Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MitraMatri 92

Utenti
  • Numero contenuti

    2.334
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da MitraMatri 92


  1. 2 minuti fa, jokerjoe ha scritto:

    Ma perchè invece non provare un 4 2 3 1 Chiesa non è una seconda punta e Vlhaovic è un attacante che ha bisogno di due esterni che lo riforniscono di palloni ai lati, oltre a un giocatore talentuoso alle spalle che potrebbe essere appunto Yildiz, sempre se è il suo ruolo , perchè dando un occhiata al web il turco risulta attaccante come ruolo, infatti Montella (che non cambia i ruoli ai giocatori come fa Allegri) lo ha fatto esordire in Nazionale come esterno d'attacco ed ha fatto pure gol nell'amichevole con la Germania...

    Per me è giusto continuare con la difesa a tre, che sta funzionando bene ed è la certezza di questa squadra. Però a questo punto perché non un 3-4-3, o un 3-4-2-1 che dir si voglia? Chiesa tornerebbe nel suo ruolo, ci sarebbe più spazio per yldiz aumentando la qualità in campo. 


  2. Sono anche tutto sommato d'accordo, ma va detto però che è anche vero che spesso è proprio allegri a preferire giocatori muscolosi e dinamici a quelli più tecnici, per non parlare poi dell'estrema cautela nella scelta della formazione con tanti giovani di grande qualità che faticano ad avere un minutaggio decente. Yldiz ad esempio è un giocatore di grande qualità che meriterebbe sicuramente più occasioni, a maggior ragione vista la scarsa qualità tecnica della rosa. Eppure allegri preferisce mckennie , giocatore tecnicamente scarso ma che garantiace corsa e copertura. La verità sta nel mezzo secondo me.


  3. Samardzic, sudakov e koopmainers mi piacciono molto, penso che andrebbero davvero a completare bene il nostro centrocampo. Mentre Philips mi sembra un profilo molto simile ai giocatori che abbiamo a disposizione, come anche lo stesso tanto osannato keprhen Thurman. Non aggiungerebbero nulla, se non dal punto di vista strettamente numerico. 


  4. 26 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Si. Secondo me si.

    Kostic, 9 volte su 10, mette la palla in mezzo senza nemmeno guardare. Cambiaso è più preciso e “consapevole” e non crossa mai a caso. 
    Ma è solo il mio parere. 

    Kostic secondo me è più bravo a capire dove mettere il pallone, che tipo di passaggio fare. Sa quando metterla alta, quando passarla dietro rasoterra, ha un repertorio più ampio.Cambiaso invece è molto più pulito tecnicamente, mette dei cross letteralmente al bacio, e credo che con un po' di esperienza saprà essere ancora più incisivo. Ma anche nei passaggi e nel controllo del pallone è davvero forte, raramente va in affanno quando viene pressato. Dal punto di vista tecnico è uno dei migliori della rosa, altro che gregario. Un ragazzo su cui puntare per il futuro.


  5. Onestamente vista la situazione deficitaria a dir poco del centrocampo era impossibile chiedere di più. É stata fatta la partita che si doveva fare, zero rischi e si rimane in scia. L'unico appunto che posso fare ad Allegri è sui cambi, perché forse invece di fare entrare milik e Kean insieme sarebbe stato più interessante provare ad aggiungere un po' di qualità la davanti, aveva Yldiz e iling che potevano dare qualcosa in più, soprattutto il turco. Anche miretti poteva creare qualcosa con la sua dinamicità. Però sono dettagli, ieri si affrontava la squadra più forte del campionato e va bene così.


  6. 6 ore fa, FRANCESCO SPIRITO ha scritto:

    Ciao

     

    Già, Platini era un regista, un trequartista ed un goleador (per tre volte capocannoniere della Serie A quando vi giocavano tutti i migliori al mondo compresi Maradona,  Zico, Rumennige ed il suo compagno di squadra Paolo Rossi, l'eroe di Argentina '78 e di Spagna '82)

     

    Ma la specialità che lo rendeva unico era il lancio a lunga gittata...

     

    Platini mi piace definirlo, mutuando un ruolo dal football americano, un quarterback prestato al calcio. Ecco alcuni esempi dei suoi lanci siderali

     

    Gli incredibili lanci in Backspin di Michel Platini. - YouTube

     

    Platini, tra l'altro, dopo aver fatto una scintillante coppia con Boniek (il Bello di Notte) ed essere stato la luce di un tridente mitico (con Boniek, appunto, e con il geniale Paolo Rossi), fece coppia con M. Laudrup: ovvero la coppia più bella, tecnica, elegante, di pura classe e fantasia, oltreché signorile, che la Juve abbia mai avuto.

     

    Insieme disegnarono il più bel triangolo-goal (non solo per l'assist geniale di Platini ma per tutto il resto dell'azione, a partire dallo stop del danese e dal suo dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, sino alla conclusione finale, con il tiro scoccato da posizione, pressochè, impossibile) della storia del calcio: nella C. Intercontinentale 1985 (epoca in cui le squadre sudamericane al top erano di altissimo profilo, non come oggi), verso la fine della partita contro una squadra completamente chiusa a riccio per difendere il risultato di vantaggio....

     

    Gol de Michael Laudrup Juventus vs Argentinos Juniors Final Intercontinental 1985 - YouTube

     

    Infine, parlando di classe, eleganza, tecnica, signorilità (mai un'espulsione in carriera), fantasia.... Ti invito a vedere questo video su M. Laudrup, un Zidane antelitterm, forse persino più completo del francese visto che, oltre il trequartista, da giovanissimo, nella sua carriera giocò anche da seconda punta ed ala, prima di diventare, stabilmente, trequartista nel Barca Dream Team di Crujff e nel Real Madrid.

     

    La Juve lo cedette a soli 24 anni (lui giocò alla Juve tra i suoi 21 e 24 anni, prima alla Lazio, in prestito, tra i suoi 19 e 21 anni) e fece un errore gravissimo.

     

    A te il video, naturalmente attendo, con piacere, un tuo giudizio....

     

    Michael Laudrup Enjoy - YouTube

     

    Ciao e felice giovedì 

    Ciao

      

    Platini era un regista, un trequartista ed un goleador (per tre volte capocannoniere della Serie A quando vi giocavano tutti i migliori al mondo compresi Maradona,  Zico, Rummennige ed il suo compagno di squadra Paolo Rossi, l'eroe di Argentina '78 e di Spagna '82)

     

     Ma la specialità che lo rendeva unico era il lancio a lunga gittata...

     

    Platini mi piace definirlo, mutuando un ruolo dal football americano, un quarterback prestato al calcio. Ecco alcuni esempi dei suoi lanci siderali

     

    Gli incredibili lanci in Backspin di Michel Platini. - YouTube

     

     Pltetini, tra l'altro, dopo aver fatto una scintillante coppia con Boniek (il Bello di Notte) ed essere stato la luce di un tridente mitico (con Boniek, appunto, e con il geniale Paolo Rossi), fece coppia con M. Laudrup: ovvero la coppia più bella, tecnica, elegante, di pura classe e fantasia, oltreché signorile, che la Juve abbia mai avuto.

      

    Insieme disegnarono il più bel triangolo-goal (non solo per l'assist geniale di Platini ma per tutto il resto dell'azione, a partire dallo stop del danese e dal suo dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, sino alla conclusione finale, con il tiro scoccato da posizione, pressochè, impossibile) della storia del calcio: nella C. Intercontinentale 1985 (epoca in cui le squadre sudamericane al top erano di altissimo profilo, non come oggi), verso la fine della partita contro una squadra completamente chiusa a riccio per difendere il risultato di vantaggio....

     

     Gol de Michael Laudrup Juventus vs Argentinos Juniors Final Intercontinental 1985 - YouTube

     

    Infine, parlando di classe, eleganza, tecnica, signorilità (mai un'espulsione in carriera), fantasia.... Ti invito a vedere questo video su M. Laudrup, un Zidane antelitterm, forse persino più completo del francese visto che, oltre il trequartista, da giovanissimo, nella sua carriera giocò anche da seconda punta ed ala, prima di diventare, stabilmente, trequartista nel Barca Dream Team di Crujff e nel Real Madrid.

     

    La Juve lo cedette a soli 24 anni (lui giocò alla Juve tra i suoi 21 e 24 anni, prima alla Lazio, in prestito, tra i suoi 19 e 21 anni) e fece un errore gravissimo.

     

    A te il video, naturalmente attendo, con piacere, un tuo giudizio....

     

     Michael Laudrup  Enjoy - YouTube

      

    Ciao e felice giovedì

    Laudrup lo conoscevo già, e devo dire che è sempre stato uno dei miei preferiti tra gli juventini del passato. Elegante, creativo, tecnico ed imprevedibile, un mix micidiale. 

    • Mi Piace 1

  7. Platini ( che ho visto giocare solo in DVD) aveva un lancio lungo incredibile, un gran tiro e un ottimo colpo di testa, doto che gli permettevano di segnare tantissime reti pir giocando quasi da playmaker. Zidane era decisamente superiore nel controllo palla e nel dribbling, e secondo me anche nei passaggi corti e nella capacità di evadere il pressing. Zidane l'ho adorato, il mio calciatore preferito, però credo platini sia stato più forte.


  8. 4 minuti fa, VOLTA J RE ha scritto:

    Il calcio non è matematica... non credo che il palo preso dal Cagliari sia dovuto agli schemi difensivi di Allegri 

    Ma nemmeno i miracoli di szczesny nelle partite precedenti, come neppure la deviazione sul goal di Locatelli o la papera di terraciano domenica scorsa. Va bene la solidità e la tattica, ma c'è anche molta fortuna in questa serie di vittorie.

    • Mi Piace 1

  9. 25 minuti fa, Dani9995 ha scritto:

    Allegri ci ha costruito una carriera con questo modo di giocare, è quello che gli riesce meglio e ovviamente continua a farlo. Uno non vince quello che ha vinto lui solo perchè ha fortuna
    Il caso ti aiuta una o due volte, se dopo 11 giornate hai subito solo 6 gol (di cui 4 in una sola partita) e hai 8 clean sheet non è fortuna

    A livello di risultati negli ultimi 2 anni gli si può criticare solo il girone di champions dello scorso anno. Per il resto ha ottenuto un quarto e terzo posto in due stagione dove è successo di tutto, fuori e dentro il campo.
    Non so cosa pretendiate di vedere con un centrocampo formato da kostic-rabiot-locatelli-miretti-mckennie.
    Tutti giocatori che tra l'altro vengono continuamente criticati qua dentro perchè non ritenuti all'altezza, poi però pretendete di fare chissà quale gioco con questa gente

    Ripeto, non gli si chiede il calcio spettacolo, mi basterebbero qualche contropiede ben organizzato, o semplicemente vedere una squadra che riesca a procurarsi qualche palla goal pulita ogni partita. Perché ripeto, se con il milan in 10 non arriva la deviazione fortunata il goal non lo fai, perché la squadra a tratti sembra completamente incapace di creare qualcosa di interessante la davanti, e questo non va ben perché sarebbero stati due punti persi. Va bene fare attenzione alla fase difensiva, ma nemmeno si può lasciare completamente al caso la fase offensiva. 


  10. 1 ora fa, garrison ha scritto:

    Nessuno é contento di difesa ad oltranza.

    Però bisogna anche capire il contesto.

    Se hai difensori che si sentono più sicuri a difendere bassi sarebbe da stupidi costringerli a difendere alti e lasciarli a campo aperto solo per il gusto di "fare calcio moderno".

    Se il tuo centrocampo non tiene un pallone, non devi pretendere di schiacciare l'avvesrario altrimenti "hai fatto schifo", specialmente in trasferta.

    Molti sembrano non capire la differenza tra calcio che hanno in testa e calcio reale.

    Questo poteva essere vero ai tempi della BBC, soprattutto per Bonucci, ma negli anni abbiamo avuto de light ad esempio che ha sempre giocato in altra maniera all'Ajax, ed anche oggi Bremer e gatti sono due giocatori molto aggressivi e forti nell'uno contro uno, che non credo temano più di tanto il giocare alti. Secondo me allegri è un integralista quanto Guardiola, ama giocare basso e di rimessa e propone sempre questa idea a prescindere dai giocatori che ha a disposizione.


  11. 11 ore fa, Dani9995 ha scritto:

    70% di possesso palla, 1000 cross in area eppure non segnano da 3 partite e hanno fatto la bellezza di 0 punti nelle ultime 3 giornate

    Facciamo a cambio? Loro si prendono i nostri 9 punti e noi ci prendiamo il loro 70%di possesso palla, ci stai?

    La Fiorentina non fa punti non perché fa il 70% di possesso palla, ma perché ha una rosa tutto sommato modesta. La rosa della Juve, con tutti i suoi difetti, invece è buona, e magari giocando in modo un po' più propositivo si potrebbe anche provare a vincere 2 o 3 a zero invece di soffrire fino al 90 esimo. Le cose stanno andando bene per adesso, ma ciò non vuol dire che questo sia l'atteggiamento migliore per massimizzare le probabilità di portare a casa la vittoria. Szczesny sta facendo un miracolo a partita, i goal stanno uscendo in modo anche fortuito, per dire con il Milan il goal di Locatelli con deviazione, ieri sera mezza papera di terraciano, insomma gli episodi girano a nostro favore. Se da un lato fa piacere sapere che la squadra sa soffrire e sa vincere anche partite giocate male, perché è inevitabile giocare male alcune partite nel corso della stagione, dall'altro è impossibile non chiedersi se non sia possibile provare a fare la partita contro un Milan in 10, o semplicemente vedere un contropiede ben fatto di tanto in tanto invece che 70 minuti rintanati in area a respingere semplicemente la palla dall'altra parte.


  12. 5 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

    Del Piero è annoverabile in ogni caso tra i migliori di sempre. Soprattutto se ci riferiamo agli Italiani. 
    Non a livello di Maradona, ma sicuramente tra i migliori di sempre.

    con Baggio, Totti e Pirlo è stato probabilmente il più forte degli ultimi 50 anni.

    Concordo, ma aggiungerei Buffon e Maldini alla lista, due mostri sacri che non possono mai mancare tra gli italiani migliori di sempre. Ed anzi, forse loro più di chiunque altro può ambire ad essere considerato tra i migliori della storia in assoluto nel proprio ruolo.


  13. 2 ore fa, La Carogna ha scritto:

    per continuità di rendimento negli anni, Totti credo possa salire sul podio assieme a Roberto Baggio, Andrea Pirlo e Alessandro Del Piero.

    Poi chi più forte dell'altro è totalmente soggettivo e condizionato dalle emozioni.

    Per me Baggio all'apice è stato il milgiore, ma Del Piero il più forte e decisivo se guardo le carriere.

     

    I difensori, da Scirea a Maldini e Baresi, li considero difficili da paragonare rispetto a ruoli più tecnici. Andrebbe stilata una classifica a parte 

     

    Altri calciatori possono essere inclusi, ma Totti ha il grande pregio di aver sempre reso molto bene altalenando poche stagioni negative e spesso condizionate da infortuni ripetuti. Insomma, se non è il migliore (e questo, ripeto è soggettivo) comunque è tra i migliori.

    Totti però ha anche la grande pecca di steccare sempre le partite importanti, ma sempre. Lo scudetto vinto con la Roma le partite toste e decisive le hanno decise Montella, Batistuta e nakata, tutte i match scudetto con l'Inter di Mancini e mou steccati, finale di coppa Italia si fa espellere per il calcione a Balotelli. Un grosso limite per un calciatore. Del Piero ad esempio invece anche nelle stagioni negative passate in panchina era capace di decidere quelle partite che valevano una stagione, come i goal su punizione contro Inter e lazio nei match fondamentali per lo scudetto del 2006 e del 2012 o l'assist in rovesciata contro il Milan del 2005. Non è cosa da poco.

    • Mi Piace 2

  14. Il 5/10/2023 Alle 16:54, Small Anchovy ha scritto:

    E' un fenomeno e si sta dimostrando tale. Certi paragoni andranno fatti più tardi. Il suo coetaneo Musiala è quasi ai suoi livelli. Sarà molto interessante seguire la carriera di questi due... Ventenni, con ampissimi margini di miglioramento e già in due grandi club che garantiscono tanti titoli.

    Anche pedri e Gavi sono fenomenali onestamente. Bellingam adesso sembra avere qualcosa in più, ma è presto per sentenziare.


  15. Il 18/9/2023 Alle 08:35, storia di una grande amore ha scritto:

    In estate Miretti volevano darlo in prestito, adesso sembra titolare fisso. Kostic doveva andare via e non giocava nemmeno le amichevoli. Ora e titolare fisso alla faccia di cambiaso. A me sembra che tutto venga fatto a caso

    Anche mckennie. Semplicemente il mercato viene fatto a seconda delle occasioni che si presentano, cercando di chiudere degli incastri per consegnare una rosa con un certo numero di elementi e con determinati profili, senza idee chiare su chi si debba puntare e su chi no. 


  16. 4 minuti fa, mauri8000 ha scritto:

    Di fisico ne avevano/hanno a volontà. 

    Quello che non ha fisico è ad esempio uno come Pogba. 

    Fisico non è per me la stazza.

    Messi? Fisico incredibile!

    Ottima considerazione, però appunto il discorso che si stava sviluppando verteva sulla stazza e la prestanza fisica in se, che in generalesono fattori che vengono davvero molto sopravvalutato secondo me quando si valutano i centrocampisti. 

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.