Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    7.016
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di onetime

  1. Si guarda, a me in realtà, restando sempre alla Juve di Allegri, la prima cosa che viene in mente è Tottenham-Juventus del 2017-2018, con gli ingressi di Asamoah per Matuidi e Lichtsteiner per Benatia (con accentramento di Barzagli), e l'avanzamento di Alex Sandro a centrocampo. Cambi che sembravano non dico conservativi ma quantomeno che non avrebbero spostato molto, e invece si rivelarono decisivi, nella mia umile opinione di Slime (C'è da dire che non è che avessimo tanta gente da fare entrare, sono andato a rivedermi il tabellino e avevamo Mandzukic, Bernardeschi e Cuadrado fuori in quella partita)
  2. Questa è la vera nota positiva e che dà speranza per il finale di stagione, anche di rientrare in lotta per il terzo posto imho. Sull'Atalanta, effettivamente danno l'impressione di non esserci con la testa, ma anche loro hanno avuto un calendario mica da ridere (Juve-inter-Fiorentina-Lazio), e alla prossima anche il Bologna in casa, squadra che solitamente soffrono.
  3. Buongiorno dottor Marzullo Diciamo che ieri, in realtà, la ricezione negativa del forum riguardo il cambio Nico/Koopmeiners è data dal fatto che nessuno (tranne me e pochi altri) sopporta più l'olandese. Io direi, vabbè dai, abbiamo sopportato Rabiot per cinque anni, possiamo digerire anche Koop Vabbè, battute a parte, per me il cambio di ieri era sensato proprio per i motivi che hai elencato tu, ovvero che serviva portare un po' di equilibrio nella gestione palla, cosa che ovviamente Chico non ti avrebbe dato perché è un tipo di calciatore più "offensivo" e che ragiona di meno quando ha la palla tra i piedi, rispetto a Koop. In più, l'olandese è un giocatore che secondo me ha un'intelligenza tattica superiore, e sa sempre sia dove posizionarsi in fase difensiva, sia come muoversi in attacco. Vedasi occasione appena dopo la sua entrata in campo in cui scambia con Yildiz e si infila in area, con Kenan che tira invece di chiudere la combinazione (era difficile servirlo, ma era un'opzione). Comunque, in generale, penso di aver visto varie volte nella mia vita da tifoso di calcio cambi che sembravano difensivi e invece (riequilibrando la squadra in campo), l'hanno resa per assurdo più efficace in fase d'attacco.
  4. Perfetto. Un'aggiunta su Veiga. Per me ieri partita tatticamente quasi perfetta del ragazzo, ma allo stesso tempo non gli ho visto mai fare un anticipo o rubare palla a Dovbyk, tranne che in un'occasione nel primo tempo. Spero si riesca (e che sia nei piani, soprattutto) a trattenerlo per il 2025-2026, perché per me questo ragazzo portoghese è il classico diamante grezzo che, se ci lavori bene, ti darà grandissime soddisfazioni. Kelly, sta crescendo e migliorando di partita in partita. In barba a chi nel forum lo aveva stroncato e ancora si trascina con delle battutine che ormai fanno ridere ma non nel senso che vorrebbe l'autore. Lo sganciamento così alto e ampio dei braccetti è stata una cosa che oggettivamente non mi sarei mai aspettato, e secondo me neanche Ranieri se lo aspettava. Comunque sia, nel primo tempo secondo me molto buono, abbiamo lasciato almeno due grossissime occasioni alla Roma, nonostante i giallorossi andassero a due all'ora. Ormai non c'è più tempo per fare chissà che lavoro, ma speriamo di metterci una toppa ed evitare questi svarioni nelle prossime gare.
  5. onetime

    Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ottimo primo tempo, meno bene la ripresa, ma pareggio che ci sta
  6. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Quando ci sono dei cambi di gestione è normale che si decida di azzerare la rosa. Poi mettiamoci che molti di quelli a cui non sono stati rinnovati i contratti, o sono stati messi ai margini, avevano dei contratti pesanti. Comunque per me l'importante è sempre che si faccia capire che si deve remare tutti dalla stessa parte fino a fine stagione, e per un motivo o per un altro non è successo. P.s.: ovviamente la reazione divertita è per la seconda parte del tuo post Ancora devo capire perché risulta che ho citato me stesso, ero sicuro di aver evidenziato il tuo di post
  7. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Ho messo 'na pezza, grazie per la segnalazione, sir
  8. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Pensavo di aver citato @Marcoj Chissà che devo aver fatto
  9. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Quello che ho scritto nel post da te citato non era un commento tecnico su Perin Se dobbiamo entrare in questo argomento, per me sono due portieri diversi, ma allo stato attuale dello stesso livello. Di Gregorio ha più prospettiva di miglioramento rispetto a Mattia, che quello è e quello rimarrà. Chiusa la piccola parentesi, ti ripeto che il mio commento non era di carattere tecnico
  10. Si ma infatti mi sembrava proprio che il nostro precedente allenatore non fosse proprio tenero con questo inviato della Gazzetta, durante le conferenze stampa
  11. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    M'ero perso questo passaggio Ma quali modalità discutibili... Non hanno fatto niente di più e niente di meno di ciò che si fa in tutte le squadre del mondo.. EDIT: ovviamente qua citavo @Marcoj, grazie per la segnalazione a quel buontempone di @zacmayo
  12. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    E infatti sto dicendo che purtroppo non hanno potuto cambiare quanto secondo me andava cambiato, togliendo quei giocatori che ad un certo punto della stagione hanno mollato. I giocatori che sono stati acquistati, chi più chi meno, sono tutti giocatori validi. Da lavorarci su, ma validi. I mediocri a cui mi riferisco sono alcuni di quelli che già c'erano prima. E per mediocrità, diciamo che non stavo parlando solamente dell'aspetto tecnico.
  13. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Motta ormai è il passato e quello che dice mi interessa il giusto. Ma mi sono stancato di sti giocatori (tra l'altro mediocri) che invece di fare il loro lavoro pensano ad ammutinarsi. Ripeto, Perin è il primo da mandare al pascolo. Purtroppo andava fatto già quest'anno, ma era impossibile azzerare completamente la rosa. Già risposto sopra
  14. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Non abbastanza
  15. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Quella è un'altra storia, ma nello specifico mi riferivo alla rosa
  16. Vabbè, la più attendibile delle quattro fonti è la Gazza, e ho detto tutto
  17. Si si tranquillo avevo capito che intendevi, era tanto per scherzare Comunque, anche se penso che il modulo adatto a questa rosa sia un altro, l'importante è che porti risultati, a sto punto della stagione
  18. onetime

    Pietrelli può tornare utile a Tudor?

    In che senso stop forzato? Ci sarebbe dovuta essere una partita con una delle squadre escluse?
  19. Caro @jouvans, scusa il ritardo. Per quanto mi riguarda, imposterei la squadra col 4-3-3. Linea difensiva con Weah, Kalulu, Veiga e Kelly, centrocampo McKennie, Loca e Thuram, attacco con Yildiz, Vlahovic e Nico Gonzales. In fase di impostazione starei a 3, con Weah che resta più alto, Nico che si accentra e Wes che gli dà appoggio sulla destra, attirando gli uomini da quel lato e creando spazio per Timothy sulla fascia. Dall'altro lato stessa cosa con Yildiz che si accentra e Thuram che si inserisce. In questo caso, invece, lascerei Kelly più bloccato dietro. Punterei inizialmente su Vlahovic per tentare di sfiancare i tre della Roma, anche se (come abbiamo già detto) il rischio che il match con Mancini lo veda un po' in svantaggio è grosso. Però il punto sarebbe di aspettare il momento giusto per inserire in campo Kolo Mouani e Conceicao, cercando di sfruttare così la stanchezza accumulata da parte della retroguardia romanista. Fase difensiva con linea a 4 e aiuto delle due mezz'ali ai due terzini, per arginare le avanzate di El Shaarawy (e Soule) dal nostro lato sinistro e Angelino dal nostro lato destro. Dovbyk direi che dovrebbe essere tenuto a uomo da Veiga, l'unico della nostra retroguardia che ha la fisicità per contrastare l'attaccante ucraino. Importante sarà che il portoghese non si prenda le "licenze poetiche" che gli abbiam visto nelle ultime uscite. Detto ciò, questo è quello che farei io. Sicuramente Igor punterà, invece, sullo stesso modulo della gara contro il Genoa. Ciò che conterà sarà però non lasciare l'iniziativa alla Roma. Dobbiamo sempre essere noi a tenere il pallino del gioco. Verticalizzare tanto per farlo solo perché si deve andare avanti a tutti i costi potrebbe costarci caro. Beh oddio, è arrivato e con soli tre giorni di lavoro ha imposto il 3-4-2-1.... 😅😅😅
  20. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    A prescindere dal fatto che probabilmente in questo caso il suo obiettivo non era quello che pensavano in molti (ma, sinceramente, non mi interessava neanche), direi che sarebbe ora di individuare le piante velenose e potarle.
  21. onetime

    Perin sui social: risposta a Motta?

    Un altro da mandare al pascolo il prima possibile
  22. @DPmt82 e @Dale_Cooper davvero molto interessante la vostra discussione, grazie mille 👏👏👏 Non entro nello specifico sia per mancanza di tempo, ma anche perché mi pare che abbiate scritto già tutto voi due. Per quanto mi riguarda, il 4-4-2 non è una strada fattibile perché non abbiamo giocatori adeguati a quel tipo di modulo, sia per caratteristiche che per qualità tecnica. Semplificando, per fare il 4-4-2 senza essere passivi, bisognerebbe avere un centrocampo molto aggressivo e almeno un giocatore con classe e inventiva (mi verrebbe da dire Douglas, ma non è proprio quello che ho in mente). In più, come esterni gente sia di gamba che tecnica. Cosa che non abbiamo, o meglio, le nostre ali o sono di gamba (Weah) o sono molto tecniche (Conceicao, Nico). Non so, forse sono io che sono restìo a quel modulo.
  23. Sta definizione del "calcio pane e salame" fino ad ora non l'avevo mai usata, ma mi ha fatto sempre (sor)ridere Comunque, nel caso della risposta ad antman64, era solo per dire che, boh, personalmente McKennie sulla destra o sulla sinistra non ce lo vedo proprio, così come non ce lo vedevo durante il 2023/2024 nel 3-5-2 di Allegri, nonostante il ragazzo si sia sbattuto tanto e abbia fatto un'onorevolissima stagione. Sicuramente Wes garantirebbe molta copertura, ma allo stesso tempo per me non ha il passo per poter poi dare supporto in fase offensiva, però ovviamente è la mia personale visione. Detto questo, se proprio proprio vogliamo fare "pane e salame", preferirei farlo su un 4-3-3. P.s.: che poi, oh, buttalo via un bel pezzo di pane (appena uscito dal forno) col salame, che è la morte sua. Da buon calabrese ci vado a nozze con le cose semplici della vita, almeno a tavola
  24. Vado a prenotare il pane e il salame? P.s.: anche io preferirei uno solo tra Nico e Chico, ma a destra Weah e non Wes
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.