giovani generazioni direi che le differenze ci sono eccome
  15. Se fare scommesse clandestine su siti illegali è come comprarsi un oggetto di lusso allora siamo mal messi in quanto a senso di legalita e socialità. Non dimentichiamo che i giocatori sono soggetti "pubblici", non assimilabili a privati cittadini con zero impatto mediatico. Sono idoli dei bambini, lo vogliamo capire?
  16. Più che altro per non assumere, in futuro, altri inaffidabili come questi.
  17. Spero allora che sia attiva anche la seconda parte del mio discorso, in modo da poter procedere ai licenziamenti per giusta causa in presenza di violazioni. Questa gente va responsabilizzata.
  18. La Juve, se già non lo ha, dovrebbe dotarsi di un severo codice etico, inserirlo nei contratti con i calciatori, e procedere a licenziamenti per giusta causa qualora questo codice venga violato, altro che tre anni di contratto... Lascia poi perplessi uno Stato che legalizza il gioco d'azzardo per lucrare sulle tasse a spese di poveri disgraziati affetti da ludopatia. (E poi spende fondi per curare la dipendenza nei SERT...)
  19. Se è stato uno che arruolava altri compagni non è più solo vittima. Fino a ieri sembrava il debole caduto nella trappola del vizio ed uscito a fatica. Ora risulta che sollecitava la provvigione per aver portato clienti. Se permetti, il salto è bello grosso. Ed il filmetto per le parrocchie quanto mai inopportuno.
  20. Poi Fagioli fa anche il filmetto pedagogico-edificante... Ma la vergogna non interviene mai per porre un limite?
  21. La divulgazione delle intercettazioni ad inchiesta in corso (ed a campionato in corso) è la dimostrazione concreta della malafede di questa operazione. Il sentimento che ne deriva è la sfiducia nelle istituzioni. La magistratura, intesa come potere dello Stato è la prima che dovrebbe preoccuparsi.
  22. Procura di Milano nel senso che il capo (Marcello Viola) è quello con la cover del telefonino con lo stemma dell’Inter?
  23. Dalle mie parti la risposta al titolo e: "belin, chissà gli altri"
  24. Ma questi giornalisti quando se le pensano ste fregnacce? A colazione o la sera, dopo il terzo torbato?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.