-
Numero contenuti
5.535 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Alessandro29
-
Della prima stagione ne vidi un paio di episodi, poi tra una cosa e l'altra non riuscii a proseguirla. Però proprio come struttura un po' di curiosità me l'aveva messa. Mindhunter la metto in lista, so esser fatta benissimo, molto curata, mi attira molto. . Che struttura ha? Episodi singoli o stagione incentrata tutta su un determinato killer? Grazie! Vedo essere una serie inglese...si va quasi sul sicuro
-
Questo dannato virus si è portato via pure Luis Sepulveda. Nel ricordarlo consiglio, per chi non lo conoscesse, il magnifico film d'animazione La gabbianella e il gatto, emozionante, toccante, poetico e istruttivo. Tratto da un suo racconto.
-
Io ho ripreso Broadchurch. Rivista la prima stagione(un gioiello british, scritta, diretta e interpretata magnificamente, recuperatela) e ora vado avanti. Se avete da consigliare altro sul genere(come può essere The Killing, che però non trovo nelle principali piattaforme), quindi gialli/thriller, di buona qualità, ascolto volentieri. True detective troppo scontato nominarla, pensavo anche a Bosch, altro?
-
Molto soggettivo. Dacci qualche informazione in più
- 926 risposte
-
- nuove uscite
- trame
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Ho visto la prima stagione di The Good place. Una comedy piacevole e fresca
-
E' per palati fini A tanti non è piaciuto, io l'ho trovato veramente molto bello, curato sotto ogni aspetto da Fincher. Molto lungo ma che ho rivisto più di una volta con grande piacere
- 926 risposte
-
- 1
-
-
- nuove uscite
- trame
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Fantastico. Con l'ironia che piace a me, mi ha divertito moltissimo Interpretazione impeccabile(Charles Laughton) per un ruolo scritto divinamente. Pensandoci, quanto mi piacerebbe ci fossero altri film con lo stesso personaggio
-
Grazie, il tentativo si può fare
-
E quello è il punto Come ambientazione mi intriga parecchio, devo dire. Ai fini di una risposta conscia dei gusti del soggetto che dovrebbe vederla(il sottoscritto ), rompo gli indugi e dico che se si avvicina, a grandi linee eh, a Game of thrones, allora passo
-
Opinioni su Vikings? Vorrei iniziarla, ma non so se sia il mio genere...
-
Finita The Big Bang Theory. Un bel finale, devo dirlo, che lascia nostalgia per dei personaggi a cui si è voluto bene per tanti anni. Nelle ultime stagioni mi aveva un po' stancato, era diventato piuttosto ripetitivo e soprattutto forzato in tante situazioni, al punto da farmi ridere in poche puntate e a guardarlo senza entusiasmo. Forse sarebbe dovuta durare un paio di stagioni in meno. Ciò nonostante un velo di tristezza l'addio di questa serie me lo ha lasciato. Resta un cult del genere.
-
Per me più che buono. Il catalogo negli ultimi mesi si è via via ampliato, non produrranno mille serie all'anno come fa netflix(e se ne produci tantissime la qualità complessiva...) ma molte di quelle che ci sono son valide. Se poi interessano anche quelle non uscite un mese fa ma che hanno qualche anno si trovano diverse cose di livello.
-
Testimone d'accusa Consigliatomi dal nostro Polar, veramente un bel film giudiziario: attori impeccabili, dialoghi ottimi, sceneggiatura solida e con diversi colpi di scena. Funziona alla perfezione. E' del 57' ma insegna a tanti film odierni come si dirige e scrive un film. Grande Billy Wilder.
-
Sempre un piacere trovare amanti di Shameless. La inizio a giorni, è uscita anche in Italia da un paio di settimane.
- 926 risposte
-
- 1
-
-
- nuove uscite
- trame
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Concordiamo, vedo. Eh sì, pare che lo stiamo vivendo anche noi. Un mese fa o poco più uno scenario simile sarebbe stato da film di fantascienza.
-
Io, di De Palma e sempre con Al Pacino, a Scarface preferisco, e di parecchio, Carlito's way
-
Tutto a posto, si resiste.
-
Tutto bene voi ragazzi?
-
Consiglio La casa delle bambole-Ghostland, davvero un buon film.
- 926 risposte
-
- nuove uscite
- trame
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Un uomo tranquillo. Liam Neeson alla ricerca degli assassini del figlio, film inutile , dopo 45 minuti non ce l'ho fatta più e l'ho lasciato andare. Vorrebbe essere un film di vendetta con tinte surreali alla Coen ma risulta solo noioso e ridicolo, con una sceneggiatura buttata proprio lì. Fortemente sconsigliato.
-
E' vero. E' davvero tanto tempo che ci si sente in questo spazio Io, te, marga, e direi anche altri ma sono venuti meno...
-
Devo dire che io non vedo questo accostamento a Scappa-Get out, e credo che marga lo abbia scritto più che altro per evidenziare il cambio di registro del film ad un certo punto della storia. Si mischiano più generi, si parte che è una commedia, poi si aggiunge il thriller, poi il dramma, forse l'orrore. Ha un finale tragico, sì, ma qui non c'è nessuno che alla fine con la motosega(o strumenti operatori che fossero) cerca di aprire i crani delle persone, tranquillo In Scappa pur partendo con toni leggeri percepisci subito che qualcosa porterà verso l'orrore, qui è un po' diverso. Un film di un altro livello, molto più completo e di spessore. Penso che per come rifletta sulla società d'oggi possa sicuramente incontrare il tuo interesse.
-
Io non l'ho trovato così eccessivo, devo dir la verità. Proseguo sotto spoiler
-
Io assolutamente sì, lo avrei rivisto già il giorno dopo. Trovo che per un giudizio su questo film, a me personalmente, una seconda visione aggiunga anche qualcosa. E' un film completo sotto ogni aspetto, poi sui singoli premi non so, ognuno dice giustamente la propria.
-
Sì. Per me un bel film, che è "cresciuto" nella mia considerazione riflettendoci, più nelle ore successive la visione che a caldo. Anche chi era con me ha gradito poco la seconda parte. Ma io mi aspettavo una svolta, era chiaro che qualcosa sarebbe dovuta succedere. Trovo che porti con sè molti temi e riflessioni interessanti sulla società odierna. Tu sei rimasta un po' insoddisfatta?