-
Numero contenuti
28.469 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
31
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Sylar 87
-
- 7.081 risposte
-
Forse si capisce perchè ci stanno mettendo più del dovuto...
- 7.081 risposte
-
- 2
-
-
Probabile. Il problema è capire fino a quando...
- 7.081 risposte
-
Fatalità quindi? In un contesto simile? Sarà...
- 7.081 risposte
-
Quindi prima il Giappone e adesso la Svezia... ma sarà un caso Finlandia next step?
- 7.081 risposte
-
Si vis pacem, para bellum.
- 7.081 risposte
-
Le immagini rendono meglio l'idea... Un convoglio di circa 64 km tra blindati, tank, artiglieria trainata, veicoli logistici ecc. Ma c'è ottimismo dopo i primi negoziati di ieri... In tutto ciò, pare che la Cina sapesse le intenzioni di Putin già da fine gennaio, strano...
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Questi gli ultimi aggiornamenti e sinceramente, sperando tanto di sbagliarmi, non mi aspetto nulla nei colloqui di domani...
- 7.081 risposte
-
Si, l'aveva già anticipato ieri Draghi. Macron oggi ha detto che questa situazione durerà ancora per molto. Il discorso è che le posizioni continuano a rimanere distanti su entrambi i fronti. Zelensky non arretra di un centimetro e con lui tutta la NATO che appunto, sta cominciando ad inviare mezzi ed armamenti al confine. Dall'altra parte Putin ormai deve andare infondo a questa sua ideologia sennò è finito. Il problema è che stavolta a differenza di 80 anni fa, c'è il nucleare di mezzo. E bisogna ringraziare che all'epoca Hitler non l'aveva ancora sviluppato sennò una volta messo alle strette o comunque vicino alla sua fine, non si sarebbe fatto scrupoli ad utilizzarlo. Le manie di grandezza di Putin non sappiamo se arrivano a tanto, ma se ripensiamo al primo messaggio che ha lanciato tre giorni fa dopo il primo attacco ("Chiunque provi a interferire o a minacciarci deve sapere che la risposta della Russia sarà immediata e porterà a conseguenze mai sperimentate nella storia"), non c'è da stare sereni...
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Sentivo poco fa che la Germania per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale, sta inviando armamenti (razzi soprattutto) ad un'altra nazione...
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
- 7.081 risposte
-
Macron oggi ha detto l'opposto... non che ci volesse poi molto ad arrivarci.
- 7.081 risposte
-
Lui vorrebbe ricreare l'Unione Sovietica, altrochè...
- 7.081 risposte
-
Recuperati gli ultimi due episodi di Dexter New Blood che mi mancavano. Beh, che dire…
-
E usate il tasto spoiler mannaggia a voi! @bilbao77
-
Non l'avevi ancora visto? Quindi ti manca anche The Punisher presumo... Beh, almeno sai cosa guardare dopo il Diavolo di Hell's Kitchen
-
-
Come ogni Natale, appuntamento stasera alle 23 in chiaro su Cielo con Suns-Warriors
-
Poco meno di un'ora fa ha compiuto 54 anni... e purtroppo in quest'occasione ha rivelato pure di essere gravemente malato Non fare scherzi che ci vuole pure questa in 'sto periodo... >_<
-
Ma tanto ormai il "danno" per te è stato fatto... indietro non si torna Il discorso sarebbe ampio da affrontare ma per farla breve, ha rivoluzionato il gioco perché dal suo arrivo in NBA, il tiro da 3 è diventato in pratica l’arma principale di ogni squadra. Forse prima o poi lo sarebbe diventato ugualmente come naturale corso degli eventi... resta il fatto però che il passo decisivo e definitivo verso quest’evoluzione del gioco si è avuto grazie a lui ed al suo stile unico che ha fatto cambiare idea a tutti gli addetti ai lavori: dagli allenatori ai general manager passando per i media e i fan - salvo qualcuno ancorato alla pallacanestro più tradizionalista come @Styno91... ma ci sta, per carità Esiste perciò un basket pre-Curry, quello dove il tiro da 2 in tutte le versioni (sotto-canestro o dal mid-range) costituiva il fulcro del gioco nonché dei punti realizzati quindi e un basket post-Curry, dove adesso anche i lunghi sono chiamati ad essere dei discreti/buoni tiratori e andare a difendere fuori dal pitturato. Cosa impensabile fino a 20-25 anni fa. Come detto però queste sono solo le conseguenze che il suo avvento ha portato a questo sport, poi ci sarebbero tutte una serie di altre considerazioni da fare sulle sue caratteristiche specifiche e di ciò che comporta trovarselo come avversario con le dovute contromisure estreme da adottare. Così come i primi tentativi di ripetere o comunque avvicinare i suoi colpi o movenze... ma ci dilungheremmo troppo e poi dovrebbe essere abbastanza evidente
-
La storia si è compiuta, abbiamo il nuovo Re!