Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

svexvii

Utenti
  • Numero contenuti

    12.920
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da svexvii


  1. 8 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Nello spogliatoio ci sta lui e i giocatori durante la settimana li vede lui. Non noi. Se ha fatto questa scelta è sicuramente anche in vista della partita di Milano. È andata male,  non sempre ci si azzecca.  E se Milik resta in campo per tutta la partita magari la portiamo a casa la vittoria,  chissà.  

    Ha fatto quello che un allenatore non deve fare...ovvero togliere convinzioni alla squadra.

    La regola vecchia come il cucco è che quando vinci non si cambia....lo ripete pure lui come il suo mantra di vita ..

     

    Poi per giustificare la * va in conferenza a dire che yldiz a Lecce ha giocato male, che si era rilassato perché troppo sul giornale...mentalità del paleolitico...era in un momento d'oro come tutta la squadra e va a rivoluzionare tutto in modo folle....

     

    Ha rovinato a tutti, squadra in primis, tifosi, tutti...la settimana di vigilia della partita delle partite....

     

    Ha sbagliato qualunque cosa stasera e invece di dire ho sbagliato butta la croce su yldiz che a Lecce ha giocato male? Ma vi rendete conto quanto è grave?


  2. Adesso, Gengar1001 ha scritto:

    Mi spiace dirtelo, ma non sei mai stato in uno spogliatoio. 

    Inoltre giocavamo contro la penultima in casa,  se Milik non puó giocare queste.....

    Che poi nemmeno avesse schierato un primavera

    Ci sono stato, ho giocato a calcio ed ero tra quelli che attaccavano al muro quelli che borbottavano perché non giocavano.

     

    Sarete tutti contenti adesso..meglio equilibri sono preservati. Il mercato non si è fatto, tutti giocano e apriamo una mini crisi prima dello scontro diretto. Perché perdere punti così con la penultima è da suicidio.


  3. 1 minuto fa, xtreme ha scritto:

    Yildiz in panca è un favore all'Empoli, non solo tecnico ma anche psicologico.

    E non è nemmeno un ben segnale psicologico che mandi ai compagni.

    Se non stava bene, allora avrei anche capito. Se stava bene è stato un suicidio.

    E gli dei del calcio (e dello sport in generale) quando vedono queste cose, sanno come farti molto molto male.

     

    Bravo...esiste un karma...

     

    E un fenomeno non si tiene in panchina


  4. 1 minuto fa, Gengar1001 ha scritto:

    Criticare oggi Allegri non ha sensi ragazzi, capisco la delusione ma non ha colpe

    Esistono degli equilibri nello spogliatio, e ci stava la scelta di partire con Milik dal primo minuto. 

     

    Ancora con ste *....

     

    La prima regola del calcio è che squadra che vince non si cambia....

     

    Questa puttanata ci è costata un sogno da perseguire nella settimana decisiva prima dello scontro diretto....

     

    Sicuramente ha fatto la scelta giusta.... sacrificato il sogno scudetto sull altare degli equilibri 


  5. 4 minuti fa, ico83 ha scritto:

    Mi dispiace per l’addio di Tognozzi.

    Huijsen, Yildiz, Soulé e ne verranno fuori altri.

    Incredibile, occhio di falco.

    Addio.....i dirigenti possono anche tornare vedi calvo ... è andato a formarsi in una posizione di maggiore responsabilità ..se giuntoli in un paio di anni diventasse AD si libera un posto come DS


  6. 5 minuti fa, Platini'70 ha scritto:

    Ovviamente ho paragonato Cambiaso a Di Livio solo per dare un'idea di come potrebbe diventare importante, per weah spero di sbagliarmi ma per me con la juve non c'azzecca nulla 

    Io direi di aspettare e conoscerlo perché secondo me non è ben chiaro nemmeno il ruolo di questo ragazzo che a Lille ha giocato praticamente ovunque sul fronte di attacco..esterno alto a destra,  sinistra, seconda punta. Dovrebbe giocare più arretrato e il nostro modulo a tutta fascia dovrebbe esaltarlo. Ma passare dalla ligue 1 la serie A (dove fa un ruolo che prevede anche compiti difensivi) non è un salto semplice...

     

    Può essere un flop come può avere grossi miglioramenti... è giovane, non tutti i giovani sono giocatori fatti e finiti a 23 anni....possono crescere.

    E cmq non è che abbiamo investito 40 mln....lo rivendi quando ti pare Weah 


  7. Adesso, Platini'70 ha scritto:

    Weah non è un giocatore da Juventus, Cambiaso mi da l'idea che attraverso il sacrificio e l'applicazione possa diventare un giocatore importante per la squadra. Un nuovo soldatino Di Livio insomma 

    Bello etichettare giocatori giovanissimi come da Juve o non da Juve.

    Weah è al suo primo anno in Italia ed è un 2000 se non sbaglio..prima di bollarlo aspetterei la sua evoluzione almeno fino alla fine del prossimo anno. 

     

    Cambiaso con di Livio non c'entra niente come caratteristiche...ma magari ripercorresse quella carriera li in termini di risultati visto che ha praticamente vinto tutto.

     

    Cambiaso, altro 2000, ha tutto per diventare uno zambrotta al contrario...un mancino che gioca a destra. Non sta sfigurando sa fare bene la fase difensiva essendo cresciuto come terzino puro e ha una fase offensiva molto migliorabile....piede educato, entrambi i piedi in realtà, buona tecnica nell' uno contro uno, esplosività. Sbaglia spesso la scelta dell' ultima giocata ma è un 2000 e può solo crescere.


  8. 13 minuti fa, velas ha scritto:

    Ma infatti non so bene chi abbia sbagliato in quel frangente. .ghgh

    Però, visto che l'utente mi rompe il razzo, perché Cambiaso sarebbe stato fondamentale nel bloccare il giorgiano, zacchete. Nel rivedere l'azione capisco solo che Kvara è molto largo a sx, quasi sulla linea dell'out, quindi in teoria il nostro esterno dx avrebbe dovuto occuparsi di lui. :baby:

    Poi in quell'azione ci sono almeno due perle. Il modo in cui Osimeh addomestica una specie di meteorite piombato dal cielo e l'uscita di Szczesny che chiude lo specchio con tempismo perfetto. Ecco, quando vedo fare queste cose, tendo a dare un voto alto. E lo darò anche a Cambiaso, quando sarà il caso. 

    Cambiaso era altissimo a destra...come tutta la squadra perché stavamo occupando l'area del napoli con 5 giocatori...in quella situazione è Bremer che è totalmente fuori posizione e poi come ha sottolineato qualcuno... Zielinski libera l' area con un calcione e osimenh fa una giocata da fenomeno. Creando un contropiede dal nulla.

    • Mi Piace 1

  9. 1 ora fa, Antonio79 ha scritto:

    Se Iling lo fai giocare, il contratto lo rinnova. Se non gioca mai, ovviamente, si guarda attorno. Questo giocatore, se impegnato a dovere, potrebbe valere ben oltre i soldi che possiamo farci oggi vendendolo. Dico solo che qualche anno fa in Inghilterra si diceva di 2 giovani forti pronti ad emergere. Uno era ovviamente l'attuale giocatore del Real Madrid, l'altro era proprio Iling. Non dico che il nostro valga l'altro giocatore ma se  non hanno avuto un clamoroso abbaglio da quelle parti, dovrebbe comunque essere un potenziale grande giocatore. 

    Sul fatto che "se gioca allora rinnova" è una verità tutta tua. 

    Non conosci le intenzioni del ragazzo né tantomeno quelle dei suoi procuratori...

    Soprattutto la sua storia giovanile fa capire che la situazione di iling è ben più complessa di quello che da fuori immaginiamo, nel senso che un inglese già nel giro della nazionale inglese giovanile che lascia il Chelsea a zero per venire in Italia è una mosca bianca enorme per un giocatore inglese. Non so quanti esempi simili esistano al mondo, per l'Italia forse è un caso unico.

     

    Arriva come esterno alto e in primavera in quella posizione alterna alti e bassi... diversi bassi in verità....viene arretrato e in NG fa la sua migliore stagione da esterno a tutta fascia, subito salta in prima squadra. 

    Buona stagione lo scorso anno, poi secondo me entra in ballo la situazione contrattuale.... sicuramente dopo quanto di buono mostrato lo scorso anno i suoi procuratori hanno già diverse offerte dalla premier anche di squadre importanti e vista la situazione dove sicuramente non siamo in grado di pareggiare l'offerta di ingaggio iling ha la valigia in mano già da diversi mesi.

     

    La Juve ha 2 opzioni, farlo giocare rischiando infortuni, tenerlo in panchina senza rischi e venderlo accettando l offerta che probabilmente hanno già in cassaforte alla continassa.

     

    Secondo me se c'è in mezzo una proposta della premier l'ingaggio proposto sarà molto al di sopra di quanto la Juve avrà proposto per il rinnovo.

     

    Se lo fai giocare il prezzo non si alzerà un gran ché visto che è un giocatore in scadenza tra un anno e mezzo...quindi il rischio non vale la candela.

     

    È un inglese, ci sono gli europei con l'Inghilterra grande favorita, può tornare in patria nell' anno della Coppa d'Africa e trovare più spazio in qualunque squadra di quanto ne troverà a Torino e magari giocarsi anche la Champions..

     

    Ripeto, per me ha già scelto e ha la valigia in mano da un pezzo


  10. 26 minuti fa, Gianlu263 ha scritto:

    Hai fatto solo un errore in questo post. Quotare un utente che ha capito la situazione e non chi, poco sopra, non riesce a fare 2+2

    Il mio era uno spunto di riflessione con chi la pensa come me.....perché è veramente una situazione strana....lo scorso anno ha dimostrato di poterci ampiamente stare in questo progetto ma quest'anno non trova spazio nemmeno nelle situazioni di emergenza.


  11. 17 minuti fa, Aranessa ha scritto:

    La questione Illing è un po’ avvolta nel mistero, nel senso che non è chiaro se la società abbia deciso a priori di cederlo per fare cassa, oppure se il giocatore abbia fatto, per il rinnovo, delle richieste ritenute eccessive

    Su iling secondo me è questione di soldi....vorrebbero rinnovarlo a cifre basse sul milione, massimo 1,5 ma i procuratori vorranno di più, sanno che probabilmente in Inghilterra otterrebbero almeno il doppio.

    Il ragazzo è in scadenza 2025 se gli prolungano il contratto a cifre basse praticamente il ragazzo arriva ai 25 anni con un contratto a basse cifre e lui essendo inglese magari vorrebbe tornare in premier.

     

    La Juve forse ha già una bella proposta sui 20 per gennaio e non lo fanno giocare per paura di infortuni.

     

    È davvero un mistero, probabilmente sanno già che non ha intenzione di rinnovare ed è fuori progetto.

    • Mi Piace 1

  12. 8 ore fa, Totik ha scritto:

     

     

    Allora guarda, prendo i tuoi commenti come riferimento per tutti quelli che vorrebbero una chiamata della squadra al var.

    Negli altri sport come il volley, il tennis, la pallacanestro, gli addetti al var, diciamo al monitor, non sono sempre attivi a controllare le azioni che si susseguono. Vengono per così dire attivati quando lo richiede la squadra/giocatore. Se una palla è fuori (tennis), o è stata toccata a rete (volley), o in un'azione di basket il fallo non sembra esserci stato mentre gli arbitri lo chiamano, in questi casi, se nessuno chiama il challenge, l'azione termina con la decisione presa in campo, anche se è errata.

    Nel calcio non è così. Il Var controlla tutto, indipendentemente da una eventuale chiamata o meno di una squadra. Questo vuol dire che, nell'ipotesi da te paventata di chiamate a richiesta, si sta mettendo in discussione la decisione del Var di non richiamare l'arbitro. Perché di questo si tratta.

    Se il var non richiama l'arbitro per il fallo di Lautaro e lo fa il Napoli, si sta dicendo implicitamente che chi sta al Var ha commesso un errore.

    Credo che difficilmente poi l'arbitro, collega di quelli che stanno al var e che poi magari ci va anche lui in quella stanza la domenica successiva, cambi la decisione già presa dal var di non richiamarlo e quindi di non considerare fallosa quell'azione.

    Basta vedere come Rocchi se ne esce ogni volta davanti alle telecamere per giustificare le decisioni prese dal var/arbitri.

    In NBA o NFL gli arbitri stessi vanno al monitor se pensano ci sia un errore.

    È proprio sbagliato il concetto di var e del controllo continuo.

     

    È stato concepito male e infatti sta andando malissimo....non c'è nazione in cui non ci sia polemica. Ci sono polemiche in Inghilterra dove nessuno mai criticava gli arbitri.

    • Mi Piace 1

  13. 8 ore fa, AG10 ha scritto:

    Non cambia nulla, o forse è perfino peggio, perché poi riguarda le immagini e il 99% delle volte la decisione lascia forti dubbi in una tifoseria o l’altra.


    Senza contare che con 10 sospensioni la partita fondamentalmente non si giocherebbe.


    A sto punto discutiamola in un tribunale della Repubblica che facciamo prima 

    Ma allora ne dai una per tempo.

    Ma l arbitro deve andare al monitor per forza.

    Roba come quella di lautaro ci vuole un bel coraggio per lasciarla correre mettendoci la faccia in mondovisione.

    Cioè riguarda il replay in mondovisione di un placcaggio e mantiene la decisione....ci vuole na bella faccia da * 


  14. 3 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

    Ricordi il fatto netto da rigore di un Torino Inter di qualche anno fa. Il var ha detto all'arbitro che quello NON era fallo... e tutti ci siamo chiesti come fosse possibile.

    Allora non capisci il mio discorso....

     

    Tu devi dare la possibilità agli allenatori di chiamare un challenge e mandare OBBLIGATORIAMENTE l'arbitro davanti alla TV.

     

    Vediamo se col fermo immagine di un episodio clamoroso dice tutto regolare....la  faccia è la sua non più dell' omino nascosto a coverciano.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  15. 1 minuto fa, Maxxo74 ha scritto:

    Si ma tanto decide comunque l'uomo in sala var. Se il var chiamato decide di non valutare l'episodio, non cambia nulla. 

    Prendiamo l'episodio chiesa darmian non chiamato. Allegri chiede l'intervento del var... il var interviene e dice: nulla di irregolare.

    E può anche essere giusto perché quello non è fallo neanche per me...

     

    Ma il contatto lautaro lobotka vai a valutarlo al monitor e dici che non c'è niente in mondovisione mentre tutto il mondo vede il replay e tu arbitro che dici "Tutto regolare" con il mondo che guarda quel placcaggio....vuol dire bruciarsi la carriera in mondovisione.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.