Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Blackmore21279

Utenti
  • Numero contenuti

    1.413
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Blackmore21279


  1. 50 minuti fa, ronny80 ha scritto:

    No, stop niente, sono i migliori PER TE.

    E' difficile stabilire chi sia stato il migliore di sempre perché le epoche sono troppo diverse e lontane nel tempo ma di sicuro non lo si può fare guardando solo i freddi numeri.

    Senna e Prost non erano certo inferiori, ma hanno avuto la sfortuna di essere contemporanei e si sono tolti titoli e vittorie a vicenda, altrimenti avrebbero datro numeri simili a Schumacher e Hamilton.

    Poi c'è da dire che ai tempi di Fangio, ma anche a quelli di Lauda non c'erano così tanti Gp da disputare, quindi non hanno MAI avuto la possibilità di fare numeri così alti altrimenti pure loro li avrebbero fatti.

    Dovessimo solo guardare l'albo d'oro dei mondiali e il numero di vittorie allora Vettel sarebbe tra i primi 3 o 4 piloti più forti di sempre, ma mi sembra una bella esagerazione.

     

    P.S. Schumacher arrivò dietro Villeneuve ok, ma guidando una macchina inferiore, non era il suo compagno di squadra.

    Con i se e con i ma la storia non si fa quindi a me questi discorsi non interessano. L'albo d'oro parla chiaro e dà tutte le risposte che servono.

    Piaccia o non piaccia la storia la fanno i vincitori, circostanze fortunate oppure no ma la fanno i vincitori quindi Hamilton e Schumacher sono i più grandi di sempre. La matematica non si discute. Non mi interessa se Alonso per guida è superiore al tedesco ed al britannico, ne ha vinti 2 quindi inferiore a chi ne ha vinti 7. Ribadisco. Stop.

    Quanto a Vettel ne ha vinti 4 quindi è pari con Alain Prost. Vogliamo parlare di Nigel Mansell? Grande pilota che a me personalmente piaceva un sacco ma ne ha vinto uno quindi inferiore a tanti altri.

    Verstappen se e quando raggiungerà Hamilton lo considererò alla pari dell'inglese, al momento è inferiore e di molto anche.


  2. 2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

    Non so se Sainz sia meglio di Leclerc (a me al momento il monegasco non sembra un fenomeno). Posso dirti che guidando una vettura non competitiva per il vertice ci sta che sia avvantaggiato un pilota regolare e ragionatore come lo spagnolo piuttosto che Leclerc che prova a spingere oltre il limite rischiando di strafare.

    Comunque per onestà intellettuale ci sarebbe da aggiungere che Leclerc sarebbe arrivato davanti senza l'ennesima strategia demenziale del muretto Ferrari ad Abu Dhabi.

    Vuoi che ti dico una cosa? E non la dico perchè tifo da sempre McLaren (si, sono una vittima del carisma di Ayrton) per il sottoscritto pure Norris è superiore a Leclerc, semplicemente il monegasco guida una Ferrari e viene stra-pompato dai media nostrani. Io penso che con una coppia Leclerc - Norris in Ferrari, senza ordini di scuderia, Norris darebbe la paga a Leclerc.


  3.  

    10 ore fa, paolohjs ha scritto:

    L'aspetto più paradossale è che quelli che criticano lo stile di guida e l'aggressività di Verstappen sono spesso gli stessi che idolatrano Senna, uno che ha buttato fuori VOLONTARIAMENTE  un avversario a 200 km/h, in un periodo in cui le monoposto non erano esattamente sicure come adesso.

    Non ricordi evidentemente cosa fecero a Senna l'anno prima quando sia lui che Prost erano in McLaren... Il brasiliano aveva promesso di sbatterlo fuori e così fece! E fece pure bene!


  4. 3 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

    L'utente parlava di confronti a parità di vettura, quindi non c'entra nulla quello che hai scritto.

    Schumacher è arrivato dietro a Villeneuve guidando una vettura decisamente inferiore. A piloti invertiti quel mondiale sarebbe finito a metà stagione a favore del tedesco.

     

    Quindi mi stai appunto dicendo che Carlos Sainz è meglio di Leclerc! (cosa che io tra l'altro l'ho sempre pensato...) A me i piloti da qualifica non sono mai piaciuti, la vera sfida è la gara e Sainz ha dimostrato di essere molto più costante e continuo di Leclerc.


  5. 10 ore fa, paolohjs ha scritto:

    L'aspetto più paradossale è che quelli che criticano lo stile di guida e l'aggressività di Verstappen sono spesso gli stessi che idolatrano Senna, uno che ha buttato fuori VOLONTARIAMENTE  un avversario a 200 km/h, in un periodo in cui le monoposto non erano esattamente sicure come adesso.

    Dimentichi un tedesco che ha dato una ruotata ad un canadese pur di vincere il titolo... 

    • Mi Piace 1

  6. 1 ora fa, BaroneBirra87 ha scritto:



     

     


    Hamilton per me è un grande di questo sport, come non potrebbe esserlo avendo vinto 7 titoli, e perdendone altri 3 al fotofinish

    Sicuramente ha vinto più titoli di altri piloti che magari avevano anche più talento; è stato un mix di bravura, ma anche di merito/fortuna nelle scelte giuste; l'aver sposato il progetto Mercedes è stata una decisione vincente; Alonso ad esempio avrebbe tranquillamente potuto ottenere gli stessi risultati, ma si è spesso trovato al box giusto nel momento sbagliato



     

     

    Esatto, a livello di pura guida Alonso probabilmente è uno dei migliori di sempre ma la storia la fanno i titoli e lo spagnolo ne ha 2 contro i 7 di Schumacher ed Hamilton, le chiacchiere stanno a zero.


  7. Il 10/12/2021 Alle 18:24, ronny80 ha scritto:

    Quindi Schumacher vale quanto Senna e Prost messi assieme?? Wow, non l'avrei mai detto !!

    E Vettel è il terzo miglior pilota di tutti i tempi ?? 

     

    Il pilota più grande della storia che a parità di macchina arriva dietro Button (2011) e Rosberg (2016) ?? .ghgh

     

     

    Così come Schumacher arriva dietro a Villeneuve ma continua comunque ad essere Schumacher. La storia la fanno i numeri e nell'albo d'oro della F1 i nomi di Hamilton e Schumacher compaiono più di chiunque altro. Sono i migliori, stop.

    Il 10/12/2021 Alle 18:33, feles ha scritto:

    bisogna essere proprio forti a prendere la paga da Button 😂😂😂

    Ah guarda sarà forte il vostro predestinato con zero mondiali vinti che prende la paga da Carlos Sainz, che vi devo dire


  8. A me fa semplicemente scompisciare dal ridere, oltre che pena, vedere i ferraristi tifare Verstappen semplicemente perchè dall'altra parte c'è Hamilton... I rossi non vedono un trofeo da ben 14 anni (scandaloso col budget di cui dispone la Ferrari...). Danno dello scorretto ad Hamilton quando loro per anni hanno idolatrato uno dei piloti più scorretti della storia, Michael Schumacher (ho visto bastardate fatte dal tedesco che gli altri al confronto sono chierichetti). Hamilton ne ha vinti 7 perchè guida un mezzo superiore, e allora la Ferrari di Schumacher cos'era?

    • Mi Piace 1

  9. Il 5/12/2021 Alle 19:27, feles ha scritto:

    mammaia Sky da vomito.... dove stanno le trombette per il 44?

    Il 44 le merita tutte le trombette visto che, dati alla mano, è il più grande nella storia della F1. Stop.

    Ricordiamoci che la vittoria in più dell'olandese è quella "regolarissima" e meritatissima conseguita a Spa-Francorchamps...


  10. 17 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

    Diciamo che l'unico problema è che i nuovi dlc, per chi ha già portato Eivor a livelli molto alti, sono un po' troppo facili. 

    Per l'assedio di Parigi il livello di potenza minimo consigliato è 200. In tutti i casi hanno aggiunto ultimamente il level scaling dove, oltre al livello di difficoltà del gioco, si può decidere il livello dei nemici. Mi pare che la scelta più "hard" sia mettere il livello dei nemici 50 liv. in più di Eivor...


  11. 43 minuti fa, Moggic ha scritto:

    Io finito tutto, detto questo avendo fatto l'inghilterra fare la Scozia mi pare inutile, io farei i restanti mondi della mitologia norrena

    Eh ma poi diventerebbe un plagio di God of War...

    Io invece sono d'accordo per la Scozia, il Galles no perchè mi pare di ricordare che i vichinghi non si insediarono in quella regione... Piuttosto l'Islanda, magari da colonizzare per poi fondare un nuovo insediamento... Vedremo...


  12. Il 21/6/2021 Alle 19:28, Pawn Heart ha scritto:

    Per me questo gioco è un capolavoro, la quintessenza di ciò che dev'essere un open world oggi. Recentemente è uscita l'espansione "L'ira dei druidi" che si svolge in Irlanda, abbastanza buona ma sostanzialmente un "more of the same". 

    Io sono a 94 ore di gioco e sono appena sbarcato in Irlanda. Gioco stupendo! Devo ancora finire parecchia roba in Inghilterra, andare a Jotunheim, in Vinlandia e poi Francia!!!

    So che il prossimo anno escono ulteriori DLC (si parla della Scozia e del regno di Muspellheim). Insomma una figata pazzesca!!!


  13. 13 ore fa, conte mascetti ha scritto:

    confondiamo la tecnica con il feeling, senza la 1a si può vivere, senza la 2a si vive proprio male.

    Page è si sempre stato sporco, ma geniale nei riffs, nel gusto dei solismi e relativa pesantezza, duttile, originale e un grande architetto nell'orchestrazioni chitarristiche, e si potrebbe continuare...

    Venendo al confronto Zep vs Purple/Sabbath, con tutto il rispetto e la grandezza degli ultimi 2, è un paragone "umiliante" per il Dirigibile da sempre orientato verso un Rock a 360° (hanno sconfinutato addirittura nel country e nelle ambientazioni celtiche, ed è tutto dire...) mentre gli ultimi 2 più rigidamente incanalati in escursioni di solo hard ad eccezione di qualche rara parentesi Purple e rarissima per il Sabba.

    Insomma è come paragonare Ronaldo a Tevez e Aguero...non c'è partita, anzi quasi 2 sport diversi.

    Poi, per grandi chitarristi in ambito rock mica esistono solo questi 3...

    No ma io ho citato quelle che nei primi anni '70 erano le 3 band guida del rock inglese, è ovvio poi che di chitarristi eccezionali ce ne sono altri! Io sugli Zeppelin (che adoro, ci mancherebbe) rimango però della mia idea. Li ho sempre trovati piuttosto ipervalutati e, se proprio devo dirla tutta, mi hanno sempre dato l'impressione di scopiazzare un po' qua e un po'là... Ritengo Purple e soprattutto Sabbath estremamente più originali come produzione e ne ho sempre preferito i chitarristi rispetto al dirigibile. Sulla questione tecnica e feeling invece sono più che d'accordo.


  14. 10 ore fa, conte mascetti ha scritto:

    il Page dei tempi d'oro aveva un'intensità, un gusto e un 'inventiva che solo Hendrix gli era superiore.

    E proprio con la elettrica.

    Mica lo metto in dubbio, dico solo che Page, anche ai tempi d'oro, a mio avviso non è mai stato un grandissimo chitarrista elettrico. Lo vedo più con l'acustica e brani come The Rain song lo stanno a testimoniare! 

    Ho sempre trovato Page molto sporco ed impreciso dal vivo al contario di Ritchie Blackmore (che gli è tecnicamente superiore e non di poco) e dello stesso Tony Iommi che ha letteralmente creato un genere, quello che poi sarebbe diventato l'heavy metal. Ritengo Iommi superiore nei soli rispetto a Page e sicuramente molto più preciso.

    Per finire il discorso, a mio avviso Black Sabbath e Deep Purple sono sempre stati superiori ai Led Zeppelin, i Black Sabbath tra l'altro sono storicamente fondamentali perchè è da loro che nasce il primo vagito dell'heavy metal.


  15. Li ho scoperti nell'estate 2018 (di solito in vacanza la mia colonna sonora è affidata a Radio Freccia) come tanti, forse tutti, da subito li ho considerati i Led Zeppelin dei giorni nostri ed effettivamente la voce in certi tratti sembra proprio quella di Robert Plant dei tempi d'oro... Che dire, mi piacciono anche se preferisco ad esempio i Wolfmother semplicemente per il fatto che miscelano egregiamente momenti zeppeliniani con i riffoni cupi e pesanti tipici dei Black Sabbath.


  16. Il 15/8/2017 Alle 02:54, conte mascetti ha scritto:

    Stairway to Heaven, Led Zeppelin

     

    li Page parlava con il Divino

    Uhm... Sulla chitarra acustica Page secondo me esprimeva il meglio del suo potenziale, sull'elettrica invece, parlando di chitarristi storici, ritengo superiori sia Ritchie Blackmore che Tony Iommi.


  17. Il 2/4/2019 Alle 16:52, Andrea Bianconero ha scritto:

    Mamma mia i fan di Vasco!

    A proposito delle fan donne ne conosco due che hanno lo stesso tatuaggio (fatto non di proposito eh).

    Indovina?

    "La vita è un brivido che vola via. E' tutto un equilibrio sopra la follia."

    .doh

    Vasco Rossi è proprio fuori concorso, mai apprezzato nulla, lo trovo scadente come cantante, testi insignificanti, personaggio discutibile a dir poco. Vasco Rossi, BLEAH!!!


  18. Il 1/10/2017 Alle 15:08, gobbone ha scritto:

    Chiedo scusa. Ho interpretato male il topic. Quindi oltre ad Enimem e i suoi fratelli dico in italia Venditti, ed all'estero Simon and Garfunkel.

    Li trovo indigeribili .

    Ahhh ma allora non sono l'unico che non sopporta "The Sound of Silence"!!! Mi dà i nervi quel brano, non c'è niente da fare! Così come molta roba di Rolling Stones, Beatles e Lennon solista.

    15 minuti fa, Juvecentus84 ha scritto:

    non mi hanno mai fatto impazzire i cantautori italiani "impegnati" per intenderci, stile De Andrè e De Gregori

     

    ai giorni d'oggi, per dirne una, non mi dice proprio nulla Gerusalema, quest'estate al mare la sentivo cantata pure dai pesci

    Su De Andrè e Branduardi nulla da dire, sono dei grandi. Il resto dei cantautori italiani invece non li sopporto e poi sono troppo schierati verso una parte politica che odio e schifo profondamente!

    • Mi Piace 1

  19. Ciao ragazzi, chiedo a voi che siete certamente più esperti di me.

    Acquisterò, appena possibile, la PS5 nel mentre però per poter giocare a Valhalla stavo pensando di comprarlo per PS4 Pro (mia attuale console). Ho un dubbio però, la versione PS4 è in tutto e per tutto uguale a quella per PS5 oppure differisce in qualche caratteristica?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.