Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Moderatori
  • Numero contenuti

    29.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    33

Tutti i contenuti di Sylar 87

  1. Sarebbe anche ora visto che da quando gioca a Torino, non ha mai segnato contro la sua ex squadra
  2. Tutto passa dalle sue condizioni fisiche, il punto è sempre quello. Perchè sulle qualità, penso ci siano pochi dubbi.
  3. Anch'io mi dedico ad altro (non subito anche perchè c'è il forum di mezzo ) nelle ore successive solo che anche nel mentre, ad ogni momento di "pausa" o "tempo morto", con la mente vado subito a ripensare a quello che è successo in quei 90 minuti... e mi arrabbio nuovamente per x minuti... e così via
  4. Insomma, lo stesso scenario dell'ultima volta dove l'Italia in semifinale affrontava la Macedonia e poi eventualmente in finale il Portogallo Perchè molti dimenticano come ai tempi della figuraccia coi macedoni, pure se l'Italia passava, poi nell'atto finale c'erano CR7 e soci ad attenderli... a casa loro...
  5. Però se perde già con la Svezia, la finale neanche la disputerà
  6. E comunque non è un modo di dire... personalmente ormai dopo quasi ogni partita, devo andare di Aulin o Novalgina perchè mi ritrovo con la testa che scoppia... E non ti sto a dire dell'umore poi che mi condiziona per almeno le 24/36 ore successive ad una nostra non vittoria...
  7. Davvero non lo conoscevi? Il PSG uno o due anni prima (non ricordo) sborsò 90 mln per prenderlo dall'Eintracht
  8. Ma per fare bene contro l'Italia non è che ci vuole molto, basta avere un centravanti forte contro e la difesa va in soggezione già prima di scendere in campo. E Polonia e Svezia sono ben fornite proprio in questo ruolo. Ma il punto sta qui infatti. E' ovvio che se parlassimo di un'Italia degna di tal nome squadre simili sarebbero poco più di una formalità (anche perché un'Italia degna di tal nome, sarebbe già qualificata ), ma questa qui, che negli ultimi anni ha rimediato brutte figure (ricordiamoci che l'ultimo Mondiale si è guardato da casa perchè sbattuti fuori dalla Macedonia... a domicilio per altro), ogni avversario che sa fare più di cinque passaggi di fila, diventa un problema serio.
  9. Oddio, che Kolo poteva fare al caso nostro se ne parlava fin dopo l'estate Io ribadisco comunque che l'importante non è se ma come ti muovi a Gennaio. O prendi elementi veramente validi oppure se prendi dei tappabuchi o poco più, la situazione non cambierà di molto.
  10. Eh appunto, subito un bel Italia-Svezia e poi la vincente di questa con la vincente di Polonia-Una a caso Considera però che queste qualificazioni le hanno abbandonate al proprio destino già da subito o quasi avendo il paracadute della vittoria del girone in NL e in diverse di queste partite non hanno giocato per un motivo o per un altro i migliori che avevano fra cui Gyokeres e Isak. La Svezia di marzo sarà ben altra cosa.
  11. Adesso ci vuole solo un bel sorteggio con Polonia e Svezia (la terza una qualunque)
  12. Per altro questa vittoria della Scozia può cambiare anche il destino dell'Italia perchè a questo punto, la Danimarca dovrà fare i PO ed entrerà come testa di serie (al pari dell'Italia) solo che così facendo, scalerà in seconda fascia la Polonia (di Lewandowski e Zielinski fra gli altri) che potrebbe essere l'avversaria nell'eventuale finale secca... non proprio il massimo ecco
  13. Ma si pensa sul serio che eventualmente, sul tedesco, ci saremmo solo noi? A parametro zero tanto più e quindi con altre società che possono offrirgli cifre ben superiori?
  14. Ma certo che noi tutti vorremmo che a gennaio si mettesse mano alla rosa comprando anche più di due giocatori... ma torniamo al punto di partenza allora: chi sarebbero questi elementi in grado di garantirti (o quasi) il piazzamento fra le prime quattro? Il mercato invernale è già difficile di suo perchè ogni squadra sta lottando per un obiettivo e i migliori giustamente tendono a tenerseli almeno fino al termine della stagione. Dunque o metti mano pensatamente al portafoglio come ai tempi con Vlahovic (e non è questo il caso visto appunto i paletti che abbiamo) oppure ti si deve presentare un'occasione ghiotta e favorevole come ad esempio l'anno scorso con Kolo Muani praticamente messo fuori rosa da Luis Enrique fin da subito. Entrambi sapevamo subito che potevano tornarci utili se non essere proprio decisivi al fine di centrare gli obiettivi (minimi) che avevamo e difatti, in un modo o nell'altro, ce l'abbiamo fatta. Adesso a queste o altre condizioni simili, chi c'è sul mercato che potrebbe fare al caso nostro? Perchè immettere gente tanto per come con i Djalò o gli Alcaraz della situazione non avrebbe senso. Xhaka per dire, giusto per ritornare al tema del topic, può piacere o meno... ma si pensa veramente che il Sunderland quarto in Premier che quest'anno verosimilmente si giocherà fino all'ultimo un piazzamento europeo (non per forza la Champions quindi), lo venda a noi o a chi altri nel mercato invernale? A queste cifre poi che in Premier equivalgono agli spiccioli?
  15. Se stiamo parlando del bilancio, quello si chiude a giugno e una volta "salvato" con la cessione di questo o quell'altro elemento, poi da luglio in poi ti puoi muovere più "liberamente". Certo, in questo modo sarà solo un procrastinare il problema qualora non si dovesse centrare l'obiettivo Champions pure fra due anni, ma tanto ormai da noi è un continuo tirare a campare...
  16. In realtà sappiamo tutti cosa accadrà se malauguratamente non entriamo fra le prime quattro, ossia, tanti saluti al numero 10 e bilancio "salvato". Che poi il rischio di perderlo a prescindere ci sarebbe sempre perchè le offerte per il turco non mancheranno (soprattutto a lui in termini d'ingaggio) Champions o non Champions... ma senza, sarebbe pressoché scontato. Esatto. Vale ciò che ho scritto sopra.
  17. Eh lo so... ma coi paletti stretti che abbiamo col FPF (ribaditi dallo stesso Comolli nella recente intervista), vedo difficile riuscire a muoversi prendendo gente all'altezza in grado di far svoltare il resto della stagione. O ti capita l'occasione irripetibile (e vorrei capire chi) a costi sostenibili, oppure la vedo dura.
  18. Anche perchè Comolli nell'intervista rilasciata qualche giorno fa è stato chiaro riguardo i paletti stretti che ci sono legati al FPF...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.