Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    6.191
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di onetime

  1. Il risultato di non avere una dirigenza unita e compatta, dal 2020 sono i giocatori a decidere l'allenatore. Va benissimo così, adelante!
  2. Si siamo sempre lì, perché abbiamo una squadra coi terzini ma li mettiamo braccetti; abbiamo una squadra con le ali, ma le mettiamo a fare i sottopunta (Mbangula probabilmente sarà stato demansionato a portaborracce, che ne sappiamo). Ma va tutto bene così 👍
  3. Vediamo quanto dura questa luna di miele. Conoscendo gli ammutinati del Bounty che abbiamo in rosa..
  4. Penso che, dato il fatto che non ci sono stati chissà quali movimenti di mercato se non i rientri dei prestiti, si dovrà per forza di cose proseguire sulla falsariga di quel (poco) che si è visto nelle ultime 9 gare del campionato appena concluso. Di Gregorio Kalulu - Gatti - Kelly Nico Gonzales - McKennie/Douglas Luiz - Thuram - Cambiaso Koopmeiners/Conceicao - Yildiz Kolo Mouani Avendo sia Nico che Cambiaso l'abitudine ad accentrarsi, i due braccetti dovranno ovviamente dare supporto alla manovra offensiva dando ampiezza alla squadra. Gli unici due dubbi che ho sono il centrocampista da mettere di fianco a Thuram e il secondo sottopunta vicino ad Yildiz. Nel primo caso, io vorrei vedere Douglas in quella posizione, anche se abbiamo detto varie volte che forse sarebbe un po' rischioso, però ho la sensazione che potrebbe fare bene lì. L'alternativa ovviamente sarebbe Wes. Riguardo il sottopunta, ho messo due varianti, ma in realtà sarebbero tre. La prima è l'inserimento di Koopmeiners, che comunque aveva fatto discretamente bene nelle ultime uscite in quella posizione, prima di infortunarsi. Solo che mi viene il dubbio potrebbe pestarsi i piedi con Nico Gonzales. Proprio per questo motivo la seconda sarebbe Chico, che avrebbe poi la libertà di allargarsi. La terza sarebbe invece l'inserimento di McKennie. In definitiva, niente di nuovo sotto il sole, dopotutto gli uomini sono sempre quelli.
  5. L'altro pupillo purtroppo s'era già accasato sull'altra sponda del Naviglio
  6. Ma non è che forse intendeva "nessuno, con le pezze al sedere come ce le abbiamo noi, è mai riuscito ad arrivare in finale per due volte in tre anni"?
  7. Eh sì ma infatti il mio dubbio principale è proprio questo, l'adattamento al contesto italiano. Guy Ritchie ha già chiesto i diritti di utilizzo Si, la penso uguale
  8. Si in generale sono d'accordo, poi c'è da dire che anche io come altri utenti ho i miei forti dubbi su Comolli, però ritengo Sabatini affidabile quanto il giornalaio sotto casa. Già prima partiva da un livello quasi pari a zero di credibilità, dopo l'ultimo anno in cui ha passato tutto il tempo a fare la guerra a Giuntoli ha bucato il barile e si è messo a scavare a mani nude il terreno. Poi vabbè, ci sarebbe anche da dire che molti di quelli che adesso deridono questa roba, negli ultimi dodici mesi e oltre si sono bevuti la qualunque (non parlo chiaramente di te), finanche quando a parlare era uno come Brambati. Rientra tutto nella solita storia del bias di conferma, come dici anche tu. Detto questo, per me i punti sono due: - la telefonata può anche esserci stata, ritengo inverosimile ovviamente il contenuto. Chiaramente a Sabatini l'avrà raccontata Gasperini o qualcuno vicino a lui, romanzandola come manco Moggi sarebbe stato capace - Sabatini per quanto mi riguarda può dire ciò che vuole (se dice cose passibili di denuncia cavoli suoi, anche se tanto con la Juve non corre mai rischi ), la roba assurda è più che altro Tuttosport che riporta la cosa con tanto di virgolettato..
  9. Molto più plausibile questa storia del tuo amico che ogni cosa esca dalla bocca di Sabatini
  10. Ecco, infatti era nelle prime stagioni al Toro che giocava braccetto, quando c'era ancora Nkoulou. Tra l'altro, a onor di cronaca, all'epoca l'allenatore del Toro non era ancora Juric, che arrivò nell'estate del 2021. Grazie Ivan
  11. Minc*ia, pare il cosmo di un Cavaliere dello Zodiaco che sta prendendo fuoco 😱😱
  12. Si, ma qui poi entriamo in quello che è un mio punto fermo da tanto: per arrivare a quei livelli, bisogna dare tempo al tempo e farsi scivolare addosso anche i passi a vuoto. Inzaghi doveva essere esonerato già nel suo secondo anno, ma poi non venne mandato via, andarono in finale di CL e l'anno dopo fecero un campionato da (quasi) record (e quest'anno il Noplete, ma evito di entrare in zona porno 🤭). Ok la qualità dei singoli, ma c'è anche bisogno oliare per bene i meccanismi. Invece spesso c'è la troppa fretta/voglia di avere la botte piena e la moglie ubriaca Personalmente, su Savona ho sospeso il giudizio per via della questione pubalgia. Nella prima parte di stagione mi aveva impressionato e tanto, visto che oltre a difendere relativamente bene sapeva anche proporsi in avanti con continuità (chiaro, senza la tecnica di un Dani Alves). Seconda parte di stagione molto opaca, ma appunto mi viene il dubbio che possa dipendere anche da fattori fisici (oltre che dall'essere stato messo spesso fuori ruolo). C'è da dire che si tratta comunque di un ragazzo che era a tutti gli effetti al primo anno nel "calcio dei grandi".
  13. Sto cercando di studiarmelo meglio questo Balerdi, che non lo avevo seguito tantissimo, e non sembra male Si questo sicuramente, ma al Parma abbiamo visto che si è saputo adattare al momento, snaturandosi. Ovviamente lì doveva cercare di massimizzare il rapporto resa in campo/punti e aveva poco tempo, qua invece avrà più possibilità di modellare la squadra come preferisce.
  14. In parte è quello che faceva l'inter di Inzaghi quando si sganciavano i braccetti. (Parlo al passato perché non so cosa proporrà adesso Chivu)
  15. Leppe, ma non è che forse ci si sta confondendo con Djidji? Perché ho controllato il suo ultimo anno al Toro e lo davano sempre centrale nelle formazioni. Djidji invece qualche volta era braccetto, ma a destra. Il terzetto base di Juric, l'ultimo anno di Bremer al Toro, era Izzo - Bremer - Rodriguez.
  16. No ma che scusate, qua dentro puoi scrivere anche un poema epico, anzi sono benvenuti soprattutto gli interventi come questo Guarda, riguardo il periodo al Toro non ricordo i primi tempi, quando è arrivato in Italia, ma soprattutto nell'ultima stagione si è stabilizzato come centrale della difesa a 3. Probabile che all'inizio Juric lo schierasse anche braccetto destro, ma dovrei controllare Sul fatto che non abbia i piedi di Bonucci, per dire, siamo tutti d'accordo, ma ha di tanto in tanto degli strappi palla al piede che possono essere utili. Mi ricordo soprattutto al Toro nell'ultimo periodo molte azioni partivano con una galoppata palla al piede da parte sua. Comunque, sia come dici tu che anche come ha scritto @zebra67 poco dopo, non per forza la prima costruzione deve essere affidata al centrale del terzetto difensivo. Anzi, per me non deve proprio essere affidata ad una sola persona, altrimenti poi si rischia di cadere nella vecchia trappola che basta una marcatura a uomo ben fatta e ti bloccano ogni sbocco offensivo. La prima costruzione deve avere certamente degli interpreti di qualità, ma anche essere fatta attraverso dei movimenti codificati che creino gli spazi da attaccare. Per esempio, l'inter di Inzaghi che avete citato tutti e due è stata maestra nel fare sempre la stessa cosa (verticalizzazione per una delle due punte che si abbassa, appoggio alla mezz'ala che si libera, verticalizzazione per l'altra punta che nel frattempo ha fatto il movimento nello spazio creato dal precedente movimento dell'altra punta e/o lancio su uno dei due quinti), ma la faceva benissimo e in maniera continuativa nel corso della stessa partita. Per fortuna non gli è uscita bene in finale (😈), anche grazie al lavorone fatto da tutto il PSG in fase di pressing (andate a rivedere, per esempio, tutta quanta l'azione del gol di Hakimi). Impossibile aprire un argomento del genere, ma sono d'accordo con te. Ha tanti limiti ma non è un difensore così scarso come lo si vuole far passare. Poi chiaramente si può discutere sulla cifra spesa, ma sinceramente non sono argomenti che, personalmente, mi interessa trattare in questo topic. Se ne parla già troppo altrove. Guarda, io al massimo sono lo studente caz*aro che viene messo sempre dietro la lavagna, come dice sempre @Leppe Qui l'unico maestro è @jouvans Hai centrato il punto. Anche io come Garrison aborro le difese a 3, ma chiaramente anche un modulo con 3 difensori può essere attuato in maniera attiva. L'importante è sempre non lasciare completamente il pallino del gioco agli avversari, ma cercare di comandare la partita a modo tuo. Ovviamente, se però ogni volta che recuperi palla, poi lanci in avanti senza costrutto come si è visto negli ultimi mesi, puoi giocare anche col 4-3-3 che piace a tutti noi qui dentro, non cambia niente. Io spero vivamente che si riprenda, ma allo stesso tempo non possiamo neanche adagiarci sul suo ritorno. Va preso qualcuno da quel lato. Si parlava di quel Gutierrez del Girona, sarebbe cosa buona, anche perché ha spesso giocato anche come quinto di centrocampo.
  17. onetime

    (Cds) "Tudor sposa la Juventus: un sì in 5 mosse"

    Questi grassettati non direi proprio siano punti a favore, soprattutto il 4, ma tant'è 😅
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.