Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Alessandro29

Utenti
  • Numero contenuti

    5.535
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alessandro29

  1. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Proprio pesante lo trovai io..."basta!" e' quello che mi balenava in testa
  2. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    E' un signor film. Non ruba nulla. Non hanno mai dato un simile riconoscimento a un film in lingua straniera, ma non credo che morissero dalla voglia di farlo , o che torneranno a farlo a breve Ma di certo non son stati costretti. Ognuno lo vede a suo modo, naturalmente, ma per rendere l'idea di come possano essere diverse le opinioni, a Marga, come vedi, è piaciuto tantissimo 1917, io quasi me lo son dimenticato, pensa
  3. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Tutti i torti non posso darteli Anche a me risulta spesso indigesto Interstellar ancora ce l'ho sul groppone
  4. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Ha diviso abbastanza, soggettivo.
  5. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Ma sai, ho sottolineato questo aspetto perchè in un film per certi versi simile come quello di Nolan(che ricordo tu non hai visto, se non sbaglio, poi magari lo hai recuperato in seguito) questo aspetto non mi ha pesato per nulla. Mi sono immerso nella storia pur non sapendo nulla dei personaggi(vari e senza un protagonista) e mi sembrava di esser lì con loro. Non so perchè con 1917 mi ci son calato, ma solo in parte.
  6. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Visto 1917. Son rimasto un po' così a dir la verità. L'ho guardato settimana scorsa, prima degli Oscar, e ho aspettato a commentarlo per vedere quanto gli eventuali premi di domenica mi avrebbero costretto a "ripensarlo"(non che siano indicativi per me, sia chiaro). Per me tecnicamente è eccezionale, fotografia e regia...che gli vuoi dire, altissimo livello. Ma mi ha lasciato meno di quanto avrei voluto a livello emozionale. L'assenza di qualsiasi caratterizzazione dei personaggi che vada oltre la volontà di ognuno di recapitare quel messaggio, non mi ha aiutato. Mi rimane alla fin fine un po' freddo. Che non è necessariamente un limite, visto il tipo di film che si voleva fare(da una certa ottica), però non ho avuto quel pathos che avrei dovuto avere e che mi avrebbe dovuto trasmettere. L'ho sentito accostare a Dunkirk di Nolan. E ci può stare, anche quello resta un film "freddo" e senza approfondimento dei personaggi(anzi in quel film non c'è neanche un vero protagonista). E allo stesso modo entrambi necessitano della sala per essere apprezzati appieno. Però Dunkirk mi ha dato veramente una sensazione di assedio, mi sembrava di essere confinato anche a me su quella spiaggia insieme a loro, tanto che all'uscita dal cinema ho quasi respirato nel riveder la luce. Con 1917, che è comunque un buon film, intendiamoci, non è avvenuto. Lo rivedrò sicuramente.
  7. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Veramente una grande sorpresa Parasite. Spero di vederlo al più presto, ma al cinema vicino da me non c'era a novembre quando uscì, dubito seriamente lo possano mettere ora, pur con l'Oscar in tasca.
  8. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Era uno di quei film che immaginavamo potesse incontrare il tuo apprezzamento. Per fortuna un po' ti conosciamo Un gioiellino, visione piacevolissima.
  9. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Bentornato Per fortuna c'è ancora qualcuno che sottolinea la straordinarietà della performance di Phoniex. No perchè passato del tempo dall'uscita sono incominciati ad arrivare commenti che ridimensionavano la sua prova. Sarà per darsi un tono, sarà per fare i fighi, boh...
  10. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Mi fa piacere ti sia piaciuto. Sì, l'amico molto simpatico("Non è decisamente un buon momento per essere un nazista") Per The Irishman ero carico, poi i primi commenti del pubblico, che in parte "smontavano" i molti che gridavano al capolavoro, mi hanno fatto calare l'interesse
  11. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Vergogna! Erano più belli quando andavi tu. Aridatece il nostro Mirko.
  12. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Eh sì quest'anno hanno accorciato il tempo tra l'annuncio delle candidature e la premiazione. Pure io, vedo giusto 1917. Per gli altri, a dopo. Credo manchi Parasite in particolare per esprimere un giudizio più completo.
  13. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Domenica, muoviti
  14. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Esatto. Ma alcune scene colpiscono duramente, ancor di più essendo un film di questo tipo. P.S. porti fiori a Sanremo quest'anno?
  15. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Ottimo. Conto di andare in settimana. La tua personale preferenza per gli Oscar ad oggi va a...1917?
  16. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Jojo Rabbit Terzo film dei candidati all'Oscar che vedo. Jojo rabbit è un bellissimo film sul nazismo filtrato attraverso l'occhio di un bambino. Tramite lui, fervente sostenitore del regime, che "congedato" scoprirà una ragazza ebrea nascosta in casa dalla madre, vengono messi alla berlina l'ideologia totalizzante, i riti e l'intolleranza, con intelligente sarcasmo. Ma non è un film semplicemente ironico(come da molti definito), perchè ai momenti in cui si sorride di certe situazioni si affiancano momenti profondi ed emotivamente intensi. Splendide le interpretazioni del bambino protagonista e di Scarletti Johansson. Un gioiellino da vedere.
  17. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Falliranno miseramente
  18. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Ok che Rhyme è sparito(e neanche gli Oscar ci hanno consentito di avere notizie), ma pure gli altri...a questo punto risulta palese che tutti gli altri account non erano altro che di Rhyme , che dibatteva con se stesso attraverso innumerevoli altri profili fake
  19. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Assolutamente Joker, per me. L'ho gradito C'era una volta a Hollywood, complessivamente piacevole, ma da Oscar anche no. Parasite è da novembre che ho questo desiderio di vederlo, nel cinema dove vado non l'hanno messo...starei aspettando l'uscita dvd, per ora niente però. Sennò mi tocca rimediare in altro modo. Di Jojo Rabbit ho visto il trailer solo ieri, mi incuriosisce molto a dir la verità, sembra molto originale. Mese caldo per le uscite, anche di 1917 se ne dice parecchio bene. Ognuno deve scegliere il SUO giustamente, per questo ci diamo da fare ogni anno in questo periodo
  20. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Ad oggi visto solo Joker e C'era una volta ad Hollywood tra i candidati. E tra i due non c'è partita per quanto riguarda le mie preferenze.
  21. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Concordo. E' un bell'omaggio, e la parte finale è poetica.
  22. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Testimone d'accusa Ricordo perchè ce l'ho ancora nella lista dei preferiti su sky dopo il tuo suggerimento
  23. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Primo film del 2020(in realtà l'ultimo da me visto nel 2019) La parola ai giurati. Semplicemente perfetto, 1h e mezza con 12 persone chiuse in una stanza e non annoia neanche per un momento.
  24. Alessandro29

    Occhio allo schermo!

    Tanti auguri di buon anno, ragazzi!!
  25. Alessandro29

    Le nostre serie tv preferite

    L'ho vista tra le serie suggerite, merita? Di che tratta?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.