Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Il Wizard è diventato papà! Benvenuto al piccolo Ludovico e felicitazioni ai neo - genitori!
  2. Godai

    Juventus - Frosinone 3-2, commenti post partita

    Partita giocata con troppa confusione e qualche errore difensivo di troppo, ma abbiamo comunque avuto parecchie occasioni: vittoria meritata. Era importante, dopo questo periodo negativo, ritrovare il successo, non importa come. Oggi, con il cuore fino alla fine. Bene Alcaraz, straripante Vlahovic.Forza Juve!
  3. Godai

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    La rabbia dei frustrati, dopo mesi passati nel termitaio, fa tenerezza
  4. Godai

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Una buona Juve nel complesso. Secondo tempo di carattere, con qualche bella occasione per pareggiare la gara. Abbiamo concesso nella ripresa delle ripartenze, ma era fisiologico. Nonostante la disparità tecnica in mediana tra le due squadre, non si è poi vista tutta questa differenza. Il secondo tempo abbiamo reagito e ci abbiamo provato; sinceramente pensavo molto peggio e temevo imbarcate in contropiede. Certo, potevamo subire anche il secondo, ma ci sta. Rimane il grande rammarico per l'occasione cestinata malamente da Vlahovic: gran parte della sconfitta è, purtroppo, colpa di quell'errore. E', questa, tuttavia, come dicevo nel Live, la differenza tra un ottimo giocatore e un fuoriclasse. Ora, andiamo avanti; sempre a testa alta. Forza Juve fino alla fine.
  5. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ai miei fratelli @ytoong e @Ronnie O'Sullivan chiedo umilmente perdono per non aver potuto rispondere ai loro quote. E' un periodo difficile per me. Ma lo farò presto. Vi voglio bene ragazzi; a voi e a tutti gli altri amici ❤️ Marco
  6. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Per la prima volta dopo tanto tempo, piango solo di gioia. Grazie Jan
  7. Tek gobbo vero, più di tanti sedicenti "tifosi". Questa espulsione, fischiata dal Var dopo 18 minuti in casa contro fogne, Milan, Napoli e Roma fa sbellicare dalle risate anche al solo pensiero. Sono stati due punti scassinati. Poi, in una partita si può sempre far meglio, ma questa è l'unica verità. Sono mesi che ci provano: con il Verona non è venuto bene, ieri sera si'.
  8. Godai

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Lascialo perdere. E' un troll. Ci perdi solo tempo
  9. Godai

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Sì certo come no, in 1. Perchè lo dici tu. Siamo alla playstation. L'espulsione è ridicola, non verrebbe mai data ad un giocatore delle fogne, del Milan, o del Napoli, è impossibile. Ha falsato il match e tutto quello che è avvenuto dopo è figlio di questa decisione. Ma non capisci quello che è sotto gli occhi di tutti? Non vedi l'atteggiamento persecutorio, sfacciato e irridente che hanno contro di noi? Sono mesi che provano a farci perdere punti e stasera (a differenza di contro il Verona) ci sono riusciti. Comunque te l'ho già detto, lascia perdere, e non quotarmi più perchè non voglio parlare con chi mi risponde cose come quelle che hai scritto tu. Non rispondo più perchè la considero una perdita di tempo. Saluti.
  10. Godai

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Ma quale alibi: un'espulsione ridicola che nessuna delle altre squadre di vertice subisce mai. MAI. Tutto il match è stato condizionato: sei tu che non vedi l'evidenza assoluta dello scempio solo per dar contro all'allenatore. Smettila e lasciami perdere; non abbiamo niente da dirci.
  11. Godai

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Ma piantala, che fai prima.
  12. Godai

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Dopo innumeevoli tentativi, alla fine ci sono riusciti.
  13. Godai

    Juventus - Salernitana 6-1, commenti post partita

    Questo turco non è normale. Questo qui è diverso dagli altri: il Dio del Calcio ha, inequivocabilmente, parlato. Uno cosi' non può star fuori.
  14. Può darsi. Qui, infatti, abbiamo a che fare con un sistema mafioso. Quando arriverà la sentenza, tuttavia, beh, credo che sarà difficile da ignorare completamente.
  15. Vedrai. Quel che accadde 17 anni fa fu una mostruosità giuridica tale che non reggerebbe 5 minuti in nessun tribunale minimamente serio del Pianeta.
  16. E, nel nostro "piccolo", non finisce qui: anche Giraudo, infatti, verrà riabilitato dalla CGUE. E' inevitabile. Con scenari di rivisitazione storica che....beh....vedremo.
  17. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Benvenuto, qui nella sperduta ed esclusiva Abbazia del Sacro Ordine della Racchetta d'oro
  18. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ora vediamo. Grazie Effe
  19. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Articolo numero 3: Classificazione dei primi 50 giocatori dell'attuale Ranking ATP di fine anno in base alla Scala di valutazione esclusivamente tecnica e tenente conto, quindi, solo in piccola parte dei risultati, e che a suo tempo già vi postai per aiutarvi a cesellare meglio la vostra competenza tennistica. Scala che integro con l'aggiunta della categoria 0, o 5, se preferite: quella dell' "onesto mestierante del circuito", omessa per brevità e poca significanza tecnica nella sua prima formulazione. E' chiaro che molti giocatori siano di difficile collocazione, perchè paiono oscillare tra una categoria e l'altra a seconda del periodo di forma psico - fisica, stati di grazia, scempi di conduzione tattica, lenta (o veloce) maturazione, vicende di vita privata ecc, ma, come sempre vi ho detto, io non amo le ambiguità e i bizantinismi, per cui, anche questa volta, mi sbilancio e mi pronuncio Quando si visiona, infatti, sappiate che il Dio del Tennis vi parla e vi mostra: e l'oracolo è chiaro, netto, ed evidente per l'occhio esperto e competente. SEMPRE. Da questo punto di vista, i risultati ottenuti da un tennista sono al limite dell'insignificanza (esclusivamente il turista della racchetta, infatti, giudica rozzamente in base soltanto ai Tituli - avete visto quanti ne sono passati, vocianti, bolsi e grottescamente presuntuosi, dopo le folgoranti e lustrali imprese autunnali di Jan il Rosso, che due mesi prima neanche sapevano chi fosse? - ), perchè dipendono da tutta una serie di fattori che esulano dalla purezza iperuranica del rarefatto Empireo del Tennis e dalla immutabile perfezione tecnica conservata gelosamente nell'ambra. Suvvia, allora, un pò di coraggio; iniziamo: 1 Novak: fuoriclasse; 2 El Demolidor: fuoriclasse; 3 Il Mio Stramboide: campione; 4 Jan il Rosso: fuoriclasse; 5 Xanax: grande giocatore; 6 Apollineo Greco: campione; 7 Elegantone Russo - Tedesco: campione; 8 Lo Scabro: fuoriclasse; 9 Yoghi: grande giocatore; 10 B-52 Americano: grande giocatore; 11 Nevoso Maratoneta: buon giocatore; 12 Il Collegiale: buon giocatore; 13 Paul: buon giocatore; 14 Delizioso Bohemienne Bulgaro: campione; 15 Khachanov: buon giocatore; 16 Il Clown: grande giocatore; 17 Il Trapper (il nuovo soprannome di Ben Shelton): campione; 18 Norrie: buon giocatore; 19 Jarry: buon giocatore; 20 Humbert: buon giocatore; 21 F. Cerundolo: buon giocatore; 22 Mannarino: grande giocatore; 23 Griekspoor: buon giocatore; 24 Korda: grande giocatore; 25 Struff: buon giocatore; 26 Davidovich Fokina: buon giocatore; 27 Wizard: fuoriclasse; 28 Baez: buon giocatore; 29 Canadair Ricciuto: grande giocatore; 30 Etcheverry: onesto mestierante del circuito; 31 Lehecka: campione; 32 Crazy Horse: grande giocatore; 33 Djere: onesto mestierante del circuito; 34 Eubanks: buon giocatore; 35 Ak 47 Russo: grande giocatore; 36 Fils: grande giocatore; 37 Coric: buon giocatore; 38 Evans: buon giocatore; 39 Safiullin: grande giocatore; 40 Popyrin: onesto mestierante del circuito; 41 McDonald: onesto mestierante del circuito; 42 Highlander Scozzese: fuoriclasse; 43 Ofner: onesto mestierante del circuito; 44 Lo Smunto: grande giocatore; 45 Purcell: onesto mestierante del circuito; 46 Fighter: buon giocatore; 47 Nishioka: onesto mestierante del circuito; 48 Shevchenko: buon giocatore; 49 Wawrinka: campione; 50 Van de Zandschulp: buon giocatore. Nei secondi 50, per brevità, devo citare: 61 Draper: grande giocatore; 74 Monfils: grande giocatore; 76 Gasquet: campione; 90 Van Assche: grande giocatore; 92 Bum Bum Matteo: campione; 94 Stricker: grande giocatore; 97 Michelsen: grande giocatore; 98 Thiem: campione. Il resto, al momento, è manovalanza; di alto livello, sì, perchè essere un top 100 in uno sport praticato da milioni di ragazzi in tutto il Pianeta, significa pur sempre saper giocare a tennis in modo eccellente, ma pur sempre manovalanza. ça va sans dire. Questi due articoli (più il primo che avete già letto) sono i miei modesti, ma pazientemente niellati, regali per voi: vogliate accettare, se vi aggrada, questa timida strenna natalizia. Ci vediamo, forse, in Down Under; se sarò oscurato, infatti, non so, francamente, quando potremo rivederci; di nuovo un caro saluto a tutti, vi voglio bene, Marco
  20. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ahimè ragazzi, se Supertennis non fa un accordo con Sky per avere almeno i 250 e i 500, magari anche in leggera differita, potrò vedere solo 3 Slam (di cui 2 in orari improbi) in tutta la stagione; per cui, non visionando i match, non potrò più postare. Vi lascio qui un mio breve articolo (il 2° dei 3 che vi ho promesso) sui migliori fondamentali e attitudini che ho visto nella mia vita di "posseduto" dai Sacri Misteri Tennistici. Ovviamente, come di consueto, un solo nome, sennò è troppo semplice, e quindi, per forza di cose, di fronte a tanti campioni, risultato di scelte anche combattute e assai dolorose. Ma tant'è. Proviamo. Servizio: Karlovic Risposta: Agassi Dritto: Rafa Rovescio: Novak (quelli a una mano sono più belli, ma il colpo va considerato nella sua efficacia e globalità) Gioco di volo: John Variazioni e fantasia: Roger Eleganza: Roger Lob: Wilander Passante: Wilander Smash: Sampras Palla corta: El Demolidor Forza fisica: Rafa Resistenza: Novak Capacità difensive: Novak Ferocia agonistica: Muster Figlio di * (nel tennis è una dote anche questa): Jimbo. Questi i miei nomi. Un saluto a tutti!
  21. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ragazzi, voi sapete il motivo del mio lungo silenzio. Passo spesso però qui, da voi, e, anche se non ci conosciamo (ancora) volevo innanzitutto ringraziarvi, perchè...la vita è misteriosa, e, in qualche modo, non so bene nemmeno io come, il vostro affetto, la vostra presenza, la vostra rispettosa ma sinceramente sentita sensibilità, anche in un momento per me così difficile, mi sono arrivati. Forti e chiari. Quello che conta è l'essenza dei sentimenti: da dove provengono, o in quale forma, è abbastanza irrilevante, se sono veri e non di circostanza. Per cui, grazie ancora a tutti. Posto, quando me lo sento....non riesco con la regolarità di prima...questo no. Tuttavia, voglio fare qui qualcosa per me e per voi, amici: in particolare 3 articoli (spero non vi annoino), divisi in post differenti perchè sennò verrebbe troppo lungo, e non voglio farvi sbadigliar troppo con le mie chincaglierie da vetusto rigattiere della racchetta. Cominciamo con il primo. Intanto, devo una risposta al mio fratello @ytoong, che mi chiedeva del trionfo di Jan il Rosso a Vienna. Vuoi sapere cosa penso? Credo che quella vittoria contro il Mio Stramboide, sia stata un punto nodale per la sua carriera. Mi spiego: Jannik aveva già battuto Daniil a Pechino, ma tra le due partite c'é una differenza sostanziale. Nella terra del Dragone, infatti, la vittoria venne per una sapiente applicazione della miglior tattica possibile contro un avversario che difende in quel modo; ma a Vienna, Jan l'ha battuto sul suo terreno: quello della violenza del palleggio prolungato da fondo, con poche, oculatissime discese a rete, e la quasi scomparsa della smorzata. E l'ha fatto di proposito, per sorprenderlo. Il Mio Stramboide infatti, dopo Pechino, aveva sicuramente preparato il match aspettandosi uno Jannik offensivo con degli schemi di costruzione di punto rapidi e secchi, da Sintetico Indoor, appunto. Ma Jan, che come tante volte vi dissi, ha una mentalità da freddo scienziato di laboratorio, e, soprattutto, dietro quella apparente maschera di tenerezza, modestia, e quasi bontà con cui si presenta, nasconde invece un efferato serial killer, metodico e spietato, che entra in campo con tutto il suo truce apparato di macchine di morte e tortura certosinamente preparato per tempo, lo ha compreso in anticipo; e ha voluto spiazzarlo andando a giocare sul suo stesso terreno, E BATTENDOLO. Segno, questo, di maturazione e fiducia nei propri mezzi inequivocabile. Segno di freddezza e coraggio: la logica dell'efferatezza marziale applicata al cuore del gioco del Tennis. Lì si è visto, che era pronto per Novak. Ma veniamo al Master. Il Match di ieri sera è stato leggendario, come solo i grandi campioni sanno regalare. Non ho potuto vedere il 3° perchè mi alzo assai presto e la partita è andata per le lunghe, ma il nocciolo era già emerso: Jan il Rosso è ormai pronto per ogni traguardo. Il lavoro incredibile che ha fatto sul suo servizio, sul suo dritto in avanzamento e, in parte minore, ma percepibile, anche sulla manualità di volo, confermano le straordinarie attitudini d'apprendimento di questo ragazzo; una cultura dell'osservazione, chiarificazione e applicazione di quello che serve, con una dedizione assoluta, muta ma inesorabile, che lascia senza parole. Jannik non ha la mano di altri baciati dal Dio del Tennis, e non l'avrà mai, ma ha dimostrato dove un grandissimo giocatore può, con abnegazione e forza di volontà, arrivare. Da campione (perchè comunque di quello parliamo, sia ben chiaro....cioè, la Natura lo ha dotato generosamente di fondamentali da fondo eccezionali), a fuoriclasse. La differenza è sottile, ma sostanziale. L'unica cosa che ancora è da verificare, è la tenuta fisica in un torneo 3 su 5 di 2 settimane. Il 2024, comunque sia, sancirà la risposta che cerchiamo. Riguardo agli altri: El Demolidor si è presentato al 60% della sua forma fisica, e, su una superficie così rapida, ha patito la potenza del servizio dell'Elegantone Russo - Tedesco (contro il quale, in condizioni normali, non perderebbe nemmeno se gli fosse legato un braccio dietro la schiena), il quale, anche lui, non è in condizione smagliante. Purtroppo, dopo quello che è successo nella sciagurata semifinale con Rafa dello Chatrier lo scorso anno, è già un miracolo che sia qui al Master, perchè....quando ti sfasci la caviglia in quel modo....è quasi impossibile tornare ai livelli toccati in precedenza. Spero per Sasha di sbagliarmi, ma la mia opinione è questa. Una parolina di tenera comprensione per gli incompetenti va spesa, poichè, aprono bocca e gli danno fiato (come si dice dalle mie parti) : per mesi ho sentito e letto per tutta la rete che Lo Scabro era una meteora, un fuoco di paglia, un esaltato che aveva azzeccato alcuni mesi buoni lo scorso anno e basta, dimenticandosi in un istante le qualità tennistiche che il fenomenale tennista danese aveva mostrato sul campo. Qualità che non sono soggette ad usura...perchè sono doni degli Dei. Lo Scabro ha avuto un semestre travagliato solo ed esclusivamente per problemi fisici, legati peraltro, come per El Demolidor, alla natura stessa del suo tennis, violenta espressione dei bombaroli da fondo d'oggidì: abbaglianti quando sono al top, ma dal ritmo insostenibile, sul lungo, per un corpo umano. Sarà interessante vederlo contro Jan il Rosso. Sull'Apollineo Greco stendiamo un velo pietoso, perchè avete detto già tutto voi. Già non era simpatico prima, con i toilet break finti, e le piccole e grandi scorrettezze disseminate qua e là....figuriamoci dopo il ritiro di ieri, in quel modo. Forse ha provato, realmente, a giocare, non lo sappiamo, ma la figura è stata davvero brutta. Novak è sempre lì, forse non più implacabile (fa abbastanza sorridere, per uno che ha sfiorato il Grande Slam quest'anno con 3 Tituli Major e una finale persa al 5°...ma per gli standard di Novak si può dire...perchè più sommo è il campione, maggiore è la severità con cui deve essere giudicata ogni sua prestazione...è questo, infatti, l'onere, che anche gli Eletti devono pagare al Dio del Tennis per la loro gloria); Novak è sempre lì, dicevo, ma la sensazione è che manchi qualcosa; non molto ma qualcosa sì, contro questi animali. Però è un fuoriclasse, e quando avrà passato il turno, in semifinale, potrebbe issarsi di nuovo sui suoi livelli megliori. MAI dare per sconfitto un fuoriclasse. Dall'altra parte, detto di El Demolidor (anche qui, ho sentito esilaranti produzioni di fonemi, che dicevano il Sintetico Indoor essere la superficie peggiore per lui...quando invece, a mio modesto parere, è la più adatta...solo, deve star bene per poter bombardare...e adesso bene non sta - anche se oggi già meglio - a prescindere da quello che ha dichiarato dopo il match con L'Elegantone Russo - Tedesco...quella è roba buona per giornalisti...i nostri occhi hanno visto, e sono più che sufficienti). Il Mio Stramboide resta tra i favoriti, mentre ho provato sincera tenerezza per le sfuriate di Xanax che, quando il suo poderoso, ma monocorde e tecnicamente modesto, gioco non sfonda, va fuori di melone e vi spiega, in un amen, il perchè del mio soprannome. Oggi, per poco non si fracassa un ginocchio a racchettate, in una sanguinolenta, sublime scena di auto - punizione per gli errori commessi. Vi è qualcosa di mistico in Xanax...qualcosa che solo i Russi, nella loro follia di steppa sconfinata e scrosci di Vodka, sanno, tra l'incanto di un balletto di danza classica e un'orazione di un Pope ortodosso, offrire. Chiudo, salutando l'altro mio fratello @Ronnie O'Sullivan, che affettuosamente mi sottopone il suo disaccordo sulla mia considerazione del Master come 3° Titulo più importante della bacheca del Tennis. Io capisco, e comprendo perfettamente le ragioni della sua posizione, che poi è quella forse più logica, ma, sono certo mi perdonerà, io sono abituato a stare nelle nicchie, e vivo non di certificazioni ma di emozioni E il Master me ne ha sempre date di grandissime, nonostante la formula, e ha emanato su di me un fascino irresistibile che non passerà mai. Chi vince uno Slam entra nella Storia, chi vince un Master entra nella Leggenda (per cui sì, anche l'Apollineo Greco, L'Elegantone Russo - Tedesco, e il delizioso Bohemien Bulgaro, sono nella leggenda del Tennis, anche se non hanno vinto Slam). Potete non credermi, ma vi dico questo: se fossi stato un campione e mi avessero chiesto: preferisci vincere 5 Australian Open (o Us Open), o 5 Master? Beh, senza alcuna esitazione, io avrei risposto: 5 Master. Assolutamente. Perchè? Perchè devo battere i migliori (5, o 4 in caso di rematch conclusivo, per la precisione). Spero vivamente che un giorno si riporti la finale al meglio dei 5, il che sarebbe la ciliegina sulla torta. La mia classifica, come già vi dissi, è, ad ogni modo, questa: 1: Slam Verde 2: Rolando 3: Master 4: Big Apple Slam 5: Slam Marsupiale Ho scritto abbastanza per stasera, nevvero? Perdonatemi, se potete. Un caro e affettuoso saluto a tutti! E, vi do questo appuntamento: l'anno prossimo, se ci organizziamo per tempo, possiamo andare a vedere il Master insieme. Sarebbe bello, non credete? io scrivo dal Centro Italia (dall'Umbria, per la precisione) per cui la trasferta è pesante, però, con gli amici giusti, e il nostro sano invasamento socratico per questo sport, niente è impossibile. Chissà. Forza Jan il Rosso e buon Tennis a tutti! Ciao ragazzi! Vi voglio bene, Marco
  22. Godai

    Michel Platini o Zinedine Zidane?

    Zizou sarebbe stata la prima riserva di Michel. E' un complimento grandissimo.
  23. Godai

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Daje de catenaccio Abbiamo un centrocampo di livello medio tendente al mediocre (quello della Fiorentina, almeno stasera, si è dimostrato superiore), ma è assai difficile, quando ci compattiamo, farci goal, e davanti, comunque, abbiamo qualità. Il calcio di Allegri certamente non è incantevole, e a tanti di noi (me compreso) non piace, ma non si può negare che il Mister sia un grande allenatore. I risultati ottenuti in carriera parlano per lui. Sa tenere la barra del timone dritta in situazioni difficilissime (come quella dello scorso anno); in questa stagione non gli hanno potuto fare il mercato e ha perso due centrocampisti di qualità per vicende extracampo e del tutto imprevedibili (a gennaio bisogna assolutamente intervenire in qualche modo). Sa tirare fuori il massimo dal materiale che ha: il modo in cui lo fa può non piacere e forse non può essere l'unico possibile, chissà....ma è maledettamente efficace. Questo, è innegabile.
  24. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Magari. Sarebbe stato bello. Se puoi vai, e goditi l'oro zecchino dal vivo
  25. Il Var è molto utile: ma deve essere usato solo ed esclusivamente per episodi indiscutibili, oggettivi e in grado di eliminare istantaneamente ogni polemica. L'errore deve essere evidente e percepibile da tutti: SUBITO. Senza righe manipolabili dallo sgabuzzino e simpatici pupazzetti mostrati con l'esilarante compito di convincerci 🤣 Annullare le nostre due, regolarissime, reti di ieri sera è stato uno scempio contro il gioco del calcio. Ma sappiamo tutti perché è avvenuto. Il giorno in cui vedrò accadere la stessa cosa, e in tante partite, come accaduto a noi in questi anni, alle fogne, al Milan o al Napoli, allora, non penserò più alla malafede, ma solo ad una tecnologia usata in modo demenziale e da cancellare subito. Fino ad allora, continuerà ad apparire in tutta la sua evidenza come il Var, in Italia, venga usato non per fare giustizia, ma per tentare di mandare le partite come lorsignori vogliono che vadano; con tanto di patetici, sedicenti esperti arbitrali in TV che tentano, penosamente, di piegare la realtà al tifo loro, o del padrone per cui "lavorano". Questo è il mio pensiero.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.