Buongiorno a tutti/e.
Ho visto che il buon @Bob Kelso mi ha citato accusandomi dell'incredibile crimine di "essere sparito" gli rammento che questo è l'angolo del Guru che un tempo veniva chiuso alla fine delle sessioni di mercato, personalmente lo frequento appunto durante le sessioni di mercato o in fasi come questa in cui sono in atto cambiamenti.
Vedo che molti sono pronti a buttare a mare Comollì addirittura rivalutando Giuntoli.
Come sempre l'impazienza è il male dei tifosi e se non arrivano risultati immediati allora va tutto male ed è tutto da rifare.
Il maggior difetto della Juventus negli ultimi anni è stato esattamente questo, non dare mai il tempo a un progetto di consolidarsi.
Comolli è arrivato a giugno ed ha dovuto confrontarsi con una situazione e una programmazione non definita da lui, è ovvio a chiunque abbia una minima consapevolezza di come funziona un'organizzazione che un cambiamento strutturale ha bisogno di tempo ed è un percorso in cui ci stanno sempre anche dei margini d'errore.
Il punto centrale oggi è capire se l'intervento attuale è stato fatto in tempo e se la scelta del nuovo allenatore sarà funzionale a quello che vuole fare la Juve.
I giocatori presi sono buoni sulla carta, vanno messi alla prova nel campionato italiano.
Anche le cessioni sono state tutto sommato positive, Luiz (che non è una pippa ma evidentemente non si è ambientato in Italia, la storia è piena di ottimi calciatori che non hanno trovato la quadra in seire A, due nomi su tutti, Bergkamp e Henry) e Nico molto probabilmente raggiungeranno i parametri per il riscatto e a fine anno ci libereremo del peso dell'ingaggio di Vlahovic quindi le prospettive per il futuro sono positive.
Calma e sangue freddo, alla fine siamo potenzialmente in corsa per tutto, c'è tempo per rimediare.