Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Black&White Legend

Utenti
  • Numero contenuti

    9.361
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Black&White Legend

  1. Certi concetti caro Maurizio li puoi far accettare a certi giocatori. Ma evidentemente non a tanti di questa rosa. Avresti bisogno di gente meno altezzosa, più disponibile. Ergo servirà un grande mercato. E per fare grande mercato serve mettere alla porta più di un giocatore ma soprattutto avere tanti soldini. E quelli mancano..a meno di iniziare a vendere Ronaldo, ecc..
  2. Troppa gente che fa scaricabile, tra giocatori e allenatore. Ma sapete quale è la cosa grave davvero? Che tutti hanno un po' un fondo di ragione per sostenere certe cose. Il giocattolo non sta più molto assieme...e senza unità non ci si diverte.
  3. Molto bello quel "ci siamo raga" del mister..mi ha ricordato un sano "al mio via scatenate l'inferno" 😂
  4. Dipende da chi sono queste persone. Se chiedi ad un ragazzo di 20-30 anni magari ti parlerà di Maradona e anche di Pelè come top di sempre perchè nel calcio mondiale questi due sono quelli che tendenzialmente hanno costruito nell'immaginario forse la rivalità più grande di sempre parlando di calcio. Cose che poi si tramandano di padre in figlio. Il mito si tramanda. Se invece chiedi ad uno più anzianotto potrebbe cambiare la cosa. Però credo che in assoluto Pelè rappresenti il fenomeno brasiliano tutto genio, istinto, classe e in grado di segnare centinaia e centinaia di gol. La leggenda del ragazzino che vince i mondiali da giovanissimo... Maradona è un succo di quello che la gente identifica come il genio calcistico: controllo palla, idea teoricamente impossibile, furbizia, tecnica, palleggio...il mito del palleggio con le arance. Platini probabilmente non accende la stessa fantasia perchè non era forse così chiaramente classificabile come i colleghi. Però mi piace la definizione data da alcuni che mi sembra forse la più adatta: era un giocatore che conteneva al suo interno più giocatori. Io come detto prima non l'ho mai visto giocare ma leggendo da anni i commenti sul web e i vari racconti ho assorbito questa idea. Quindi questa era probabilmente una sua forza immensa ma anche una sorta di debolezza...perchè se la gente non ti "identifica" e come detto poco fa non ti classifica in qualche modo potrebbe catalogarti come di un livello inferiore.
  5. Mi rode non essere nato almeno 5-6 anni prima. Il tempo necessario per capire realmente Platini. È un personaggio che per questo motivo non riesco a sentire del tutto mio come tutti quelli dopo di lui che invece ho vissuto. Però percepisco la grandezza e di questo mi devo accontentare, oltre che dei video, delle giocate...
  6. Penso abbia sbagliato, intendeva sicuramente 206. Mi ricordo che aveva scritto nel topic biglietti per il match contro il Genoa (e me lo ricordo perchè era proprio nel mio stesso settore), la foto pertanto penso si riferisca proprio a quella serata. Giustamente la conferma finale però ve la puo' dare solo lui
  7. Ciao ragazzi, Juventus-Genoa, 30 ottobre 2019 Settore 206, secondo anello, fila 2 posto 1.
  8. Paolo però aveva una dose di classe palla al piede che Demiral ad oggi si sogna. Montero non era solo un "picchiatore"...si è fatto una fama per le pigne che mollava ma quando evitava quelle cose era un difensore assai pulito nell'intervento, anche bello da vedere a tratti.
  9. Certo che una volta che decide di andare ed ha puntato il pallone lui entra duro in scivolata e non c'è modo di fargli cambiare idea.. Tante volte gli va bene, alcune male. Difficile dire fino a quanto possa essere un pregio e quanto un difettuccio sistemabile. È un giocatore che gioca di tempismo, caratterialità. Col tempo e con l'età credo imparerà anche l'arte del contenimento senza intervenire per forza di cose. In questo senso Barzaglione ha un bel diamante da sgrezzare..
  10. Spettacolare lettera. Gigi ha una spiritualità molto forte, mi è sempre piaciuto per questo suo aspetto. Per altri questo suo modo di esternare è forse motivo di dileggio, ma non credo che sia Gigi a doversi scusare di qualcosa, ma questi altri a chiedersi se non sanno vedere. Ci sono un paio di passaggi che personalmente mi hanno colpito molto. Se non altro mi hanno fanno riflettere..sono sensazioni che ho provato tempo fa e provo tutt'ora anche io. Parlo di certe paure che non ho mai saputo catalogare, mettiamola così. Anche se fortunatamente non penso di essere mai stato colpito da depressione, quella vera. Un grazie infinito a persone come lui che tirano fuori la propria anima per aiutarsi ma anche per aiutare altri ad aprire gli occhi al fine di vivere e farlo bene, ce n'è sempre bisogno.
  11. Notavo che girano col Jeeppone senza targa..ergo tra 3-2-1..... sCanTalo qUeTTi JuvenDiNi illeCali FurFandi !!!! (è sarcastico eh, si vede che è oscurata.. ) .. Cmq come tipo il Berna non so perchè mi sembra della categoria dei Marchisio. Sono bravi ragazzi, che hanno un qualcosa in più come intelligenza, che sanno usare le parole ed esporre anche dei concetti non proprio banalotti.
  12. Era una Juventus bella proprio per il suo carattere, cattiveria e appunto caparbierà; queste sono se sempre state caratteristiche tipiche delle Juventus di Lippi. Ci furono annate con picchi qualitativi migliori, ma la sostanza spiccia era pressappoco sempre quella. Certo se poi parli di bel gioco come quello che ora va tanto di moda e imperversa pure dalle nostre parti...allora niente da dire.
  13. Bel portiere peraltro, di grande personalità. Forse anche un tantinello sottovalutato a livello internazionale.
  14. Verissimo, indice di come è cambiato il clima. Un tempo arrivava il martedì/mercoledì sera e la nebbia era un incubo 😂 Sarò andato a vedere tipo 3-4 partite di Champions al Delle Alpi in quel periodo (usufruendo anche dei tagliandi che raccoglievi con La Stampa..altro mondo..davvero con poche lire ti vedevi la partita di Champions )...bene..in quasi tutte beccai dei nebbioni discretamente spessi, roba che affettavi. Ma era di un comico che non ti dico...la gente si guardava negli occhi nel tentativo di capire cosa succedesse. Sentivi l'arbitro fischiare ma non capivi cosa. In campo i giocatori NON li vedevi, ogni tanto qualche giocatore di fascia si avvicinava verso la tribuna (stavo lì, prezzi modici) e potevi intuire qualcosa. Poi per decenza l'arbitro mandò a casa tutti in una partita, non ricordo che partita fosse in particolare...forse Steaua...boh.. Che odio
  15. Partita che ricordo nitidamente. Mi ricordo la delusione serale per non aver giocato ma anche la curiosità di vivere una partita di Champions in orario anomalo, come fosse una partita di campionato ma di lusso E che Juventus ragazzi: affiatata, tecnica, fisicamente potente, sicura dei propri mezzi, famelica (non fece strada come già scritto, ma giocava bene) Bei ricordi. .. Hans Jorg Butt..ai tempi erano anche questi gli spauracchi, il portiere bravo nei rigori
  16. Illegale in 564 stati di Urano il modo di calciare di Cristiano, ha il mirino.
  17. Non malwe questa "palla di Sarri" 😁
  18. Tutto giusto. Infatti secondo me è una soluzione attuabile solo quando Dybala è al top della forma. Ora, con le sue caratteristiche ovviamente...ma potrebbe fare un po' di lavoro alla DC. Io lo vedo più come sostituto di Douglas, oggi, che come vice Higuain. Ma è una mia personalissima idea/proposta. Dybala forse pecca un po' in fase di copertura, dovrebbe lavorarci. Ma anche Douglas non è che sia mai stato di base un mostro in tema. Però si sta impegnando a fondo nel farlo quest'anno, si vede... Il problema di Paulo è che gioca forse con regimi del motore troppo bassi. Se si velocizzasse e scambiasse la palla con velocità, sviluppando l'azione rapidamente come nel video postato poco fa, allora anche lui emergerebbe. Ricordate ad esempio l'azione del gol contro il Napoli al S.Paolo? quella in uscita con gol di Gonzalo? quello sarebbe il suo pane. Dybala il meglio a Palermo l'ha mostrato verticalizzando a mille all'ora e comunque con pallone sempre veloce, in movimento. Se il pallone stagna lui va in crisi. Dybala lo vedo in difficoltà quando l'azione rallenta. Giocatore da transizioni rapide, da sviluppo rapidissimo. Andrebbe impiegato così per tirarne fuori il meglio. Ma capisco non sia facile tirare fuori contemporaneamente il meglio da lui e da tutti gli altri. E lui in qualche modo è l'anello debole di tutta la struttura, per questo gioca anche poco. Ha delle qualità ma per farle saltare fuori tutte, completamente, devi cambiare mezzo assetto a mezza squadra...
  19. Sarei curioso di vederlo più spesso sulla destra. Sul breve è bravo e anche veloce (quando è in forma smagliante come nell'immagine). Se rientra poi può scatenare il sinistro lirico e selvaggio (la rubo a Iturbe, ma è top 😂).. Mai capito perchè lo si veda solo centrale dietro le punte o al limite attaccante centrale. Certo è anche vero che per farlo giocare proprio lì devi mettere in discussione Costa che come alternativa dovrebbe spostarsi sulla sinistra dove c'è Sua Maestà. Insomma è duretta la vita per lui...
  20. Dipende dallo spirito con cui si fa il confronto. Se è fatto solo per screditare uno vs l'altro è roba di poca valenza e utilità. Se è qualcosa di costruttivo e nell'interesse dei due giocatori può invece anche essere utile. In un caso (per il giovanotto) per crescere e nell'altro (per il vecchietto di turno, ovvero Messi) per trovare ambizione e orgoglio del vecchio leone che non vuole abdicare. Inutile dire che a livello web è quasi tutta una ricerca di un confronto per sparlare di uno, ma tant'è...è calcio anche questo. Colpa anche di un certo tipo di giornalismo che ha cresciuto ed abituato intere generazioni di appassionati a vivere il calcio come un qualcosa dove c'è contrapposozione non delle più sane. Penso ai Baggio vs Del Piero e compagnia bella. Anche in Italia c'è una gran bella tradizione in tal senso..
  21. Ma piovono critiche...sintomo che non è completamente realizzato con quella maglia.
  22. Di cosa faccia o non faccia con l'Argentina frega anche poco, è un universo parallelo con logiche di gioco e ambientali diverse da quelle della Juve. Certo facesse bene non sarebbe malaccio ovviamente; ma importa poco in senso assoluto. Messi con la Nazionale fa quel che fa ma al Barcellona è leggenda intoccabile. Un po' quello che mi aspetto di vedere nella Juve da Dybala, con le debite proporzioni chiaramente. Aspettiamo che giochi per capire anche che "testa ha". Perchè articoli, social, fanboy-fangirl, haters e chi cappero ci pare possono dire e difendere/odiare chi vi pare..ma alla fine chi ha ragione e conta qualcosa è solo il campo. È rimasto, speriamo possa essere protagonista...che di un soprammobile da panca di tale portata non ne abbiamo bisogno. Deve riuscire a giocare sempre più spesso (sta anche a lui) e imporsi ora. Tempo di esami.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.