Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra romana

Utenti
  • Numero contenuti

    5.086
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra romana


  1. 1 ora fa, Cosarischialajuve ha scritto:

    Non posso più tollerare la passività mediatica della Juve!

    bravissimo...eppure qui c'è gente sicura che si va al tar perchè non siamo quelli del 2006...io ogni giorno mi vedo attaccato da tutte le parti...farà bene questo silenzio della juventus???


  2. 10 minuti fa, il_commentatore ha scritto:

    quindi ora mi dici che hai fiducia nella difesa e quindi nella giustizia ?

    Io penso che siamo già condannati, in un modo o nell'altro, e penso che il TAR sia l'unica via.

    Ma penso che non ci andranno mai, come non ci sono andati nel 2006 ...

    D’accordo e stavolta non credo neanche a quelli che scrivono che dobbiamo stare tranquilli che sono gli stessi che dicevano lo stesso per le plusvalenze…non che non avessero  ragione eh? Ma con questa giustizia mi aspetto anche che ci diano direttamente la serie b…


  3. 4 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

    Basta dire se non fa nulla

    Basta.
    Stanno facendo, non è un gioco..


    Se sarà possibile difendersi come si deve, bene.. Sennò niente, vincono loro

     

    Basta con queste frasi, assurde… Sennò dato che sei zebraromana, sai cosa fare.

    Naaaaa io ancora ho le cicatrici di quello che ci hanno fatto nel 2006 con elkann e Montezemolo…l’insto aspettando al varco


  4. 37 minuti fa, Un gringo la voleva ha scritto:

    Mah...é la prima volta che lo scrivo, non vorrei che qui ce la cantiamo e suoniamo da soli, mentre fuori succede il contrario di ciò che ci aspettiamo e vogliamo. Speriamo bene

    Anche io ci ho pensato…qua siamo tutti sicuri che con i nuovi filoni massimo ci daranno delle multe salate, ma è molto probabile che non sarà così…e qui non si tratta di pessimismo, ma di un disegno della lega che ci vuole fuori dalla serie A…tocca a noi però difenderci in tutte le sedi e stavolta non dobbiamo avere paura come nel 2006


  5. 5 minuti fa, MARZIANO87 ha scritto:

    Però Stefano a me sembra tutto cosi assurdo. In risposta al tuo messaggio mi viene da dire "ma allora di cosa stiamo parlando?". Perchè qui siamo tutti terrorizzati da penalizzazioni o addirittura altro? Anzi, molto di noi sono proprio convinti che andremo incontro a grandi penalizzazioni. Per cosa alla fine? Boh forse sono io che non riesco a capire il nocciolo della questione. 

    Se per le plusvalenze ci hanno dato il -15 e quasi tutti noi eravamo convinti di nessuna penalizzazione immagina con i nuovi deferimenti dove vogliono arrivare 

    • Mi Piace 1

  6. 1 minuto fa, Street Spirit ha scritto:

    In realtà chi ha riportato la notizia ha sbagliato una vocale...si chiama Stagliano, non Stigliano.

    E' ex vice capo dell'ufficio indagini FIGC (toh!), credo romano (da avvocato ha difeso spesso la Roma)

     

    Si scusatemi tanto! Si chiama stagliano e ha parlato in una radio romana…rimane il fatto che come dice Street Spirit faceva parte della FIGC


  7. Incominciano a tirare mer.. di nuovo

     

    Quoto

     

    Avv. Stigliano

     

    Il 19 Aprile il Collegio di Garanzia si pronuncerà sul -15. Cosa accadrà?
    “Il Collegio di Garanzia del CONI si pronuncerà sul ricorso bianconero avverso la penalizzazione in classifica. Il Collegio è una sorta di Cassazione dello sport e potrà pronunciarsi dicendo: ipotesi A) il ricorso bianconero è inammissibile perchè non ci sono violazioni in termine di diritto e quindi confermare la sentrenza della Corte d’Appello; ipotesi B) la nullità e quindi la revisione completa dell’ultimo pronunciamento; ipotesi C) rinviare il procedimento alla Corte d’Appello per parziali vizi delle motivazioni della sentenza precedente. E’ impossibile che ci sia un pronunciamento nel merito, cioè una riduzione dei punti di penalizzazione per intenderci. Come finirà? Premesso che il mio pronostico vale meno di zero, c’è stata una levata di scudi mediatica e politica importante, se non ci fosse stata penso che il Collegio di Garanzia avrebbe certamente confermato la sentenza della Corte d’Appello. Se parla il Ministro dello Sport, se parla l’ad della Lega calcio e tutti vanno nella stessa direzione, penso che un minimo di influenza possa averla. Ovviamente chi deve giudicare è al di sopra di qualsiasi sospetto e deciderà esclusivamente in termini di diritto, per questo alla fine mi aspetto che possa essere confermata la sentenza del -15″

    Oggi parte anche l’udienza preliminare del procedimento penale, della c.d. Inchiesta Prisma. Di che cosa si parla?
    “Dopo due anni quasi di indagine, la procura di Torino ha richiesto il rinvio a giudizio di Agnelli e del gruppo dirigenziale, per una serie di violazioni che in termini esplicativi e basici, si sostanziano nella presunta falsificazione dei bilanci al fine di superare determinati ostacoli che le avrebbero impedito di fare un determinato mercato, mantenendo alti i costi di gestione e addirittura, potenzialmente, di iscriversi agli ultimi campionati. Se fosse dimostrata la responsabilità nell’ambito del procedimento sportivo su questi fatti, le conseguenze sarebbero molto più gravi rispetto alla questione plusvalenze. I bilanci contestati sono del triennio 2018-2021. Il GUP, rispetto ad alcuni anni fa, dopo la riforma Cartabia, non è più un semplice passa carte, per cui rinviava a giudizio anche solo per il semplice sospetto di colpevolezza. Oggi al contrario deve valutare se effettivamente gli indagati possono essere condannati. Nell’udienza odierna verranno sollevate una serie di questioni tecniche, tra cui soprattutto la competenza territoriale. Anche qui rispetto al 31 dicembre scorso, il GUP nel dubbio potrebbe chiedere immediatamente alla Cassazione quale sia l’organo competente a livello territoriale. In precedenza si andava avanti con il rischio nel corso del processo che ci potesse essere una revisione della sede territoriale”

    Cosa rischia la Juventus realmente?
    “Partendo dal presupposto che nessuno può essere giudicato colpevole fino a che non si arrivi ad una sentenza definitiva, sia sportiva che penale. Qualora tali responsabilità dovessero essere riscontrate e confermate nelle sentenze, rischia dalla retrocessione, all’esclusione dal campionato di Serie A e la conseguente iscrizione d’ufficio al campionato di Serie C. Ipotesi quest’ultima che non si è mai verificata nella storia”

    Le altre squadre coinvolte, in teoria, nel sistema delle plusvalenze con la Juventus, perchè non sono state condannate? Cosa può accadere?
    “Inizialmente sono rimasto sorpreso del mancato coinvolgimento delle altre società, ma leggendo le motivazioni della sentenza della Corte d’Appello ho compreso la logica: la Juventus è stata condannata per aver elevato a sistema l’utilizzo delle plusvalenze per sistemare i bilanci e quindi violando anche i principi di giustizia sportiva. Non essendo al momento dimostrato, per quanto riguarda le altre società, che ci fosse una continuità e un’organizzazione sistematica ma magari solo episodi sporadici e singole operazioni, la Corte d’Appello non aveva elementi per condannare le altre società. Ma attenzione perchè stanno partendo indagini, correlate alle carte di Torino, da parte di altre procure in giro per l’Italia e quindi la questione può essere riaperta”.

     

     


  8. Intanto i giornalai continuano a scrivere altro…schifo

     

    Le 2 "carte COVISOC", che gli avvocati della Juventus hanno ricevuto dalla FIGC dopo la vittoria del ricorso al TAR da parte di Fabio Paratici e Federico Cherubini, non aiuterebbero in modo particolare il club bianconero nella vicenda plusvalenze: come riportato da "Libero", la mancata citazione della Juve in entrambi i documenti, non apporterebbe nulla di nuovo al caso, e crescerebbe quindi la possibilità di non vedersi restituire i 15 punti in classifica tolti dalla Procura FIGC. La Juve, come è noto, ha presentato  ricorso al Collegio di Garanzia del CONI, che dovrebbe esprimersi nel periodo pasqua

     

    Libero


  9. 3 minuti fa, Calcidese ha scritto:

    Queste dichiarazioni di Gravina portano a pensare che abbia avuto rassicurazioni sulla conferma della penalizzazione, il che presuppone altra penalizzazione sugli stipendi quindi serie B. Mi pare ovvio che il ricorso al TAR sia d’obbligo anche se si vìola la cláusula compromissoria. Poi, se Gravina, invece, è alla disperazione e, consigliato dai suoi legali, se ne esce con frasi senza senso per apparire ingenuo e in buona fede e non colluso è un altro discorso 

    Ho paura che sia come dici te…è come se fosse sicuro che la penalizzazione sarà confermata

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.