Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. Godai

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Se non ti piace festeggiare potresti anche fare qualcosa di meglio: tipo toglierti dai piedi. Credo che, con immane difficoltà, potremmo anche farcene tutti una ragione. Nonostante i tuoi imperdibili interventi. Cominciamo con l'ignore: meglio di niente. Buona serata. Ciao ciao
  2. Godai

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Infatti l'ho espressa. Te la devo ripetere?
  3. Godai

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    No, è semplicemente quello che penso. Mi parrebbe un comportamento sensato e di rispetto per chi sta festeggiando. Poi, se fossi io Moderatore, diverse cose cambierebbero: ma ad ognuno il proprio ruolo.
  4. Godai

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Il Max, in un lapsus freudiano, si è lasciato sfuggire che non sarà più il nostro tecnico.
  5. Godai

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Chi non ha voglia di festeggiare dovrebbe uscire da questo topic. La sua presenza è del tutto inutile.
  6. Godai

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    C'è il Padrone: sentiamo che dice.... Niente di che.
  7. Godai

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Grande partita di tutti i ragazzi! Vittoria meritatissima! Ma questo squadrone sfolgorante non doveva farci 5/6 goal?? Arbitraggio infame: un rigore nettissimo negato, un goal regolarissimo scippato dai pupazzi del Var, 3 o 4 ammonizioni che mancano a loro, 9 minuti di recupero. VERGOGNA! Doveva finire 3-0: fanno schifo. Straordinario Dusan, finalmente cecchino quando pesa, Rabiot, e tutta la difesa in blocco. Benissimo anche Cambiaso. Bene Nicolussi. Illing e Chiesa buon primo tempo. Prestazione davvero maiuscola dei nostri ragazzi, e partita preparata perfettamente, sia in fase offensiva, saltando sistematicamente il centrocampo orobico per colpirli in contropiede, sia in fase difensiva, dove tutti sono stati concentratissimi, attenti, perfetti. Sono contento per Mister Allegri (5a Coppa Italia con noi), che ha subito le peggiori infamie, gli insulti più beceri, le accuse più squallide da gente che non ha mai allenato manco la squadra della parrocchia. E sono contento per i ragazzi, che avevano bisogno di una iniezione di fiducia, dopo il crollo psicologico post partita con le fogne. Qualificazione Champions centrata e Uno Titulo riportato in bacheca dopo 3 anni di digiuno. Carta canta, per l'appunto. Ora, la Società comunicherà le sue decisioni, e si andrà avanti, qualunque esse siano, e qualunque sarà il tecnico per il prossimo anno. FORZA JUVE FINO ALLA FINE! E....GRAZIE PER QUESTA BELLISSIMA SERATA
  8. Sottile, fratello, molto sottile. Io non cambio idea , ma la sottigliezza è spesso sinonimo d'intelligenza, questo te lo devo Ora vado, che mi devo occupare di Aristotele (sai...quel tizio greco...eh, si', quello) Alla prossima e sempre forza Juve!
  9. Anche di Pirlo e Sarri ( e quindi del perchè in quei casi si è agito diversamente ) ho già parlato in altri post, per questo non volevo ripetere tutto daccapo. Non era un qualcosa di personale con te. Comunque, si', hai sintetizzato bene quella che è la mia opinione Voglio solo dirti un'ultima cosa: ormai, parlare del piazzamento non ha più, io credo, molto significato, perchè è vero che potremmo arrivare quinti, certo, ma anche terzi. Il fatto è che, tuttavia, avendo ormai centrato il traguardo, le ultime due partite non faranno praticamente testo, perchè per noi saranno due amichevoli. Uno scenario molto diverso dalla necessità di acciuffare la qualificazione all'ultima giornata. Speriamo di vincere la Coppa Italia, dai. Poi, la Società comunicherà le sue scelte ( e noi le commenteremo ). Ciao
  10. Infatti, quando si parte da posizioni incompatibili, non vi sono le condizioni per alcun tipo di dibattito sereno e produttivo. E' una perdita di tempo. Ho già risposto a tutto quello cui mi sembrava interessante rispondere in altri post e thread passati, per cui ripetere le stesse cose sarebbe noioso ed inutile. Non m'interessano le guerre di religione: non servono a niente. Ognuno posta le sue riflessioni e le proprie chiacchiere da tifoso, basta avere rispetto per tutti. Poi, e chiudo, le persone leggono e si fanno le loro idee. Un saluto
  11. Abbiamo un'impostazione nel guardare le cose sostanzialmente incompatibile. In queste condizioni non vi può essere alcun margine per un dibattito interessante, perchè si finirebbe per ripetere stucchevolmente le stesse cose. Una noia terrificante. C'è spazio per tutti: ognuno lascia le proprie considerazioni, sempre nel rispetto reciproco, e si va avanti. Poi, le persone leggono e si fanno le proprie idee. Un caro saluto
  12. Ho già spiegato ampiamente le mie opinioni, su un pò tutti i punti da te sollevati, in altri post e thread: continuare a ripeterle sarebbe noioso, inutile e non apporterebbe nulla di più alla discussione. Uno scrive e lascia qui i suoi pensieri: poi, le gente legge e si farà le sue idee. Un caro saluto
  13. Nemmeno a me ha mai fatto impazzire la sua idea di calcio, tuttavia, come si fa a rimanere seri trattando come un povero incapace uno dei più vincenti allenatori della storia ultacentenaria della Juve (non mi riferisco a te, naturalmente), come si fa? Tante volte, la gente non ha il senso del ridicolo. Detto questo, grazie per il piacevole e civile scambio di vedute. Ti auguro una buona notte
  14. Non importa come. Il risultato richiesto è stato ottenuto. Questa è la carta. Il resto son chiacchiere (più o meno comiche) di noi tifosi. Poi, anch'io cambierei allenatore, sia chiaro: ma i desiderata dei tifosi sono sempre stati del tutto irrilevanti per le scelte tecniche e gestionali della Società Juventus. Questa è la sua storia. E, di comico, c'è solo la stolida ignoranza di un tifoso della storia, per l'appunto, della squadra che tifa.
  15. Beh, Pirlo ereditava una squadra che aveva vinto 9 campionati di fila: ora, io credo, amico, che sia difficile immaginare che ci si aspettasse da lui "solo" una qualificazione Champions. Magari uno Scudetto obbligato no, ma di certo una lotta punto a punto sino alla fine sì, ti pare? Lo spavento ci fu (su questo son d'accordo con te), ma perchè si palesò tutto l'azzardo di aver scelto un debuttante assoluto della panchina, che non aveva mai allenato nemmeno una squadra Primavera. Era il segno di una decisione presa d'impulso, improvvisa, un "colpo di testa" del Presidente, figlio della discordia interna di quel periodo. Ad Allegri quest'anno, invece, hanno chiesto espressamente la conquista del posto Champions: in questo senso si può dire che lui ha centrato l'obiettivo richiesto (e in quest'ottica, il modo con cui ci è arrivato è a mio giudizio irrilevante). Mentre per Pirlo non era così. Ecco perchè non si possono paragonare i due casi, secondo me. E, sempre a mio parere, se Allegri vince la Coppa Italia, la sua posizione si rafforza al tavolo delle trattative: mi sembra francamente ineluttabile tutto ciò. Perchè è comunque Uno Titulo che, per quest'anno, è un bel di più. Poi, te l'ho detto, magari hanno già deciso, e mercoledì sera Allegri dirà che se ne va davanti alle telecamere; tuttavia, la questione a me pare ancora un pochino più complessa di quello che pensano in tanti, che danno tutto già per scontato. E considera che io non sono affatto un sostenitore attuale di Max, perchè secondo me quello che ci doveva dare ce l'ha già dato nella sua storia bianconera ( e ci ha dato tantissimo, essendo un allenatore bravissimo, compresa la gestione difficilissima dello scorso anno, in cui ha tenuto in piedi la baracca da solo tra penalizzazioni e soprusi di ogni genere, nella totale assenza di una Società in grado di difendere lui e la squadra ), tanto è vero che, seppur con qualche pensiero, lo cambierei con qualcuno di nuovo, perchè, a mio giudizio, di questo abbiano bisogno. Comunque, ancora pochi giorni di pazienza e poi sapremo.
  16. All'epoca di Sarri e Pirlo, la Società era in una fase di transizione con disaccordi molto forti tra il Presidente Agnelli, da una parte, e il duo Paratici - Nedved, dall'altra. Lui non voleva nemmeno esonerare Mister Allegri, Paratici voleva Sarri, Nedved il ritorno di Conte: fu una decisione molto sofferta, tanto è vero che lo richiamò in fretta e furia dopo Pirlo. Il quale non lo convinse perchè fu scelto con una decisione improvvisa, d'impulso, per i ricordi che il suo genio sul campo evocava, ma non godeva del grande credito di Max. E comunque Andrea ereditava una squadra scudettata, e gli si chiedeva la riconferma. Quest'anno ad Allegri non hanno chiesto il Titolo. C'è una bella differenza. Le cose bisogna contestualizzarle, sennò non si capisce. Vedremo ora la Società che scelta farà, dopo che l'allenatore ha portato quanto richiesto. Magari è già stato esonerato, o magari no...chissà...
  17. La vexata quaestio sul gioco è un qualcosa che anima il dibattito di noi tifosi ( me compreso ) ma, storicamente ( seguo la Juve da più di 40 anni ), per la Società Juventus è sempre stata del tutto irrilevante. Nemmeno a me è piaciuto il livello del gioco espresso quest'anno, ma ad Allegri hanno chiesto la qualificazione Champions e lui l'ha ottenuta. Se poi dovesse vincere la Coppa Italia ( il valore della quale è oggettivo : Uno Titulo è, e Uno Titulo rimane, a prescindere dalla soggettiva valutazione del singolo tifoso), la stagione sarebbe, risultati alla mano, buona. E lui si siederebbe al tavolo con la Società in una posizione di maggior forza. Carta canta. Il resto sono solo chiacchiere di noi tifosi. Poi, magari, lo esonerano lo stesso, per carità. Ma le nostre frustrazioni sono completamente inutili, perchè la Società farà le sue scelte secondo le proprie logiche e basta. Come ha sempre fatto nella sua storia.
  18. Il primo obiettivo stagionale, seppur con affanno, è stato centrato. Ora vediamo se, magari a mente sgombra senza più il fardello del traguardo da tagliare, riusciamo anche a portare Uno Titulo ( che manca da tre anni ) in bacheca, rendendo la stagione, innegabilmente, buona sotto il punto di vista dei risultati. Sembreremmo sfavoriti contro quest'Atalanta, eppure, storicamente, la Juve, quando sembra con le spalle al muro, di solito.... Beh, stiamo a vedere
  19. E integro: "Sceriffo, c'è tuo fratello al Saloon!" "Eh? L' hanno ammazzato?"
  20. Primo tempo sconcertante e inaccettabile, ma secondo letteralmente dominato con 4/5 goal divorati e 3 legni totali colpiti. Allegri ancora non ha capito che Chiesa e Yildiz devono giocare sempre, anche a mezzo servizio. Comunque meritavamo ampiamente la vittoria, viste le occasioni create. Dobbiamo ancora soffrire. Forza.
  21. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Brio! E' un piacere anche per me Guarda, hanno vinto un 1000 giocatori come Isner, Sock, Khachanov, Fognini, Hurkacz, Norrie, Coric, Carreno etc Lo Smunto sa fare tutto ad alti livelli; non è un campione, ma un grande giocatore si'. Ha soltanto 23 anni, e non ha paura di niente e di nessuno. Per vincere un 1000 ha bisogno di una decina di giorni in grandissima forma, e un pizzico di fortuna nei sorteggi e nel seeding in generale. Se migliora le cose che ho detto sopra, non esistono motivazioni tecnico - tennistiche oggettive che gli possano vietare a priori un traguardo come quello. Ti dirò di più. Come sai, io non ho mai paura di sbilanciarmi per timore di sbagliare, ma, al contrario, se "sento" una cosa, la dico e basta; quindi faccio il mio pronostico: Lo Smunto può vincere non uno ma un paio di 1000 in carriera. Se non lo farà, non avrà reso secondo le sue qualità tecniche e caratteriali ( o magari arriva un nuovo cannibale che li vince tutti lui ).
  22. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Riguardo Rafa, pensavo anch'io fosse un pochino più avanti. Ma Bergs ha giocato molto bene. Con Yoghi, sì, sarà una bella prova. Tuttavia, il polacco deve servire intorno al 70% di prime (minimo), altrimenti, se viene spostato, essendo piuttosto pesante e lento, andrà in difficoltà. Grossa. Comunque è un match aperto. Vediamo dai . PS: il mio giudizio sullo Smunto era relativo a considerazioni di natura squisitamente tecnica. L'ho visionato un numero di volte sufficiente, e ormai ho espresso la mia opinione, che non cambierà, perché le caratteristiche quelle sono. Può migliorare la sua propensione alla foga e alla fretta eccessiva, nonché l'efficacia della sua prima di servizio. La sua dote maggiore è tuttavia la cattiveria (davvero spaventosa; basta guardarlo negli occhi e osservare il linguaggio del corpo mentre gioca). Gli obiettivi che a mio avviso potrebbe raggiungere in carriera li ho scritti sopra. Ieri ho osservato gli ultimi due set e l'ho visto a corrente alternata: grandissimi punti seguiti da sciocchezze sesquipedali dettate da un' impulsività che deve assolutamente mitigare (non so, tuttavia, quanto si possa andar contro la propria natura). Non sapevo, poi, come ci ha informato Yto, che non stesse bene.
  23. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    La sua nemica è solo la fretta. A volte ne viene travolto. Non ho capito una cosa: visto che puntualizzi un concetto tra parentesi, e che hai quotato me, mi stai per caso dicendo che io posto guardando solo "il risultato"?
  24. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Lo Smunto sa fare praticamente tutto a un livello elevato. Se imparerà a controllare un poco l'indemoniata fretta che lo squassa dentro (ma è difficile andar contro la propria natura), con un pò di fortuna, e con la ferina cattiveria che ha (tra le più selvagge del circuito, paragonabile solo a quella dello Scabro e pochi altri), potrà vincere un paio di 1000 in carriera.
  25. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Lo so che a molti può sembrare assurdo, ma vediamo le condizioni di Rafa a Roma, Silver. Dammi retta, diamogli un'occhiata, perchè potrebbero (il condizionale è quanto mai d'obbligo) essere un qualcosa di assai più significativo di quanto si possa, superficialmente, credere.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.