Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

detlef

Utenti
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da detlef


  1. Per me il problema è il modo di fare di Elkan, personaggio non trasparente.. È pronto a lisciare il pelo a qualcuno in un frangente per poi creare situazioni disagevoli (per mezzo di altri) e liberarsi di quel qualcuno. Ha fatto saltare Agnelli e si è attaccato ad Allegri nel momento di vuoto societario/sportivo (quando avrebbe dovuto sollevarlo per gli scarsi risultati). Nel frattempo ha investito Giuntoli ed è ripartito con un altro repulisti. Il punto non è tanto la querelle società-allegri, il punto è che una gestione societaria capace, non sarebbe dovuta arrivare ad esacerbare l'ambiente in quella maniera. 


  2. 2 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

    Aumento di capitale di quasi un millardo, tanto avaro non mi pare.

    Non lo so, non mi fido ciecamente di elkann. Verso la juve mi è sempre parso non del tutto limpido a partire dal 2006. Lui personalmente si era aggrappato ad Allegri dopo che era andata male con Arrivabene (suo uomo). Ma avarizia a parte che era detto in tono ironico, rimane il fatto che mancando Andrea è diventato lui il vertice e, direttamente o indirettamente, non può non essere "implicato" in una situazione che evidentemente alla Juve non è serena. Bene tagliare il ramo Allegri (lo avrei fatto prima degli scarsi risultati e delle sceneggiate), ma la pianta nel suo complesso non è florida. Poi sicuramente avere dietro una proprietà solida economicamente è un bene. 


  3. Elkann l'avaro 😀 dovevano cacciarlo a inizio stagione e stop, la società è correspinsabile delle tensioni che si sono create, la sceneggiata è solo la punta dell'iceberg. Sono già stati schietti e "punitivi" nel comunicato, ora cercano pure di risparmiare (del resto tutto è stato intavolato in quest'ottica). Ora fanni la voce grossa contro un singolo dipendente, che tra l'altro ha lavorato per la Juve e sul campo ben più di scanavino e compagnia. Si deve dare un segnale di inflessibilità? Ok, ma non ho visto tutta questa intransigenza in altri casi tipo chiedere danni a dirigenti che hanno fatto prender penalizzazioni (o forse lo stanno facendo, non mi stupirei). Con le istituzioni, vabè, acqua passata. 


  4. Secondo me la bolgia l'ha creata elkann: allegri era da esonerare già da tempo (prima di giuntoli) semplicemente per questioni sportive, ma nel vuoto dirigenziale che si era creato (con presidente e amministratore estranei al mondo del calcio), ad elkann ha fatto comodo dare maggior peso ad Allegri. Ora gli fa comodo liberarsene, possibilmente risparmiando qualche soldo. Ha creato lui il terreno fertile per le tensioni interne all'organigramma, non è il semplice momento di follia di un singolo. 


  5. 8 ore fa, Minnesota_23 ha scritto:

    Ma in che senso? Io fino a prova contraria ho sempre ascoltato parole al miele di Giuntoli nei suoi confronti, a tal punto che temevo una sua conferma anche il prossimo anno. Pubblicamente la dirigenza ha sempre sostenuto l’allenatore. Poi è normale che sotto traccia si è mossa. 

    Si come dichiarazioni pubbliche sicuramente è sempre stato tutto in ordine. Mi riferivo a cose dette tra di loro nel chiuso degli uffici, del tipo (ipotizzo a titolo di esempio) "tranquillo max, entro agosto ti prendo tizio, caio e sempronio" che non arrivano. Poi  a dicembre "max scusa ad agosto poi si sono complicate le cose ma entro gennaio te li prendo" e non arrivano nemmeno a gennaio. Oppure "max non far casino con gli arbitri, ci pensiamo noi nelle sedi opportune, tranquillo" e nelle sedi opportune non smuovono una foglia con gli arbitri che fino all'ultimo fanno il bello e il cattivo tempo. O anche "il rinnovo di contratto è già pronto, mi è finito il toner ma domani lo cambio, stampo e ti faccio firmare". O magari la dirigenza era latitante nell'aiutare l'allenatore a tener la squadra concentrata...vabè ci ho giocato un po sopra, quello che volevo dire e che, ferma restando la libertà della società di fare le proprie scelte, potrebbero esserci stati dei comportamenti e dei modi nel farle che hanno portato a queste tensioni. Cioè Giuntoli può anche aver avuto uno stile impeccabile e conciliante in pubblico, questo non esclude che privatamente possa essersi comportato in maniera diversa. Insomma in un'organizzazione sportiva cosi complessa si può spezzare il dente del pignone a vista, ma probabilmente anche altri ingranaggi nel chiuso del motore giravano male  


  6. 6 minuti fa, Minnesota_23 ha scritto:

    Qualora ci fossero gli estremi bisogna licenziarlo senza se e senza ma. Quello che abbiamo visto l’altra sera non ha nulla a che fare con lo stile Juve. 

    Quello che si è visto non è lo stile Juve, però per completezza sarebbe interessante conoscere anche quello che non si è visto da parte di proprietà e dirigenza dietro le quinte nelle ultime due stagioni. Non credo che Allegri sia stato messo nella situazione più confortevole per allenare. Non giustifico l'uscita ma, nel caso, la potrei comprendere. 


  7. 11 minuti fa, Bayes ha scritto:

    Bisogna saper distinguere. Un conto è l'operato di Giuntoli, un altro conto è quello di Allegri. Su Giuntoli è presto per esprimersi, questa Juve non è ancora la sua. Ma se i risultati non arriveranno, il giudizio sarà impietoso, com'è giusto che sia. Allegri è qui da tre anni. E in questi tre anni la squadra non ha mai dato l'impressione di migliorare.

    Il fatto è che non puoi distinguere, non sono compartimenti stagni, sempre di area sportiva si tratta (ognuno con i suoi ruoli ovviamente) Sicuramente l'assetto (organizzativo e sportivo) che ha in mente Giuntoli si vedrà a partire dall'anno prossimo, ma era comunque operativo da questa stagione, era il principale dirigente da questa stagione, non si può fare la tara sui risultati della squadra escludendo il vertice dell'area sportiva...volente o nolente c'entra anche lui, ha accettato l'incarico. L'incombenza di dover necessariamente arrivare in zona CL riguardava anche lui, non solo Allegri e i giocatori. Ti dico di più, lui era il principale interessato ad arrivare in Champions perchè è l'unico sicuro di rimanere e quindi era il primo a dover influenzare il raggiungimento dell'obiettivo per quanto in suo potere, il come lo deve sapere lui, è il suo mestiere, è stato ingaggiato per questo e per questo viene pagato. Allegri male sicuramente, giocatori male sicuramente, il capo di Allegri e dei giocatori ne parliamo l'anno prossimo? 


  8. 5 minuti fa, gobbamente ha scritto:

    Giuntoli è da giudicare ed eventualmente criticare dal giorno della famosa lettera di Yaki, non prima. E' arrivato a luglio e si è ritrovato una struttura societaria non scelta da lui.

    Sicuramente Giuntoli non è stato inserito con una tempistica comoda (anche se verosimilmente stava già dando direttive ufficiosamente), diciamo che non era nelle condizioni per fare mercato e al prossimo giro si spera possa apportare qualcosa di più, ma resta il fatto che da inizio stagione è stato il diretto superiore/responsabile di squadra e allenatore e l'imbarcata che ha preso la juve nel girone di ritorno, non può non coinvolgerlo. Io per il campionato 23/24 non mi sono accorto di migliorie apportate da Giuntoli, non ha fatto nulla di più di quanto non potessero fare Arrivabene o Cherubini

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.