Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    7.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di onetime

  1. Si ma infatti non è tanto una questione di assetto sparagnino o garibaldino, a mio modo di vedere. È questione di essere equilibrati in campo, quindi di avere uguale forza offensiva e difensiva da poter portare nel match, senza fare ragionamenti su gestione delle gare (che già in generale per me è un discorso che lascia il tempo che trova, ma poi non siamo neanche strutturati per poterlo fare)
  2. Questo sicuramente gioverebbe e non poco, ovviamente il mio era un discorso di carattere generale
  3. Beh, direi che invece è sotto gli occhi di tutti come, nelle occasioni in cui ci si è disposti in campo con gli uomini giusti nei posti giusti e con un atteggiamento meno remissivo si sono viste le migliori porzioni di gara in questo inizio stagione. Sul primo tempo contro l'Atalanta, per almeno 20-30 minuti la squadra mi è piaciuta, ma non lo definirei il migliore della sua gestione. Non so cosa abbia visto Tudor, che cosa intendesse. Per quanto mi riguarda ritengo il primo tempo di Roma contro i giallorossi, nella scorsa stagione, la migliore porzione di gara da quando c'è lui.
  4. Le rotazioni sono necessarie nel calcio moderno, servono per preservare le energie ai giocatori e rendere tutta la rosa partecipe. Il problema di fondo è che non si è ancora capito come si vuole giocare e, soprattutto, non si è trovato un 11 definito, questo è vero ma è un aspetto diverso. L'esempio del Milan non è calzante, visto che fanno una partita a settimana, imho.
  5. Non sarà convincente, ma è un dato di fatto che questa rosa, al momento, ha performato di più quando giocavamo in un determinato modo (con un determinato assetto e con determinati uomini), piuttosto che con un altro. E anche in momenti diversi delle varie partite (sia alla fine che a metà della gara) Poi, per carità, probabilmente le partite sono composte da più partite al loro interno, ma diciamo che se te in campo non ti metti nelle condizioni di poter fare male all'avversario, la vedo dura segnare.
  6. Potremmo mandare Koopmeiners e Tudor da Neurotactic a fare terapia di coppia
  7. Questa è chiaramente la discriminante principale. Comunque aggiungo due cose: - come scrivevi tu in un altro post, Joao Mario domani titolare, perché bisogna approfittare del fatto che già di base loro sono più deboli sul lato sinistro, in più domani mancano del titolare sulla fascia. - la formazione che ho messo in campo è pensata per evitare quanto più possibile di alzare la palla a casaccio, bisogna giocare palla a terra quanto più possibile altrimenti portiamo la partita nella direzione a loro più consona, visto che fisicamente sono straripanti.
  8. Allora, intanto vado di numeretti, se è concesso: 3-4-2-1 Kalulu - Gatti - Kelly Joao Mario - Locatelli - Thuram (McKennie) - Cambiaso Conceicao - Yildiz David Detto questo, in fase di non possesso metterei David a tallonare a uomo Modric, e cercherei di tenere la linea di pressing della squadra non troppo alta ma neanche dietro la linea di centrocampo, per provare a dar loro fastidio con i tre davanti durante la prima impostazione, in modo da non far innescare le due mezz'ali (Rabiot e Fofana), sui quali direi di mettere i nostri due centrocampisti a tenerli d'occhio. Massima attenzione soprattutto alla loro fascia destra, dove bisogna controllare Saelemaekers, e qui dovrà essere molto attento Cambiaso (in collaborazione con Kelly) a inpensierirlo quando attacchiamo e a seguirlo quando attaccano loro. Stavolta metto Gatti titolare al centro (ovviamente dovesse mancare Bremer) perché mi fido più di lui che di Rugani per tenere Gimenez. Unico mio dubbio nel caso il titolare lì fosse Leao, perché cambierebbero pure i movimenti del resto della squadra, soprattutto Pulisic (che nel piano gara principale farei controllare a Kalulu). Per quanto riguarda la FDP, bisogna essere rapidi e anche molto nell'innescare Yildiz e Conceicao appena recuperata palla, per tentare di soprendere il Milan in ripartenza: non dobbiamo dargli la possibilità di compattarsi dietro, altrimenti diventerà difficile anche solo entrare in area, come si è visto contro il Napoli.
  9. Mah, guarda, per me il problema è solo dato dal fatto che i loro centrocampisti si muovono a differenza dei nostri, e possono creare pericoli con i loro inserimenti. Non tanto per un discorso di qualità, da quel punto di vista siamo sullo stesso piano, secondo me (a parte Modric, ovviamente). Poi, dipende sempre da come ti distribuisci in campo e chi si prende chi: in fondo si gioca sempre 11 contro 11.
  10. A proposito, la formazione a ferro di cavallo? Non ricordo se poi l'hai più postata
  11. Sicuramente, d'accordo su tutto Ma mi riservo lo stesso un minimo di amarezza per la marcatura anni '80
  12. Non ci saranno più bambini a tifare Juventus come diceva la Christillin, ma vuoi mettere quanti baby fan sta già facendo l'Al Ahli?
  13. Si, poi come dice giustamente @HIC ET NUNC, forse più che Vlahovic ci stava mettere Openda a quel punto, comunque il senso è quello.
  14. Ma guarda, io non sono contrario a questa gestione dei portieri perché per me sono sullo stesso livello. E non voglio buttare la croce su Perin, sia chiaro.. Solo, mi fa strano leggere critiche continue a DiGre, mentre ieri per Perin (che ha fatto anche delle grosse parate, soprattutto sullo 0-1 per loro) non ne ho lette neanche mezza..
  15. Se si chiama Di Gregorio sì, se invece si chiama Perin no
  16. Per quello che scrivevo prima, imho, perché in quel momento era più importante difendere che attaccare, e Vlahovic sui calci piazzati poteva dare una mano. Ci si è completamente dimenticati della metà campo avversaria, negli ultimi venti minuti.
  17. Visto che lo hai scritto nell'analisi, mi sono focalizzato molto sui primi 25 minuti del secondo tempo, e devo dire che in quella porzione di gara effettivamente sei riuscito a tenere molto meglio il campo: difatti arrivano i gol (su quello di Chico per carità, errore di Parejo e Veiga, ma comunque gli stavi mettendo i bastoni tra le ruote in fase di prima impostazione) e, leggermente dopo questo slot temporale che hai isolato tu, anche la traversa di David.
  18. Esattamente. Già questa cosa di per sé può creare confusione, secondo me. Se poi lo si fa a fine partita, con i giocatori stanchi, peggio mi sento. A me ha dato tanto l'impressione del classico "mettiamo il pullman davanti la porta e speriamo di non buscarle", tralasciando completamente il resto del campo. Con un minimo di accortezza in più da questo punto di vista, potevi sfruttare meglio gli spazi che ha lasciato a iosa il Villareal.
  19. Recuperato il match (come sai ieri ero ad un concerto e non ho visto in diretta), e che dire? Penso ci sia poco da aggiungere a quello che hai scritto tu. Dico solo questo: vedere Kalulu messo a sinistra, per assurdo, è quasi peggio di Openda sempre dallo stesso lato contro il Verona.. Così facendo hai castrato qualunque tipo di velleità di ripartenza e prestato il fianco al Villareal che nel finale ha attaccato più di nervi che con logica. A quel punto non sarebbe stato meglio (stante che non ho condiviso alcuni cambi) mettersi 4-4-2 in FDNP, con la linea difensiva da dx a sx composta da Kalulu-Gatti-Rugani-Kelly, e il centrocampo con Joao Mario-Locatelli-Adzic-McKennie?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.