-
Numero contenuti
5.535 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Alessandro29
-
Polar critico come non lo si vedeva dai bei tempi di Natalie Portman
-
Vabbè, un cult del genere, vai senza problemi.
-
Ho visto Mommy di Xavier Dolan, l'enfant prodige che ha diretto questa pellicola a 25 anni mi pare. E' un bel film sul rapporto tumultuoso tra una madre e un figlio con seri problemi comportamentali, violento e iper-attivo. Entrambi recitano molto bene, la regia è valida(curioso il formato strettissimo dell'immagine, che segue da vicino e in maniera quasi opprimente i personaggi, gli sta addosso, e che viene allargata in 16:9 solo nei momenti di felicità). Devo dire che però, personalmente, non mi ha colpito o emozionato quanto avrei voluto, pur essendo, ripeto, un ottimo film.
-
E' difficile non empatizzare con lui...finchè puoi, perchè poi dovrebbe arrivare un punto in cui tra lui e lo spettatore c'è una rottura, in quanto va oltre lo giustificabile. Anche se personalmente pure alla fine faccio fatica a condannarlo del tutto. P.S. ho visto che suggerivi Undone tra le serie, mi ha incuriosito e ora è finita in lista video. Non so quando la vedrò ma c'è
-
Segnalo da oggi al cinema Parasite, film coreano vincitore della Palma d'ora a Cannes e ritenuto tra i migliori film dell'anno, se non il migliore in assoluto fino ad ora.
-
Aspetto curioso il tuo commento quando avrai modo di vederlo. No, tranquillo. non è relativo a quella "fase". Eh, pure l'angolo boh...pure qui passiamo in pochi, molti desaparecidos e non capisco perchè...qua tocca andare a Chi l'ha visto Forza, che qui già siamo due gatti, se poi si passa e non si ha nemmeno parole per descrivere il film...
-
In bocca al lupo allora per questo acquisto! Su Joker...secondo me potrebbe rientrare in uno di quei film che tu fai fatica a vedere. Da un lato rispecchia troppo bene la società attuale e la sua deriva(e in questo senso sicuramente incontra il tuo apprezzamento), dall'altro è un film piuttosto doloroso, anche fisicamente.
-
Ne ho viste tre di stagioni, gradevole sicuramente
-
Finite le prime due stagioni di The Affair. Piaciute sì, ma senza entusiasmi. Mi ha comunque portato ad andare avanti e quindi curiosità me l'ha messa. La struttura narrativa è sicuramente originale. Avrei intenzione di fermarmi qui, avendo letto critiche pessime sulle stagioni seguenti. Confermate?
-
Ho aspettato un po' a commentarlo, ne ho sentite tante, ma per me Joker è veramente un grande film. Quando durante la visione e alla fine della stessa senti un nodo allo stomaco vuol dire che il film ha fatto centro. E se ci ripensi anche nei giorni dopo...pure le musiche, penso a "Bathroom dance", colpiscono in pieno e le senti dentro, così come Arthur Fleck è colpito in pieno, fisicamente e psicologicamente, dalla durezza della vita. Un Joaquin Phoenix che è superfluo dire quanto sia eccezionale e quanto renda alla perfezione questo personaggio. Mi piace molto la storia di Joker come prodotto di una società alla deriva, dura, spietata, che non ha rispetto nè pietà per i più deboli. Che è, di fatto, la società in cui viviamo, specie nella realtà delle grandi metropoli. E proprio questa aderenza alla vita vera rende questo film così attuale, duro e profondo. Non siamo in un film di fantasia col supereroe di turno, ma in un contesto tremendamente e terribilmente realistico. E proprio per questo non è una visione facile, ma faticosa. Possiamo togliere il titolo "Joker" al film, il nome al personaggio, e il film avrebbe la stessa identica forza, trascende la sua figura e la sua origine dal mondo dei fumetti facendosi racconto contemporaneo. Sì, si rifà molto a Taxi Driver, ma ciò non toglie sia veramente un bellissimo film.
-
Streaming legale? A me pare assurdo che altri non abbiano voluto produrglielo. Scorsese+De Niro+Al Pacino+Joe Pesci+Mafia...e nessuno che si sia chiesto "oh ma non è che questo può essere un filmone?"...boh
-
Dove lo trovo? Sky, amazon, c'è da qualche parte?
-
The Irishman in sala dal 4 al 6 novembre, prima di uscire su Netflix. Resta da capire in quali cinema andrà, se avrete notizie riportate
-
Perchè non ti è piaciuta? Altri han dato altre interpretazioni, ma francamente credo sia una perdita di tempo stare a ragionare su chissà quale interpretazione del finale, in questo caso. Lì Hitler ucciso nel cinema, nel senso letterale del termine
-
Penso conoscerai la storia della brutale uccisione di Sharon Tate, moglie di Polanski. Beh il finale ricorda un po' Bast.ardi senza gloria, il cinema in un certo senso rende giustizia, riscrive le reali vicende. Le mette a posto. E' un voler ricordare con affetto, rendendo quasi un omaggio a lei e alle altre tre persone che morirono. In questo lo trovo riuscito, mi è piaciuto.
-
Sì fammi sapere. Essendo tu un amante di Tarantino son curioso. Da tagliare nel senso che non aggiungono nulla, allungano solo il brodo. Per esser divisivo anche tra chi lo apprezza sempre(vedasi alcuni commenti anche nel topic sul film)... Eh sì, strano Rhyme, l'ho pure quotato per farlo entrare nel topic ma niente...
-
C'era una volta a Hollywood Quest'ultimo film di Tarantino ha diviso parecchio, personalmente l'ho trovato carino, molto piacevole l'ambientazione nella Hollywood anni '60, molto bravi e simpatici Di Caprio e Pitt. Manca una vera trama alla fine, quindi o ci si lascia immergere in quelle atmosfere o annoierà sicuramente. Col materiale che ha deciso di maneggiare poteva uscirne un film decisamente più "pieno" e superiore, meglio strutturato. Tante scene se le vai a togliere non perdi nulla, anzi. Quindi alla fine non mi è dispiaciuto e apprezzo il volerci calare in quell'epoca, bella la riscrittura e "revisione" cinematografica di quella tragica notte, però al contempo era lecito attendersi di più e un po' di delusione la lascia.
-
Che amarezza, si son dimenticati da dove vengono...
-
Pol, è strano il silenzio di questo topic...
-
Vai tranquillo. Non resterai deluso.
-
Visto A quiet place...l'idea del silenzio per sopravvivere mi pare originale e indovinata, ma il film non è all'altezza, mi ha deluso, manca di una sceneggiatura che tenga in piedi lo spunto. Occasione sprecata.
-
Ciao Mirko. Mal bianco alle rose, provo con aglio infuso nell'acqua Oh, ma qui è una moria. Va mantenuto vivo questo spazio. D'estate ok, ma ora la stagione cinematografica è ripresa, che è? A rapporto @Rhyme
-
Ho perso al cinema It-capitolo 2, non so se qui qualcuno lo ha visto, ma già il primo mi aveva convinto poco sotto certi aspetti, in questo leggo giudizi peggiori...
-
Visto il trailer di The Irishman...eh, attira molto(solo la durata mi lascia un po' così)... Voglio vedere quante saranno le sale in cui uscirà, spero molte di più che per Roma di Cuaron