-
Numero contenuti
4.717 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di jamino
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Va bene. È chiaro che se questi sono i tuoi presupposti abbiamo modi di leggere la realtà molto diversi. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Scusa ma secondo te, se tu tratti come ha trattato lui in diretta il DG e minacci il direttore di un giornale davanti a testimoni non sai qual’è la logica e naturale conseguenza? -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Allegri si è fatto esonerare, che non è esattamente la stessa cosa. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Non ho intenzione di ridiscutere l’aquisto di Ronaldo in se. Ho detto, e se non stato chiaro me ne scuso, che quell’anno dovevi rifondare, il che viloleva dire vendere i giocatori che a quel punto avevano mercato (evitando i rinnovi a cui ti riferisci per altro, e ripartire abbassando il monte ingaggi.Viceversa si è tentatol’sll in, e questo amio avviso è la madre di tutti gli errori successivi. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
cosa per altro mai successa e più volte spiegata da Ranieri.😜 -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Allegri non lo conto è lui che si è consapevolmente chiamato fuori con la piazzata dopo la Coppa Italia. È l’anno zero? Non lo so, ma il disegno sembra strutturale e di medio lungo periodo. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ma non è così scusa, l’unico allenatore dai tempi di Ferrara che non ha raggiunto la fine della stagione è stato Motta. Dopo di che dopo le dimissioni del CDA, avvenute 3 anni fa c’è stato un rimpasto inserendo dei tecnici e l’unico vero fallimento è stato quello dell’accoppiata Giuntoli Motta. io non so quante società dopo la penalizzazione di 2 anni fa avrebbero retto come stiamo reggendo noi che, in ogni caso, stiamo tenendo botta. Quindi è chiaro che ci siano stati errori, ma, a mio avviso, spesso qui si ingigantiscono perché in realtà molti ritengono fallimentare tutto quello che c’è stato dopo la finale di Champions del 17. E ti dirò il paradosso, secondo me, è che c’è del vero in questo, ma l’errore più grande è stato di AA che invece di rifondare in quel momento ha rilanciato con Ronaldo. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Vedi il problema è di criteri di valutazione, di punti di vista e di obiettivi. Se tu ritieni che il benchmark siano le squadre della Premier in Europa e che in Italia si debba sempre essere eal top (1/2 postò) a prescindere da qualsiasi contesto intorno a te, allora è chiaro che il campo ti da ragione, se tu sei convinto che sia endemico che dopo un ciclo vincente sia endemico che ci sia una fase di transizione e che gli errori (che ci sono stati) siano parte di qualsiasi processo e che il raggiungimento della qualificazione champions in ogni caso testimoni una qualità di fondo sufficiente in questa condizione… guarda un po’ i risultati ti danno ragione lo stesso! Non esistono i “tuttoaposter” esistono solo persone che pur rendendosi conto che non è tutto a posto ritengono che qualsiasi rifondazione dopo un ciclo di successi richieda tempo, comporti errori e che sia necessario armarsi di pazienza -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Benissimo, allora però sarebbe corretto assumere atteggiamenti meno assertivi, finirla con queste affermazioni definitive di chi ha la verità in tasca. Un approccio socratico sarebbe cosa gradita. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
jamino ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
50 minuti di applausi. -
Chiariamo un punto: a noi piace pensare che John Elkann in quanto erede degli Agnelli abbia chissà quale potere o peso politico come un tempo aveva la famiglia Agnelli in Italia. Semplicemente non è così. Il potere che aveva la Famiglia Agnelli fino agli anni Ottanta è incomensurabile con quello che può avere oggi Elkann. C’è di mezzo la deindustralizzazione dell’Italia, l’internazionalizzazione delle imprese, la globalizzazione, la nascita dell’UE, il cambiamento degli equilibri geopolitici ed economici sia nel calcio che nel mondo fuori dal Calcio. Per comprendere questa cosa basta analizzare una cosa semplice come la questione dell’eredità Agnelli. Mai in Italia fino agli anni ottanta si sarebbe potuto immaginare che gli Agnelli avrebbero dovuto dare allo stato dei soldi per u a supposta (o reale) evasione fiscale. In sintesi Elkann è ricco, per carità, ma non ha il potere che aveva il nonno o il prozio di influenzare la politica del paese. Per quello che riguarda le scelte dei dirigenti ha sempre abito da uomo di Business. Ha prima messo in mano la società al cugino, quando il cugino si è incasinato ha messo tutto nelle mani di esperti di per risistemare il bilancio e per ciò che riguarda la gestione sportiva ha scelto professionisti affermati che poi indubbiamente non hanno funzionato, ma la cui scelta era sttata da tutti valutata come positiva.
-
E ti pare poco? È lui che crea le condizioni perché noi siamo comprtitivi in un contesto in cui il nostro calcio è di terz’ordine rispetto a quello europeo.
-
Elkann ha sempre coperto il rischio imprenditoriale della Juve, incluse le genialate del cugino e poi certo certo siccome è stato ricevuto dal clown dai capelli rossi allora è in grado di fare il bello e cattivo tempo ovunque. Come no.
-
Certo hai ragione. I soldi degli aumenti di capitale li ha messi solo per fare un dispetto a PippoPapu e poi fargli “ci hai creduto faccia di velluto”👋
-
A maggior ragione, bisogna mettersi in testa che a noi non fanno passare nulla, e lo dimostrano tutte le vicende recenti da calciopoli al caso plusvalenze al caso ultras. Noi dobbiamo operare in modalità inattaccabile, per cui suggerire escamotage come quello di sforare col FFP e poi beccarsi un buffetto come il PSG o il Chelsea è al minimo ingenuo.
-
Se così fosse sarebbe un mercato intelligente per risanare e poter costruire per il futuro.
-
Già abbondantemente risposto, forse ti sfugge come funziona il FFP…
-
E certo perché a noi ogni volta che facciamo un infrazione e/o interpretiamo le norme a nostro vantaggio ci è sndata alla grande.
-
Con tutto l’affetto, quando si è cercato di “trovare una soluzione” creativa ci hanno levato la Champions e fatto un danno ancora peggiore.
-
Nu era station wagon… mia madre in viaggio si portava appresso casa.
-
No è esattamente sensato perché qui dentro si continua a non capire una cosa, non conta quanti soldi abbia il proprietario, da quando c’è il FFP conta il rapporto tra fatturato e spese e il fatturato è indipendente dalla ricchezza del proprietario. Lo spiegava benissimo anche AA quando parlava di “potenza di fuoco”. La proprietà l’unica cosa che può fare, e che puntualmente fa, è intervenire ex post s ripianare il passivo ricapitalizzando. Bisogna metterselo in testa una volta per tutte.
-
Come si direbbe qui dentro ”auto mediocre… non da Jamino”…
-
E certo il problema è la mancanza di ambizione del proprietario. Anche io ho sofferto molto da giovane per la mancanza di ambizione di mio padre che si ostinava ad avere una Ford Sierra invece di una Rolls Royce…
-
Per due ottimi motivi: 1) perché questo ti potrebbe consentire di battere la concorrenza. 2) perché ha 18 anni, lo fai crescere un altro anno in un contesto con meno responsabilità e ti trovi un giocatore più maturo con più esperienza in serie A.
-
Ragazzi rimettiamo un attimo le cose nella giusta prospettiva, leggo che c’è chi dice di “Miretti buono per una Juve da ottavi nono posto”. Per cortesia da quando seguo la Juve ai tempi in cui c’era Salvadore come libero non siamo mai, ripeto mai, arrivati oltre il settimo posto, neanche quando gli altri avevano Maradona, van Basten, Vialli e Mancini e noi Rui Barros e Galia. Su un po di realismo in pisitivo.