Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Smartengine

Utenti
  • Numero contenuti

    9.479
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Smartengine


  1.  

     

    playersmagazine.it

     

    Il Risveglio della Forza, che ha già superato il miliardo di dollari worldwide, è sulla strada giusta per diventare l’episodio della saga di Star Wars con l’incasso maggiore di sempre, dopo A New Hope. La sfida produttiva e commerciale di Disney è vinta, anzi, stravinta. E quella autoriale? Secondo me sì, come ho ampiamente sostenuto nella mia recensione. Come sempre capita, nonostante un sostanziale plebiscito (94% di percentuale positiva su Rotten Tomatoes lato critica, 8,6 su IMDB lato pubblico, i due indicatori con il bacino di raccolta più numeroso e variegato) si sono levate (legittime) voci critiche sulla qualità del film. Così, mi sono segnato le sette perplessità che ho letto più frequentemente, per dare a ognuna una risposta plausibile.

    Ah, ovviamente c’è qualche spoiler.

     

    Il film non ha credibilità scientifica!

    Ovvio, Guerre Stellari non l’ha mai avuta, nè mai l’avrà. Non c’è nulla di verosimile o scientificamente possibile in Star Wars. Del resto se mi dici che copri “la rotta di kessel in meno di 12 parsec” utilizzando un sistema di misura che non riguarda il tempo ma la distanza, già hai preso le distanze dal “Club del Solenoide”.La saga non è mai piaciuta molto agli scienziati che però, in ambito cinematografico, hanno davvero solo 2001 come unico titolo “credibile” da vedere.

     

    Il film non è originale/non ha idee/è impersonale/manca il cuore!

    Beh, Disney paga 4 miliardi un brand cinematograficamente rischioso (Episodio 2 e 3 sono quelli che hanno incassato meno tra tutti i film dell’esalogia, anche se han fatto bene in termini assoluti), reduce da una trilogia che bene o male non è piaciuta molto nemmeno agli appassionati e dà pure carta bianca a regista e sceneggiatori per fare gli innovatori? Credici.

    PRIMA si porta il pubblico al cinema, si celebra il passato, si allarga la fan base, si recupera il malloppo, POI eventualmente, si innova. Ma che vuol dire “innovare”? Certo, la letteratura fantascientifica degli ultimi anni è spesso riuscita a trovare spunti molto originali rispetto al cinema (molti libri dell’Universo Espanso son migliori dei prequel, ma pure Fate of Atlantis è meglio di Indy IV…), tant’è che quando le due strade si incrociano la carta batte quasi sempre la pellicola (vedi The Martian, che pure è venuto abbastanza bene). Detto ciò, in Star Wars non conta quasi mai cosa succede ma come viene raccontato e in Episodio VII la narrazione è fluida ed efficace, specie se si considera che ci sono una trilogia da far dimenticare e una, chiusa a doppia mandata, da continuare. Per come la vedo io, gli spin off (esaurendosi in loro stessi) e Episodio VIII (che dovrebbe sviluppare i tanti spunti di questo), saranno più “originali”, ma non aspettatevi Jodorowsky.

     

    Il cattivo è poco credibile! Kylo Ren è un bimbominkia! Adam Driver ha la faccia da *!

    Il cattivo DEVE essere poco credibile, in quanto appunto incrocio tra un emo/bimbominkia in attesa di essere formato da un nuovo Maestro e un fanboy del più grande supermegacattivo della storia del cinema che era diventato tale dopo un processo durato tre film e X anni. Kylo Ren è uno dei personaggi più interessanti in assoluto della nuova trilogia: sclera come un teen frustrato, agita una spada che non sa ancora usare ma quando si applica è capace di bloccare a metà strada un raggio laser. Proviene da una famiglia evidentemente disfunzionale (dico, pensa avere come genitori una “canaglia” come Solo e una principessa) e qualcosa è andato storto alla scuola dei Jedi. E’ ipereattivo, viscerale, umorale e non potrebbe essere altrimenti. Adam Driver ha la faccia che ha, è un ottimo attore e finora lo ha ampiamente dimostrato in tutti i film/serie a cui ha partecipato, compreso questo. Se poi ce l’avete contro quelli che hanno le orecchie da Dumbo, problemi vostri (e sì, la maschera deve togliersela, perchè se la indossa per tutto il film e non sbaglia mai diventa identico a Darth Vader ossia già completamente formato/sicuro/deciso. Se devi mostrare una persona fragile, piena di dubbi e incertezze ce la devi far vedere in faccia e quella deve pure fare qualche *). E poi, vogliamo ricordare il periodo pre-Darth con Anakin bambino (scassapalle) o adolescente (pure peggio di Kylo)? Tempo al tempo…

     

    Ci sono incongruenze narrative!

    Ah sì? E in base a quale logica? Mi dici “Come fa Rey dopo mezzo secondo a convincere la guardia a lasciarla andare?” e io ti rispondo “La Forza, ovvero la scusa che vale per qualsiasi alterazione del nesso tra causa/effetto in Guerre Stellari da 40 anni a questa parte”. La Forza è il numero 42, la risposta a tutte le domande. O devo proprio andarti ad elencare le millemila incongruenze PALESI della trilogia originale? Perchè guarda che ce n’erano a pacchi, solo che hai saggiamente deciso di dimenticarle, come altri milioni di persone, perchè non sono importanti per godersi l’intreccio.

     

    Ma io mi aspettavo un film adulto!

    E facevi male! Star Wars è SEMPRE stato un film per tutti. In questo la linea Disney è stata esemplare, risultando molto più efficace di quella seguita da Lucas stesso quando si mise a sproloquiare di politica, lobby mercantili e rovesciamenti senatoriali. L’audience di Star Wars si resetta a ogni nuova release e si va ad aggiungere a quella precedente, sono i vecchi che devono adeguarsi ai nuovi, non il contrario. Cioè davvero ti aspettavi, chessò, un InterstellarWars? Per carità, non lo avrai nemmeno tra mille anni. Certo Abrams aveva forse svecchiato meglio Star Trek, ma tra le due serie c’è un abisso: i film di Star Trek sono sempre stati una mezza schifezza senza pretese, a parte forse i primi due (e il quarto, che però è una commedia) e la loro incidenza nella Storia del Cinema è pari a zero spaccato, per cui si poteva prendere il brand è strapazzarlo come si voleva. Maneggiare Star Wars è un altro paio di maniche.

     

    Ma io mi aspettavo qualcosa di diverso!

    Se ci pensi bene, sai che è un tuo problema. Cioè, io lo capisco eh, vivi immerso in Star Wars da 20/30/40 anni e a ogni visione hai legato un ricordo, una sensazione, un’esperienza. Io ricordo alla perfezione il giorno in cui mia madre mi portò a vedere l’Impero (cominciai con quello) o l’incazzatura derivante dal fatto che volevo andare a rivedere Il Ritorno dello Jedi ma poi quella sera al Mignon di Milano l’avevano sostituito con Io & Caterina con Alberto Sordi. TUTTI si sono fatti il proprio film di Star Wars in testa prima di vedere questo, quindi, molto prosaicamente, non è che Il Risveglio della Forza è venuto male/è brutto/senza cuore, ma semplicemente non corrisponde alla TUA idea di Star Wars. Pazienza, forse non ti ricordi bene in che stato eri quando uscisti dal cinema dopo Episodio I.

     

    Ma Episodio I era meglio!!1!!!1!1!!

    Hahahaha, buona questa!

    Ma anche no.

     

    • Mi Piace 3

  2. Ricordo che i media spingevano in questo senso, l'ho citato proprio perchè era anche lui tra i candidati .sisi

     

    Ti dirò invece, a me non sarebbe dispiaciuto, fisicamente poi (il viso) ricordava abbastanza Anakin bambino di minaccia fantasma. Certo non so cosa ne sarebbe venuto fuori ma ora reputo Di Caprio un ottimo attore che è saputo crescere negli anni.

    In un certo senso la scelta di allora del giovane ricorda, seppur personaggi completamente diversi, adesso quella per Han Solo nel prossimo spin off, curioso di sapere chi lo interpreterà (magari sarà un tipo quasi completamente sconosciuto).


  3. Certi commenti sono davvero imbarazzanti ahahah :risata3:

    Ma per carità ognuno ha i suoi strambi modi di vedere le cose..

     

    Premetto che non sono un esperto del grande schermo, sono [esattamente come mi accade per la musica] un amante del "genere Pop" sefz

    Ricordo però se ne discusse molto. Tra gli altri si fece il nome di Heath Ledger (e non solo, venne preso in forte considerazione...venne bruciato solo nella "volata finale" proprio da Hayden Christensen. In quel periodo gli accadeva spesso, arrivò secondo anche in Spiderman, per il quale venne scelto Toby Maguire .doh)

    Andando controcorrente, direi lo stesso Ewan McGregor. Nonostante le critiche ha interpretato benissimo (imho) Obi-wan...però dopo averlo visto in "Angeli e Demoni" ma anche in "Knockout - Resa dei conti" credo che sarebbe stato ugualmente brillante nel ruolo di Anakin.

     

    Altro nome che si fece in quel periodo fu quello di Bale, reduce da un capolavoro (imho) quale American Psycho.

    Ringrazierò invece per sempre la Lucas Film per non aver assecondato il parere dei media...Leonardo di Caprio nei panni di Anakin mi avrebbe fatto odiare la saga sefz Due nomi per farmi odiare, invece, dal forum: Joshua Jackson (molto sottovalutato perchè uscito da Dawson's Creek sefz) e Michael Rooker (chiaramente troppo vecchio per interpretarlo nel 2003 .ok)

     

    Inutile dire che con Heath Ledger o Christian Bale avremmo assistito a ben altra interpretazione, degna di un grande personaggio quale Anakin Skywalker.

     

    Ps. Non li cito per i Batman di Nolan, sia chiaro. Uno perchè li conoscevo già da prima, due perchè entrambi furono presi in fortissima considerazione per la parte...risultando purtroppo "troppo vecchi" :(

     

    Ps2. Servirebbe comunque, e magari chiedo, l'aiuto di Rhyme e Nate Fisher, ben più ferrati di me nell'argomento Cinema :)

     

    Non so della storia di Bale e Ledger, ma che io ricordi c'era anche Di Caprio per la parte di Anakin tra le primissime solo che in quel periodo era impegnato con un altro film mi pare.


  4. "Non sappiamo molto di Star Wars VIII, se non che sarà diretto da Rian Johnson e che lo script è così buono che J.J. Abrams rimpiange di non aver firmato per la regia del progetto.

     

    Questo piccolo frammento di informazioni proviene da uno dei più cari amici e collaboratori di Abrams, Greg Grunberg (che guarda caso è comparso ne Il Risveglio della Forza nei panni di un pilota). Secondo un'intervista condotta da Washington Post, Grunberg ha riferito che Abrams dopo aver letto la sceneggiatura per l'ottavo film ha pensato che fosse così buona da rimpiangere di non aver firmato per la regia. Dichiara infatti: "La lesse e subito disse qualcosa che non ho mai sentito uscire dalla sua bocca, cioè 'è così buona che rimpiango di non essere io a realizzarlo'."

    Il fatto che Abrams abbia un senso di rammarico è interessante, in quanto implica che il regista sia stato originariamente contattato non soltanto per dirigere Il Risveglio della Forza."

     

    Peccato...


  5. Gli spin-off o A Star Wars Story inizieranno con Rogue One e io sinceramente non so che cosa aspettarmi, ho più paura per questo che per la nuova triologia :d ho letto di uno su Han Solo ma non ho ben chiaro se Han giovane o se Han con Harrison Ford..

     

    Trattasi di un spin off su Han Solo da giovane (di come diventa il famoso contrabandiere insomma), quindi non ci sarà H. Ford, stanno valutando ancora l'attore che lo interpreterà. La sceneggiatura scritta da Kasdan. Il film uscirà dopo ep. VIII, credo nel 2018

    • Mi Piace 2

  6. Continuo a non capacitarmi del poco utilizzo di....

     

     

    ......Poe,

    ripeto, personaggio che nei primi 5 minuti di film ti prende subito e che alla fine è poco più di una comparsa nel film, tra l'altro ho pure saputo che gli son state tagliate due scene, una è quella della fuga da jakku.

     

    Voi che ne pensate del personaggio?

    .....penso solo io che potesse essere sfruttato di più e meglio?

     

     

     

     

     

    Si anche io penso sia stato "sfruttato" poco, cioè lasciato andare per un bel pezzo di film dove invece nella prima parte è stato più presente, ma nel finale ha un ruolo molto importante visto che è lui che che distrugge il pianeta/astronave. Credo che cmq nei prossimi episodi avrà un ruolo più marcato.

     


  7. Eh, lo so.

    Per questo, però, un po' lo amo e un po' lo odio sefz

     

    Mi è venuta un'idea sconvolgente :upss:

     

     

     

    Ripensando al "Rey" urlato da Obi-Wan....

    Obi-Wan però è morto più di 30 anni prima.

    Come fa ad averla incontrata?

    Forse ha incontrato il suo spirito?

    Allora lei in passato era già un Jedi?

     

    Da qui mi è passata per la testa un'assurda idea.

    Avete presente il videogioco Knight of the Old Republic?

    Lì c'è un personaggio, che si risveglia su di un'astronave e da lì inizia l'avventura...Revan.

    Pian piano scopre di essere molto potente nella Forza e riesce a progredire in maniera sorprendente anche per un Jedi.

    Poi si scopre che in passato era un Jedi passato poi al Lato Oscuro e diventato un potente sith...a cui in seguito era stata cancellata la memoria dai Jedi.

     

    Non è che è avvenuta la stessa cosa con Rey?

    E' lei l'allieva di Luke passata al Lato Oscuro.

    Poi in qualche modo ha perso la memoria o gliel'hanno fatta perdere.

    Così si spiegherebbe la sua improvvisa potenza nella Forza, la sua abilità con la spada laser, il fatto che conoscesse l'oceano con l'isola nel mezzo, il fatto di essere stata in contatto con Obi-Wan....e Abrams è un mago negli aspetti complessi ed enigmatici.

     

    Dici che ho volato troppo con la fantasia? sefz

    Meglio che vada a letto sefz

     

     

     

    Madòòò che trip mentale :d

    Ci può stare cmq bro, però poi forse ci starebbe

    un'incongruenza temporale dovuta all'età della ragazza

     

    • Mi Piace 1

  8.  

     

    Sì, su quelle parole sono sicuro.

    Quando le ho sentite ho subito pensato a questo topic sefz

    Sul loro significato ho molti più dubbi di prima.

    Perché quando Han parla del Jedi addestrato da Luke passato al Lato Oscuro tutti pensiamo a Kylo.

    Quando Leia dice "Avrei voluto che venisse addestrato da Luke", dobbiamo pensare che davvero non sia stato addestrato da Luke?

    Che sia passato al Lato Oscuro senza passare dall'essere Jedi?

    E allora Han a chi si riferiva?

    Era un altro allievo di Luke?

    Che fine ha fatto?

    E quando Leia dice "Nemmeno Luke ci è riuscito", riferendosi al tentativo di riportare Kylo al Lato Chiaro, significa che Luke è comunque entrato in contatto con Kylo?

    DSignifica che ha provato a rimetterlo sulla retta via?

    E se invece dessimo troppo significato a frasi che non ne hanno?

    Magari con "Avrei voluto che venisse addestrato da Luke", intendono che avrebbe voluto che Luke avesse continuato ad addestrarlo....che Kylo si è sottratto all'addestramento quasi subito per passare al Lato Oscuro.

    Questo potrebbe far coincidere tutte e 3 le frasi che Han e Leia dicono.

    Ci sto capendo meno di prima sefz

     

     

     

    Eh..riguardo l'ultima parte a poco a poco "l'effetto" J. J. Abrams e la sua impronta tipica nel film sta venendo fuori :d

    • Mi Piace 2

  9. L'ho rivisto stasera e mi sono emozionato molto di più rispetto alla prima volta @@

    Ma lo sapevo già...più volte lo guardo, più "entrerò" dentro il film e ne sarò avvolto maggiormente.

    Comunque ho fatto attenzione in particolare a elementi che mi erano sfuggiti prima...anche a delle certe frasi che ci hanno divisi in fazioni sefz

     

     

     

    Innanzitutto su Rey.

    Non lo so...lei non ha mai sentito parlare di Luke, non conosce i Jedi...però sembra già troppo potente nella Forza e, soprattutto, sapeva già dov'era Luke.

    Questa è una cosa a cui ho prestato più attenzione stasera e che trovo estremamente importante.

    Quando Kylo "scruta" nella sua mente, vede un vasto oceano con un'isola nel mezzo.

    Ovvero il luogo di Luke.

    Quindi vuol dire che lo sapeva già o che con la Forza lo aveva percepito.

    In entrambi i casi, la cosa è strana...significa che su Rey la maggior parte delle cose dev'essere ancora scoperta e potremo avere delle sorprese.

     

    Passando a Kylo.

    Han Solo parlando con Finn e Rey parla di un allievo di Luke che passa al Lato Oscuro.

    Tutti pensiamo che sia Kylo, ma se non fosse così?

    Quando Leila parla con Han dice "Avrei voluto che venisse addestrato da Luke", riferendosi al figlio.

    Ne sono sicuro al 100%.

    E dopo, sempre Leila, dice "Nemmeno Luke ci è riuscito" riferendosi al fatto di riportare Kylo al Lato Chiaro.

    Poi fa dei riferimenti all'errore di averli lasciati...Han e Ben.

    Cosa dobbiamo dedurre da queste frasi?

    Kylo è stato addestrato da Luke o no?

    Han quando parlava di un Jedi addestrato da Luke e passato al Lato Oscuro si riferiva invece a qualcun altro?

     

    Per il resto, confermo le lacune che ci sono, almeno per me, nella sceneggiatura.

     

     

     

     

     

    Io personalmente me la ricordo benissimo :d

    E sinceramente, almeno per ora, mi sta più simpatica di Padmé.

     

    Ok mi hai aggiunto un l'ennesimo interrogativo :d (visto che sei sicuro al 100% su quella cosa avendolo visto una seconda volta e io non ricordavo bene).

    • Mi Piace 1

  10. No dai è stato imbarazzante

     

    Non esiste rovinare cosi una saga....

     

    Il culmine quando il villain ha sclerato nella stanza da dove è scappata (in che modo poi) come un bambino viziato urlando "guardie".... e in quel momento passano due guardie che subito dopo che lo sentono urlare si girano e se ne vanno da dove sono arrivati.... Cioè tristemente comico che non c'entra nulla proprio con star wars

     

    Guarda la vedo in maniera opposta, completamente diversa, sarà questione di "interpretare" il film, la sceneggiatura e la caratterizzazione dei personaggi.


  11. Intrattiene nulla più

     

    Spoiler:

     

     

     

     

    Ci sono andato oggi.... e devo dire che è una vera e propria parodia di star wars...... che tristezza... ora capisco perché george lucas si è associato da subito dal film..... chiaro che non voleva a che farci con questa pseudo triologia.... voto 5

     

    1) tutto il film è un deja vu.... hanno copiato tutta la trama nuovamente.... il parente (di nuovo degli stessi protagonisti come dire "tutto in famiglia) che va al lato oscuro.... il nuovo pulcino che si scopre eroe.... e che anche qui tutto in famiglia.... la base con il superlaserone come prima (preso gia' da austin powers come parodia) con il nucleo da distruggere e chiaramante prima si deve disattivare le barriere su un pianeta..... il primo scontro tra il villain e l'eroe solo che stavolta già hanno fatto più forte l'eroe

     

    2) dialoghi incredibilmente irritanti.... hanno preso i dialoghi del nostro tempo e messi nel film.... battutine e ironie oltre a gesti stile man in black o bad boys

    .... il tipo nero che parla come un will smith fatto male in un action comedy.... in un certo momento mi aspettavo che saltasse fuori un rapper che fa il saluto con le tre dita..... l'unico a salvarsi un po' era han solo che parlava gia' prima in quel modo ma lo hanno rovinato un pochino lo stesso.....porcaccia

     

    3) rey che senza un addestramento come si deve bastava che pensava alla forza e diventava una bestia tipo un sayan.... all'inizio era una poveraccia su un pianeta di sabbia (qualche analogia??!!)

     

    4) chubaka che 3 ore la tragedia torna a sorridere.... nei precedenti film si sarebbe suicidato

     

    5) il villain odddddioooo.....all'inizio si pensava che era una bestia con poteri superiori pure a darth faner... poi si leva la maschera da subito senza un vero motivo e già si sapeva dopo 15 minuti che è il figlio di han solo.. rivelato subito da snooke.... mah.... faccia da nerd che si ammazza di pippe e che non riesce a dare un calcio ad un pallone..... di carattere sembra un bimbomin...ia capriccioso piagnuccolone.... il bello in fine quando si dimostra cosi debole da perdere un duello pure con mia figlia di 1 anno con una forchetta... dopo essere stato allenato da luke e da snooke e passando al lato oscuro (che dovrebbe aumentare la forza ancora di più ).... che deve sforzarsi pure contro un suo ex soldatino..... e che viene umiliato da una ragazzina appena fatta.... mahhhhh

     

    Oltre al fatto che la trama è stata fatta passare veloce veloce

     

     

    Condivido praticamente nulla, ma vabbè ognuno la vede a modo proprio e probabilmente agli antipodi :)

    • Mi Piace 2

  12.  

    Ex cacciatore di taglie, presente nel videogame Star Wars Battlefront: Elite Squadron.

    A memoria credo di ricordala nell'universo espanso .uhm

     

     

     

    Il che sarebbe strano visto che non teoria non lo considerano affatto per tutte le nuove produzioni, che abbiano "estratto" qualche idea? .uhm

     


  13. Ho letto da altre parti che

    Poe Dameron, o meglio, i suoi genitori erano personaggi conosciuti. Molto importante il personaggio della madre, tale Shara Bay

    , ma dove son scritte ste cose, riguardano l'(ex)universo espanso??

    Inoltre ho letto che già ci son in giro i nuovi libri canonici by Disney, ne sapete parlare e sono in italiano?


  14. Sinceramente non so quanto tu ne sappia di Star Wars, ma devi essere consapevole che sei una persona fortunata e che molti ti invidiano sefz

    Sarebbe fantastico dimenticarsi tutto ciò che si sa della saga e ricominciare da capo @@

     

    Non sai quanta gente conosco che non ha mai visto Star wars, Il signore degli anelli o altri film e saghe che devono essere viste e quanto vorrei esser al loro posto per (ri)vederli per la prima volta e con la stessa emozione, non sanno cosa si perdono .doh

    • Mi Piace 2

  15. Ho appena finito di rivedere La vendetta dei Sith e lo trovo sempre bellissimo.

    Non riesco a capire come possa non piacere.

    E' il più intenso emotivamente, mi commuovo ogni volta.

     

    Della seconda triologia è sicuramente il migliore, ma ci sono alcuni buchi nella sceneggiatura e c'è non so come un senso di incompiuto, e il passaggio al lato oscuro di Anakin è come se fosse stato troppo..."rapido".

     

     

     

    Giusta osservazione.

    E perché una parte ce l'aveva R2?

    Ce l'aveva messa Luke?

    Voleva nascondersi ma voleva anche essere trovato?

    E come mai R2 si è "spento" pur sapendo di avere la mappa e di poter essere utile per ritrovare "padron Luke"?

    A me anche questa sembra una forzatura :d

     

     

     

    Quelle che tu vedi forzature io le vedo colpi di genio :). Si è spento dopo che Luke è andato via, non voleva esser ritrovato, fino a che....la forza, il risveglio, Rey...una nuova speranza(2) .ok, di conseguenza anche R2 rientra in gioco. Della mappa non lo so, ma questo è il primo capitolo, il pilot, c'è tanta di quella carne al fuoco che immagino venga argomentata nei prossimi 2

     


  16.  

     

    Ah per carità, questo è sicuro.

    Anche se Anakin non "aderisce" ai Sith prima dell'omicidio del maestro Windu.

    Kylo invece è già alienato dal lato oscuro (anche se non è un Sith, al momento). Chiaramente però prima potrebbe aver ucciso anche tutti gli allievi di Luke, impossibile da dire "esso è" sefz E' interessante però cogliere le differenze tra i due, forse ancora di più rispetto al trovare le varie analogie.

    In un solo film, con tutte le sue debolezze, Kylo Ren si è spinto dove Anakin/Vader non è mai arrivato.

     

     

     

     

    A me pare di aver capito che "cresca" sotto l'addestramento jedi di Luke, poi tradisce poichè tediato dal lato oscuro (ma appunto ancora non è un sith) e dal mito di suo nonno, non conoscendo tuttavia quello che è successo veramente a quanto pare (che Snoke forse gli avrà nascosto?)

     

     

    Cmq mannaggia miseria dover aspettare 1 anno e mezzo per ep. VIII , non si può :(

    • Mi Piace 1

  17. Io dal film mi aspettavo quello che ho visto, ecco perchè son rimasto pienamente soddisfatto. Le intenzioni di Abrams & co erano chiare, e per me ci è riuscito benissimo. Le critiche davvero le capisco poco (seppur il film non sia esente da alcuni difetti).

    Ecco per chi ha voglia e tempo si guardi questa recensione, che condivido tantissimo (nella seconda parte ci stanno gli spoiler, ma cmq avverte).

    https://www.youtube.com/watch?v=Mm-C5gbB4q4

    • Mi Piace 1

  18. "Lucas come ricorderete settimane fa aveva confessato la sua difficoltà nell'affrontare il lungometraggio di J. J. Abrams. Colto al volo da un giornalista sul red carpet di un evento mondano, George non ha più potuto fare finta e ha commentato, laconicamente: "Penso che i fan l'adoreranno. Diciamo che è il film che cercavano."

     

    Abbiamo il suo..."placet" :d


  19. J.J.A. è abbastanza una garanzia. Sa come intrattenere.

    Gli ultimi Star Trek ne sono una prova.

    Per quanto riguarda la sceneggiatura si è fatto accompagnare da persone molto competenti.

    I presupposti per un grande film ci sono.

     

    Il co-sceneggiatore è Lawrence Kasdan, quello di episodio V e VI per intenderci.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.