Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Giovedì era vestito in modo terrificante E poi....le urla continue, i "come on" con il pugno che saetta per quasi ogni santo punto, il modo con cui guarda l'avversario....cattivo, minaccioso, aggressivo (da una parte mi fa sorridere)...tutto questo (è proprio la faccia, capisci? E' più forte di me ahahahah) lo rende, almeno a me, insopportabile. Visto che anche tu, Julian, hai notato la finezza di gusto estetico di Zverev, con le sue eleganti canottierine, potremmo presentarli entrambi alla prima della Scala, ad accogliere, con il garbo e l'affabilità che li contraddistingue, l'arrivo dei Vip e delle autorità...che dici....ce famo bella figura? Detto questo, al di là dell'arduo dibattito sulla "tammarreide".....Carlos Alcaraz è il più giovane giocatore in top 100; quest'anno in questi due primi slam ha fatto 2° e 3° turno; è potente, rapido, cattivo. Sarà uno dei principali avversari dei nostri negli anni a venire. E' un altro di quelli, insomma, con le stigmate....ci siamo capiti. Per quanto riguarda i nostri ragazzi, direi che andiamo alla grande! oggi una giornata bellissima! Io ho visto un pezzo del derby (il Wizard ha dispensato anche oggi, alcune delle sue aliene mirabilie illusionistiche)....poi l'ultimo set di Jannik (impressionante, come al solito, la sua forza mentale...pensa, non so se l'hai visto, ma gli hanno negato un break potenzialmente decisivo con una pallina colpita da Ymer dopo il secondo rimbalzo...sotto gli occhi dell'arbitro....altri sarebbero andati fuori di cervello....racchette spaccate, urla, filippiche di un quarto d'ora....lui, serafico come sempre, ha protestato garbatamente, ha ricominciato a giocare e ha vinto la partita)....e infine il primo set di Matteo, portato a casa grazie alla devastante potenza della sua battuta, ma nel complesso, giocato orridamente in risposta. Il coreano Kwoon era poca cosa. Dovrà alzare di parecchio il livello agli ottavi, altrimenti...nisba. Dispiace un pò, in effetti, per questo tabellone ma...tant'è...prima o poi con i 3 tizi ci devi giocare (certo, era meglio più in là....prendevi più punti.....Roger, comunque è, in questo momento, al tie break del 2°....3 set point per Koepfer...) Speriamo che lunedi gli azzurri diano battaglia....almeno, strappargli qualche set in 3. Sarei già soddisfatto....tuttavia, non poniamo limiti alla provvidenza.
  2. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    C'è un insopportabile, brufoloso, bulletto spagnolo che si aggira per i campi del circuito....ha 18 anni....un tamarro di proporzioni immani....ma è fortissimo (già fisicamente un animale, ed una determinazione che impressiona).....si chiama Carlos Alcaraz.... Dategli un'occhiata...perchè...i prossimi anni.....avremo, ahimè, parecchio da sbattere con lui.
  3. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo in parte con te. La lunghezza degli scambi è dettata anche dalle diverse superfici comunque (seppur nel complesso più lente di tanti anni fa, sintetico indoor a parte). Anche vedere dei bei recuperi ed esaltare le qualità di resistenza e difesa è a suo modo appagante. Chiaramente, il tennis d'attacco è più bello, è un'altra cosa...le variazioni lo rendono più imprevedibile e capace di suscitare quello "stupore", quel colpo da maestro, spiazzante, che, in fondo in fondo, ogni spettatore vuole vedere Purtroppo sì...adesso ci sono dei giocatori altissimi e di una potenza bestiale, contro i quali il puro talento di tocco fatica maggiormente ad emergere rispetto al passato (questo ci fa apprezzare ancora di più quei rari esemplari di giocatore vecchio stile che ancora s'incontrano per il circuito).....considera che se ti trovi di fronte un tizio (come, per esempio, John Isner, o Reilly Opelka, ma ce ne sono altri), alti più di due metri che ti servono addosso prime palle a 230 km all'ora, non è che ci sia molto da fare, se non portarli ad un tie break sperando che la battuta cali leggermente per approfittarne. Bublik è un pazzo e...naturalmente, lo adoro. Il nostro Wizard, dal canto suo, è un artista della racchetta...un Oscar Wilde creatore di incessanti, e raffinatissimi, aforismi tennistici.
  4. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    ahhhhh Edberg....era uno dei miei tennisti preferiti: spesi dei bei soldi all'epoca per avere il suo stesso identico completo da sfoggiare in campo. La resa , tuttavia, non era esattamente la stessa Sulle regolamentazioni relative alle racchette non so, in tutta onestà cosa risponderti. C'è stata una evoluzione nel tempo fino al carbonio - grafite.....ma non ti so dire se esistano norme precise. Per quanto riguarda gli argomenti, non preoccuparti: le domande non sono mai sbagliate; anzi, sono un segno di apertura. Scrivi anche tu qualcosa sul tennis odierno, se ti va....così, magari, si discute insieme
  5. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Oh..ti capisco amico...tu non sai quante volte mi imbatto in post che mi fanno sorridere ogni giorno... Comunque, io non ti ho mica detto che non puoi commentare le mie parole....ci mancherebbe. Poi, quello che serve o non serve rimarcare, nelle risposte di un'altra persona (da te chiamata in causa, tra l'altro), non lo decidi tu, ma quest'ultima. Credo sarai d'accordo, no? Quanto a quello che tu "contesti", io non ho detto che Musetti sarà "invincibile".....innanzitutto ho scritto che ancora per qualche tempo Stefanos ci vincerà sicuramente, ma che, sempre a mio giudizio naturalmente, con l'aumentare dell'esperienza in partite (finora ne ha giocate solo una trentina a livello Atp mi pare), e a condizione di alcune migliorie tecniche e fisiche assolutamente necessarie che deve apportare (non le ripeto perchè già le ho elencate sopra), le vittorie del greco diminuiranno sempre di più, perchè reputo Lorenzo più forte di lui. Poi magari non sarà così...vorrà dire che mi sarò sbagliato. Pazienza. Solo chi non si sbilancia, chi non prende una posizione, non sbaglia mai: ma non dirà mai nulla di originale. Se tu guardi le cose da questo punto di vista, aver ragione o torto è una cosa secondaria; capisci cosa intendo? E' chiaro che io abbia usato un'espressione iperbolica (nessuno può dirti: allora, dal giorno, che so, 22 di marzo del 2024 Stefanos Tsitsipas non batterà più Lorenzo Musetti...suvvia); era un modo per comunicare un'idea. Se tu me la prendi in maniera letterale non si può nemmeno imbastire una benchè minima larva di discussione, non pensi? Nessuno di noi sa cosa ne sarà della carriera di Musetti (o di Tsitsipas o di chi vuoi tu): si fanno delle considerazioni, qualcuno abbozza delle previsioni, si hanno delle preferenze, ci si confronta, tutto qui. Mi ha fatto piacere parlare con te (non importa che tu abbia delle idee differenti; siamo qui per questo); mi sembri un ragazzo - perdonami, non so quanti anni hai....io, ahimè, ho archiviato la gioventù da tempo - intelligente, magari un pochino ispido (non te la prendere ) ma intelligente. Adesso ti saluto. Alla prossima
  6. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Beh, di scontato e di sicuro non c'è niente. D'altra parte, se aspettassimo, per parlare, solo l'evoluzione finale di un giocatore, non scambieremmo mai opinioni stimolanti e costruttive, né faremmo mai considerazioni di tipo previsionale....semplicemente prenderemmo atto dei titoli vinti e stop. Il pericolo di sbagliare è insito nell'esprimere un'idea. Altrimenti registreremmo soltanto dei risultati, ti pare? Non bisogna aver paura di sbagliare: qui non ci sono persone infallibili. A volte le tue sensazioni indovinano, a volte no. E che problema c'è? Lo si ammette, nel caso, e si impara qualcosa in più. Le mie parole possono apparir nette perchè prendo posizione, ma di certo non sono così presuntuoso da credere che Musetti, infallibilmente, diverrà quello che io penso. Può darsi pure che deluda....i motivi potrebbero essere moltissimi....non lo sappiamo. Io mi sono sbilanciato dopo averlo visto giocare diverse volte, e averne fatto un'analisi tecnica, per quello che mi è possibile fare a distanza (mi piacerebbe moltissimo vederlo dal vivo) paragonandolo a centinaia di giocatori che ho visto nella mia vita. Tra l'altro apprezzo moltissimo anche Jannik, Matteo (il più forte azzurro, in questo momento) e il nostro mitico Lorenzo "The Fighter" Sonego. E' un buon momento per il nostro tennis maschile, finalmente! Grazie per lo "scambio" (vedi come siamo "tennisti"? ), ora devo andare e ti saluto Ps: se puoi/vuoi, trovati la partita di Lione, e guardati il primo set e il secondo fino al 4-3 Tsitsi, e poi, magari possiamo scambiarci ancora qualche battuta insieme
  7. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E' più forte nel senso del talento puro, della delicatezza della mano, della fantasia delle soluzioni adottate (in tutte le zone del campo). Naturalmente questa è una situazione di partenza: bisogna tener conto dell'età, e dell'evoluzione che Lorenzo riuscirà ad ottenere. Per quanto riguarda i suoi fondamentali, io vedo: Il rovescio: eccellente, imprevedibile, lungo, con un buon back (anche se distante ancora da quello, perfetto, di Matteo, per esempio), e una fulminante capacità di chiusura lungolinea; Il dritto: non è vero che è così molle e leggero. A volte sembra, eppure, gli ho visto fare molti vincenti con esso. Spettacolari passanti in allungo, anche. Palleggio retto per molti scambi e buone accelerazioni. E' un comunque un colpo in evoluzione. Gioco di volo: eccellente Variazioni di gioco: amplissime e spiazzanti. Palle corte letali, attacchi in controtempo, servizi da sotto, addirittura, pallonetti chirurgici, passanti - volée con lo stadio che viene giu per gli applausi. Attitudine all'agonismo: buona. Gli ho visto riprendere delle partite già perse. Indice che la combattività ce l'ha. Chiaramente non sempre (ancora). Risposta: da migliorare. Si posiziona troppo lontano dalla riga di fondo. Sul veloce, ad esempio, questo lo limita moltissimo (contro i big server, è un massacro). Ma i riflessi ce li ha. Vedremo. Servizio: nota dolente. La seconda palla è una rimessa in gioco (e la prima è di livello medio, niente di più). A questi livelli non è proponibile. E troppi servizi in kick. Diventa prevedibile, anche se sempre difficile da ribattere. Deve migliorare parecchio. E' imprescindibile. Struttura fisica: leggera, per ora, ma non può far altro che migliorare. Soprattutto per quanto riguarda la tenuta alla distanza, che è fondamentale negli slam. Tutto questo, come ho detto, va parametrato in prospettiva....ed è da questo punto di vista che io ho parlato: è chiaro che adesso Stefanos è più pronto, è giocatore (quasi) fatto, ha molta più esperienza, una prima di servizio pesante come un macigno, e un fisico forte e resistente. Ha già ottenuto dei successi di peso. Oltre ad essere naturalmente, anche lui, dotato di eccelse qualità tecniche (vincerà presto qualche slam). Il greco è un grandissimo giocatore. Queste sono le parole di Stefanos dopo il match di Lione: “È stata una partita molto dura. Dopo aver perso il primo set, ho dovuto mantenere la calma e la concentrazione” , ha spiegato Tsitsipas in conferenza stampa. “Avevo bisogno di trovare il mio migliore livello per vincere il match. Musetti ha giocato una partita sensazionale, ho dovuto lavorare duramente per vincere ogni punto. Non è stata per niente facile. È bello per me riuscire a vincere partite come questa, perché è in queste occasioni che capisco di avere ancora tante cose da migliorare sulla terra battuta” . Queste invece le sue parole prima del match: "Musetti? Abbiamo giocato in condizioni differenti e sul cemento. Le condizioni qui sono completamente diverse. Condividiamo uno stile di gioco simile con il rovescio a una mano, che è molto bello da vedere. Domani sarà una questione seria e so che può giocare davvero bene su questa superficie elevando il suo livello. Ho seguito le sue partite dalla sfida di Acapulco, è migliorato molto e ha un ottimo score sulla terra battuta, dove ha battuto alcuni grandi tennisti. Mi aspetto grandi cose da lui”. Chiudo con una domanda per te: immagino tu abbia visto la partita di Lione....secondo te, se The Wizard avesse mantenuto il livello mostrato per un set e mezzo per tutta la durata dell'incontro, chi avrebbe vinto?
  8. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ah può darsi che sia esagerato (per te). Ma è comunque una mia idea. Mi sono, con un certo coraggio mi sembra , sbilanciato. Ne sono consapevole. Se mi sbaglio, pazienza. A volte si indovina, a volte no. Ma se ho scritto queste cose , ricordati, l'ho fatto a ragion veduta....per quello che ho visto sul campo, e non perchè mi son svegliato la mattina e ho sparacchiato la prima cosa che mi passava per la testa. The Wizard è più forte di Tsitsipas (le motivazioni le ho scritte nella prima parte del mio post), l'ho detto e lo sottoscrivo (anche se ci perderà ancora per alcuni anni, specialmente sul veloce): deve però, condizione imprescindibile, migliorare, assolutamente, il servizio. Se poi non sarà in grado di maturare atleticamente e agonisticamente, allora non potrà esprimere il suo immenso talento appieno. E mi dispiacerà per lui. Semplicemente, ho avuto delle sensazioni vedendolo più volte giocare, e le ho dette. D'altra parte, come ho già detto, a parlar dopo, son capaci tutti; ti pare?
  9. Godai

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    Sì, questo è vero. Devi però anche considerare che l'anno scorso è stata una stagione particolare, con l'infuriare della pandemia che ha cancellato parecchi eventi, Olimpiade in primis. Non a caso quasi tutti i tempi sono del 2021. E, tra quelli del 2020, solo 2, a riprova di questo, in estate (quando si tiene la maggior parte dei meeting): quello di Norman, e quello di De Grasse.
  10. Godai

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    Ti ringrazio. Scioccamente, avevo fatto una rapida ricerca in italiano, invece che in inglese Mi dispiace che Marcell si sia fatto male. Speriamo niente di grave in ottica olimpica.
  11. Godai

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    Ti ringrazio per i dati Hai per caso un sito di riferimento per vedere le migliori prestazioni mondiali stagionali dell'atletica in generale? Vedi che affollamento c'è tra i 9.91 e i 9.99? Li devi battere tutti tranne uno, per prendere il podio (Bromell semrerebbe in grado di scendere ancora, diciamo, verso, minimo i 9.85). E' anche vero che di americani ne devi considerare solo 3 e quindi il numero di avversari reali scende. Fattibile? Forse...ma difficile. Comunque, io non ho detto che con 9.95 non centri la finale olimpica (anzi, sono certo che basti); ribadivo solo che, se poi in finale non ti ripeti, abbassando se possibile quel tempo, non puoi essere competitivo per il bronzo. ma è già tanto che siam qui a parlare di queste cose: per come siamo abituati noi italiani, già una finale olimpica o mondiale sarebbe un risultato eccellente, che manca da non so quanti anni.
  12. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Il suo tennis, in mezzo a quello di brutale violenza da fondo che va per la maggiore, ha un che di aereo e fluttuante, che lo rende unico. Deve, comunque, oltre alle cose che ho detto, assolutamente migliorare il servizio (come, del resto, Jannik).
  13. Godai

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    Io me lo auguro. Ma, tirar via altri 5 centesimi...e andare anche sotto i 9.90, la vedo veramente difficile. Anche perchè poi, come ho scritto prima, non basta andare sotto i 10 netti e centrare la finale (che è già, per noi italiani, un grandissimo risultato)....ma se poi non ti ripeti, possibilmente migliorandoti, all'atto conclusivo finisci 6°/7°. Ora, io non ho visto la classifica delle migliori prestazioni stagionali (le cercavo, per tutta l'atletica tra l'altro, in rete giusto pochi giorni fa....ma non ho trovato niente. Se tu per caso sapessi dove potrei reperirli, te ne sarei grato).....ma americani, giamaicani e quant'altro, allorchè arriva il grande appuntamento, sentono l'odore del sangue prima ancora di azzannare la pista...ed è gente che può abbassare non di due centesimi, ma di due decimi, i propri migliori tempi dell'anno. Poi, naturalmente, spero che tu abbia ragione, e che Jacobs arrivi addirittura a medaglia a Tokyo
  14. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Lorenzo "The Wizard" Musetti, oggi, in quel di Lione, ha perso, in semifinale, contro Tsitsipas (il giocatore più in forma della stagione, n° 5 al mondo, e già ad un soffio dal battere sia Novak che Rafa, tanto per capirci)....ma per un set e mezzo ha strapazzato il greco con i suoi incantesimi....apparizioni.....giochi d'illusione....trucchi geniali. Il suo non è giocare a tennis....ma un'esibizione psichedelica e danzante, di fumi e raggi laser....ipnosi che si stende sul campo. Ha 19 anni....oggi ha perduto per la poca esperienza...e per un fisico da farsi, ancora.....acclimatarsi alla battaglia. Ma....nei prossimi anni....Tsitsipas, prima porterà a casa sempre meno partite contro di lui, e, poi, non vincerà più....perchè (lo dico adesso, dopo una sconfitta, e con la coscienza del rischio di tale previsione...ma, a parlar col senno di poi son capaci tutti....quindi, con un pò di coraggio, mi sbilancio)...perchè, dicevo....il nostro Wizard, semplicemente, è più forte di lui.
  15. Secondo me internet è un pò uno specchio (anche se a volte deformante, questo sì) di ciò che vediamo anche nella vita reale, "faccia a faccia": nel senso che, io ho incontrato nel corso della mia esistenza molte persone che insistono, o perchè non capiscono, o perchè non vogliono ammettere di essersi sbagliate, o perchè vogliono comunque tentare di imporre una loro opinione. E la fanno lunga per ore, se dai loro corda. E lo stesso accade qui, in rete: con in più il fatto che la discussione avviene, per dir così, "su un palco", davanti ad una platea, seppur virtuale, dalla quale dà fastidio particolare il venir contraddetti. Trattasi di puntiglio ed orgoglio...altrimenti uno non la farebbe lunga per giorni ripetendo sino allo sfinimento concetti per voler aver ragione a tutti i costi con degli sconosciuti virtuali, ti pare? Poi ci sono alcuni che si costruiscono un personaggio (non parlo di chi ha scritto qui, ma in generale, nella particolare "fenomenologia dell'utente", direbbe un sociologo della comunicazione, che viaggia in rete), una maschera, un'identità ecc ecc
  16. Ma infatti il problema non è nella sua apertura (ci può stare sia per chiarire definitivamente quello che tutti, o quasi, avevamo già visto nei replay a caldo, sia per uno scambio prettamente, vista l'evidenza - per me - dell'episodio, "in punta di fioretto", per così dire, niente di più), quanto piuttosto se esso si trasforma in una ripetizione ciclica di posizioni e giudizi che, mi pare ovvio, alcune persone avevano tratto dalle loro prime impressioni, e che, a priori hanno deciso di rendere immutabili....tirandola per sfinimento per 27 pagine (e 3 giorni di post). Credo che....sia sufficiente, che dici? Di spazio ce n'è stato in abbondanza. O no?
  17. Dobbiamo tenere ancora aperto per molto questo stucchevole topic su un rigore netto per la Juve, in un nostro forum? Chiedo per me stesso.
  18. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sonny ha fatto un torneo stratosferico! Un fighter, più che un tennista! Abbiamo veramente uno squadrone! Detto questo, come ho già scritto qui molte volte....io sono tifoso di Nadal, per cui....vamos Rafa! Para el Décimo al Foro Italico! Immenso campione
  19. Godai

    Atletica leggera - Aggiornamento record del mondo

    Tortu mi sembra si sia un pò fermato. Magari, questa rivalità interna lo aiuterà a spingersi oltre il proprio limite sin qui dimostrato. Certo, Jacobs ha tirato via 4 centesimi.....non sono pochi sui 100. In questo momento, in cui non ci sono fenomeni assoluti in pista....con 9.95 puoi giocarti l'ingresso in una finale olimpica - mondiale (dove poi, se non ti ripeti, arriveresti probabilmente tra gli ultimi, ma coglieresti comunque un grandissimo risultato).
  20. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E intanto Matteo, in quel di Belgrado, batte l'AK47 russo in finale (pochi si sono salvati dalle sue pallottole quest'anno) e centra il suo 4° titulo Atp! Prestazione da campione....servizio e dritto devastanti, miglioramenti evidenti nella risposta di rovescio (con una, nuova, interessante soluzione a sventaglio quando risponde da destra, che spesso sorprende l'avversario) e nel palleggio di questo fondamentale (soprattutto nella tenuta, perchè lo slice, lunghissimo ed educatissimo, lo aveva già). Anche dal punto di vista mentale ed emotivo, fortissimo e centrato, sempre, sul match. In questo momento, a mio giudizio, è l'azzurro migliore (ma Jannik galoppa....forte). Ora vediamo i prossimi tornei rossi...e sono curioso di vederlo sull'erba.....perchè...se serve in questa maniera e migliora, come pare, la risposta di rovescio....beh....sul verde forse ci divertiamo.
  21. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Vi prego gentilmente: se veniste a sapere che, per caso, in qualche torneo (anche il più sperduto del pianeta), ci fosse un incontro Bublik - Kyrgios....scrivetemi immediatamente in Mp Vi regalo un mese di like ad ogni vostro post (a meno che non lodiate l'Inter) Ps: eccezionale Jannik! Ora una bella semifinale con Bautista...con scambi di 875 colpi l'uno....ci sarà da remare di brutto a fondo campo....daje
  22. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    In tutta la mia vita....non ho mai visto un giocatore con riflessi e risposte esplosivi come quelli di Aslan Karatsev. Colpisce la palla con una capacità di reazione e timing che nemmeno il miglior Agassi aveva. Potenza e precisione incredibili. E' bravo anche a rete. Non si capisce come un ragazzo del genere, a 27 anni, abbia costantemente veleggiato intorno alla 200sima posizione in carriera....verrebbe quasi da pensar male....ma certe qualità (lui gioca con le frustate schizzate del ping - pong, ma su un campo da tennis) non si possono costruire...nemmeno con "aiutini". Oggi, contro Rublev, sono rimasto davvero abbagliato. Questo ci fa capire contro chi ha perso ieri Jannik.
  23. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Clara Tauson....diciottenne danese....segnatevi questo nome.....è già impressionante.... Intanto Rublev, che senza pubblico gioca meglio, essendo l'emotività il suo tallone d'Achille...con meno pressione mentale può giocare il suo ferroso tennis robotizzato.....e in questi giorni sta spazzando via tutti a Rotterdam. Domani farà a pezzi il vincitore dell'altra semifinale , ovvero, penso, Coric. In queste particolari condizioni....sul sintetico indoor....con ancora nessuno che abbia provato a variare chiamandolo a rete (dove non sa giocare)....è, semplicemente, inarrestabile.
  24. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Come avevo pronosticato, nessuna delle nuove leve sembra ancora in grado di battere Novak 3 su 5 su cemento (ed erba), in un torneo di 2 settimane. E siamo a 18. I suoi piani per divenire il tennista con più slam nella storia continuano inesorabili. Ora Rafa allungherà di nuovo al Roland Garros....poi però verranno Wimbledon e Flushing....e si potrebbe chiudere l'anno 21 a 20.... Ma questi, naturalmente, sono calcoli spinti troppo in là....in fin dei conti basta un banale infortunio, e tutto va a farsi benedire. E' stato, comunque, un bel torneo: il mio stramboide è arrivato in finale, ma si dimostra ancora incapace di fare quell'ultimo passettino, che fa, tuttavia, la differenza. E', peraltro, destinato, presto o tardi, a vincere degli slam cementizi. E' inevitabile, perchè, nonostante le sue stramberie (memorabile, anche qui a Melbourne, il terzo turno con Krajinovic, quando sta dominando la partita, poi litiga con il suo allenatore che lo manda affanculo e lascia lo stadio, si fa rimontare due set, e poi, come se niente fosse, vince 6-0 al 5°...come si fa a non amarlo?)....a parte questo, dicevo, Daniil è cattivo e fortissimo. Rafa ha perso con Tsitsipas perchè non è ancora in forma fisica adeguata (nelle interviste dice che non c'entra niente, ma è una piccola bugia....serve per il rafforzamento di una mentalità di granito, che non deve mai ammettere scuse quando si perde, anche se tutti sappiamo perfettamente, che recuperargli 2 set in uno slam, e vedergli fare tutti quegli errori nel 5°, se sta solo normalmente dal punto di vista fisico, è una pia ed idillica illusione). Buon torneo per gli azzurri, con due atleti agli ottavi: Fabio non poteva niente con Rafa, mentre Matteo è stato sfortunato e non ha potuto giocare con Tsitsipas...sarebbe stato un bel match. Jannik, infine, è stato sfortunatissimo, perchè dopo aver giocato 647 partite in 4 giorni (ed uno titulo vinto....è sempre bene ricordarlo), ed essendo disintegrato dal punto di vista fisico e nervoso, si è imbattuto nella torva ottusità degli organizzatori, che non hanno spostato il suo match al martedì.....e anche contro la buona sorte, che al sorteggio gli ha dato Shapovalov. Va da sè....che se anche Jannik avesse avuto un giorno solo di riposo.....per il buon Denis....non vi sarebbe stato scampo. Sono fiducioso per i nostri azzurri nel prosieguo della stagione, forza! Ps: speriamo che Matteo non abbia niente di serio agli addominali. Ps2: Musetti oggi....ha una finale challenger a Biella contro il coreano kwon soon woo...speriamo bene!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.