Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MitraMatri 92

Utenti
  • Numero contenuti

    2.334
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da MitraMatri 92


  1. 41 minuti fa, PlatiniPresidente ha scritto:

    Io Rabiot non lo rinnoverei. Il punto non è nemmeno l’ingaggio, se lo tieni deve giocare e secondo me c’è di meglio in giro. Soprattutto se passiamo a 2 a cc.

    Dici? Secondo me invece proprio a due darebbe il meglio, con compiti più difensivi, dove effettivamente eccelle, e meno compiti offensivi dove a parte  qualche golletto in mischia ha poca pochissima qualità. E anche gli strappi che fa sono molto più indicati in un cc a due, mentre come mezz' ala meglio avere giocatori più tecnici e associativi.

    • Mi Piace 1

  2. 4 minuti fa, robros ha scritto:

    Inizialmente avevo capito anche io questo. Non ci sono tanti gironi, c'è n'è uno solo, ma ogni squadra affronta solo 8 squadre delle 36 totali, due per ognuna delle 4 fasce. La classifica rimane unica.

     

    E' fondamentale che le 8 squadre affrontate da ciascuno siano mix molto simili, perchè se a qualcuno capitano 4 avversarie forti è sfavorito rispetto ad uno che di forti ne affronta solo un paio.

    Una formula strana e cervellotica che non vedo come possa migliorare lo spettacolo sinceramente, ed anzi rischia solo di rendere gli esiti della competizione ancora più scontati. Poi spero di sbagliare, magari sarà stupenda.


  3. Il 11/5/2024 Alle 08:39, Dario il grande ha scritto:

    Arriva padre O'Brien, evviva. Bremer non lo si deve perdere assolutamente, mentre Huijsen va fatto rientrare alla base; sono altri quelli da cedere.

    Dipende dall'offerta però. Considerando che da giugno 2025 sarà attiva una clausola di 55 milioni, dovesse arrivare un'offerta di 70-80 mln sarebbe da valutare seriamente, ma anche un 40 mln più contropartita forte (greenwood) sarebbe difficile rifiutare .


  4. Chiesa è entrato bene, deve assolutamente essere della partita. Tra vlhahovic e milik sarei quasi tentato di schierare il polacco, dusan non mi sembra in grande forma. Io nonostante tutto rimango fiducioso, alla fine in coppa Italia spesso si è vista una Juve più propositiva e spensierata. E contrariamente al campionato ci sarà una forte motivazione, per molti ragazzi sarebbe il primo trofeo vinto alla Juventus, mentre invece d'altro canto l'Atalanta ha obiettivi più importanti da raggiungere. Certo, la fiducia è sicuramente dalla loro parte, speriamo un po' nella stanchezza mentale.


  5. Comunque dobbiamo ringraziare il percorso delle italiane in Europa negli ultimi due anni, altrimenti ad ora la situazione sarebbe davvero tragica con la quasi certezza di finire quinti. A ripensarci, bisogna ringraziare innanzitutto la finale europea dell'anno scorso della sfinter, che da incubo si è trasformata in un vero e proprio sogno. 


  6. 7 ore fa, Ste71 ha scritto:

    Beata ingenuità.

     

    Dubito che esistano degli sportivi professionisti che terminino la loro carriera con il fisico integro o che non ne risentano passati i 50 anni.

     

    Citofonare Batistuta e Roberto Baggio per chiarimenti.

     

     

    p.s.: faccio notare che a questo sindacato mondiale di calciatori aderiscono solo una sessantina di associazioni di calciatori. Per esempio, l'associazione calciatori del Brasile e della Germania non aderiscono.

    Appunto, se già il professionismo rovina il corpo degli atleti è assurdo aumentare il numero di partite, proprio di questo si lamentano.


  7. 32 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Ormai si esagera il concetto nel calcio esistono due fasi l'attacco e la difesa entrambe importanti entrambe da saper gestire e fare... poi ce chi ha più propensione all'attacco e chi alla difesa... sta storia che se difendi sei provinciale ecc è una stupidata ci sono schemi  dettami tattici e tanro alteo sulla fase difensiva così come sull'offensiva... nessuna prevale sull'altra, è dimostrato che si vince sia con l'una  che con l'altra... la differenza sta nel sapesi applicare al massimo e sfuttare le qualità che si hanno in rosa che siano offensive, di conteopiede o difensive poi spesso la qualità fa la differenza... ma il dualismo gioco offensivo gioco difensivo no dovrebbe esistere ed è solo una cretinata inventata adesso.. ho visto vittorie di squadre che si difendevano e vittorie di squadre  che erano più offensive entrambe le vittorie sono uguali nessuna e migliore di un'altra, ripeto sta tutto nell'applicazione, poi snche in dettagli e un po di fortuna e sfortuna... la guerra tra questi due modi di giocare è senza senso, più che altro sono gli estremi dei due modi che alla lunga non pagano

    Ma io sono anche d'accordo, però appunto puoi difenderti ma dipende dal come lo fai. Ad esempio mi ricordo l'atletico di Simeone nel suo prime, bene quella squadra poteva davvero difendersi senza concedere davvero nulla agli avversari, erano una squadra che a tratti sembrava davvero insuperabile. Se hai una fase difensiva di quel livello ci sta che difendi, nessuno di lamenterebbe più di tanto, ad esempio la gara di ritorno della juve di allegri contro il barcellona nel 2017 fu difensiva e davvero non concedemmo nulla ai blaugrana, eravamo tutti contentissimi. Il problema è quando ti metti dietro a difendere senza davvero riuscire a tenere gli attacchi avversari, o quando ti difendi a prescindere anche contro squadre che invece sono più vulnerabili se attaccate. Inoltre poi c'è da dire che in genere le squadre che aprono i cicli in Europa sono quelle tendenzialmente più offensive, almeno negli ultimi quindici anni è così se ci pensi. Non so perché, ma di squadre difensive che hanno vinto a me viene in mente solo i perdazzurri del 2010, che tra l'altro fu una vittoria episodica, prima e dopo quella Vittoria tutte uscite agli ottavi. 

    • Mi Piace 1

  8. 11 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Io parlo di adesso non ho parlato al passato e sono sicurissimo che adesso sarebbe stato così in mezzo alla goduria qualcuno avrebbe fatto la battuta come stasera si fanno conteo il borussia perché praticamente ha finito la partita con tutti in difesa (avendo parecchia fortuna anche).. il calcio allora veniva goduto diversamente sono passati molti anni e vedo che adesso non si parla più di niente se non chi difende ha * e deve perdere chi attacca deve vincere....

    Il punto non è questo, il punto è che fare una partita difensiva spesso significa non prendere in mano pienamente il proprio destino, ma appunto contare anche su episodi che girano a favore. Ora un conto è che lo faccia il Borussia Dortmund, un club che non è una big e che fattura molto molto meno del PSG, non può fare altrimenti. Ma noi da tifosi di un club glorioso vorremmo vedere una squadra che se la gioca alla pari e con coraggio contro tutti, e che provi ad avere controllo della gara. Poi ovvio che se una prestazione del genere dovesse avvenire l'anno prossimo dopo anni di magra a nessuno fregherebbe nulla, saremmo tutti contenti, ma la mentalità di cui parli è sopraggiunta dopo anni e anni di vittorie, dove era ovvio che il tifoso iniziasse ad aspirare a fare quel salto di qualità definitivo per potersela giocare sempre da favorito in Champions. Tutto qui...


  9. 27 minuti fa, zoff70 ha scritto:

    Certo però non credo che spenderemo soldi per Greenwood senza qualche cessione eccellente anche perché c'è un centrocampo da sistemare 🙂

    Mi sembra che gli indiziati principali in tal senso siano Bremer e vlhahovic, mentre per chiesa sembra vicino un mini-rinnovo di un anno. Soprattutto vlhahovic visto il grande interessamento per zirkzee. Poi naturalmente può succedere di tutto, sono tutte indiscrezioni ad oggi.

    • Mi Piace 1

  10. Se devo prendere una mezza punta andrei su gudmudsson, mentre se si cerca un trequartista che possa anche contribuire alla fase difensiva allora il nome giusto sarebbe quello di koopmainers, o di Ferguson. Zirkzee lo vedo o come seconda punta in un attacco a due o come prima punta. Per me se prendono zirkzee ci sono grosse possibilità di cedere vlhahovic, averli entrambi non ha molto senso.

    • Mi Piace 1

  11. 1 ora fa, 8Fabuloso ha scritto:

    A centrocampo servirebbe un Casemiro, esperto leader e lottatore, ed affiancato da un Thuram o simili. Praticamente andrebbe rifondato il nostro attuale centrocampo e gente come Fagioli difficilmente troverebbe spazio a meno di rotazioni di modulo nella stagione (che potrebbero anche succedere, a causa dei tanti impegni) 

    Fagioli potrebbe fare il trequartista dietro la punta. Ha qualità, tiro da fuori e anche un buon istinto negli inserimenti.


  12. 12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    In realtà no. Calafiori nasce terzino sinistro e questa è la sua prima stagione da centrale. Sarebbe perfetto sia accanto a Bremer sia da braccetto di sinistra (sia da terzino sinistro, appunto).

    Huijsen è un centrale con doti ben oltre la media in fase di impostazione. Deve crescere sul piano difensivo ma lo vedo più adatto al centro di una difesa a tre.

     

    Io credo che l’olandese sia un potenziale fenomeno e non me ne priverei mai. Se, però, arrivasse un’offerta consistente e, al suo posto, mi prendessero un giocatore ormai pronto come Calafiori e uno dei difensori italiani più promettenti che ci siano in giro (parliamo di un dicembre 2006), mi farei andar bene la cessione.

    Dico caratteristiche simili proprio perché una delle migliori doti messe in mostra quest' anno da calafiori mi sembra proprio la capacità di impostazione e la facilità di palleggio. Però si concordo, huijsen è un prospetto davvero molto promettente che non può essere ceduto a cuore leggero.

    • Mi Piace 1

  13. 46 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Vendere Huijsen per prendere Calafiori e Leoni potrebbe anche andarmi bene (a malincuore).

    Per uno solo dei due no.

    Leoni non lo conosco onestamente, non saprei. Però in genere secondo me scambiare giovani ha senso se si pensa di prendere un giocatore con maggiori potenzialità, o anche semplicemente più maturo caratterialmente o più pronto. L'importante è non iniziare a cedere giovani per prendere giocatori "già pronti per vincere", strategia deleteria che non funziona e che rischia solo di ingolfare il bilancio. Poi certo il rischio è di sbagliare valutazione, però anche tenendo i nostri giovani e non investendo su altri si può comunque sbagliare. Potendo si dovrebbe fare entrambe le cose, ma dipende dal bilancio. Calafiori e huijsen mi sembrano simili come caratteristiche, entrambi complementari a Bremer, dunque prima o poi la scelta tra i due andrebbe fatta, per cui se sono convinti può andarmi anche bene. Poi io sono un tifoso, huijsen mi è sempre piaciuto e se rimanesse alla Juve sarei contentissimo, ma la cosa fondamentale è puntare su centrali giovani e bravi con i piedi nell'impostazione, e calafiori mi sembra un bel nome.


  14. Vendere hujsen per arrivare ad un profilo giovane come calafiori può anche andar bene, alla fin fine sono entrambi giovani, entrambi abilissimi tecnicamente ed entrambi preferiscono giocare a sinistra, quindi sono anche complementari. Ci sta di puntare su un altro profilo giovane se lo si ritiene più forte. L'errore sarebbe quello di cedere hujsen per prendere un difensore già pronto, ossia il solito 30 enne esperto. Poi detto questo a me hujsen piace e lo terrei volentieri, però qualcuno dovrà pur finanziare il mercato 

    • Mi Piace 1

  15. 1 ora fa, Kelevra21 ha scritto:

    Rinnovo, è stato il miglior centrocampista della rosa, meglio anche di Rabiot. Mckennie ha solo 25 anni e tecnicamente è un giocatore molto forte.

    Vabbè oddio, non è male tecnicamente ma non direi nemmeno forte. Marchisio, pjianic , Khedira o Vidal erano molto forti tecnicamente, Pirlo e Pogba erano fenomenali tecnicamente. Sono questi i centrocampisti a cui deve ambire la Juve, mck sarebbe da rinnovare e da considerare nel lungo periodo come una onesta riserva che può fare rifiatare i titolari senza troppi problemi.


  16. In linea di massima io non cederei Bremer, però considerando che dall'anno prossimo ci sarà questa benedetta clausola di 55 milioni arrivasse un'offerta davvero folle forse lo si dovrebbe cedere. Poi bisogna anche capire quali siano i giocatori disponibili sul mercato per sostituirlo eventualmente, ed a questo proposito chissà che lo stesso Kim non possa essere un opzione, magari in prestito con diritto di riscatto.


  17. 3 ore fa, The pretender ha scritto:

    Considerando il ritorno di Fagioli starei cauto a comprarlo.... Capisco F. Anderson ma lui un po' meno... Soprattutto se giochiamo col 433 a centrocampo giocatori ne abbiamo... 

    Rabiot non rinnoverà, mckennie con ogni probabilità partirà.... A ben vedere il centrocampo è da rifondare completamente, servono almeno un paio di innesto. Jorginho come playmaker più un centrocampista di inserimento come koopmainers o Ferguson e già si i inizierebbe a ragionare.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.