-
Numero contenuti
3.718 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Yojimbo
-
Per carità, possibile. Però posso dire che al posto di spendere quelle cifre per Cabal o, a maggior ragione Koopmeiners avrei risparmiato qualcosa e mi sarei tenuto Huijsen? E lo dico senza il senno di poi, Koop non l'avrei acquistato per certe cifre nemmeno l'anno scorso.
-
Secondo te era più probabile si deprezzasse al di sotto dei 20 milioni un difensore ritenuto a livello interazione un grande prospetto di 20 anni oppure che guadagnasse valore, almeno al di sopra di quella cifra a distanza di un anno? Perché un dirigente anche questo deve saper fare eh. Appurato che nessuno ha la sfera di cristallo, bisogna saper valutare quanto è probabile che si deprezzi o acquisisca valore un calciatore. Ed un calciatore di 20 anni, che era già osservato da diversi top team, e di cui si parlava già da anni anche nel calcio giovanile era molto probabile acquisisse valore.
-
Tu non stai capendo il punto. Se il Real Madrid fa una follia e spende 60 milioni di euro per un difensore che era nostro nemmeno un anno prima e che a 20 anni abbiamo pensato bene di cedere per 20 milioni di euro, sì è un problema nostro. Che me ne frega se i 60 milioni di euro del Real sono i nostri 25 per Leoni. Non è che sono soldi del monopoli. Sono soldi veri che il Bournemouth si intasca. Noi siamo rimasti con 20 milioni che appena pochi mesi dopo abbiamo dovuto reinvestire in fretta e furia per prendere Kelly. Il Bournemouth ha rivenduto un giocaotr a distanza di un anno per 60 milioni. I polli siamo stati noi, inutile girarci troppo intorno. Piaccia o non piaccia quello è ciò che il giocatore è valutato oggi. Io non sto parlando di impatto del calciatore, valore sul campo, se sia o meno un difensore epocale e se diventerà o meno il nuovo Sergio Ramos. Sto commentando l'operazione dal punto di vista economico. Che c'entra De Ligt in tutto questo lo sai solo tu.
-
Ovviamente. Magari ne valeva 100 o magari ne valeva 40. Ma è difficile pensare che si sarebbe svalutato comunque a meno della cifra a cui l'abbiamo ceduto noi. E vista la stagione, sicuramente tenerlo in rosa avrebbe fatto comunque comodo. Quindi nella situazione reale lo hai ceduto, guadagnandoci poco, per dover spendere più della cifra guadagnata qualche mese dopo per prendere un altro dc mediocre che ora hai sul groppone, e vedendo invece quello stesso talento trasferirsi per cifre 3 volte superiori dopo nemmeno un anno. Nella situazione ipotetica in cui lo tenevi, pur ipotizzando non potesse raggiungere le stesse quotazioni, ti saresti risparmiato un acquisto inutile e ora avresti un giocatore che comunque difficilmente avrebbe visto una quotazione inferiore ai 25-30 milioni di euro. Se invece ti fosse andata bene bene, magari sarebbe comunque stato valutato cifre analoghe oggi che però sarebbero finite nelle nostra casse e non in quelle del Bournemouth. Bravo Giuntoli.
-
Certo che fa testo. Perché il Bournemouth quei sessanta milioni di euro se li intasca ora. Quindi noi abbiamo ceduto un nostro patrimonio a 20 milioni che dopo 11 mesi ha visto la sua valutazione crescere a dismisura, a prescindere che sul campo valga 60 milioni o meno.
-
No, non abbiamo venduto Huijsen per Kelly. Ma abbiamo venduto Huijsen per nemmeno 20 milioni di euro 11 mesi fa, che nel frattempo è stato acquistato dal Real per 60 milioni di euro. E ci siamo portati a casa Kelly, preso a parametro zero dal newcastle qualche mese prima, per una cifra complessiva di oltre 20 milioni di euro. Avendo comunque avuto mesi per programmare la sostituzione dei due infortuni Bremer/Cabal e ritrovando l'ultimo giorno di mercato presi per il collo dal Newcastle per un giocatore mediocre. Una gestione scandalosa.
-
Mamma mia. Io credo veramente che l'intera gestione che comprende Huijsen, infortuni Bremer e Cabal, mesi di tempo per programmare l'acquisto di un dc e Kelly a ste condizioni l'ultimo giorno di mercato sia una delle cose più raccapriccianti che ricordo nel mercato juventino. E più passa il tempo, più si aggiungono elementi (clausole, rivendita di Huijsen nemmeno 12 mesi dopo per cifre astronomiche al Real) che peggiorano sempre di più la valutazione. Che schifo
-
Ma infatti retegui non lo vorrei mai alla Juve. Classico buon attaccante esaltato dal contesto che verrebbe strapagato e non ripeterebbe gli stessi numeri fuori da Bergamo. Da evitare
-
Qualche anno fa ha fatto molto bene nell'Eintracht (15 gol e 17 assist in stagione). Sono d'accordo sul fatto che sia un azzardo spenderci cifre importanti ora, perché negli anni non ha più confermato quel rendimento. Ma un rinnovo del prestito, prendendosi un altro anno per valutarlo con calma (ricordiamoci comunque che è arrivato a gennaio in una squadra che stava già iniziando a sbandare, con poi anche un cambio allenatore in corso d'opera) sarebbe un'ottima opzione per capire se e quanto vale la pena investirci.
-
E Retegui ne aveva segnati nove in trentuno presenze al Genoa l'anno scorso. Forse è il contesto che spesso fa la differenza?
-
Certo, ma era solo per dire che capisco che possa ritenere sulla carta (e sottolineo sulla carta) un downgrade passare da Tognozzi a Bezhani. Attualmente il curriculum migliore lo ha l'italiano. Poi che questo non voglia necessariamente dire che il primo sia più bravo o che il secondo non possa fare il salto senza problemi nella Juve siamo d'accordo
-
Ma la consacrazione definitiva di Vlahovic quando dovrebbe arrivare? Perché ha 25 anni e sta alla Juve da tre. Ha cambiato tre allenatori e svariati compagni di squadra, eppure siamo ancora qui ad aspettare questa consacrazione... Arriverà dopo il rinnovo a 12 milioni annui? O dobbiamo aspettare il prossimo a 17?
-
I gol per caso? Ammazza... Sto Kolo Muani dovremmo farlo giocare bendato. Sia mai che possa essere questo il suo segreto. Lo vedo già capocannoniere con 52 gol per caso con la benda e i tappi alle orecchie
-
Togli DiGre. A tanti non piace. Modulo 2 2 1 1.
-
Oddio, c'è però da dire che Tognozzi ha lavorato diversi anni alla Juve. Questo Bezhani ha una carriera come osservatore tra Legia Varsavia, Brentford, Watford e Girona, con la sola parentesi del Leicester come club di livello leggermente superiore. Poi magari il secondo è bravissimo eh.
-
Muriel 26 gol stagionali. Ma vogliamo estendere un pochino il concetto e parlare di un Koopmeiners che passa dai 15 gol stagionali dello scorso anno da centrocampista, ai quattro di quest'anno (rimanendo sui freddi numeri, senza parlare di prestazione complessiva in campo, dove il confronto diventa ancora più impietoso?) O vogliamo parlare del rendimento dei vari Caldara, Gagliardini, Papi Gomez, Hojilund, Gosens, Malinsovski, Conti, Cristante, Kessie, De Roon, Pessina, fuori da Bergamo? Tanto per citare alcuni esempi eh. Ormai è una costante da anni... Pensavo fosse oramai una cosa chiara a tutti che l'Atalanta di Gasperini fosse una squadra che esalta le individualità grazie al sistema di gioco e che il rendimento di questi giocatori è quasi semple irreplicabile al di fuori di quel contesto specifico. Ci sono talmente tanti esempi che pensavo non fosse necessario tirare fuori il discorso per l'ennesima volta. Se invece vogliamo credere che questa volta, ma proprio questa volta sia un caso diverso possiamo pure farlo. Basta che non ci troviamo tra sette/otto mesi a lamentarci qui sul forum perché in mezza stagione da noi Retegui è arrivato a sei/sette gol stagionali.
-
E Retegui a 40/45 milioni che ha fatto la prima stagione veramente buona dall'Atalanta, contesto che da anni esalta giocatori normalissimi che al di fuori di quel contesto non rendono mai più alla stessa maniera, NON è una certezza. È praticamente una certezza di buttare soldi inutilmente per un giocatore che da noi si rivelerebbe mediocre.
-
Altro giocatore che dopo mezza stagione alla Fiorellina era osannato e considerato praticamente al livello di Halaand, per cui 70 milioni erano pure pochi. Retegui però sicuramente è diverso dagli altri 832 giocatori che negli ultimi anni, fuori da Bergamo, hanno visto il rendimento calare mostruosamente.
-
E allora svegliamoci, e prendiamo il Retegui di turno quando costa 20 milioni dal Genoa, e non dalla solita Fiorentina o Atalanta di turno che te lo fa pagare cifre fuori dal mondo e per cui poi non si riesce mai a raggiungere un bilancio veramente positivo nel rapporto costo/rendimento. Sembra che non si impari veramente mai.
-
Sarà 10 anni che ad ogni giocatore atalantino che ci accostano leggo "eh, ma questa volta è diverso, lui è forte davvero, vedrete". E l'unica cosa che si vede poi è che appena mettono il piede fuori da Bergamo o si rivelano pacchi incredibili, o al più discreti/buoni giocatori pagati uno sproposito.
-
Si, ma se non sbrocca che vuol dire secondo te? Che necessariamente è un fantoccio aziendalista (in senso negativo) e che l'hanno messo a cuccia? Che è contento del mercato? Oppure sceglierai l'opzione che fa comodo per sostenere una tesi particolare?
-
E perché partiamo dal presupposto che debba necessariamente sbroccare per il mercato? Non potrà magari essere genuinamente contento e concorde sul mercato nel caso in cui non sbrocchi?
-
In allenamento? No, perché con 4 gol segnati in stagione a momenti si fa superare nello score dal Rugani nel 23/24
-
Però 13 coppe "atestaalta". Allegri e la Juve quante? Eh?
-
Di Muani cosa pensi?