Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

phoenix

Moderatori
  • Numero contenuti

    21.391
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di phoenix

  1. ha ragione, ma questa squadra è priva di giocatori a cui affidare la fascia da capitano della Juventus..
  2. se non hai giocatori che ti mettono in porta, che dettano i tempi di gioco.. finisci che cambi attaccanti ogni anno
  3. pur non essendo un fenomeno, può dare una mano.. però se lo metti a fare il trequartista, uno che nasce come difensore e poi viene spostato più avanti, è chiaro che lo metti in difficoltà
  4. criptovalute, c'è poca fiducia al momento solo perchè si conosce poco l'argomento, almeno in italia
  5. phoenix

    È la Juventus peggiore di sempre?

    no no, io parlo di quello che si è visto in campo e comunque se parliamo di dirigenti e giocatori allora confermo di nuovo che non è questa la Juve peggiore.. ho visto la Juve di secco, blanc, cobolli, montezemolo... sui giocatori quindi tu non salvi nessuno, per carità.. ma anche in passato abbiamo avuto del piero che giocava con sissoko, amauri, molinaro e marchionne
  6. phoenix

    È la Juventus peggiore di sempre?

    Ricordo il progetto “calcio champagne” per esempio. 2009-10 (Ferrara/Zaccheroni) e 2010-11 (Delneri), ma ce ne sono state tante altre.. Diciamo che sicuramente questa se la gioca, ma la peggiore di tutte forse no.
  7. phoenix

    È la Juventus peggiore di sempre?

    siete giovani probabilmente
  8. prima di platini, del piero, conte.. serve una nuova proprietà, elkann deve essere costretto a cedere altrimenti non se ne esce
  9. fa male leggere queste cose, ma non riesco a dire che ha torto.. al momento la storia della Juve è conclusa, vedremo se si riaprirà un giorno, quando elkann deciderà di andare via
  10. per me se il como ha più qualità della Juve, vuol dire che l'allenatore è solo uno dei problemi, bisognerebbe parlare anche di comolli..
  11. si prende giustamente tutti gli insulti lui, ma non è l'unico ad essere inadeguato.. cmq in queste occasioni dovrebbe essere comolli a metterci la faccia, non solo locatelli o tudor
  12. phoenix

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    ma anche se andasse, con i giornalisti che ci ritroviamo farebbero le solite domande scontate.. invece andrebbe messo all'angolo, perchè è lui il primo responsabile di questa situazione
  13. phoenix

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    la proprietà è totalmente assente, la Juve non è seguita come per esempio lo è il napoli.. la responsabilità di tutto è in altri mani adesso, ovvero comolli
  14. phoenix

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Sono d'accordo, quindi si può dire che chi ha costruito la squadra non ha fatto un buon lavoro.
  15. phoenix

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Qualcuno dovrebbe iniziare a fare delle domande scomode anche a Comolli.
  16. phoenix

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Avevo capito che sarebbe stata un'altra stagione triste, la mia unica soddisfazione è non pagare dazn.
  17. penso che pagare un sito pirata sia comunque illegale, quindi dovresti essere tu a dimostrare che non hai pagato.. Se hai la moglie americana che vuole vedere la sua serie tv su paramount plus, usa giustamente il vpn, però appunto non paga un sito pirata
  18. Il fatto che DAZN non abbia avuto subito milioni di abbonati a 19 € non prova che “il prezzo non conti”, ma semplicemente che ogni piattaforma ha bisogno di tempo per consolidarsi. E soprattutto, se quel prezzo competitivo fosse stato mantenuto, oggi probabilmente la base clienti sarebbe molto più ampia e fidelizzata.
  19. È vero, ma quella è una parte minoritaria, non è lì il problema principale. In tutti i settori la pirateria è calata quando è diventato più conveniente essere legali che illegali: prezzi accessibili, servizi stabili e semplici, abbonamenti flessibili. Se il modello è rigido e costoso, la gente non cambia abitudine. Poi certo, i pochi che rubano per principio esisteranno sempre, ma non sono loro che fanno fallire un mercato.
  20. La tua risposta non contraddice quello che hai letto. Il paragone tra Mediaset Premium e DAZN ha perfettamente senso se si guarda al modello economico e al contesto di mercato, non solo ai contenuti. DAZN oggi ha di fatto un monopolio: chi vuole seguire tutta la Serie A non ha alternative reali. E questo cambia completamente la dinamica del mercato. Probabilmente per questo hanno deciso dei prezzi alti, che poi hanno incentivato la pirateria. Questa è una semplice analisi, non un tentativo di giustificare. Sul discorso “gli italiani non vogliono pagare”, è vero solo in parte: Netflix ha numeri che dazn si sogna, pur avendo altri competitor. Per dire, Netflix con prezzi popolari arriva quasi a 9 milioni di abbonati, forse ultimamente è calato leggermente. Equiparare il calcio al “pane quotidiano” è ovviamente una provocazione: ma resta il fatto che il calcio è un prodotto di massa con altissimo valore sociale e identitario, e trattarlo come un semplice “lusso da smartphone” è riduttivo. Il problema se trattato in questo modo resterà. Se il calcio è lo sport più popolare d’Italia, perché non riesce a generare tanti abbonati o fondi quanto ci si aspetterebbe? Sempre colpa della gente cattiva, o magari le politiche di DAZN sono sbagliate? Vuoi un mio parere? Non è “colpa della gente cattiva” se DAZN non riesce ad allargare la base di abbonati: le sue politiche commerciali sono in larga parte il problema. DAZN si è messa in una posizione di monopolio di fatto (avendo quasi tutta la Serie A, già ti ho spiegato la situazione), ma si comporta come se fosse un bene di lusso, non un servizio popolare. Ha alzato i prezzi, ridotto le promozioni, imposto vincoli tecnici spesso rigidi. Tutto questo in un mercato dove la qualità dello streaming non è sempre stabile, il reddito medio è tra i più bassi d’Europa e la gente è già sommersa da altri abbonamenti (Netflix, Prime, ecc.). Invece di allargare la base abbassando le barriere d’ingresso, DAZN ha preferito massimizzare il ricavo per singolo utente. Risultato: tanti disdicono, molti cercano alternative “creative”. Il paradosso è che il calcio dovrebbe essere il contenuto più popolare d’Italia, ma con questa strategia rimane confinato a una nicchia di chi può permetterselo, non di chi lo ama.
  21. In realtà se vuoi abbonarti mensilmente vai a spendere circa 40-45 euro al mese, poi per carità puoi fare un abbonamento annuale ma i costi si abbassano di poco. Il discorso non è difficile da capire, mi stupisce doverlo rispiegare. DAZN oggi è (quasi) monopolista nella trasmissione della Serie A in Italia: ha 7 partite su 10 in esclusiva per ogni giornata. Le restanti 3 sono condivise con Sky, ma anche quelle sono visibili su DAZN. Chi vuole vedere tutta la Serie A non ha alternative concrete. Questo per dire che ora DAZN ha una posizione di forza che Premium non ha mai avuto. Ha in mano il bene più desiderato del mercato italiano dello streaming, cioè il calcio nazionale in diretta. Se raccoglie scarsi risultati, ripeto circa il 2% della popolazione, qualcosa che non funziona c'è. Allora cosa non funziona? Paradossalmente, lo dico per chi non conosce i numeri, premium raccoglieva più abbonati in una situazione più difficile, al suo apice arrivò quasi a 4,5 milioni di abbonati. Ora da monopolista dazn raccoglie meno abbonati, la metà, e pretende quei prezzi assurdi. Per me possono continuare così, tanto alla fine sarà il mercato a decidere. Senza dubbio, sicuramente se i prezi resteranno così alti queste persone useranno altri metodi. Non hanno alternative.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.