Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    6.254
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di onetime

  1. onetime

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Ieri mio suocero era allo stadio, e a fine partita mi ha mandato un video del fischio finale. Indovina cosa hanno fatto le melme appena finita la gara
  2. onetime

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Io nel post tattico, nei giorni precedenti la partita, avevo messo praticamente la stessa formazione (uniche differenze le ali e Locatelli in campo), pensando Savona proprio nel modo in cui ha giocato ieri. Solo che mi aspettavo molto di più dal ragazzo, che è palesemente in difficoltà fisica, e ieri nel primo tempo abbiamo sofferto tantissimo soprattutto dal suo lato. Meglio nel secondo tempo, ma è stata tutta la squadra ad avere un atteggiamento diverso. Ma la svolta tecnica c'è stata col cambio Savona-Cambiaso, con Andrea che ha costretto Dumfries più a ridosso dell'area interista, mentre nella prima frazione ha fatto un po' quello che gli pareva.
  3. Pienamente d'accordo. Nell'ultimo periodo sembra che si sia riuscito a trovare una via diversa, anche se comunque continuiamo a lasciare dei buchi durante la partita (anche ieri, in due tre occasioni siamo stati graziati), e infatti prendiamo dei gol evitabilissimi.
  4. onetime

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    È un BELLISSIMO risveglio, fratelli bianconeri!!!
  5. Stavo per portare io questa cit. 👍🏻👍🏻 P.s.: purtroppo Thiago mi ha ascoltato su Savona, Jou 😅🤣
  6. Sinceramente era uno di quelli da cui mi aspettavo di meno, in estate. E devo dire che ci sono frangenti di partita in cui ancora mi fa smadonnare. Ma, dannazione, quando prende palla e decide di andare non lo fermano manco con i cannoni. Mamma mia che bel centrocampista che sta uscendo fuori
  7. onetime

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Nel torneo di tuffi carpiati, si. O forse era quello di richiesta di amministrazione avversaria. In quei due campi sono dei toppleiers tutti indistintamente
  8. onetime

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Sta palesemente dicendo "ma nooooo, Sommer questa la potevi prendereeeeeee!" Oppure "Amalaaaaaaaaaa"
  9. onetime

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Che coraggio, davvero....
  10. onetime

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    Ragazzi non so voi ma sò stremato Grandissimo secondo tempo dei ragazzi 🤍🖤🤍🖤 Che sia lo switch dal punto di vista mentale che ci serviva 🔝🔝🔝 Ah, quasi dimenticavo: SPIAZEEEE!!!
  11. onetime

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-inter

    Ahahahahah capisco, ma fosse per quello allora bisognerebbe non scendere proprio in campo Speriamo di non dare adito a chi di dovere di metterci lo zampino
  12. onetime

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-inter

    Giusto, avevo dimenticato il recupero di settimana scorsa 👍🏻
  13. onetime

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-inter

    Ma assolutamente no 🤣 🤣 🤣
  14. onetime

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-inter

    Scusa, ha giocato questa settimana l'inter? 🤔
  15. Si, soprattutto questo. Mi sto concentrando troppo su di loro Pure io opterei per lo stesso centrocampo, panchinando Koop.
  16. Tra le due, si devono aggredire alti a mio parere, perché s'è visto più volte come soffrano le partite in cui gli avversari non li fanno respirare Sono io la talpa della Continassa 😜
  17. Si, ragionandoci forse dare troppo spazio ai due esterni loro può essere pericoloso. Soprattutto Dimarco. Sui due terzini, Cambiaso è più una speranza che altro, molto più realisticamente il terzino destro sarà Weah come nella formazione che hai scritto poco sopra tu. Savona invece, l'ho messo lì a piede invertito perché nella mia idea non sarebbe dovuto essere d'aiuto alla fase d'attacco, ma praticamente fungere da braccetto di sinistra, bloccato dietro per schermare le avanzate di Dumfries (o in generale per presidiare la zona sinistra), così da dare più "tranquillità" a Veiga in fase di impostazione. EDIT: ovviamente dico Savona, ma può essere benissimo Kelly, solo che Niccolò al momento mi dà più certezze, almeno da quello che possiamo vedere noi dall'esterno
  18. Ma "ce la faremo", chi precisamente? A me delle altre squadre italiane frega zero. E non mi interessa niente del ranking nazionale. Se non si arriva almeno tra le prime quattro meritiamo di andare in EL.
  19. Allora, partiamo dal presupposto che i prescritti sono la squadra che fa più gol nei primi 10-15 minuti in campionato, indice del fatto che in ogni gara partono con l'acceleratore a paletta, e hanno abbastanza qualità, esperienza e cinismo per riuscire a concretizzare quella pressione costante e poter poi gestire la gara in scioltezza. Quindi difensivamente sarà importante partire ben concentrati, chiudendo loro ogni spiffero possibile. Una volta scollinata questa fase, io sarei per giocare pressandoli non troppo alti ma in maniera costante (senza dargli mai la possibilità di ragionare troppo tempo col palleggio), e soprattutto uomo vs uomo. Sinceramente sono sempre convinto che lo schieramento migliore per questa squadra sia col modulo 4-3-3, e da parte mia inizierei con questo 11: DiGre Cambiaso Gatti Veiga Savona McKennie Locatelli Thuram Yildiz Kolo Mbangula I tre davanti ovviamente dovrebbero cercare di mettere pressione al terzetto difensivo loro in fase di costruzione (più precisamente ai braccetti, visto che di base le azioni loro si sviluppano dai loro piedi), mentre a uno tra Thuram e McKennie andrebbe il compito di schermare a turno le due mezz'ali. Rimarrebbe il problema Calha, e potrebbe essere affidato a Kolo, o comunque alla punta. Lascerei libero da compiti difensivi specifici Locatelli, facendolo andare dove pensa ci sia più bisogno di un raddoppio. Poi arriva la parte relativa ai loro esterni, pericolosissimi per motivi diversi. Da un lato Dumfries, che però è più pericoloso in fase di finalizzazione, e perciò direi di lasciare da quel lato Savona (o chi per lui) bloccato a presidiare la fascia ma rimanendo particolarmente attento nello specifico, ovviamente, all'olandese. A sinistra Dimarco diciamo che è un rebus perché non c'è un vero e proprio modo per limitarlo, ma proverei a schermarlo, più che con Cambiaso, con Gatti e/o la mezz'ala destra (in questo caso McKennie). Per quanto riguarda la fase d'attacco, riproporrei la costruzione a 3, cercando meno lanci lunghi possibile (a meno proprio di situazioni in cui il lancio scavalcando il pressing dell'inter ci mette effettivamente in superiorità), ma piuttosto delle verticalizzazioni più rapide. Il rientro di Cambiaso potrebbe essere decisivo in tal senso, andando magari ad attirare giocatori nella zona centrale del campo e liberando un po' il lato destro con Yildiz e McKennie. Dall'altro lato, Mbangula ha dimostrato di riuscire a restare in partita anche se gli va tutto storto, quindi se anche lo si dovesse, come dire, sfruttare poco in fase di dribbling, conto sul fatto che riesca ad essere abbastanza lucido per dare qualità nell'ultima giocata.
  20. Bella idea Più tardi cerco di mettere giù due-tre idee
  21. Secondo me l'assenza di Bremer, soprattutto all'inizio, ha pesato tanto nello specifico del pressing alto. Cioè, c'è stato proprio uno spaesamento generale. All'inizio hanno provato a fare lo stesso tipo di pressione, ma con risultati diversi da prima, e in un secondo momento, vuoi appunto per via dell'assenza prolungata del nostro miglior marcatore uomo vs uomo (che ti dava tanta sicurezza dietro), vuoi anche per mancanza di energie (come abbiamo detto più volte, si è giocato per troppo tempo con gli uomini contati), questo piano tattico è stato non dico accantonato ma messo in parallelo ad un pressing più blando e fatto prevalentemente ad altezza linea di centrocampo. Per me è soprattutto lì che si è vista, tatticamente, l'assenza di Bremer. Tralasciando ovviamente le qualità in fase difensiva, ma là entriamo nella differenza di tecnica individuale tra gli interpreti. Il baricentro non si sarà abbassato di tanto, ma secondo me quel "quasi metro" è abbastanza significativo.
  22. onetime

    Torricelli a RBN: "Non capisco alcune scelte di Motta"

    Ma figurati, le critiche sono giuste, se circostanziate. Se spiegate bene. Ma andare a rastrellare opinioni di chiunque in giro per l'internet (gli juventini sono finiti, ora passeremo a Zeman e Pistocchi?) per avvalorare ai propri occhi l'idea di avere ragione a prescindere e che è giusto strepitare chiedendo a gran voce esonero e falò in pubblica piazza perché la bandiera X della Juve ha detto qualcosa che vi fa piacere, mi sa tanto di bias di conferma. E tralascio che questo è l'ennesimo topic che dice per l'ennesima volta le stesse identiche, banali, cose..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.