-
Numero contenuti
4.717 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di jamino
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9
-
Scusa Bob ma in che modo la Juve non ti da nulla in cambio? 38 scudetti, 2 Champions, prima squadra ad aver vinto tutte le coppe europee, per non parlare del fatto che negli anni peggiori arriviamo nei 4. Cosa pretendi da una squadra perché sia “appagante”? Che vinca sempre? Che non abbia mai periodi di transizione? Credo che nel mondo i tifosi di poche squadre possano essere meno “appagati” di noi. Quando vince, e a noi capita spesso, o perlomeno più spesso che a le altre squadre in Italia e al 95 delle squadre nel mondo, la squadra da a noi, quando non vince sismo noi a dover dare alla squadra. Dargli fiducia, dargli affetto. Se no, torno a dirlo, è un rapporto unicamente “mercantile” e per me il tifo è un’altra cosa.
-
E chi se ne frega, il punto non è come loro considerano me, il punto è cosa è la Juve per me.
-
Fatti un giretto per le radio romane per capire cosa si pensa a Roma della proprietà…. È proprio vero l’erba del vicino è sempre più verde.
-
Guarda con tutto il rispetto ma non ci siamo. Quelli che tu chiami perbenisti sono spesso solo quelli che mettono le cose in una prospettiva storica, quelli che sono consapevoli che è endemico che dopo un ciclo incredibile come quello della Juve diretta da Andrea Agnelli (e per chiarezza finanziata da John Elkann) ci sia un periodo di riassestamento in cui ci sono errori. Va tutto bene? No non va tutto bene, ma capitano i periodi così e storicamente, grazie a questa proprietà, alla Juve durano molto meno che alle altre società e quando se ne esce normalmente se ne esce con un vantaggio competitivo che dura anni. Ora sulla base di quello che ci hanno dato e dimostrato nel corso del tempo questa società e questa proprietà avremo anche noi tifosi il dovere di esercitare un po’ la pazienza senza farci venire le crisi isteriche per ogni stagione in cui non si vince (per altro restando sempre tra le prime 4)? È semplicemente questo il punto a mio avviso.
-
Scusa ma questo è un approccio da cliente, io pago io pretendo un servizio. il tifo è un altra cosa.
-
Comolli 2 mesi, e qui c’è già gente spazientita.
-
Ma si continuiamo a ragionare così d il prossimo scudetto lo vinciamo tra 20 anni. cambiamo ogni anno accumulando errori senza dare il tempo alla gente di portare avanti un progetto perché “noi siamo la Juve. perché 5 anni senza scudetti dopo 9 scudetti consecutivi non sono accettabili. Non mi risulta che Marotta dopo il settimo posto sia stato silurato,,, e aveva Del Piero, Chiellini, Bonucci, Buffon, mica robetetta…
-
Il compito di Comolli è oggettivamente difficile, ma va messo nella giusta prospettiva temporale. Si tratta di rimettere a posto i conti, ridare competitività alla squadra e costruire un futuro sostenibile. Se si pensa che tutto questo vada fatto in una sessione di mercato non è difficile, è impossibile. Se tuttavia si pone in una prospettiva biennale o addirittura triennale resta difficile ma è oggettivamente fattibile. Il tema a questo punto si sposta su altro punto: quanto la proprietà lo sosterrà, anche a dispetto dei mugugni dei tifosi.
-
Giarda che a livelli di giocatori quella non era una brutta squadra, ci sono tanti nomi di giocatori forti. Il problema era che te la giocavi col Milan di Sacchi, il Napoli di Maradona, la Samp di Vialli e Mancini, la Roma di Erikson. Squadre che ora non ci sono neanche da lontano.
-
Guarda il problema non è il giudizio sul singolo giocatore su cui si può o meno concordare, è l’approccio per cui ormai queste posizioni sono sistematiche. un po’ ci sta, alla lunga diventa insopportabile.
-
Ci sono una serie di espressioni ripetute e ormai insopportabili in questo 3D; ”la vera Juve”> “la Juve che ho idealizzato prendendo in considerazione solo i periodi di vittorie e rimuovendo gli insuccessi” ”Mediocre”, “scarso”, “giocatore non da Juve”, “al massimo farebbe la panchina”> “giocatore che a me non piace e non solletica il mio ego al bar”. Per cortesia basta.
-
Una dichiarazione pubblica sarebbe pessima. Indebolirebbe lui e la società.
-
Ma il punto è che quando si giudica il carattere di un giocatore si giudica anche quanto sia coerente con la tipologia di atteggiamento verso la squadra. Non a caso ho usato il termine troublemakers, Balotelli o Cassano ad esempio erano individualisti che non rispettavano il gruppo cosa che Tevez o Davids non erano. Qui quando si dice che si guarda il carattere dei giocatori si pensa si cerchino santarellini, non è quello il punto. Si cercano uomini che si integrino con i valori della squadra.
-
Sperare che Tudor stimoli la dirigenza, cosa che si fa lontano da occhi indiscreti e nei luoghi a ciò deputati, è cosa ben diversa da [cito testualmente] dire: “Speriamo che Tudor il primo giorno di ritiro spari subito un bel missile alla società”….
-
Ma speriamo di no se vogliamo il bene della Juve. Non ci sono bastati gli ultimi 2 anni in cui tra le varie figure in società si facdvano la guerra?
-
Ti faccio notare che hai fatto una discreta lista di troblemakers e che non a caso solo uno di questi, per altro in età matura è passato da noi.
-
Questo era quello che notava il tifoso, ma in società prima erano ancora più attenti di oggi agli aspetti caratteriali.
-
Come logica si, ma va considerato che nel caso specifico Comolli è entrato in corsa ereditando una situazione “apparecchiata” da Giuntoli, per cui è possibile che nel caso di Sancho abbiano portato avanti ke cose in parallelo. Quindi in ultima analisi potrebbe essere che ciò che dice Momblano sia vero.
-
Questo avvalora ancor più la mia ipotesi
-
Gli introiti ci sono ma credo servano per coprire riscatti dei prestiti, rate degli acquisti e gestione ordinaria. Con questa leggenda metropolitana che lo scorso anno abbiamo speso 200 e passa milioni ci scordiamo una cosa semplice, non abbiamo assolutamente speso quei soldi, ci siamo impegnati per quei soldi e ora dobbiamo coprirli. La dimostrazione di ciò, a mio avviso, è la vicenda dell’acquisto di coincecao, dove non avendo il liquido per la clausola abbiamo accettato di pagare 2 milioni in più pur di poter rateizzare. In sintesi guardandola in modo critico stiamo continuando a fare mercato ipotecando il futuro in cambio del presente. Quindi paradossalmente sarebbe meglio fare meno movimenti possibili cercando di valorizzare quello che abbiamo in casa, ma è evidente che qui dentro e nella tifoseria scoppierebbe il caos quindi alla fine mi auguro che Comolli faccia una scelta di mediazione investendo il minimo indispensabile e costruendo gradualmente.
-
Poi leggo ste cose e perdo ogni speranza nella razionalità umana…
-
Te la trovo io la differenza, Mbangula te l’ha chiesto l’ottava arrivata in Bundesliga, quindi una squadra di terza fascia di un campionato di seconda fascia.Se fosse questo fenomeno che qui si dipinge magari lo cercava una squadra di seconda fascia di Premier o magari di Liga.
-
Ma che sei matto? Gnagno_96 ha un foglio excell in cui ha segnato tutti gli ingaggi e gli ammortamenti dal 1972 (i dati vecchi li ha presi da un quadernino scritto a penna da Gnagno_52, il nonno e da un dattiloscritto di Gragno_74 il padre) ad oggi. Gnagno_96 sa! Non ha bisogno delle veline della società di quel venduto di Elkan!
-
Però ce lo sta chiedendo il Werder Brema, non il Real, non il Liverpool, non una squadra di Premier, una squadra di terza schiera della Bundesliga… reduce da un ottavo e un nono posto.
-
Ma perché non 50🤔🤔?
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9