-
Numero contenuti
4.720 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di jamino
-
Io non conoscendolo ho cercato qualcosa su YT, per carità conta il giusto, ma su 35 reti lo scorso anno una decina sono su rigore, una ventina in campo completamente aperto e solo poche in azioni d’area in un area affollata. mi domando se in Italia possa avere il terreno a lui adatto.
-
No mi sa che c’è un malinteso. Qui si critica tutto e il contrario di tutto. Almeno fino a quando non vinciamo il titolo di campioni del globo terracqueo per 10 anni di fila d li si criticherà proprietà e dirigenza perché non hanno scoperto altre formi di vita calcistica nell universo e non possiamo diventare campioni dell’universo.
-
Perché portiere di medio livello? A me questi giudizi mi mandano ai pazzi. ma voi vi ricordate che Tacconi fu panchinato in favore di Bodini? Al primo anno alla Juve, in un contesto più che difficile ha fatto bene, si è mostrato affidabile, non ricordo papere e ricordo diverse ottime parate. perché è medio livello me lo dovete spiegare.
-
Abbiamo vinto la Champions com Tacconi che era un ottimo portiere ma non un fuoriclasse come Zoff o Buffon. Lo stesso Peruzzi era un’ottimo portiere e Di Gregorio me lo ricorda molto. Tra l’altro quello del portiere è un ruolo longevo e in cui si continua a crescere durante la carriera, sinceramente non vedo il problema.
-
Però paradossalmente se lo vuoi per il prossimo anno il fatto di non averlo preso per il mondiale se loro non lo portano potrebbe essere un vantaggio perché il giocatore non ha una vetrina e potresti avere meno concorrenza se dopo vai a bussare per un nuovo prestito.
-
Tante volte leggendo il forum si ha l’impressione che ci sia un solo modo di giocare a pallone e non solo che nella valutazione di un giocatore si limiti l’esame solo agli aspetti tecnici (sopravvalutando spesso la tecnica pura) e fisici e poco agli aspetti tattici e caratteriali. Ieri alla domanda secca se Locatelli è forte ho risposto un secco Si prendendomi ovviamente reazioni irridenti o perplesse. Ovvio che se il termine di paragone è Pirlo (un fuoriclasse assoluto) non lo è, ma Locatelli è un giocatore forte sia per il modo di stare in campo che, l’applicazione tattica, la capacità difensiva, sia per gli aspetti caratteriali e valoriali che porta al gruppo (che nulla hanno a vedere con il fatto di essere juventino dentro, quello è un plus). Ha volte ho l’inpresdione che se negli anni ottanta ci fosse stato il forum qui si sarebbero discussi Bonini e Tardelli glorificando Beccalossi.
-
Sono astemio😜
-
Credo anche io tu guardi un altro sport. Vedi abbiamo trovato un punto d’accordo!
-
Scusa, con molta gentilezza, ma vi rendete conto delle implicazioni di quello che scrivete? Siamo la quindicesima squadra in Europa? Si i risultati dello scorso anno dicono questo. Ma il fatto che NONOSTANTE sia stato un anno di crisi, successivo ad un anno in cui abbiamo perso più di 100 milioni per la mancata partecipazione alla champion's siamo in ogni caso tra i primi 15 d’Europa dovrebbe rassicurare tutti sulla solidità e la capacità di competere di questa società.
-
Si
-
Senza entrare nel merito dei singoli nomi dove sta scritto che la linea sia quella che dici tu? Ma se invece che piangerci addosso e gridare ogni 3x2 al ridimensionamento, alla Juve che non c’è più provassimo a cambiare la prospettiva? Nel corso degli anni la Juve è sempre stata caratterizzata dalla capacità di anticipare i tempi, di acquisire un vantaggio competitivo prima che sul campo come società che creava modelli innovativi (quantomeno per l’Italia) e virtuosi. È successo con la triade che ha creato un modello vincente e sostenibile ed è successo con Andrea Agnelli. L’arrivo di Comolli va visto in quest’ottica, dopo un momento di crisi legato ad errori e vicende extra sportive si riparte portando in Italia un approccio manageriale di successo che utilizzando società come Liverpool e Barca. Non si tratta di un ridimensionamento ma di un rilancio. Poi come andrà è tutto da vedere, ma almeno cerchiamo di avere un approccio positivo.
-
Va anche detto che secondo me la traduzione era un po’ zoppicante, secondo me aspettiamo di vedere come vanno le cose.
-
Solito discorso, in nazionale devi gare il selezionatore, non l’allenatore. Gattuso ha il curriculum da giocatore e il carattere per farsi seguire dai giocatori, non si ritiene uno stregone e può essere una buona soluzione a mio avviso. Alla fine se guardi i migliori allenatori della storia della nazionale sono sempre stati quelli che sono riusciti ad entrare nella testa e nel cuore dei giocatori.
-
Per me sarebbe un’ottima scelta.
-
Ora io sono parecchio ma parecchio Juventino, ma diamo anche una misura alle cose. Ustica, strage di Bologna, disastro del Vajont, solo per citare le prime cose che mi vengono in mente. Quelle sono pagine oscure e terribili della storia del nostro paese. Calciopoli è stata una storia molto brutta tipica della modalità di fare business in Italia, ma è poca roba rispetto ai grandi misteri del dopoguerra. Scusate l’OT ma mi pare doveroso innanzitutto per la nostra salute mentale rimettere in prospettiva le cose 😘
-
Semplicemente il Mondiale per Club non è un obiettivo in questo momento storico e sarebbe poco intelligente affrettarsi ora prima di avere una struttura tecnica definita.
-
Domani presentano Comolli, ci sta che fino a quel momento non si annunci nulla, vediamo domani.
-
Comunque se dopo l’esonero di Spalletti chiamano Ranieri in nazionale e lui accetta c’è il forte rischio che Gasperini alla Roma duri 2 mesi senza parafulmine.
-
Tudor non è ancora un allenatore sinceramente fa un po’ ridere. Pirlo non era ancora un allenatore, Chivu non è ancora un allenatore, forse De Rossi non era ancora un allenatore, ma Tudor è senz’altro un allenatore, lo testimonia il secondo posto ottenuto in Francia dietro al PSG e l’annata a Verona, può piacere p meno ma è un allenatore. Detto questo non sono favorevole a Spalletti come allenatore non per lo scudetto del Napoli tatuato (per me queste sono pinzellacchere), non perché non lo ritenga un bravo allenatore (in altri momenti lo avrei visto bene alla Juve) ma semplicemente perché in questo momento storico non abbiamo bisogno di un allenatore come lui che tende a mettersi in contrasto coi giocatori per affermare il suo ruolo. Anche Tudor ha un caratterino ma a differenza si Spalletti per prima cosa sa cosa è la Juve e questo dovrebbe fare da deterrente ma soprattutto sa che questa è la sua occasione della vita, cosa che non è per Spalletti che ha già una carriera di tutto rispetto alle spalle.
-
Quella citata sopra era la mia risposta, credo chi ti fosse sfuggita
-
Vedi la mia risposta a Gandalf sopra..
-
A be allora cambia tutto! 😜
-
Per carità, ma tu credi veramente che ci sia la possibilità di vincerlo? Con una squadra che ha i cerotti e che ancora non ha il suo difensore migliore? Per far bene sarebbe necessario fare gli innesti in questa mini sessione di mercato, cosa che non possiamo fare. Per me non c’è possibilità di arrivare tra i primi 4, quindi meglio lavorare sul prossimo anno.
-
Il mondiale pr Club è una trofeo Moretti con montepremi più alto, giocato da squadre (le europee) che arrivano spompate dopo una stagione con 50/60 partite. Conta il giusto, l’importante è costruire per la prossima stagione, non ci facciamo troppi film su sta cosa.
-
Ragazzi non ascoltate Moggi, al minimo non è obiettivo.