Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Pallino, a 17 anni, con la sua Wild Card, batte a Miami, all'esordio in un torneo Atp di questo livello, l'argentino Comesana, n° 67 al mondo e proveniente dalle qualificazioni, 7/6 7/6, pur infortunandosi quando serviva per il match sul 5/3! Poi ha chiesto un MTO e si è un pò ripreso nel Tie Break finale (speriamo possa giocare la prossima, contro....il Delizioso Bohemienne Bulgaro )! Grandissimo ragazzo! Eccellenti schemi di costruzione di punto cementizi; costante proiezione in avanti; dritto e servizio in miglioramento; grande freddezza e lucidità! Soltanto la risposta, globalmente, non è stata all'altezza (e qualche attacco troppo corto). Forza fratelli, che ne abbiamo trovato un altro! Questo, è differente dagli altri: già riluce il diamante, infatti, mentre il vento leva via la terra, piano
  2. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Novak (che ho apprezzato altre volte, anche quando ha fatto scelte controverse, poichè, in generale non mi piacciono nella vita quelli che non prendono mai posizione, o seguono il gregge del politically correct solo per il proprio tornaconto personale), purtroppo sta vivendo quest'occaso della sua leggendaria carriera in un modo indegno dell'immenso fuoriclasse che è stato. Prima, si dimostra assai geloso del palcoscenico e infantile, solo perchè un ragazzo di 22 anni (nel '23) HA OSATO BATTERLO RIPETUTAMENTE in Davis e in altri tornei importanti; attaccandolo subdolamente e vigliaccamente per la ridicola questione del miliardesimo di farmaco; poi, dopo essersi fatto paladino e fondatore dei "diritti dei tennisti" con questa associazione, quando essa fa uscire un durissimo comunicato con un attacco frontale a tutta la governance attuale del mondo del Tennis, lui che fa? SI TIRA INDIETRO E NON FIRMA per "non personalizzare l'iniziativa su di lui".....Che nobile gesto.....suvvia Novak, chi vuoi prendere in giro? Davvero pensi che ci sia qualcuno che si beva una simile panzana? Siamo al limite del grottesco. Ps: nel merito, i giocatori vogliono più denaro. STOP. Di questo si parla, e se ne può certamente discutere: ma di "battaglie etiche", di "lotta per la giustizia" ed altre amenità varie, onestamente, nemmeno l'ombra. Su una cosa, comunque, concordo pienamente con l'esposto presentato: l'indegna mancanza di rispetto nei confronti dei giocatori quando la direzione dei tornei li obbliga a finire i match alle 2 di notte (spesso rispedendoli in campo nel primo pomeriggio seguente), o, anche, a giocare con 40 gradi mettendo a rischio la loro salute: QUESTO, FRANCAMENTE, È UN ANDAZZO CHE DEVE FINIRE. E SUBITO.
  3. Quando fai le cose senza amore, ma solo per dovere (perchè tuo nonno, la storia di famiglia, i cent'anni di proprietà ecc ecc) l'impegno che ci metti è relativo, e le possibilità di fare scelte sbagliate aumentano. Secondo me, in verità, non si appassiona follemente nemmeno per la Ferrari. Il denaro gli interessa, ovviamente, ma non per questo genere di cose. Speriamo torni Andrea prima possibile.
  4. Se non lo hanno cacciato dopo questi scempi è chiaro come il sole che, ormai, non accadrà più. Inutile, quindi, farsi il sangue amaro per qualcosa che non si verificherà. Bisogna, purtroppo, pazientare ancora 9 partite con questo inadeguato e incompetente tecnico in panchina, e poi, tra 2/3 mesi, vedremo come ripartire sotto una nuova guida gestionale, dal vertice societario fino ai giocatori, CON TUTTO QUELLO CHE C'È IN MEZZO. E' avvilente, lo so, ma non possiamo fare altro.
  5. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Lo Scabro batte l'ombra del Mio Stramboide 7/5 6/4 al termine di un match dal livello tecnico complessivamente mediocre, che sin da subito si è presentato come un braccio di ferro prettamente fisico, nel quale più che i vincenti e la qualità di gioco, si è rivelata determinante la resistenza atletica e la capacità di tenere lo scambio per lunghi periodi di tempo (ve ne sono stati diversi superiori ai 30 colpi). Velocità di crociera della palla piuttosto bassa, molto lavorio sul piano tattico soprattuto da parte del giovane e fenomenale tennista danese, che tiene inchiodato Daniil sulla diagonale di rovescio alternando palle tese e profonde a back più corti e con poco peso, per disorientare gli schemi del rivale. I problemi del Mio Stramboide sono ormai strutturali: tutto parte dalla modesta (se paragonata con quella di prima) resa della sua prima di servizio, che, ormai, è alla portata di quasi tutti gli avversari che incontra, mentre in precedenza era un'arma micidiale. I problemi alla spalla di cui si vocifera da tempo, a mio giudizio, si fanno sentire eccome. Il resto vien da sè: il dritto non fa più male come prima e i vincenti sono rari. Le gambe ci sono, ma la convinzione, NO. Non quando incontra i tennisti più forti. Non riesce più a gestire ed indirizzare i match com'era solito fare: fino a un anno e mezzo fa era praticamente impossibile brekkarlo; ora, invece, è a rischio costante in quasi ogni turno di servizio. Anche dal punto di vista psicologico, il ragazzo è giù: come chi percepisce, lentamente ma inesorabilmente, che non riesce più ad esprimersi a livello di prima: la sua palla è lenta, e non fa male. Il suo, è un tennis che appare stanco, e telefonato. Lo Scabro, dal canto suo, ha rivelato molti miglioramenti sul piano nervoso, lasciando da parte le inutili (anche se pittoresche) smargiassate degli ultimi anni, e sostituendole con una dose di attenzione, sagacia tattica e pazienza, che prima non aveva. I vincenti sono di meno, ma la consistenza nell'arco di tutto il match, assai maggiore. Meno spettacolare, senza dubbio, ma più concreto. Non credo abbia molte speranze con il vincitore dell'altra semifinale, tuttavia, le sensazioni sull'avanzamento del suo processo di maturazione come giocatore sono ampiamente confermate. Questo discorso è da testare quando sarà sotto nel punteggio con qualcuno non perché stia giocando male (in questo caso, infatti, saprebbe che, alla fin fine, dipenderebbe da lui), ma perché il suo avversario lo sta mettendo SOTT'ACQUA, a livello tecnico-tattico: è lì che potremo vedere se la sua capacità di lettura dei momenti difficili di un match è maturata del tutto oppure no. L'impressione è quella di un fuoriclasse in via di consolidamento: spero, tuttavia, che torni a farmi vedere, almeno a sprazzi, il tennis spumeggiante di qualche tempo fa, perchè lui è in grado di giocare qualsiasi colpo. Orripilante la prestazione dei due giocatori in esecuzione di drop shot (quasi sempre lunghi, rozzi e abborracciati) e a rete: una serie di errori marchiani non all'altezza di palcoscenici importanti; e che denuncia come, nel tennis fisico e muscolare dei bombaroli da fondo d'oggidì, si vada perdendo non solo l'esecuzione tecnica del gioco di volo, ma anche, e soprattutto, il TIMING di tenuta della rete, i riflessi, l'intuito, l'attacco alla profondità fatto in modo tale da potersi posizionare bene per il colpo risolutivo (invece vediamo quasi sempre attacchi sciatti, corti, violenti ma senza controllo di manualità; cosa che genera passanti assai più facili da eseguire rispetto a quelli che i giocatori dovevano saper fare anni fa: passare Edberg, infatti, era un tantino diverso dal passare questi plantigradi odierni che, quasi tutti, scendono senza sapere minimamente cosa fare, goffi, in una zona di campo che non sanno nemmeno com'è fatta). Ora, vediamo cosa accadrà nell'altro match tra El Demolidor ed il Mite e Talentuoso Gentleman di Sutton, in questo torneo dal significato relativo, stuprato, mozzato e reso un qualcosa, INNEGABILMENTE, di tono minore, e di valore tecnico, quindi, poco rilevante, dall'estromissione vergognosa e forzata del Re. Buon Tennis a tutti! Un saluto, Marco
  6. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Carboni è bravo, Bro, ma, francamente, ho qualche perplessità dal punto di vista fisico, perché è piccolo. Tu capisci che, con questi nuovi animali in circolazione....beh, non è semplice. È pur vero, tuttavia, che anche Schwartzman, o Baez, sono (o sono stati) tennisti minuti, eppure hanno fatto (o stan facendo ) una grande carriera; specialmente Diego, che è stato addirittura un top 10, perché era un mostro prima ancora che tecnicamente (e giocava assai bene), dal punto di vista caratteriale ed agonistico. Ma sono casi rari. Magari, da Lorenzo tiriamo fuori un buon terraiolo, chissà. Staremo a vedere. Appena ho un po' di tempo lo visiono meglio così, magari, posso essere un pochino più preciso 😉 Grazie per gli auguri ❤️ PS: sì, mi interesserebbe, in tutta onestà, vedere Lo Scabro, per verificare alcune sensazioni che ho avuto nei match precedenti qui ad Indian 😉
  7. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Domani ha la sua prima finale Challenger, in un torneo greco ( dopo aver già vinto un ITF a Sharm un paio di settimane fa )! Vedo grandi miglioramenti in ogni fondamentale (in particolare, ottimi rovescio, gioco di volo, e gestione tattica della costruzione di punto) : il servizio è, tuttavia, da innervare con cura e pazienza. Abbiamo anche altri ragazzi promettenti (Basile, De Marchi, Vasami' ecc ecc), ma è lui, la punta di diamante, il vero gioiello del nostro Tennis. Tra l'altro, avrà anche una prestigiosissima Wild Card al prossimo 1000 di Miami! Il risultato sarà del tutto irrilevante, ma l'esperienza, e l'occasione, di assaggiare ritmo e pesantezza di palla di un giocatore vero, di livello assai superiore a quello cui è abituato, è davvero preziosa! Ringrazio Yto per la, gentile, e puntuale, citazione (grazie Bro, come sempre ) : in effetti, vi parlai di questo ragazzo quando era, al tempo, di anni 14, perchè si poteva intuire già allora, che questo qui era differente dagli altri. Poi, staremo a vedere che tipo di giocatore verrà fuori. Ormai il Tennis è globale: ci sono tennisti turchi, libanesi, giordani, indiani e persino qualche ragazzo, per ora sporadico, dall'Africa nera (una piacevole novità!): la concorrenza è feroce. Stasera, se posso, guardo la prima semifinale di Indian: nel caso, magari, posto due cose, vediamo. Ieri notte ho visto Mirra Andreeva, che ha qualcosa di Sua Maestà Monica Seles: capacità difensive straordinarie; utilizzo di taglienti, spiazzanti traccianti laser lungolinea (soprattutto di rovescio), ed una feroce determinazione quando i punti scottano: gioca i Tie Break con una cattiveria spaventosa. Inoltre, è dotata di un ottimo servizio, e di una volontà di apportare qualche variazione di drop shot che le altre bombarole da fondo d'oggidi' non applicano con la stessa attitudine fuori dalla terra battuta. Vedremo in finale, contro il Caterpillar Bielorusso, cosa accadrà
  8. Godai

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Cacciatelo e mettete in piedi una Società che sappia di calcio. VI SUPPLICO.
  9. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Troppo buono, Bro, troppo buono
  10. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Appunti sparsi da Indian: Ho visto solo, e non per intero, 3 incontri, quindi parlo di quelli: 1) Bum Bum Matteo batte O'Connell 6/2 7/6 Match vinto abbastanza facilmente dal nostro gigante, apparso in buona forma atletica, cattivo e concentrato come nei giorni migliori. Primo set dominato, e secondo più equilibrato, per l'innalzamento del livello di gioco dell'Aussie, che però, pur mettendoci tutto l'impegno possibile, non ha i mezzi tecnici e fisici per mettere davvero alle corde un avversario nettamente superiore come l'azzurro. Purtroppo, il cannone di Matteo, dopo gli strazianti strappi addominali patiti, non è più quello di prima: è sempre un'arma che sa essere letale, sì, ma non con i picchi e la continuità precedente, perchè il movimento non è sempre a tutta, per timore di un nuovo crac. Ora, il remake del recente incontro Di Doha con l'Apollineo Greco, in grande, e inaspettata, ripresa. Sarà una bella sfida, con Stefanos favorito. Daje Mattè 2) Wizard batte Safiullin 7/5 5/7 6/2 Vittoria importante per uno Wizard convalescente dal problema al polpaccio che gli ha rovinato il mini swing rosso sudamericano. Aveva una vistosa, altissima, fasciatura che la dice lunga sulla cautela da avere riguardo le sue condizioni fisiche. La brillantezza atletica era, infatti, intorno al 40% sì e no. Comunque, dopo un primo set incamerato nel finale ma giocato ad un livello tecnico, per lui, modesto, paradossalmente, l'ho visto in crescendo nel secondo (con buone difese e qualche regalo scintillante dei suoi generosamente donatoci per allietar improvvida nottata, tra cui un pallonetto liftato di dritto d'irreale, stordente, bellezza), pur perdendo 7/5 per una scossa improvvisa che il potente, ma pigro, russo ha avuto negli ultimi due games. Safiullin è, infatti, tennista poderoso, e, se lo fai colpir da fermo, è molto pericoloso con la potenza del suo dritto e gli angoli stretti del suo rovescio: ma è anche giocatore assai incostante e che sbaglia e regala parecchio. Il terzo set non ho potuto vederlo (ma leggo che Roman ha avuto un problema alla coscia che immagino abbia avuto delle conseguenze). Ma, al di là del risultato, che ha il suo peso dal punto di vista della fiducia, e che tuttavia non è quivi la cosa più importante, quel che mi preme dirvi è che il Wizard sta provando delle novità imprevedibili al servizio: ha corposamente cambiato, infatti, la catena cinetica del movimento di battuta, spezzandola in due con una curiosa pausa prima di alzare la palla (movimento, tecnicamente ed esteticamente, invero, orrido, ma voglio vedere se porta dei benefici oppure no), e stanotte si è dedicato per tutto il primo set ad una giudiziosa applicazione di questa variazione, servendo la prima a velocità ridotta più preoccupato di assimilare la fluidità del nuovo automatismo che di badar troppo al punto (i geni sono così: possono tranquillamente passare il primo set della partita d'esordio d'un 1000 a fare degli esperimenti, come se niente fosse ). Nel secondo set, invece, ha caricato di più la palla e ha alzato la potenza della battuta cercando con più frequenza l'ace. La cosa che mi ha colpito (e che guardando il match non avevo percepito a pieno) è la velocità della sua nuova seconda palla: quasi 180 di media, quando, di solito, la serve sui 155 circa. Ottime, anche, di queste seconde (alcune anche assai delicate, su palla break, 30 pari ecc) le ricerche liftate degli angoli e alcune intelligenti e maligne svirgolate cariche d'effetto al corpo. Una curiosità in più, da osservare nei prossimi match. Ora, Fils, con il quale parte, stante le condizioni di forma, sfavorito; tuttavia, dopo la grana dell'infortunio, l'importante è giocare e mettere partite nelle gambe. 3) Draper batte Fonseca 6/4 6/0 Match interessante durato 8 games, durante i quali il mite e talentuoso gentleman di Sutton ha dovuto pedalare parecchio di fronte alla strabordante sfacciataggine e spavalderia del giovanissimo O Piranha (questo, il nuovo soprannome appena da me coniato per Joao, per via della furia con la quale "addenta" la palla con famelica bramosia), il quale ha messo in mostra tutta la spaventosa violenza del suo dritto (nessuno tira questo fondamentale così forte, IN TUTTO IL CIRCUITO), e la ferocia dell'attitudine aggressiva che si nasconde dietro la sua faccia di bimbo. Come sapete, 4 sono i fuoriclasse (a parte Novak) attualmente in circolazione per il circuito: beh....probabilmente, bisogna aggiungere un posto a tavola, perché, questo qui, fa male davvero, e picchia duro; durissimo. Tuttavia, di fronte ad uno dei giocatori più forti in circolazione, in piena ascesa e fin qui frenato solo dalla sua fragilità fisica, una volta resosi conto che la palla ritornava dopo le sue sassate, con il passare dei minuti il giovine carioca si è sciolto come neve al sole e Jack l'ha, francamente, PORTATO A SCUOLA con imbarazzante facilità. Il Piranha, comunque, è già a livello top 25, ed è destinato a salire; PRESTO. Oggi si è vista tutta la differenza tra un giocatore (quasi) fatto, ed uno che è ancora in fase di elaborazione. Imparerà molto, da questa sconfitta. Draper potrebbe, in teoria, essere considerato uno dei favoriti del torneo ma, francamente, le condizioni estreme di Indian, con un caldo terrificante, un sole cattivo, spietato, implacabile, e un vento rissoso e beffardo, temo lo penalizzeranno parecchio nel prossimo, o nei prossimi match. Ps: ho seguito anche una parte del match dello Smunto vinto con il buon americano Kovacevic 6/4 al 3°, e ho tratto delle incoraggianti impressioni su leggeri miglioramenti di Matteo nella pazienza e tenuta dello scambio (il suo problema principale). Tuttavia, a mio giudizio, non ci siamo ancora. I margini sono molto ampi. La sua torva cattiveria, invece, è sempre quella: tra le più sfacciate dell'intero circuito. Ora, Xanax, senza troppo da perdere. Vediamo. In attesa del Ritorno del Re (senza di lui, ogni torneo importante è, irrimediabilmente, MUTILO, e i risultati vanno presi per quello che sono...ossia non molto significativi, soprattutto per chi lotta per i Tituli), Buon Tennis a tutti, un saluto! Marco Edito: Lo Smunto ha appena eliminato Xanax 6/4 7/5, con un finale di altissima qualità, resistenza strenua in difesa, e tanta, tanta cattiveria in spinta tirando sulle righe
  11. Godai

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Ecco, io vorrei un giocatore come quello nello schema di Motta dietro la punta. Ora vado: grazie per aver scambiato. E' stato un piacere. Ciao
  12. Godai

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Ha giocato bene le prime due in quella posizione, quello che dici è corretto (al punto che io stesso ne invocai più volte l'utilizzo in tal senso), poi, nel prosieguo della stagione, quando ce l'ho rivisto, non mi ha più convinto. Non dico che, con quella classe, non possa giocarci fisso in futuro, ma al momento, vorrei uno specialista del ruolo. Ti piace Nico Paz? (astrai, per un attimo, che è del Real e non lo puoi prendere)
  13. Godai

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Te l'ho detto: non mi convince in quella posizione, sin da inizio campionato. Non ho sostenuto che stasera abbia giocato male (Kenan è un giovane molto forte, non vi sono dubbi). Ha fatto un'ottima partita ma, al momento, ritengo che abbiamo bisogno di un trequartista/rifinitore.
  14. Godai

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Non mi convince ancora in quella posizione, amico: io me lo auguro che lo divenga, ovviamente, ma, nell'immediato, cercherei uno specialista
  15. Godai

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Concordo. In Serie A mi viene in mente lo spagnolo del Como, ma è del Real
  16. Godai

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Se Motta vuole giocare con questo schema occorre, NECESSARIAMENTE, un trequartista, un rifinitore in grado d'innescare, con precisione, punta, esterni, e centrocampisti che vengono dentro. Sennò, semplicemente, non si può fare.
  17. Godai

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Finalmente una prestazione come si deve! Peccato per l'orrida imprecisione al tiro, altrimenti finiva 5/6 a 0. Khephren MAESTOSO. Vi piace il leggiadrissimo Var? Dopo gli scempi del weekend, stasera, tanto per chiudere in bellezza, senza alcun motivo concepibile da essere senziente, ci nega un rigore COLOSSALE. Pensate se il Verona avesse pareggiato Ormai siamo al DISGUSTO.
  18. Infatti. È che serpeggia, nella nostra società contemporanea imperniata su un edonismo giovanilista e straccione, una svalutazione, una rudimentale e rozza voglia di buttar via (vai ai giardinetti, vai a guardare i cantieri ecc) delle persone con una certa età che trovo al limite del ripugnante. Una mancanza di sensibilità, rispetto e deferenza verso chi, comunque, ha una lunga storia alle sue spalle nella vita, e che merita, proprio per questo, un minimo di rispetto. Le persone non sono ferri vecchi: è la cultura dello scarto, che considera gli esseri umani come prodotti con la data di scadenza: finita quella, si butta in discarica e basta. Io non lo so se Gasperini vada bene per la Juve o meno (magari sì o magari no), ma è proprio l'impostazione di fondo che contesto, RADICALMENTE. Se uno è bravo e ha voglia, l' età non conta: non deve mica fare delle maratone. Eppoi, allora, applicherei questa "colpevolizzazione" di una persona anche a tanta gente che scrive (si fa per dire) su internet: hai postato, che so, 5000 messaggi su un forum? Benissimo, sei un vecchio bacucco ormai, BASTA: vatti a guardare i cantieri e lascia scrivere "gente" nuova, tanto ormai sei *, dici sempre le stesse cose e hai rotto i *. Fuori dai piedi, e arrivederci e grazie. Vediamo se, suonata a loro (che invece pretendono di scrivere sempre, senza essere soggetti ad alcuna limitazione, peculiarità che, tuttavia, vale solo per essi) la musica gli piace come quando la applicano agli altri. Vediamo.
  19. Godai

    Parliamo dei rigori?

    I rigori parati da Dida a Manchester erano talmente irregolari da risultare, riguardandoli oggi, al limite dell' esilarante.
  20. Non conta l' età, contano solo due cose: 1) La bravura; 2) La voglia di spendersi nel fare le cose. Il resto sono solo pregiudizi.
  21. Godai

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Magari fratello! Ma prima, devi costruire una società forte, sennò, non serve a niente
  22. Godai

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Silenzio stampa fino a fine campionato. In panchina/tribuna i cadaveri che camminano. Un presidente e un direttore generale che capiscano di calcio e che sappiano muoversi nelle stanze del palazzo. Infine, cacciare l'inadeguato e inutile tecnico attuale e sostituirlo con uno in grado di allenare su una panchina difficilissima come la nostra. Finchè non accade tutto ciò, è quasi inutile guardare le partite. I risultati vengono solo se ci sono le condizioni: il resto, sono solo chiacchiere di perdenti.
  23. Qualificati in Champions e in lotta per il campionato.
  24. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ci poteva stare, Bro. Draper (non ho ancora trovato un soprannome per lui, spero di provvedere presto ) è più forte di Xanax, ma veniva da due tiratissime partite vinte al 3°, e finora, pur essendo un grande agonista (tanti, infatti, i match vinti in rimonta, sia in 3 che in 5), ha palesato grossi problemi di tenuta atletica (anche se sta migliorando). Oggi, era vitale vincesse il primo set. Peccato per lui. Sono, tuttavia, molto contento per Xanax: Andrei, dopo lo scontro, drammatico, con i propri mostri, aveva bisogno di una bella iniezione di fiducia. Più giocatori vediamo di alto livello, più belli sono i tornei. Complimenti Xanax per questo importante Titulo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.