Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    6.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di onetime

  1. A @carlein piace questo elemento
  2. "È un uccello? È un aereo? No, è Comolli!" (semi-cit.) Scherzi a parte, ho la stessa sensazione.
  3. È proprio questo che intendevo Sul resto, per esempio per me non dovrebbe essere lui a scegliere i nomi di DT e DS, ma questo è un altro discorso come dici tu
  4. Ma poi, sai qual'è un altro elemento che mi fa propendere per questo pensiero? Che stiamo parlando di un dirigente straniero, appena arrivato. Non vedo perché avrebbe dovuto anteporre i nomi italiani che si sono fatti in queste settimane. Secondo me aveva già in mente l'apparato dirigenziale da prima di arrivare. O almeno, spero sia così
  5. Questo sicuramente incide (anche se si potrebbe entrare nel discorso relativo alla reale convenienza di vendere alcuni di questi nomi, ma poi andrei OT), ma mi danno anche l'idea che al momento non c'è una vera e propria direzione, un'idea di fondo.
  6. Mah guarda, penso invece che l'idea di Comolli sia stata dall'inizio questa qua. Infatti è da settimane (e anche in conferenza ha detto questo), che ci dicono che il DS arriverà a settembre. Ora è spiegato il motivo. Probabile eh, che Comolli abbia confermato solo Tudor perché appena arrivato e non voleva entrare a gamba tesa. Ma infatti tutto il problema per me nasce dal fatto che si è fatto il cambio dirigenziale nel momento sbagliato. Poi, sulla fiducia o meno nei suoi confronti, al momento abbiamo pochissimi elementi
  7. Il nome è di quelli buoni, per quanto possa valere. Unica cosa, praticamente ci stiamo bruciando una campagna acquisti per aspettare lui.
  8. Quando ci sono le elezioni, Jurgen? Dobbiamo fare in fretta
  9. Ma infatti il ruolo dell'allenatore è tutto fuorché marginale, e come abbiam scritto varie volte i risultati di una squadra dipendono sia da come decide lui di schierarla e che cosa gli chiede di fare, e allo stesso tempo dalla qualità (non intesa come qualità tecnica, ma come qualità in senso lato) degli interpreti. Come dicevo a carlein qualche giorno fa, nessuna delle due parti è preponderante. Appunto per questo motivo, dato che quando è arrivato Tudor aveva poco tempo, la cosa più intelligente da fare sarebbe stata portare solo calma e tranquillità all'ambiente, e mettere i giocatori nelle condizioni migliori per rendere al meglio. E invece è arrivato e ha imposto subito il suo modulo (palesemente inadatto per la rosa a disposizione), mettendo gente fuori ruolo e tutte le altre conseguenze tattiche che abbiamo trattato in questi mesi. Non si trattava di mettere in autogestione i giocatori (meglio evitare, visto che tendono ad ammutinarsi dall'oggi al domani, quindi non so se sarebbero capaci di autogestirsi ), ma semplicemente di fare le cose a modino, e invece Igor è arrivato e ha fatto tutto il contrario di quello che ci si aspetta da un allenatore chiamato a portare la barca a riva. Le cose semplici, doveva fare solo le cose semplici. Dobbiamo ringraziare solo Conceicao e quel suo spunto a Venezia, se siamo arrivati in Champions League, parliamoci chiaro. Poi vabbè, tanto è juventino e quindi gli si perdona tutto. Una volta iniziata la nuova stagione, l'allenatore ha tutto il diritto (e il tempo) per inserire il proprio modulo, i propri principi di gioco, chiedere i giocatori che gli servono per trasporre il suo stile sulla squadra. Ma con l'inizio della nuova stagione, non con sole 9 partite da giocare e il rischio di uscire fuori dalla zona qualificazione
  10. Vabbè dai, questa è un'esagerazione. Il tempo in ritiro ci sarebbe eccome per lavorare su un altro modulo. Semplicemente non è un modulo che Tudor userà mai, per via dei suoi principi tattici. Ma non è che siamo destinati a morire di 3-5-2 e le sue varianti... 😅
  11. Zebra, perdonami, ma in realtà è proprio quello che ha fatto, Tudor 😅😅 La cosa più semplice invece sarebbe proprio stato virare sul 4-3-3, in maniera scolastica e senza tanti fronzoli, visto che si è giocato tutto l'anno con il 4-2-3-1. Ma questo ce lo siamo già detti a iosa. Poi, come fate notare sia tu che Loz, in realtà Tudor non ha mai usato moduli con difese a 4, in carriera. Tranne, forse, qualche partita con la Lazio all'inizio.
  12. A gambe levate, non perderei neanche tempo a salutare i parenti
  13. Perfetto P.s.: ecco, questo È andare OT! Dilettanti!
  14. Prepara li sordi, tutti cash, precisamente in monete Non voglio essere tracciabile
  15. Ahahahahahahahahahah Diciamo che comunque l'argomento è relativamente IT Alla fine si tratta di giocatori funzionali al progetto tattico di Tudor
  16. Ah ma assolutamente d'accordo eh, infatti il problema è stato che Motta non ha capito subito che Koopmeiners andava messo mezz'ala, e che in generale la squadra aveva bisogno di uno step tattico più "semplice" del suo 4-2-3-1 di stampo catalano, come abbiamo sempre detto. Solo che, essendo un grande estimatore dell'olandese dal suo primo anno all'Atalanta, e avendolo visto migliorare di anno in anno in Italia, ero contentissimo del suo acquisto e sono il primo ad essere deluso per come sta andando.. In questo senso voglio evitare di entrare più di tanto in argomento "era da acquistare/non era da acquistare", sono troppo di parte Tra l'altro, Ederson pagato pochissimo dall'Atalanta e fatto crescere con la dovuta calma fino a farlo diventare un signor box-to-box. Cose che qua penso non si possano vedere, visto il livello di pazienza che c'è nell'ambiente Juve..
  17. Ma perché infatti, come ha già detto anche jouvans, lui non è un trequartista per come lo vuole Motta. Sul fare a meno di prenderlo non mi esprimo, perché come sai sono di parte quando si parla di Koop È un bravo match analyst (mi pare non patentato, però, giusto @jouvans?)che conduce anche un podcast chiamato Tutti in the Box. Ti consiglio, quando hai tempo, di guardarti le sue analisi (magari anche dopo aver letto quelle di @jouvans qui dentro, che sono anche meglio, secondo me ). Comunque, qualche settimana fa aveva fatto effettivamente un video con i giocatori che avrebbe visto bene come acquisti della Juve, ma il nome che aveva detto per il centrocampo era di molto superiore a quella quotazione 😅 Sicuramente è una cifra che ha detto a caso, ma la si può intendere secondo me anche sotto la chiave di lettura del discorso che facevamo oggi io e te nel topic sullo scambio Frattesi/Nico Gonzales: un nome non di primissimo piano, su cui scommettere
  18. @jouvans il buon Davom ha praticamente segato mezzo mercato ipotetico della Juve Non sono molto d'accordo sulla parte relativa a Sancho, perché mi sembra un discorso unicamente di pancia (si sofferma sui problemi di natura caratteriale piuttosto che su questioni tecnico-tattiche). Ma io ho anche una leggera predilezione per Jadon, quindi faccio poco testo.. Per il resto, sono abbastanza d'accordo su tutto. Non vi spoilero niente, guardatelo
  19. Ma guarda, sono abbastanza d'accordo con te. Il punto è che dici una cosa sacrosanta, cioè che serve lì in mezzo qualcuno che sappia impostare. Ma allo stesso tempo dovrebbe anche avere le caratteristiche di gamba in tutte le fasi che richiede Tudor. Altrimenti non abbiamo cambiato niente e abbiamo sostituito un Locatelli con uno Hjulmand (che a me piace molto, intendiamoci), che ha di base le stesse caratteristiche di Locatelli. Diciamo che giocatori con tutte queste caratteristiche insieme ce sono pochi, almeno tra i conosciuti. L'alternativa è andare a spulciare nei campionati per cercare nomi meno "di grido" e puntare su qualche scommessa (politica che stracondivido). Giusto per chiudere, che non so se è passato il messaggio, non che voglia Frattesi a tutti i costi. Intendevo che, se proprio c'è possibilità di fare lo scambio, a noi ci conviene farlo assolutamente perché, anche solo come riserva di Thuram, un giocatore come quello ci serve. Mentre di uno con le caratteristiche da ala di Nico ce ne facciamo poco.
  20. Spiegati meglio perché non ti seguo. Hjulmand è più simile a Locatelli, quindi cambierebbe poco rispetto ad adesso. Si ma infatti non ti stavo mettendo in bocca parole. Il mio discorso era riferito proprio al fatto che non per forza, per come gioca Tudor, c'è bisogno che uno dei due centrocampisti sia abile in costruzione. Quindi, a quel punto, sempre meglio avere due centrocampisti tipo Thuram e Frattesi (o chi per loro). Poi, parlando delle sue vecchie esperienze, c'è da dire che avrà fatto quello che poteva col materiale che aveva a disposizione (a parte che, in alcuni di quei casi, avevano anche le caratteristiche che servivano oltre a saper impostare). Non è che tutte le squadre possano fare chissà che mercato, soprattutto quelle in cui ha allenato lui.
  21. Il punto è che nel gioco di Tudor i due centrocampisti serve che abbiano gamba per difendere ed essere anche propositivi negli inserimenti in attacco, non serve per forza un equilibratore. E soprattutto che non si schiaccino per forza all'indietro, ma che possano reggere il pressing offensivo che, solitamente, chiede Tudor alle sue squadre. Inoltre, nelle sue precedenti esperienze, la costruzione del gioco non era demandata ai centrocampisti. Per questo serve uno con le sue caratteristiche, che poi sia Frattesi o chiunque altro cambia poco. Per carità, ovviamente ci sono dei giocatori che per forza riconosci come inamovibili (Bremer è uno di quelli, da noi), ma il senso è che non ti puoi più permettere di avere 11 giocatori di un livello e altri 15/16 di un livello nettamente inferiore, come accadeva nelle rose di qualche decennio fa. Su Frattesi, secondo me già se iniziasse a giocare più spesso titolare sarebbe una miglioria per lui, visto che in due anni in quella squadra ha giocato in media 39' a partita (dimostrandosi, tra l'altro, spesso decisivo). Poi, ovviamente, se non volesse venire senza la certezza della titolarità, ce ne si farebbe una ragione
  22. Nei due centrocampisti, insieme a Thuram. Sarebbe la tipologia di centrocampista che serve, per fare il lavoro che fa Thuram ma dall'altro lato. O anche solo lo prendi come "riserva" (non mi piace questa terminologia, per me non esistono riserve e titolari, ma non voglio allungare il brodo) del francese, perché se Thuram non gioca per un qualsiasi motivo, tu al momento non hai un suo sostituto per caratteristiche.
  23. Assolutamente si. Frattesi non sarà il top di gamma, ma ci serve un giocatore di quel tipo, visto che di box-to-box abbiamo solo Thuram (mentre con Tudor ne servirebbero almeno due). Inoltre, Nico (a prescindere che piaccia o meno) con Tudor è completamente sprecato perché o viene messo sottopunta (che non è il suo ruolo), oppure addirittura quinto di centrocampo.
  24. Vabbè la fonte è quella che è, ma non mi stupirei Sempre devoti alla causa
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.