-
Numero contenuti
20.921 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di phoenix
-
a livello militare/politico attaccare un ospedale non ha senso.. possono, anzi sicuramente lo faranno, aumentare l'intensità di attacco, ma gli obiettivi non possono essere gli ospedali
- 7.081 risposte
-
Non credo sia propaganda. In guerra i russi sono spietati quanto gli americani.
- 7.081 risposte
-
Interessi economici e militari.
- 7.081 risposte
-
Dubito che tu abbia una capacità di pensiero paragonabile a quella di Santoro, ma sono curioso di leggere cosa pensi della situazione. Ovviamente un pensiero tuo, senza copia e incolla.
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
Si prevede per aprile il probabile default della Russia. Vediamo.
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
hanno talmente di quel debito americano che si può dire che hanno in mano l'america, non avranno mai problemi di questo tipo..
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
ah giusto per completare il tutto, se la russia dovesse fallire, noi siamo i più esposti
- 7.081 risposte
-
Credo che senza la nostra economia andranno comunque in difficoltà. Poi, chiaro c'è un mondo che va oltre l'occidente, ma india, cina, iran ecc.. non hanno le nostre aziende e il nostro livello di vita.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
- 7.081 risposte
-
Cosa devo spiegare? Mi rispondono che ci organizzeremo. Facile parlare del carbone, del petrolio e del gas, ma vogliamo parlare del grano? Putin non è scemo, sa che l'europa ha bisogno di mantenere dei rapporti con la Russia.
- 7.081 risposte
-
Li vende all'occidente non perchè noi siamo buoni a comprarglielo, ma perchè l'europa non può rinunciare al gas e al petrolio della russia, nonostante quello che viene detto adesso. Non ci può rinunciare per il prezzo e per la qualità del gas. Altra cosa che viene detta è quella di riaprire le centrali al carbone, come se fosse sufficiente. Senza dimenticare che l'italia non ha carbone, ma deve comprarlo, sempre la russia è una dei fornitori. Sempre sul carbone, c'è un accordo tra russia e cina di miliardi di euro. Una russia che non vende più all'occidente, ma all'altra parte del mondo, sarebbe un disastro per l'europa e per l'italia. Le ripercussioni sarebbero gravi, durerebbero diversi anni probabilmente.
- 7.081 risposte
-
Putin ha già calcolato, prima di invadere l'ucraina, e messo in conto tutte le sanzioni arrivate dall'occidente. Ha capito che comunque noi abbiamo bisogno di gas e petrolio, e in più ha l'appoggio della Cina, che aiuterà la Russia a bypassare certe sanzioni.
- 7.081 risposte
-
fino a quando può vendere gas e petrolio..
- 7.081 risposte
-
Credo che Putin non si fermerà al Donbass e alla Crimea. L'obiettivo è controllare con un governo fantoccio tutta l'ucraina.
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
vabbè siamo sempre al solito discorso, si vuole la guerra, ma devono essere gli altri a morire..
- 7.081 risposte
-
- 2
-
-
non credo che potremo resistere a lungo, già adesso gli autotrasportatori sono arrivati al limite..
- 7.081 risposte
-
Per non parlare del costo della benzina..
- 7.081 risposte
-
Guarda, per me nessuno strapperà la Siria o l'Ucraina alla Russia. Hanno già vinto. Il discorso che ha fatto il giornalista comunque è più articolato, non possiamo semplificare con il paese invaso dall'invasore.
- 7.081 risposte