-
Numero contenuti
2.664 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di seven1984
-
I deliri dell'angolo vissuti per Draxler e Aguero per me sono fuori scala. Edit: Guardiola, dimenticavo la Maserati!
-
Ebbene sì, confesso che una sua eventuale firma potrebbe portare ad una scarica di dopamina! Potrei addirittura chiedere una stella (senza specificare il dove) per l'amico Josè.
-
Proprio ieri ho scritto che è quasi impossibile liberarsi di Dusan e che ce lo porteremo a fine contratto. Dai Dusan dammi questo schiaffo morale!
-
La tua sensazione finale è la stessa di tantissimi tifosi, nessuno di noi ci sta capendo nulla, possiamo solo sperare che chi traccia la rotta abbia le idee chiare. Finché ogni anno si getterà alle ortiche il lavoro dell'anno precedente, con la pretesa di ripartire sempre da zero, non si uscirà mai dal vortice e ci sarà sempre e solo caos. Per quanto la scorsa stagione si sia sbagliato ad investire, per quanto questa squadra abbia sicuramente bisogni di rinforzi, non si può pensare che sia sempre tutto da buttare. Non lo era nemmeno lo scorso anno. Abbiamo sacrificato una generazione di buoni prospetti, alle cui spalle c'è stato un lavoro importante, per imbastire un mercato pesante che non ha dato i risultati sperati. Quello che mi chiedo però è, può mai essere che calciatori che fino a 366 giorni fa e per cui ti sei svenato, ritenuti da tutti di medio alto livello, siano diventati brocchi?
-
(La Stampa) "Juventus, tre nomi per l'attacco: Hojlund, Darwin Nunez e Sesko"
seven1984 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Non si riesce a fare spazio a bilancio per i 15mln di cartellino + 5/6 d'ingaggio per Sancho, però prepariamo l'assalto a suon di milioni per Nunez e Sesko. Se Vlahovic non parte e non riusciamo a piazzare gli esuberi, il mercato è semi-bloccato e si potrà puntare al massimo a qualche occasione. Poco da fare, l'unico che si può seguire è Agresti, il resto è veramente imbarazzante. -
Io la penso nella maniera diametralmente opposta, tranne che sulle tempistiche. Proprio basandomi su queste, si trova un accordo con giocatore e staff per tempo, che potrà essere solamente del tipo "proviamo a trovare una via d'uscita consona per entrambi, non dovessimo riuscirci massimo impegno nell'onorare da ambo le parti gli impegni in maniera professionale". Io non amo Vlahovic, però ogni tanto bisogna anche essere psicologi, ma soprattutto furbi e perdonami, evitare mosse tafaziane. Se lo fai sentire uno scarto, un brocco e vai allo scontro, cosa puoi mai ottenere di buono?
-
Siamo capitati in momenti diversi del topic allora, la maggioranza di quelli che ho letto io, pensava che bastasse minacciarlo di tenerlo in tribuna l'anno del mondiale
-
Naso ed ancora di più le orecchie direi. Sul fatto di non poter giudicare Comolli da subito, concordo al 100%, ma dato il poco tempo che ha a disposizione spero tanto che per dimostrare qualcosa, non si faccia prendere dalla foga.
-
Tutta la faciloneria con cui si è pensato di accasarlo altrove non l'ho mai capita (e parlo dei tifosi). Se la dirigenza credeva davvero che il serbo (ed il suo entourage) rinunciasse a quanto dovuto, o che accettasse al volo arabi o turchi, vuol dire che vivono un distacco dalla realtà significativo. Abbiamo preso David, se per Vlahovic avviene il miracolo benissimo, ma in caso contrario deve essere sfruttato motivando il giocatore (in altri sport l'ultimo anno di contratto porta addirittura a overperformare) e spostando le poche risorse altrove. Altrimenti ci si impicca da soli e si fa la figura dei fessi.
-
Per quanto odi ammetterlo è così (Conte lo volevo e lo voglio ad anni luce dalla Continassa ). Però anche con Tudor forse, bastava chiarire dove si voleva andare dall'inizio. Non credo che avrebbe detto di no e soprattutto la linea gestionale sarebbe stata meno caotica e maggiormente chiara. Ci tocca sperare nell'ennesimo colpo di testa, sperando che anche se noi non ci stiamo capendo un...loro hanno tutto sotto controllo. E vabbè, io sono informatico, se mi fanno guardare l'algoritmo posso darci un occhio.
-
Guarda ti dirò, io parto dal concetto che la rosa attuale andava puntellata in maniera oculata, senza ristravolgere tutto. È evidente che qualcosa vada fatto, però se alcuni giocatori che hai e su cui hai puntato erano buoni 366 giorni fa, non possono essere diventati tutti dei brocchi. Progettare un nuovo corso, l'ennesimo, gettando tutto alle ortiche, non ti rende né credibile, né ti mette in condizioni di gestire facilmente il patrimonio. Per forza di cose poi finisci col ritrovarti ad inseguire e a rattoppare (male). L'anno scorso è partita una ristrutturazione della rosa, io avrei proseguito facendo acquisti mirati per continuare la progettualità, 1 perché ti è costata un botto, 2 perché svaluti il tuo patrimonio, 3 perché ripeto, alcuni giocatori potrebbero essere vittima di un anno gestito veramente con i piedi.
-
Chi da pecora si veste, il lupo se lo mangia.
-
Su questo nulla da dire, ma credo che per Conceinciao sia molto a simpatia.
-
La maggior parte di quelli che si lamentano però, sta facendo la mia di obiezione. È evidente che la next gen debba essere usata anche col fine di tenere in ordine il bilancio, non tutti sono o saranno all'altezza della prima squadra. Però comprare e strapagare panchinari o pseudo titolari, dando via ragazzi con margine di crescita e che tra qualche anno, potrebbero valere anche di più, non è molto furbo. Vada per Soule a 30mln, perché la cassa lo esige, ma una manovra tipo questa non è proprio furba.
-
Infatti si vuole fare passare la narrazione per la quale c'è qualcuno così fesso tra di noi, da pensare che la valutazione di Mbangula sia di 30/40 mln. Semplicemente si chiede di non svalutare il patrimonio, 20mln oggi li pagano per 21enni con 3/4 presenze. Tutto qua.
-
Touchè
-
Perdona l'intrusione, ma quelli che hai citato hanno caratteristiche e compiti totalmente diversi da Gravenberch. Potrei osare dire che sono dei "trequartisti", che nel calcio odierno agiscono da mezze ali. Ad Arda Guler per dire, Xabi Alonso ha arretrato nettamente il raggio d'azione per usarlo alla Modric. Gravenberch per il ruolo che svolge, ha delle doti tecniche notevoli, molto superiori alla media. L'olandese sarebbe il giocatore che equilibra la presenza di quelli da te citati nel centrocampo.
-
Trequartista, ala, mediano ed all'occorrenza ti spiccia anche casa.
-
Questo è certo, nulla da obiettare. Mi immedesimo nei panni di chi deve fare la scelta e da come si è capito, avrei molti dubbi sull'investimento Ceballos nel ruolo di faro del centrocampo. Tecnicamente calciatore indiscutibile, di testa/personalità nutro forti dubbi. Vorrei partire con delle sicurezze maggiori, invece sinceramente, non so se accetterei la scommessa. Tutto qua. Comunque stiamo fantasticando, è una roba che per adesso non è in piedi.
-
Sulla carta nessuno. Ma sulla carta D.Luiz dovrebbe giocare da noi con la pipa in bocca. Per quanto militi nella miglior squadra della storia, le pressioni da gestire sono state sempre mitigate dal fatto che lui sia considerato un panchinaro da 30 presenze e minutaggio limitato. Se il Real fallisce, nessuno punta il dito su Ceballos. Da noi dovrebbe reggere la baracca, parliamoci chiaro, tecnicamente ne avrebbe le caratteristiche e le capacità. Ma di testa? Proprio perché parliamo di uno forte ma che si è accontentato (non è continuo di testa), è questo il mio dubbio. Tecnicamente sarebbe superiore al 90% della rosa.
-
Tchoutchouameni e Camavinga sono molto versatili. Ma i loro ruoli sono ben definiti. Il primo ha sempre fatto lo stantuffo, il perno del centrocampo. Il secondo ha agito sia da regista che da mezz'ala. Ruoli per cui sono stati presi e che potrebbe occupare Ceballos. Poi, che siano fortissimi e capaci di giocare da centrale o terzino, bhe, non per niente sono tra i migliori giovani che ci sono su piazza. Io per Camavinga poi ho proprio il pallino. Detto questo, lo spagnolo sulla carta è un ottimo calciatore, ma fino ad oggi non ha smosso nulla se non da giovanissimo al Betis e nella U21.
-
Chi ha una memoria migliore della mia, ricorda Veloso al centro del centrocampo di Tudor. Quindi sulle caratteristiche a sto punto non giurerei. Ne faccio più una questione di testa sinceramente, doveva fare molto di più.
-
Mi pare che quelli che ho citato abbiano molto più spazio di lui. Adesso durante la tournée americana, ha avuto mi pare il minutaggio che ha avuto un Modric con le valigie in mano. Io le qualità non le discuto, ma di gente forte che esprime il nulla assoluto non mi fido o meglio, la valuterei bene prima di farne il perno del centrocampo.
-
Di Veloso non ricordavo sinceramente. A questo punto la bocciatura di D.Luiz diventa ancora più pesante.
-
Se gli sono stati preferiti i vari Camavinga, Tchoutchouameni, vuole dire che non sia mai stato ritenuto alla loro altezza. Avrebbe potuto cercare fortune altrove, ma oltre alla parentesi Arsenal non mi pare abbia fatto altro.